• Non ci sono risultati.

45 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "45 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

Pacchetto Scuola anno scolastico 2015/2016.

Domande entro venerdì 20 novembre 2015.

Castelfranco di Sotto, lì 30.10.2015

E’ possibile presentare la domanda per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale,

“Pacchetto Scuola”, sostenuto dalla Regione Toscana per l’anno scolastico 2015/2016: un contributo economico destinato a studenti in condizioni socio economiche più difficili e finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici). Possono presentare la domanda di contributo gli studenti iscritti alle scuole primarie, alle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, residenti nel Comune di Castelfranco di Sotto, che appartengono a nuclei familiari con un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) inferiore o pari a 15.000 € e che hanno un’età non superiore ai 20 anni. La domanda deve essere compilata secondo il modello disponibile sul sito del Comune e presso l’Urp e presentata entro venerdì 20 novembre 2015. La domanda deve essere corredata dall'Attestazione ISEE, che può essere compilata presso un CAAF, e da un documento d’identità.

Verrà stilata una graduatoria delle domande presentate in base al valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (valore ISEE) ed i contributi saranno erogati fino ad esaurimento delle risorse a disposizione dell’Ente. L’importo del “Pacchetto Scuola” è diversificato sulla base dell’ordine, del grado della scuola e dell’anno di corso. Al fine di consentire l’erogazione dell’incentivo ad un numero maggiore di beneficiari, sono stabiliti importi differenziati per valore ISEE.

Ufficio Comunicazione

Addetto: dott.ssa Chimenti Beatrice Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.487250 fax. 0571.478995

e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

25217 del 19-10-2021, ha indetto l’undicesima edizione delle Olimpiadi di Italiano, indirizzata agli studenti delle scuole Secondarie di secondo grado, statali e paritarie. Le

VISTO l’art. 8 secondo il quale “A decorrere dall’anno scolastico 2017/2018 alle scuole primarie paritarie aventi sede in Sicilia ed alle scuole secondarie di primo grado

SEZIONI riservate a studenti di: Scuole Primarie ( V°) Scuole Secondarie di I° grado - Scuole Secondarie di II° grado - Università - Scuole Istituti Penitenziari.). Le

SCUOLE STATALI E NON STATALI DI OGNI ORDINE E GRADO (Asili Nido, Scuole dell'Infanzia, Scuole Primarie e Scuole Secondarie di I° Grado) NEL COMUNE DI VENEZIA.. Scuola Nome

Il concorso è destinato a studenti delle ​Scuole Secondarie di primo e secondo grado italiane,       sia statali che paritarie.  .. Le opere audiovisive dovranno essere di

Le scuole paritarie (primarie e secondarie di I e II grado) che, per motivi oggettivi, non possono integrare tutti gli alunni iscritti nelle sezioni esistenti e intendono

Le scuole secondarie di secondo grado Statali e Paritarie, le scuole della Formazione Professionale presentano la loro offerta scolastico-formativa ai ragazzi delle scuole medie,. ai

Le scuole secondarie di secondo grado Statali e Paritarie, i Centri di Formazione Professionale. presentano la loro offerta scolastico-formativa ai ragazzi delle