• Non ci sono risultati.

PRESENTAZIONE DELLE FORMALITÀ AGLI UFFICI PROVINCIALI DEL P.R.A. TRAMITE SUPPORTO MAGNETICO SPECIFICHE DI REGISTRAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PRESENTAZIONE DELLE FORMALITÀ AGLI UFFICI PROVINCIALI DEL P.R.A. TRAMITE SUPPORTO MAGNETICO SPECIFICHE DI REGISTRAZIONE"

Copied!
45
0
0

Testo completo

(1)

PRESENTAZIONE DELLE FORMALITÀ AGLI UFFICI PROVINCIALI DEL P.R.A.

TRAMITE SUPPORTO MAGNETICO

SPECIFICHE DI REGISTRAZIONE

(2)

SOMMARIO

1. CARATTERISTICHE TECNICHE DEI SUPPORTI MAGNETICI 1

2. MODALITÀ DI REGISTRAZIONE 2

3. DESCRIZIONE TRACCIATI DI REGISTRAZIONE 4

4. ALLEGATI 6

4.1. RECORD RIEPILOGATIVO ELENCO 6

4.2. DATI DELLA DOCUMENTAZIONE 7

4.3. DATI DEL VEICOLO 12

4.4. IMPORTI DICHIARATI 13

4.5. DATI DEL PRIMO SOGGETTO CONTRO 14

4.6. DATI DI UN SOGGETTO CONTRO AGGIUNTIVO 15

4.7. DATI DEL PRIMO SOGGETTO A FAVORE 16

4.8. DATI DI UN SOGGETTO A FAVORE AGGIUNTIVO 17

4.9. DATI DEL PRIMO SOGGETTO LOCATARIO 18

4.10. DATI DI UN SOGGETTO LOCATARIO AGGIUNTIVO 19

4.11. DATI DI UN SOGGETTO VARIATO 20

5. TABELLE 21

5.1. TABELLA CLASSE VEICOLI 21

5.2. TABELLA USI 22

5.3. TABELLA USI SPECIALI 23

5.4. TABELLA CARROZZERIE 26

5.5. TABELLA ALIMENTAZIONI 27

5.6. TABELLA TIPI FORMALITÀ 28

5.7. TABELLA SIGLE SPECIALI ITALIANE 30

5.8. TABELLA SIGLE NAZIONI ESTERE 31

5.9. TABELLA CAUSALI IPOTECHE 35

5.10. TABELLA CAUSALI PERDITA DI POSSESSO 36

5.11. TABELLA TIPI TOPONIMI 37

5.12. TABELLA CAUSALI RADIAZIONI 42

5.13. TABELLA TIPI PROVVEDIMENTO 43

(3)

1. CARATTERISTICHE TECNICHE DEI SUPPORTI MAGNETICI

Il tipo di supporto utilizzabile è il dischetto magnetico.

Il dischetto magnetico deve rispondere alle seguenti caratteristiche:

- diametro 3,50 pollici:

- 720 Kb - 1,44 Mb

- registrato con sistema operativo MS-DOS - tipo di codifica: ASCII

Su ciascun dischetto magnetico deve essere apposta una etichetta riportante i seguenti dati:

DESTINATARIO: Ufficio Provinciale P.R.A. di ...

MITTENTE : estremi identificativi del richiedente (codice assegnato dall'Ufficio) DATA : data di presentazione

OGGETTO : numero elenchi presenti sul dischetto: ...

: numero note presenti sul dischetto : ...

(4)

2. MODALITÀ DI REGISTRAZIONE

Sugli elenchi di presentazione dovrà essere stampato:

. codice agenzia . data elenco

. progressivo elenco di agenzia (univoco nel giorno di presentazione) Sulle note di formalità dovrà essere stampato:

. data formalità

. numero formalità dell'agenzia (univoco nell'anno di presentazione)

Un dischetto magnetico può contenere informazioni relative a uno o più elenchi di presentazione, e ad una o più note di formalità registrate su due archivi distinti.

Gli archivi devono essere sequenziali e devono contenere esclusivamente caratteri maiuscoli.

L'identificato degli archivi contenenti gli elenchi di presentazione e le note di formalità deve essere rispettivamente

"ELENCHI.PRA" e "PRATICHE.PRA".

Gli archivi prodotti devono rispettare le seguenti strutture:

- archivio ELENCHI.PRA: per ogni elenco di presentazione un record (tipo 00) contenente informazioni riepilogative, tra le quali gli estremi identificativi delle varie note componenti l'elenco stesso (data, numero pratica, codice formalità).

Nel caso in cui un elenco comprenda anche note gestite manualmente, (per esempio ripresentate) il record elenco deve contenere anche gli estremi delle suddette note.

Ogni nota di formalità deve essere associata univocamente ad un numero pratica.

- archivio PRATICHE.PRA: per ogni nota di formalità una sequenza di record (dal TIPO 01 al TIPO 10).

In particolare i tipi record disponibili sono:

00 - RECORD RIEPILOGATIVO ELENCO 01 - DATI DELLA DOCUMENTAZIONE 02 - DATI DEL VEICOLO

03 - IMPORTI DICHIARATI

04 - DATI DEL PRIMO SOGGETTO CONTRO

05 - DATI DI UN SOGGETTO CONTRO AGGIUNTIVO 06 - DATI DEL PRIMO SOGGETTO A FAVORE

07 - DATI DI UN SOGGETTO A FAVORE AGGIUNTIVO 08 - DATI DEL PRIMO SOGGETTO LOCATARIO

09 - DATI DI UN SOGGETTO LOCATARIO AGGIUNTIVO 10 - DATI DI UN SOGGETTO VARIATO

Ogni nota sarà composta solo dai tipi record necessari per la gestione dei vari codici formalità.

I dati alfabetici (X), salvo diversa indicazione, vanno allineati a sinistra con riempimento a spazi dei caratteri non significativi. Non sono ammessi caratteri speciali ad eccezione della barra (/), e commerciale (&), trattino (-), punto (.), apice ('), nel caso delle denominazioni delle società.

I dati numerici (N) vanno indicati in valore assoluto, allineati a destra, riempiendo di zeri le cifre non significative.

I campi "data" vanno indicati nel formato anno mese giorno (aammgg) se presenti, oppure vanno riempiti a zero se vuoti.

(5)

N.B. La dizione "Numero formalità" riportata nei tracciati record indica un numero progressivo annuo, assegnato con criteri propri dall'agenzia, che identifica univocamente la singola nota di formalità al P.R.A. sia come supporto cartaceo che sui dischetti.

2.1 ENTRATA IN VIGORE DELL’EURO-GESTIONE CAMPI IMPORTI

L’entrata in vigore, a partire dal 01 gennaio 2002, della moneta unica non comporterà modifiche della struttura o del formato dei tracciati record.

A partire dalla suddetta data, infatti, tutti i campi numerici relativi agli importi dei tipi record 01 e 03 devono essere impostati con valore in Euro, senza virgola ma con i due decimali virtuali, anche nel caso in cui i centesimi non siano valorizzati.

A titolo esemplificativo, si ritiene opportuno rappresentare il seguente caso:

300,51 Euro :L’importo che dovrà essere registrato nel relativo campo sarà pari a 30051.

300,00 Euro: L’importo che dovrà essere registrato nel relativo campo sarà pari a 30000.

Si rimanda al paragrafo precedente per la descrizione delle disposizioni generali relative alle modalità di registrazione e per l’indicazione delle modalità di allineamento dei campi numerici.

(6)

3. DESCRIZIONE TRACCIATI DI REGISTRAZIONE

Viene di seguito riportata la descrizione dei tipi record gestiti e una tabella che, per codice formalità (All. 5.6.), ne indica l'obbligatorietà o meno.

00 - RECORD RIEPILOGATIVO ELENCO 01 - DATI DELLA DOCUMENTAZIONE 02 - DATI DEL VEICOLO

03 - IMPORTI DICHIARATI

04 - DATI DEL PRIMO SOGGETTO CONTRO

05 - DATI DI UN SOGGETTO CONTRO AGGIUNTIVO 06 - DATI DEL PRIMO SOGGETTO A FAVORE

07 - DATI DI UN SOGGETTO A FAVORE AGGIUNTIVO 08 - DATI DEL PRIMO SOGGETTO LOCATARIO

09 - DATI DI UN SOGGETTO LOCATARIO AGGIUNTIVO 10 - DATI DI UN SOGGETTO VARIATO

(7)

CODICE FORMALITÀ

01 02 03 04 05 06 07 08 09 10

11 * * * * F

15 * * * F F * F F F

17 * * * F F * F F F

21 * * * A F F A

23 * * * A F F A

26 * * * F

27 * * * F

28 * * *

30 * * *

32 * * *

33 * * F F * F F F

34 * * F F

36 * * *

41 * * *

42 * * *

43 * * * *

53 * * * *

61 * * * F

63 * * *

65 * * *

66 * * * F

67 * * A A

68 * * *

69 * * *

70 * * * F

71 * *

75 * * * F

78 * * *

81 * * *

83 * * *

85 * * *

86 * * *

87 * * * F F

88 * * *

* = record obbligatoriamente presente F = record che può essere presente A = record in alternativa

N.B.

Per le formalità 21, 23, 67 il tipo record "06" non deve essere presente se è presente il/i tipo record "10".

Il campo numero soggetti attivi deve essere la somma dei tipi record "06", "07", "08", "09", "10".

Il campo numero soggetti contro deve essere la somma dei tipi record "04", "05".

Per la formalità 87, 21, 23 la somma dei numero soggetti attivi più numero soggetti terzi deve essere uguale alla somma dei tipi record; "06", "07", "08", "09", "10".

(8)

4. ALLEGATI

4.1. RECORD RIEPILOGATIVO ELENCO TIPO RECORD "00"

LUNGHEZZA : 350

DATA : 30/11/1994

N° NOME CAMPO DA A LUN FOR N O T E

1 CODICE AGENZIA. 1 6 6 X Codice agenzia

2 DATA ELENCO 7 12 6 D Data elenco

3 PROG. ELENCO 13 16 4 N Progressivo di agenzia

4 FILLER 17 21 5 X Vuoto

5 TIPO RECORD 22 23 2 X Tipo record = "00"

6 NUM. FORMALITÀ 24 25 2 N Numero formalità (da 1 a 20) 7 DATA FORMALITÀ (1) 26 31 6 D Data della formalità dell'elenco 8 NUM. FORMALITÀ (1) 32 37 6 N Numero della formalità dell'elenco

9 COD. FORMALITÀ (1) 38 40 3 X Codice e sottocodice della formalità dell'elenco

10 41 325 285 X N.B. La terna dei campi data formalità,

numero formalità, codice formalità viene ripetuta fino a 19 volte in base al contenuto del campo numero formalità

11 FILLER 326 350 25 X Disponibile

(9)

4.2. DATI DELLA DOCUMENTAZIONE

TIPO RECORD "01"

LUNGHEZZA : 260

DATA : 30/11/1994

N° NOME CAMPO DA A LUN FOR N O T E

1 CODICE AGENZIA 1 6 6 X Codice agenzia

2 DATA FORMALITÀ 7 12 6 D Data formalità

3 NUMERO FORMALITÀ 13 18 6 N Numero formalità 4 CODICE FORMALITÀ 19 20 2 X Codice formalità

5 SOTTO CODICE 21 21 1 X Sotto codice

6 TIPO RECORD 22 23 2 X Tipo record = "01"

7 SERIE TARGA 24 24 1 X Serie targa

1- autoveicolo 2 - rimorchio 3 - trattrice agricola 4 - motoveicolo

8 NUMERO TARGA 25 32 8 X Numero targa

9 CLASSE 33 34 2 X Categoria veicolo (tab. 01)

10 SIGLA NAZ. PRECED. 35 37 3 X Sigla nazione di provenienza 15 = Classe veicolo radiato

(solo per contributo governativo) 53 = Classe veicolo nuovo

(solo per contributo governativo) 11 NUM. TARGA PRECED. 38 45 8 X Numero targa precedente

15 = Targa veicolo radiato

(solo per contributo governativo) 53 = Targa veicolo nuovo

(solo per contributo governativo)

12 DATA ATTO 46 53 8 D Data atto

70 = Data provvedimento

per provvedimento = “FA” (tabella 13)

13 FORMA ATTO 54 55 2 X Forma atto.

Può assumere i seguenti valori:

SP = scrittura privata AP = atto pubblico SE = sentenza

AA = atto amministrativo

(10)

N° NOME CAMPO DA A LUN FOR N O T E

14 PRIMA DATA 56 63 8 D Assume i seguenti valori in base alla formalità:

11 = immatricolazione 15 = immatricolazione 17 = immatricolazione 21 = reimmatricolazione 23 = reimmatricolazione 26 = scadenza usufrutto 27 = scadenza usufrutto 43 = rilascio carta circolazione 53 = immatricolazione

(solo per contributo governativo) 61 = *termine esigibilità del credito 67 = *termine esigibilità del credito 68 = nuova scadenza del credito 81 = data evento

83 = data evento 86 = nuova data atto

15 SECONDA DATA 64 71 8 D Assume i seguenti valori in base alla formalità:

11 = dichiarazione di conformità 15 = dichiarazione di conformità 17 = dichiarazione di conformità 43 = aggiornamento carta circolazione 53 = Data ultima intestazione

(solo per contributo governativo) 61 = data atto di ratifica

16 TERZA DATA 72 79 8 D Assume i seguenti valori in base alla formalità:

21 = installazione gpl 23 = installazione gpl

32 = scadenza patto riservato dominio 33 = scadenza patto riservato dominio 36 = scadenza patto riservato dominio 43 = installazione gpl

15 = termine locazione 17 = termine locazione

15 = scadenza patto riservato dominio 17 = scadenza patto riservato dominio 33 = termine locazione

87 = termine locazione

53 = data consegna veicolo per demolizione (solo per le causali DE,CG,RO)

17 DATA CONS. C/C 80 87 8 D Data consegna carta circolazione (15, 17) 18 QUARTA DATA 88 95 8 D 33 = Data apertura successione

21 e 23 = Termine locazione

15 e 53 = Data consegna veicolo nuovo (solo per contributo governativo) 19 PREZZO VALORE 96 106 11 N Prezzo valore del veicolo

(11)

N° NOME CAMPO DA A LUN FOR N O T E

20 PRIMO IMPORTO 107 117 11 N Assume i seguenti valori in base alle formalità:

15 = importo patto riservato dominio 17 = importo patto riservato dominio 32 = importo patto riservato dominio 33 = importo patto riservato dominio 61 = importo ipoteca

63 = importo ipoteca 65 = importo ipoteca 66 = importo ipoteca 67 = importo ipoteca 68 = importo ipoteca 69 = importo prima ipoteca 70 = importo a concorrenza

21 SECONDO IMPORTO 118 128 11 N Assume i seguenti valori in base alla formalità:

61 = ammontare del credito 63 = importo effetti riesibiti 66 = ammontare del credito 67 = ammontare del credito 69 = importo seconda ipoteca

22 TERZO IMPORTO 129 139 11 N Assume i seguenti valori in base alla formalità:

61 = importo effetti vistati 63 = importo residuo ipoteca 65 = importo effetti vistati 67 = importo effetti vistati

15 = Sconto praticato dal concessionario (solo per contributo governativo) 23 CHIARO CAUSALE 140 154 15 X Per le formalità:

61 = codice (tabella 9) 63 = codice (tabella 9) 67 = codice (tabella 9)

66 = S/C (surrogazione o cessione) 53 = codice o chiaro causale (tabella 12) 21 = chiaro causale

81 = chiaro causale (tabella 10) 32 = R/L (risoluzione o liberatorio)

70 = codice/ tipo provvedimento(tabella 13) 71 = tip procedura

75 = tipo provvedimento

78 = codice/ tipo provvedimento(tabella 13) 24 NUMERO EFFETTI 155 157 3 N Numero effetti vistati

53 = Numero bolli note (1 o 2)

(solo per articolo 29 comma 5 bis L. 30/97) 25 LOCAL REG ATTO 158 182 25 X Località registrazione atto

70 = Numero provvedimento

per provvedimento = “FA” (tabella 13) 26 NUMERO REG. ATTO 183 190 8 X Numero registrazione atto;

53 = codice demolitore su 6 caratteri (D + 5 numeri se codificato, D99999 se non

codificato) oppure il codice concessionario (C + primi 7 caratteri della Partita Iva o Codice Fiscale, spazi se assente );

27 DATA REG. ATTO 191 198 8 D Data registrazione atto (AP,SE fino al 31/12/98) o data di riferimento per atti

Giudiziari (solo se formati a partire dal 1/1/99) e Societari;

28 NUM. SOGG. ATTIVI 199 201 3 N Numero soggetti attivi

(12)

N° NOME CAMPO DA A LUN FOR N O T E 29 NUM. SOGG. PASSIVI 202 204 3 N Numero soggetti contro 30 NUM. SOGG. TERZI 205 207 3 N Numero soggetti terzi

31 SIGLA MCTC 208 209 2 X Sigla MCTC immatricolazione

32 RILASCIO C/U 210 211 2 X Sigla rilascio copia ufficio 33 SALTO CONTINUITÀ 212 212 1 X Articolo 2688 (S/N) 34 RIP. CONTINUITÀ 213 213 1 X Ripristino della continuità 35 IPOTECA PRIVILEGIO 214 214 1 X Ipoteca o privilegio (I/P) 36 INTERPELLANZA 215 215 1 X Atto interpellanza

37 VARIAZIONE RESIDEN. 216 216 1 X Variazione residenza (S/N) 38 VAR. CAR. TECN. 217 217 1 X Variazione caratteristiche tecniche 39 VAR. INTESTAZIONE 218 218 1 X Variazione intestazione (S/N) 40 VAR. IPOTECA 219 219 1 X Variazione ipoteca (S/N)

41 COMUNIONE 220 220 1 X Regime Separazione dei beni (S/N) 42 PATTO RIS. DOMINIO 221 221 1 X Patto riservato dominio (S/N)

43 LEASING 222 222 1 X Leasing (S/N)

44 ATTO SOGG. IVA 223 223 1 X Atto soggetto IVA (S/N) 45 PRESENZA CODICE

FISCALE

224 224 1 X Segnalatore di presenza del codice fiscale sui record relativi ai soggetti.

46 DOC. CUMULATIVA 225 225 1 X Documentazione cumulativa per le formalità di ipoteca:

P = prima cumulativa S = successiva N = non cumulativa per le altre formalità:

S = cumulativa N = non cumulativa

47 COND. CLAUSOLA 226 226 1 X Condizione o clausola (S/N), per la 53 smarriamento targa e/o carta circolazione blank = nessun smarrimento

“1” = smarrimento targa

“2” = smarrimento carta di c.

“3” = smarrimento targa e carta di c.

48 CONFISCA 227 227 1 X Confisca S/N

49 RILASCIO DUP. CDP 228 228 1 X 88 = Rilascio duplicato CDP N = per le altre formalità R = rilascio CDP

D = duplicato CDP

50 DENUNCIA CDP 229 229 1 X Denuncia smarrimento CDP (S/N)

51 MOD. 10/5 230 230 1 X Formalità presentata con nota di formalità modello 10/5 (S/N)

52 FORM. CONTESTUALI 231 231 1 X Formalità contestuali (S/N) 53 TIPO FORMALITÀ 87 232 232 1 X Per codice formalità 87:

“1” = iscrizione della locazione

“2” = proroga della locazione

“3” = cessione della locazione

“4” = cancellazione della locazione N = per le altre formalità

54 FLAG 33 CONC. 233 233 1 X 17 e 33 = Vendita usato a concessionario S/N

55 RIFIUTO DEMOLITORE 234 234 1 X 53 (solo per le causali DE,CG,RO) = segnalatore denuncia rifiuto demolitore (S/N) oppure segnalatore dichiarazione sostitutiva di atto notorio (9/N)

56 CONSEGNA PER DEMOLIZIONE DA NON INTESTATARIO

235 235 1 X 53 (solo per le causali DE,CG,RO) = veicolo consegnato per demolizione da soggetto non intestatario (S/N)

57 FLAG SEQUESTRO CC 236 236 1 X 53 = segnalatore sequestro carta circolazione (S/N)

(13)

N° NOME CAMPO DA A LUN FOR N O T E

58 FILLER 237 260 24 X Disponibile

(14)

4.3. DATI DEL VEICOLO TIPO RECORD “02”

LUNGHEZZA : 260

DATA : 30/11/1994

N° NOME CAMPO DA A LUN FOR N O T E

1 CODICE AGENZIA 1 6 6 X Codice agenzia

2 DATA FORMALITÀ 7 12 6 D Data formalità

3 NUMERO FORMALITÀ 13 18 6 N Numero formalità 4 CODICE FORMALITÀ 19 20 2 X Codice formalità

5 SOTTO CODICE 21 21 1 X Sotto codice

6 TIPO RECORD 22 23 2 X Tipo record = “02”

7 CODICE USO 24 25 2 X Codice uso (tabella 2)

8 CODICE SPECIALITÀ 26 28 3 X Codice specialità (tabella 3)

9 TELAIO 29 48 20 X Numero telaio

10 TIPO OMOLOGATO 49 88 40 X Chiaro commerciale 11 ALLESTITORE 89 118 30 X Chiaro allestitore

12 CODICE CARROZZ. 119 120 2 X Codice carrozzeria (tabella 4) 13 CODICE ALIMENTAZ. 121 122 2 X Codice alimentazione (tabella 5)

14 CILINDRATA 123 127 5 N Cilindrata

15 HP 128 130 3 N HP fiscali

16 POSTI 131 133 3 N Numero posti

17 ASSI 134 135 2 N Numero assi

18 TARA 136 141 6 N Tara espressa in kg.

19 PORTATA 142 147 6 N Portata espressa in kg.

20 PESO 148 153 6 N Peso complessivo espresso in kg.

21 NUM. OMOLOGAZ. 154 169 16 X Codice omologazione 22 FUORISTRADA 170 170 1 X Idoneo fuoristrada (S/N) 23 ECOLOGICO 171 171 1 X Dispositivo ecologico (S/N)

24 POTENZA KW 172 177 6 N Potenza espressa in KW con due decimali senza virgola (es. KW 60,00 = 006000) 25 SOSP. PNEUMATICHE 178 178 1 X Sospensioni pneumatiche o equivalenti (S/N)

26 FILLER 179 260 82 X Disponibile

(15)

4.4. IMPORTI DICHIARATI TIPO RECORD “03”

LUNGHEZZA : 260

DATA : 30/11/1994

N° NOME CAMPO DA A LUN FOR N O T E

1 CODICE AGENZIA 1 6 6 X Codice agenzia

2 DATA FORMALITÀ 7 12 6 D Data formalità

3 NUMERO FORMALITÀ 13 18 6 N Numero formalità 4 CODICE FORMALITÀ 19 20 2 X Codice formalità

5 SOTTO CODICE 21 21 1 X Sotto codice

6 TIPO RECORD 22 23 2 X Tipo record = “03”

7 IPT 24 32 9 N IPT

8 SANZIONE IPT 33 41 9 N Sanzione IPT

9 FILLER 42 50 9 X Disponibile

10 FILLER 51 59 9 X Disponibile

11 INTERESSI IPT 60 68 9 N Interessi moratori IPT

12 FILLER 69 77 9 X Disponibile

13 EMOLUMENTI 78 86 9 N Emolumenti

14 BOLLI 87 95 9 N Bolli

15 TOT. DICHIARATO 96 104 9 N Totale dichiarato

16 ESENZIONE 105 105 1 X Segnalazione di esenzione - può assumere i seguenti valori:

N = nessuna esenzione B = esenzione bollo I = esenzione I.P.T.

X = esenzione bolli, I.P.T.

T = esenzione totale

17 FORM. IN SANATORIA 106 106 1 X Formalità presentata in regime di sanatoria 18 FLAG DISABILE 107 107 1 X Segnalatore di veicolo intestato a disabile

(S/N)

19 INDICATORE R.O. 108 108 1 X Indicatore Ravvedimento Operoso (S/N)

20 FILLER 109 260 152 X Disponibile

(16)

4.5. DATI DEL PRIMO SOGGETTO CONTRO TIPO RECORD "04"

LUNGHEZZA : 260

DATA : 30/11/1994

N° NOME CAMPO DA A LUN FOR N O T E

1 CODICE AGENZIA 1 6 6 X Codice agenzia

2 DATA FORMALITÀ 7 12 6 D Data formalità

3 NUMERO FORMALITÀ 13 18 6 N Numero formalità 4 CODICE FORMALITÀ 19 20 2 X Codice formalità

5 SOTTO CODICE 21 21 1 X Sotto codice

6 TIPO RECORD 22 23 2 X Tipo record = "04"

7 NUM. COD. FISCALE 24 39 16 X Codice fiscale o partita IVA

8 SESSO 40 43 4 X Sesso o codice ragione sociale

9 COGNOME 44 73 30 X Cognome

10 NOME 74 93 20 X Nome (per le società cognome e nome sono

unico campo)

11 LOCALITÀ NAS. 94 118 25 X Chiaro località comune di nascita 12 FRAZIONE NAS. 119 119 1 X Deve essere impostato ad “N”

13 SIG. PROV. NAS. 120 122 3 X Sigla provincia nascita - sigla provincia o nazione (tabella 08) - la sigla provincia va allineata a destra, quella della nazione a sinistra

14 DATA NASCITA 123 130 8 D Data nascita

15 LOC. RES. 131 155 25 X Chiaro comune o frazione di residenza 16 FRAZIONE RES. 156 156 1 X Segnalatore di frazione

N = non è frazione S = è frazione

17 SIGLA PROV. RES. 157 159 3 X Sigla provincia residenza - sigla provincia o nazione (tabella 08) - la sigla provincia va allineata a destra, quella della nazione a sinistra

18 TIPO TOPONIMO 160 165 6 X Tipo toponimo (codice tabella 11)

19 TOPONIMO 166 195 30 X Toponimo

20 NUMERO CIVICO 196 205 10 X Numero civico

21 CAP 206 210 5 N CAP

22 NUMERO SOGGETTO 211 213 3 N Num. soggetti in ordine di acquisizione 23 TIPO SOGGETTO 214 214 1 X Tipo soggetto = blank

24 FILLER 215 260 46 X Disponibile

(17)

4.6. DATI DI UN SOGGETTO CONTRO AGGIUNTIVO RIEPILOGO ELENCO

TIPO RECORD "05"

LUNGHEZZA : 260

DATA : 30/11/1994

N° NOME CAMPO DA A LUN FOR N O T E

1 CODICE AGENZIA 1 6 6 X Codice agenzia

2 DATA FORMALITÀ 7 12 6 D Data formalità

3 NUMERO FORMALITÀ 13 18 6 N Numero formalità 4 CODICE FORMALITÀ 19 20 2 X Codice formalità

5 SOTTO CODICE 21 21 1 X Sotto codice

6 TIPO RECORD 22 23 2 X Tipo record = "05"

7 NUM. COD. FISCALE 24 39 16 X Codice fiscale o partita IVA

8 SESSO 40 43 4 X Sesso o codice ragione sociale

9 COGNOME 44 73 30 X Cognome

10 NOME 74 93 20 X Nome (per le società cognome e nome sono

unico campo)

11 LOCALITÀ NAS. 94 118 25 X Chiaro località comune di nascita 12 FRAZIONE NAS. 119 119 1 X Deve essere impostato ad “N”

13 SIG. PROV. NAS. 120 122 3 X Sigla provincia nascita - sigla provincia o nazione (tabella 08) - la sigla provincia va allineata a destra, quella della nazione a sinistra

14 DATA NASCITA 123 130 8 D Data nascita

15 LOC. RES. 131 155 25 X Chiaro comune o frazione di residenza 16 FRAZIONE RES. 156 156 1 X Segnalatore di frazione

N = non è frazione S = è frazione

17 SIGLA PROV. RES. 157 159 3 X Sigla provincia residenza - sigla provincia o nazione (tabella 08) - la sigla provincia va allineata a destra, quella della nazione a sinistra

18 TIPO TOPONIMO 160 165 6 X Tipo toponimo (codice tabella 11)

19 TOPONIMO 166 195 30 X Toponimo

20 NUMERO CIVICO 196 205 10 X Numero civico

21 CAP 206 210 5 N CAP

22 NUMERO SOGGETTO 211 213 3 N Num. sogg. in ordine di acquisizione 23 TIPO SOGGETTO 214 214 1 X Tipo soggetto = blank

24 FILLER 215 260 46 X Disponibile

(18)

4.7. DATI DEL PRIMO SOGGETTO A FAVORE TIPO RECORD "06"

LUNGHEZZA : 260

DATA : 30/11/1994

N° NOME CAMPO DA A LUN FOR N O T E

1 CODICE AGENZIA 1 6 6 X Codice agenzia

2 DATA FORMALITÀ 7 12 6 D Data formalità

3 NUMERO FORMALITÀ 13 18 6 N Numero formalità 4 CODICE FORMALITÀ 19 20 2 X Codice formalità

5 SOTTO CODICE 21 21 1 X Sotto codice

6 TIPO RECORD 22 23 2 X Tipo record = "06"

7 NUM. COD. FISCALE 24 39 16 X Codice fiscale o partita IVA

8 SESSO 40 43 4 X Sesso o codice ragione sociale

9 COGNOME 44 73 30 X Cognome

10 NOME 74 93 20 X Nome (per le società cognome e nome sono

unico campo)

11 LOCALITÀ NAS. 94 118 25 X Chiaro località comune di nascita 12 FRAZIONE NAS. 119 119 1 X Deve essere impostato ad “N”

13 SIG. PROV. NAS. 120 122 3 X Sigla provincia nascita - sigla provincia o nazione (tabella 08) - la sigla provincia va allineata a destra, quella della nazione a sinistra

14 DATA NASCITA 123 130 8 D Data nascita

15 LOC. RES. 131 155 25 X Chiaro comune o frazione di residenza 16 FRAZIONE RES. 156 156 1 X Segnalatore di frazione

N = non è frazione S = è frazione

17 SIGLA PROV. RES. 157 159 3 X Sigla provincia residenza - sigla provincia o nazione (tabella 08) - la sigla provincia va allineata a destra, quella della nazione a sinistra

18 TIPO TOPONIMO 160 165 6 X Tipo toponimo (codice tabella 11)

19 TOPONIMO 166 195 30 X Toponimo

20 NUMERO CIVICO 196 205 10 X Numero civico

21 CAP 206 210 5 N CAP

22 NUMERO SOGGETTO 211 213 3 N Num. sogg. in ordine di acquisizione

23 TIPO SOGGETTO 214 214 1 X Tipo soggetto

A =patto riservato dominio blank = altri

24 FILLER 215 260 46 X Disponibile

(19)

4.8. DATI DI UN SOGGETTO A FAVORE AGGIUNTIVO TIPO RECORD "07"

LUNGHEZZA : 260

DATA : 30/11/1994

N° NOME CAMPO DA A LUN FOR N O T E

1 CODICE AGENZIA 1 6 6 X Codice agenzia

2 DATA FORMALITÀ 7 12 6 D Data formalità

3 NUMERO FORMALITÀ 13 18 6 N Numero formalità 4 CODICE FORMALITÀ 19 20 2 X Codice formalità

5 SOTTO CODICE 21 21 1 X Sotto codice

6 TIPO RECORD 22 23 2 X Tipo record = "07"

7 NUM. COD. FISCALE 24 39 16 X Codice fiscale o partita IVA

8 SESSO 40 43 4 X Sesso o codice ragione sociale

9 COGNOME 44 73 30 X Cognome

10 NOME 74 93 20 X Nome (per le società cognome e nome sono

unico campo)

11 LOCALITÀ NAS. 94 118 25 X Chiaro località comune di nascita 12 FRAZIONE NAS. 119 119 1 X Deve essere impostato ad “N”

13 SIG. PROV. NAS. 120 122 3 X Sigla provincia nascita - sigla provincia o nazione (tabella 08) - la sigla provincia va allineata a destra, quella della nazione a sinistra

14 DATA NASCITA 123 130 8 D Data nascita

15 LOC. RES. 131 155 25 X Chiaro comune o frazione di residenza 16 FRAZIONE RES. 156 156 1 X Segnalatore di frazione

N = non è frazione S = è frazione

17 SIGLA PROV. RES. 157 159 3 X Sigla provincia residenza - sigla provincia o nazione (tabella 08) - la sigla provincia va allineata a destra, quella della nazione a sinistra

18 TIPO TOPONIMO 160 165 6 X Tipo toponimo (codice tabella 11)

19 TOPONIMO 166 195 30 X Toponimo

20 NUMERO CIVICO 196 205 10 X Numero civico

21 CAP 206 210 5 N CAP

22 NUMERO SOGGETTO 211 213 3 N Num. sogg. in ordine di acquisizione

23 TIPO SOGGETTO 214 214 1 X Tipo soggetto

A =patto riservato dominio blank = altri

24 FILLER 215 260 46 X Disponibile

(20)

4.9. DATI DEL PRIMO SOGGETTO LOCATARIO TIPO RECORD "08"

LUNGHEZZA : 260

DATA : 30/11/1994

N° NOME CAMPO DA A LUN FOR N O T E

1 CODICE AGENZIA 1 6 6 X Codice agenzia

2 DATA FORMALITÀ 7 12 6 D Data formalità

3 NUMERO FORMALITÀ 13 18 6 N Numero formalità 4 CODICE FORMALITÀ 19 20 2 X Codice formalità

5 SOTTO CODICE 21 21 1 X Sotto codice

6 TIPO RECORD 22 23 2 X Tipo record = "08"

7 NUM. COD. FISCALE 24 39 16 X Codice fiscale o partita IVA

8 SESSO 40 43 4 X Sesso o codice ragione sociale

9 COGNOME 44 73 30 X Cognome

10 NOME 74 93 20 X Nome (per le società cognome e nome sono

unico campo)

11 LOCALITÀ NAS. 94 118 25 X Chiaro località comune di nascita 12 FRAZIONE NAS. 119 119 1 X Deve essere impostato ad “N”

13 SIG. PROV. NAS. 120 122 3 X Sigla provincia nascita - sigla provincia o nazione (tabella 08) - la sigla provincia va allineata a destra, quella della nazione a sinistra

14 DATA NASCITA 123 130 8 D Data nascita

15 LOC. RES. 131 155 25 X Chiaro comune o frazione di residenza 16 FRAZIONE RES. 156 156 1 X Segnalatore di frazione

N = non è frazione S = è frazione

17 SIGLA PROV. RES. 157 159 3 X Sigla provincia residenza - sigla provincia o nazione (tabella 08) - la sigla provincia va allineata a destra, quella della nazione a sinistra

18 TIPO TOPONIMO 160 165 6 X Tipo toponimo (codice tabella 11)

19 TOPONIMO 166 195 30 X Toponimo

20 NUMERO CIVICO 196 205 10 X Numero civico

21 CAP 206 210 5 N CAP

22 NUMERO SOGGETTO 211 213 3 N Num. sogg. in ordine di acquisizione 23 TIPO SOGGETTO 214 214 1 X Tipo soggetto = L (locatario)

24 FILLER 215 260 46 X Disponibile

(21)

4.10. DATI DI UN SOGGETTO LOCATARIO AGGIUNTIVO TIPO RECORD "09"

LUNGHEZZA : 260

DATA : 30/11/1994

N° NOME CAMPO DA A LUN FOR N O T E

1 CODICE AGENZIA 1 6 6 X Codice agenzia

2 DATA FORMALITÀ 7 12 6 D Data formalità

3 NUMERO FORMALITÀ 13 18 6 N Numero formalità 4 CODICE FORMALITÀ 19 20 2 X Codice formalità

5 SOTTO CODICE 21 21 1 X Sotto codice

6 TIPO RECORD 22 23 2 X Tipo record = "09"

7 NUM. COD. FISCALE 24 39 16 X Codice fiscale o partita IVA

8 SESSO 40 43 4 X Sesso o codice ragione sociale

9 COGNOME 44 73 30 X Cognome

10 NOME 74 93 20 X Nome (per le società cognome e nome sono

unico campo)

11 LOCALITÀ NAS. 94 118 25 X Chiaro località comune di nascita 12 FRAZIONE NAS. 119 119 1 X Deve essere impostato ad “N”

13 SIG. PROV. NAS. 120 122 3 X Sigla provincia nascita - sigla provincia o nazione (tabella 08) - la sigla provincia va allineata a destra, quella della nazione a sinistra

14 DATA NASCITA 123 130 8 D Data nascita

15 LOC. RES. 131 155 25 X Chiaro comune o frazione di residenza 16 FRAZIONE RES. 156 156 1 X Segnalatore di frazione

N = non è frazione S = è frazione

17 SIGLA PROV. RES. 157 159 3 X Sigla provincia residenza - sigla provincia o nazione (tabella 08) - la sigla provincia va allineata a destra, quella della nazione a sinistra

18 TIPO TOPONIMO 160 165 6 X Tipo toponimo (codice tabella 11)

19 TOPONIMO 166 195 30 X Toponimo

20 NUMERO CIVICO 196 205 10 X Numero civico

21 CAP 206 210 5 N CAP

22 NUMERO SOGGETTO 211 213 3 N Num. sogg. in ordine di acquisizione 23 TIPO SOGGETTO 214 214 1 X Tipo soggetto = L (locatario)

24 FILLER 215 260 46 X Disponibile

(22)

4.11. DATI DI UN SOGGETTO VARIATO TIPO RECORD "10"

LUNGHEZZA : 260

DATA : 30/11/1994

N° NOME CAMPO DA A LUN FOR N O T E

1 CODICE AGENZIA 1 6 6 X Codice agenzia

2 DATA FORMALITÀ 7 12 6 D Data formalità

3 NUMERO FORMALITÀ 13 18 6 N Numero formalità 4 CODICE FORMALITÀ 19 20 2 X Codice formalità

5 SOTTO CODICE 21 21 1 X Sotto codice

6 TIPO RECORD 22 23 2 X Tipo record = "10"

7 SESSO 24 27 4 X Sesso o codice ragione sociale

8 COGNOME 28 57 30 X Cognome

9 NOME 58 77 20 X Nome (per le società cognome e nome sono

unico campo)

10 LOCALITÀ NAS. 78 102 25 X Chiaro località comune di nascita 11 FRAZIONE NAS. 103 103 1 X Deve essere impostato ad “N”

12 SIG. PROV. NAS. 104 106 3 X Sigla provincia nascita - sigla provincia o nazione (tabella 08) - la sigla provincia va allineata a destra, quella della nazione a sinistra

13 DATA NASCITA 107 114 8 D Data nascita

14 LOC. RES. 115 139 25 X Chiaro comune o frazione di residenza 15 FRAZIONE RES. 140 140 1 X Segnalatore di frazione

N = non è frazione S = è frazione

16 SIGLA PROV. RES. 141 143 3 X Sigla provincia residenza - sigla provincia o nazione (tabella 08) - la sigla provincia va allineata a destra, quella della nazione a sinistra

17 TIPO TOPONIMO 144 149 6 X Tipo toponimo (codice tabella 11)

18 TOPONIMO 150 179 30 X Toponimo

19 NUMERO CIVICO 180 189 10 X Numero civico

20 CAP 190 194 5 N CAP

21 NUMERO SOGGETTO 195 197 3 N Num. sogg. in ordine di acquisizione

22 SITUAZIONE 198 198 1 X Situazione

"4" = intestatario

"5" = acquirente con patto riserv. dominio

"6" = usufruttuario

"7" = creditore

formalità 21, 23, 85 sempre = "4"

formalità 67 sempre = "7"

formalità 41 = "4" o "5" o "6"

23 NUM. SOGG. RIF. 199 201 3 N Numero soggetto di riferimento 24 NUM. COD. FISCALE 202 217 16 X Codice fiscale o partita IVA

25 FILLER 218 260 43 X Disponibile

(23)

5. TABELLE

5.1. TABELLA CLASSE VEICOLI

DESCRIZIONE CODICE SERIE

autobus AB 1

autocarro AM 1

autoveicolo promiscuo AP 1

autoveicolo speciale/specifico AS 1

autovettura AV 1

motocarro MM 4

motociclo MC 4

motociclo con carrozzetta MZ 4

motoveicolo promiscuo MP 4

motoveicolo speciale/specifico MS 4

quadriciclo QC 4

quadriciclo speciale/specifico QS 4

rimorchio RM 2

rimorchio speciale/specifico RS 2

semirimorchio SM 2

semirimorchio speciale/specifico SS 2

trattore stradale o motrice TS 1

(24)

5.2. TABELLA USI

DESCRIZIONE CODICE

pubblico in servizio di linea LI

privato locazione senza conducente NR

privato noleggio con conducente NC

privato per traino PT

privato per uso speciale o trasporti specifici PS

privato scuola guida SG

privato trasporto cose PC

privato trasporto non contemporaneo persone/cose PN

privato trasporto persone PV

pubblico in servizio di piazza PP

pubblico in servizio urbano UR

pubblico in trasporto promiscuo PR

(25)

5.3. TABELLA USI SPECIALI

DESCRIZIONE CODICE

acqua TAC

ambulanza AMB

ambulatorio mobile AMM

ambulatorio radiologico AMR

ambulatorio schermografico AMS

animali/attrezzature venatorie TAA

animali vivi TAV

antincendio INC

antiparassitari ANT

attrezzature per irrigare campi AIC

attrezzature telegrafiche AIT

attrezzature turistiche ATU

attrezzi ATT

autotelaio AUT

betoniera BET

bevande TBE

bombole idrogeno compresso TIC

biblioteca BSC

bitumatrice BIT

bobine TBO

botte spurgo BSP

campeggio CAM

cappella CAP

carburante TCA

carni macellate TCM

carta TCR

cavalli da corsa CCO

cementi TCE

cestello aereo CAE

cippatrice CIP

compressore aria COM

containers TCO

corone TCN

cose da piazza PIC

cose di linea LTC

detenuti TDE

di coils TSC

disinfezione DIS

eccezionale TEC

effetti postali EFP

elementi prefabbricati TEP

esposizione ESP

fresatrice arbusti FSA

frigorifero FRI

funebri FUN

furgone isotermico FIC

gas liquidi TGL

generi di monopolio TGM

granulati/prodotti polverizzati TGP

gru GRU

gruppo elettrogeno GRE

handicappati THA

(26)

segue tabella usi speciali

DESCRIZIONE CODICE

imbarcazioni TIM

innaffiatrice INN

isotermico ISO

laboratorio mobile LAM

latte TLA

lavaggio contenitori rifiuti LCR

liquidi o liquami TLL

liquidi vari TLV

macchine operatrici TMO

mangimi/granaglie TMG

materiale radioattivo TMR

materiali in lastre TML

materiali sfusi TMS

merci commestibili TMC

merci pericolose TMP

mezzi d'opera MIO

mobili/masserizie TMM

molino/macinatrice MMA

mototrattori MTT

motosaldatrice MSA

negozio NEG

officina OFF

perforatrice/trivella PER

persone TPE

piattaforma aerea PIA

pigiatrice PIG

pompa POM

presegnalazioni cantieri stradali SCS

pressa demolitrice PRE

pubblicità PUB

radio/cinesonoro RAC

ricerche minerarie RIM

rifiuti RIF

rifornimento carburante in aeroporto TCB

rilievi sismici/geofisici RSG

saldatrice SAL

salme TSA

scala SCL

scavatrice SCA

scuola guida SGU

sega SEG

silos intercambiabili TSI

soccorso stradale SSS

spargisale SPS

spazzaneve SPN

spazzatrice SPA

spettacoli viaggianti SPE

spurgo colonne gas SCG

stesura elettrodotti SEL

torre TOR

trasporto casse mobili TCS

trasformatore TRA

trattrici stradali TTS

trebbiatrice TRE

(27)

segue tabella usi speciali

DESCRIZIONE CODICE

tronchi d'albero TTA

tubi/profilati ferro TTP

ufficio mobile UFF

vagoni ferroviari TVF

valori TVA

veicoli TVE

velivoli TVL

vendita bibite VBI

vendita generi alimentari VGA

verniciatura segnaletica VMS

(28)

5.4. TABELLA CARROZZERIE

DESCRIZIONE CODICE

autobus AB

a solo AS

aperta AP

autobotte AU

autotelaio AT

belvedere BL

berlina BE

bipiano BI

break BR

cabinato CB

cabriolet CA

cassone a sponde CS

cassone ribaltabile CR

chiusa CH

cingolato CN

cisterna CI

combinata CO

con carrozzetta CC

coupe CU

familiare FA

furgonata AF

furgone FU

giardinetta GI

gran turismo o lusso GT

panoramica PA

pianale PI

ruotato RU

semicingolato SE

snodato SN

speciale SP

spider SY

station-wagon ST

torpedo TO

trasformabile TR

(29)

5.5. TABELLA ALIMENTAZIONI

DESCRIZIONE CODICE

benzina BE

benzina e gas liquido BG

benzina e metano BM

eletticità EL

gas compresso GC

gas liquido GL

gasolio GA

metano ME

miscela MI

nafta NA

(30)

5.6. TABELLA TIPI FORMALITÀ

DESCRIZIONE CODICE

apposizione visto cambiali 65

cancellazione condizione/clausola 30

cancellazione ipoteca 63

cancellazione pignoramento 78

cancellazione privilegio 63

cancellazione provved. giudiziale/fallimentare 78

cancellazione sequestro 78

cessione beni a creditori 34

cessione di usufrutto 27

cessione ipoteca 66

cessione privilegio 66

costituzione di usufrutto 26

denuncia acquisto possesso 11

denuncia cessazione circolazione 53

denuncia di utilizzazione in leasing 87

denuncia perdita di possesso 81

denuncia rientro in possesso 83

duplicato certificato proprietà 88

estinzione di usufrutto 28

iscrizione ipoteca 61

iscrizione privilegio 61

postergazione ipoteca 69

postergazione privilegio 69

prima iscrizione veicolo nuovo 15

prima iscrizione veicolo usato 17

proroga riservato dominio 36

rettifica dati accessori dell'intestazione 86 rettifica dell'iscrizione di proprietà 85

rettifica ipoteca 67

rettifica privilegio 67

riduzione ipoteca 62

riduzione privilegio 62

rilascio certificato proprietà 88

rinnovazione ipoteca 68

rinnovazione privilegio 68

rinnovo iscrizione da altra provincia 23

rinnovo iscrizione in provincia 21

risoluzione contratto patto di riservato dominio 32

surrogazione ipoteca 66

surrogazione privilegio 66

trascrizione atto di vendita 33

trascrizione atto di vendita con riservato dominio 33 trascrizione atto liberatorio riservato dominio 32

trascrizione domanda giudiziale 75

trascrizione pignoramento 70

trascrizione procedimento concorsuale 71

(31)

segue tabella tipi formalità

DESCRIZIONE CODICE

trascrizione provvedimento giudiziario 70 trascrizione sequestro conservativo 70

trascrizione sequestro penale 70

trasferimento della immatricolazione 42 trasferimento di proprietà per confisca 33

trasferimento residenza 41

variazione dati tecnici 43

(32)

5.7. TABELLA SIGLE SPECIALI ITALIANE

DESCRIZIONE SIGLA

allied forces in italy AFI

aeronautica militare AM

capitanerie di porto CP

corpo consolare CC

corpo diplomatico CD

corpo forestale dello stato CFS

croce rossa italiana CRI

escursionisti esteri EE

esercito italiano EI

guardia di finanza GDF

marina militare MM

(33)

5.8. TABELLA SIGLE NAZIONI ESTERE

DESCRIZIONE SIGLA

aden ADN

afghanistan AFG

albania AL

algeria DZ

andorra AND

angola PAN

antille olandesi NA

arabia saudita SA

argentina RA

australia AUS

austria A

bahamas BS

bahrein BRN

barbados BDS

beciuania BP

belgio B

botswana RB

brasile BR

brunei BRU

bulgaria BG

burma BUR

cambogia K

camerun TC

canada CDN

cecoslovacchia CS

ceylon CL

cile RCH

cina TJ

cipro CY

colombia CO

congo brazzaville RCB

congo kinshasa - zaire CGO

corea ROK

costa avorio CI

costarica CR

cuba C

dahomey DY

danimarca DK

ecuador EC

egitto ET

eire IRL

el salvator EL

etiopia ETH

ex tangeri NT

fiji FJI

filippine PI

finlandia SF

francia F

gambia WAG

(34)

segue tabella sigle nazioni estere

DESCRIZIONE SIGLA

ghana GH

giamaica JA

giappone J

gibilterra GBZ

giordania JOR

gran bretagna GB

grecia GR

grenada WG

guatemala GCA

guiana brit. BRG

haiti RH

honduras brit. BG

hong kong HK

india IND

indonesia RI

iran IR

iraq IRQ

islanda IS

isola di man GBM

isola domenica WD

isole alderney GBA

isole guernsey GBG

isole jersey GBJ

israele IL

italia I

jugoslavia YU

kenia EAK

kuwait KWT

laos LAO

lesotho LS

libano RL

liberia LB

libia - fezzan LF

libia - tripoli LT

liechtenstein FL

lussemburgo L

madagascar RM

malawi MW

malesia MAL

malesia PTM

mali RMM

malta M

marocco MA

mauritania RIM

mauritius MS

messico MEX

monaco p.to MC

mozambico MOC

namibibia SWA

niassa NP

nicaragua NIC

(35)

segue tabella sigle nazioni estere

DESCRIZIONE SIGLA

niger NIG

nigeria WAN

norvegia N

nuova zelanda NZ

olanda NL

pakistan PAK

panama PA

paraguay PY

peru' PE

polonia PL

portogallo P

r. dem. tedesca DDR

r. fed. tedesca D

rep. san marino RSM

repubblica centroafricana RCA

repubblica dominicana DOM

rhodesia RSR

rhodesia n. NR

romania R

rwanda RWA

saint lucia WL

saint vincent WV

samoa SR

samoa e sisifo WS

sconosciuto ***

senegal SN

seychelles SY

sierra leone WAL

singapore SGP

siria SYR

somalia SP

sovrano militare ordine di malta SMO

spagna E

stati uniti USA

stato città vaticano SCV

sud africa ZA

sudan SUD

suriname SME

svezia S

svizzera CH

swaziland - ngwane SD

tailandia T

taiwan (formosa) RC

tanzania EAT

togo TG

trinidad e tobago TT

tunisia TN

turchia TR

uburundi RU

uganda EAU

ungheria H

(36)

segue tabella sigle nazioni estere

DESCRIZIONE SIGLA

urss SU

uruguay U

venezuela YV

vietnam VN

yemen YMN

zambia Z

zanzibar EAZ

(37)

5.9. TABELLA CAUSALI IPOTECHE

DESCRIZIONE CODICE

convenzione artigiana CA

convenzionale CO

credito erariale CE

giudiziale GI

residuo prezzo RP

sovvenzione prezzo SO

speciale artigiano SA

(38)

5.10. TABELLA CAUSALI PERDITA DI POSSESSO

DESCRIZIONE CODICE

appropriazione indebita AI

atto volontario AV

dichiarazione sostitutiva atto notorio DS

forza maggiore FM

furto FU

per fatto di terzi FT

provvedimento di confisca della pubblica amministrazione IC provvedimento di confisca penale amministrazione giudiziaria PC provvedimento di fallimento della amministrazione giudiziaria PF provvedimento di pignoramento amministrazione giudiziaria PP provvedimento di sequestro della amministrazione giudiziaria PS provvedimento di sequestro della pubblica amministrazione IS provvedimento requisizione della pubblica amministrazione IR

rinuncia all’eredità RE

(39)

5.11. TABELLA TIPI TOPONIMI

DESCRIZIONE CODICE

accesso ACC

aereoporto AEROP

aereoscalo AEROS

alto ALTO

alzaia ALZAIA

androne ANDR

angiporto ANGIP

archivolto ARCHIV

arco ARCO

argine ARGINE

ascensore ASCENS

atrio ATRIO

bacino BACINO

baglio BAGLIO

banchina BANC

barbaria BARB

bastione BASTIO

batteria BATT

belvedere BELV

biri BIRI

bivio BIVIO

bocca BOCCA

borgata BTA

borghetto BTTO

borgo BORGO

borgoloco BORGOL

ca CA'

calata CALATA

calle CALLE

callesella CALLES

campanile CAMPAN

campazzo CAMPAS

campiello CAMP

campo CAMPO

canale CANALE

cancello CANC

canto CANTO

capo CAPO

cappellini CAPPEL

casale CASALE

cascina CNA

case CASE

caseggiato CASEG

castello CAST

cava CAVA

cavalcavia CVL

cavone CAVONE

chiasso CHIAS

chiesa CHIESA

cima CIMA

circonvallazione CNE

clivo CLIVO

contrada CDA

corsetto CORS

corsia CORSIA

(40)

segue tabella tipi toponimi

DESCRIZIONE CODICE

corso CORSO

corte CORTE

corticella CORTIC

cortile CLE

costa COSTA

crocevia CROC

crosa CROSA

crosino CROS

cupa CUPA

curvone CURV

darsena DARS

deposito DEPOS

diga DIGA

diramazione DIRAM

discesa DISC

distacco DIST

emiciclo EMIC

erta ERTA

fondaco FONDAC

fondamenta FONDAM

fondo FONDO

fontanella FONT

fontego FONTEG

foro FORO

forte FORTE

fossa FOSSA

fossato FOSS

fosso FOSSO

galleria GALL

giardinetti GNETTI

giardino GIARD

gradinata GRADIN

gradini GRAD

gradoni GRADON

interno INTERN

interrato INTERR

isola ISOLA

larghetto LARGTO

largo LARGO

lato LATO

lido LIDO

lista LISTA

litoranea LITOR

loggia LOGGIA

lungadige LADIGE

lungargine LARGIN

lungarno LARNO

lungo LUNGO

lungobisagno LBISAG

lungodora LDORA

lungomare LMARE

lungoparco LPARCO

lungopo LPO

lungostura LSTURA

lungotevere LTEVER

marittima MARIT

marzaria MARZ

masseria MAS

(41)

segue tabella tipi toponimi

DESCRIZIONE CODICE

mercato MERCAT

merceria MERCER

molo MOLO

mulattiera MULAT

mura MURA

paludo PALUDO

paradiso PARAD

parallela PARALL

parco PARCO

passaggio PASSAG

passeggiata PASS

passeggio PASGIO

passetto PTTO

passo PASSO

pedamentina PEDAM

pendice PEND

penninata PENN

pescaria PESC

piano PIANO

piazza PIAZZA

piazzale PZZALE

piazzetta PTTA

piazzola PZZOLA

pineta PINETA

piscina PISC

poggio POGGIO

porta PORTA

porticciolo PORTLO

portichetti PORTTI

portico PORTIC

porto PORTO

prato PRATO

prolungamento PROLUN

proprieta PROPTA

provinciale PROVLE

quadrato QUADTO

quadrivio QUAVIO

quartiere QRE

raccordo RACCOR

rada RADA

ramo RAMO

rampa RAMPA

recinto RECIN

rialto RIALTO

rio RIO

rione RIONE

ripa RIPA

ritiro RITIRO

riva RIVA

riviera RIVIER

rotonda ROTON

ruga RUA

rughetta RUGHET

sacca SACCA

salita SALITA

salizzada SALIZ

(42)

segue tabella tipi toponimi

DESCRIZIONE CODICE

sbarcatoio SBARC

scala SCALA

scaletta SCALET

scalinata SCALIN

scalo SCALO

scalone SCALON

sdrucciolo SDRUC

selciato SELC

sentiero SENT

sestiere SEST

sito SITO

sobborgo SOBB

sottopassaggio SOTGIO

sottoportico SOTICO

sottovia SOTVIA

spiaggia SPIAG

spianata SPIAN

stands STANDS

stazione STAZ

strada STRADA

stradale STRALE

stradella STRLLA

stradone STRONE

strettoia STRET

svincolo SVINC

tenuta TENUTA

tondo TONDO

torre TORRE

torrente TORREN

trasversale TRASV

tratto TRATTO

traversa TRAV

tronco TRONCO

valle VALLE

vallone VALLON

varco VARCO

via V

viadotto VIAD

viale VIALE

vialetto VIALET

vicinale VICIN

vico VICO

vicoletto VTTO

vicolo VICOLO

villa VILLA

villaggio VILGIO

villetta VILLET

villino VILLIN

viottolo VIOTT

viuzzo VIUZZO

volta VOLTA

voltone VOLTON

cala CALA

citta CITTA'

frazione FRAZ

localita LOC

(43)

pompeo POMPEO segue tabella tipi toponimi

DESCRIZIONE CODICE

secco SECCO

stalizzada STALIZ

supportico SUPPOR

via non identificata VNI

sala SALA

bosco BOSCO

murazzi MURAZZ

podere POD

centro CNTR

campeggio CAMPEG

palazzo PAL

casello C.LLO

tangenziale TANG.

autostrada AUTOS.

androna ANDNA

corso C

lungo L

piazza P

piazzale PLE

strada S

viale VLE

via VIA

vocabolo VOC

domicilio estero AIRE

vicolo VLO

zona Z

(44)

5.12. TABELLA CAUSALI RADIAZIONI

DESCRIZIONE CHIARO CODICE

Annotazione di immatricolazione ANN. IMMATRIC. AI

Articolo n° 29 comma 5 bis legge 30/97 A.29 5B L.30/97 RO

Articolo n° 159 codice della strada AR.159 COD.STR. PO

Articolo n° 215 codice della strada AR.215 COD.STR. RI

Cambio categoria CAMBIO CATEG. CC

Conservazione musei CONSERV. MUSEI CM

Contributo governativo CONTRIBUTO GOV. CG

Demolizione DEMOLIZIONE DE

Distruzione/incendio DISTR./INCENDIO DI

DM 460 22/10/99 DM 460 22/10/99 RP

Esportazione ESPORTAZIONE ES

Ritiro definitivo aree private RIT. AREE PRIV. NC

Sistra – deposito giudiziario SISTRA-DEP.GIU. DG

Trasferimento altro pubblico registro TRAS.ALTRO REG. TR

(45)

5.13. TABELLA TIPI PROVVEDIMENTO

CHIARO CODICE FORMALITA’

VERBALE DI SEQUESTRO VS 70 - 78

VERBALE DI PIGNORAMENTO VP 70 - 78

VERBALE DI SEQUESTRO LEGGE 646 V6 70 - 78

PROVVEDIMENTO DI AUTORIZZAZIONE AL SEQUESTRO PS 70 - 78

PROVVEDIMENTO DI AUTORIZZAZIONE AL PIGNORAMENTO PP 70 - 78

PROVVEDIMENTO DI SEQUESTRO LEGGE 646 P6 70 - 78

ISCRIZIONE DEL PROVVEDIMENTO DI FERMO AMMINISTRATIVO FA 70

REVOCA DEL FERMO RF 78

SGRAVIO TOTALE PER INDEBITO IN 78

ANNULLAMENTO PER VENDITA ANTERIORE VA 78

Nel campo CHIARO CAUSALE del tracciato record 01 va inserito il codice relativo ai chiari tipo provvedimento o un tipo provvedimento in chiaro, della lunghezza massima di 15 caratteri.

Riferimenti

Documenti correlati