• Non ci sono risultati.

74 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "74 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Maleodoranze segnalate a fine novembre. L’esito dell’indagine di ARPAT

L’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto dà informazione agli organi di stampa dell'esito di un controllo compiuto dal distaccamento ARPAT di S. Romano-Montopoli a seguito di alcune segnalazioni di maleodoranze nel comune di Castelfranco inviate da diversi cittadini a fine novembre. ARPAT ha confermato che nei giorni compresi tra il 22 ed il 24 novembre scorsi varie zone dell'abitato di Castelfranco di Sotto sono state interessate da fenomeni diffusi di odori anomali di intensità variabile, in funzione della dislocazione sul territorio.

L'area interessata dai cattivi odori, secondo le segnalazioni, individuata in prossimità del ponte sul fiume Arno, nel centro di Castelfranco, è stata subito controllata (nel giorno 22 novembre) ma i tecnici ARPAT hanno condotto un ampio sopralluogo anche in altre zone, che già in passato erano state interessate dalla presenza di odori anomali, anche se transitori, come alcune aree limitrofe collocate nella prima parte di via Francesca Nord in direzione di S. Croce s/Arno. Il sopralluogo ha permesso di individuare una maleodoranza circoscritta proprio in quest’ultima zona, nei pressi di un insediamento produttivo. Nei giorni successivi il controllo sul territorio è proseguito con un'ispezione all'esterno dell’attività produttiva, dalla quale si percepiva la presenza di odori molesti di intensità significativa, riconducibili per tipologia a quelli avvertiti anche nei giorni precedenti nelle zone centrali del paese. Da quanto appurato da ARPAT, quindi, le maleodoranze segnalate dai cittadini erano riconducibili alla movimentazione di fanghi nelle operazioni di pulizia effettuate da un'azienda nella zona di via Mattei. Mentre gli odori anomali rilevati nel giorno 24 sono risultati provenire dall'impianto di pretrattamento posto a pié di fabbrica.

L'azienda ha potuto prendere atto di entrambe le criticità rilevate ed ha dichiarato immediata disponibilità a modificare la condotta delle prossime operazioni di pulizia dei propri impianti, nonché a rivedere gli aspetti prettamente gestionali, ritenuti all'origine delle maleodoranze rilasciate dall'impianto di pretrattamento reflui liquidi.

L'Amministrazione Comunale ringrazia ancora una volta i cittadini per le segnalazioni, ARPAT per il prezioso e puntuale lavoro sul territorio e l'azienda per la collaborazione, dimostrando così come solo unitamente si possono risolvere i fenomeni inerenti le maleodoranze. Da parte dell'Amministrazione Comunale non verrà mai meno l'impegno e l'attenzione per le problematiche di disagio ambientale.

Riferimenti

Documenti correlati

L’operazione è stata possibile a seguito della raccolta di alcuni volontari di materiali gettati nella Località Le Forre (in via Nencini) e in Località Camillino (in

“In accordo con il comitato organizzatore del Palio dei Barchini con le Ruote, con i commercianti, gli ambulanti e le associazioni di categoria- annuncia poi

Per i non residenti la domanda per il servizio di mensa si rinnova automaticamente fino alla fine di ogni grado di scuola, mentre per il servizio di

Partono questo sabato, 8 aprile, i pomeriggi da trascorrere nella Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto, con iniziative e attività culturali, in aperture

Tre domeniche pomeriggio da trascorrere insieme a tutta la famiglia e mettersi alla prova in attività collettive: giochi, laboratori, enigmi da svelare. Un

Entro la fine del mese di febbraio il Comune di Castelfranco di Sotto effettuerà un’operazione di sistemazione del giardino pubblico denominato Orto di San

Prenderà il via sabato 21 gennaio, grazie alla collaborazione con la Biblioteca Comunale, un nuovo servizio che porta all’interno dell’Asilo Nido Comunale Il Bruco di

Le potature rientrano infatti nel percorso, intrapreso da tempo dall’Amministrazione Comunale, che ha portato nel 2016 all’installazione di giochi ed arredi in