• Non ci sono risultati.

MOVIMENTO E CALCOLO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE TOTALE E STRANIERA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MOVIMENTO E CALCOLO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE TOTALE E STRANIERA"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

MODELLO ISTAT P.2 + P.3

MOVIMENTO E CALCOLO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE TOTALE E STRANIERA

Nel modello devono essere conteggiati i MOVIMENTI ANAGRAFICI REGISTRATI in anagrafe dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020.

PROVINCIA Cod. provincia

COMUNE Cod. comune 037

BOLOGNA OZZANO DELL'EMILIA

037046 BILANCIO DEMOGRAFICO

ANNO 2020

1. Popolazione residente calcolata al 01/01/2020

2.1 Nel comune 2.3 All'estero

3. Morti (cancellati per morte) 2. Nati vivi (iscritti per nascita) 2.2 In altro comune

3.1 Nel comune 3.2 In altro comune

MASCHI

6798 7109

FEMMINE TOTALE 13907

TOTALE 933 499

FEMMINE MASCHI

434

TOTALE POPOLAZIONE di cui STRANIERI

40 53 93

Totale (2.1 + 2.2 + 2.3) 40 53 93 7 6 13

All'estero 3.3

Totale (3.1 + 3.2 + 3.3) 76 60 136 2 2

102 34 11

49 53

23

-36 -7 -43 5 6 11

4. Saldo naturale (2 - 3) 5. Iscritti

5.3a 5.3b

per ripristino di persone già cancellate

per ricomparsa e altro motivo non altrove classificabile

5.3c 12 11 23 6 5 11

12 11 5

6 6

6

260 271 531 47 66 113

5.4 TOTALE ISCRITTI (5.1 + 5.2 + 5.3) 5.1

5.2 Iscritti per trasferimento dall'estero

Iscritti per trasferimento da altri comuni italiani 243

5 20

240 483

25 5 18 23

79 43

36 Iscritti per altri motivi:

Totale iscritti per altri motivi (5.3a + 5.3b)

4

5 9

2 1

1 2.4

3.4

5.3

(2)

6.1 Cancellati per trasferimento ad altri Comuni italiani

6.3a

6. Cancellati

6.2 Cancellati per trasferimento all'estero

6.3b

per irreperibilità ordinaria (esclusa irreperibilità al Censimento) 6.3c

per violazione art.7 D.P.R. 223/89 (rinnovo dichiarazione della dimora abituale)

233 203 436

8 6 14

Cancellati per altri motivi:

per altri motivi non altrove classificabili

12 16 28 9 11 20

5 23 11

5 12

9 8 17

25

1 4 5

55 30

9 11 20

6.3d Totale cancellati per altri motivi (6.3a + 6.3b + 6.3c)

6.4 Cancellati per acquisizione della cittadinanza italiana (per naturalizzazione, matrimonio, iure sanguinis, trasmissione diretta ai minori conviventi, elezione dei 18enni nati e residenti ininterrottamente dalla nascita ecc.)

6.5 TOTALE CANCELLATI (6.1 + 6.2 + 6.3 + 6.4) 253 225 478 44 53 97

7. Saldo migratorio e per altri motivi (5.4 - 6.5) 7 46 53 3 13 16

8. SALDO TOTALE (4 + 7) -29 39 10 8 19 27

Unità da aggiungere o da sottrarre a seguito di variazioni territoriali 9.

442 518 960

13917 7148

6769 POPOLAZIONE RESIDENTE CALCOLATA AL 31/12/2020 (1 + 8 + 9)

10.

6.3

(3)

In altro modo 11. SITUAZIONE ANAGRAFICA AL 31/12/2020 (come risulta dalle schede di famiglia e convivenza)

11.2 Popolazione residente in convivenza 11.1 Popolazione residente in famiglia

11.3 Totale popolazione (11.1 + 11.2) 11.4 Numero di famiglie in totale

11.5 Numero di famiglie con almeno uno straniero

MASCHI

6748 7132

FEMMINE TOTALE 13880

TOTALE 946 517

FEMMINE MASCHI

429

TOTALE POPOLAZIONE di cui STRANIERI

19 17 36

6767 7149 13916

Numero di famiglie con intestatario straniero 11.6

9 331 467 6202

11.7 Numero di convivenze anagrafiche

Attenzione: il dato al punto 13 non rientra nel calcolo della popolazione residente e deve essere desunto dallo Stato Civile:

13. Nati occasionali, ovvero i nati da genitori stranieri non residenti in nessun comune italiano

12 958 518

1 11

440

12. SENZA TETTO E SENZA FISSA DIMORA

12.2 Come vengono registrati i senza fissa dimora e i senza tetto 12.1 Persone senza tetto o senza fissa dimora iscritte in anagrafe

MASCHI

3 1

FEMMINE TOTALE 4

TOTALE 2 0

FEMMINE MASCHI

2

TOTALE POPOLAZIONE di cui STRANIERI 11.8 Numero di convivenze di fatto (ai sensi della legge n. 76/2015) 15

Riferimenti

Documenti correlati

La distribuzione territoriale degli stranieri nel Comune di Perugia negli anni 2007–2008-2009 Il territorio comunale è stato diviso in 15 aree per consentire la conoscenza e

fuori del comune TOTALE altro

Agnadello, Bagnolo Cremasco, Camisano, Campagnola Cremasca, Capergnanica, Capralba, Casale Cremasco Vidolasco, Casaletto Ceredano, Casaletto di Sopra,

Carità Giovanna Affari generali Gara alpeggi temporale: dicembre 2018 obiettivo 6 - atti gara contratti alpeggi!. Rege Ezio Affari generali Privacy temporale: ottobre 2018 obiettivo

[r]

Tabella 6: Movimento e calcolo della popolazione straniera residente al 31/12/2018.. Grafico 5: Movimento e calcolo della popolazione straniera residente

Da evidenziare il progressivo aumento dei tamponi effettuati sulla popolazione: la capacità diagnostica nella prima fase dell’epidemia è stata limitata e

Per la popolazione di 65-80 anni residente nell’area ad alta diffusione dell’epidemia il numero di decessi del mese di maggio è inferiore a quello della media 2015-2019