• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 02.07.2013 AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE

1

Determinazione n. 596 /SA del 3 dicembre 2013

IL DIRIGENTE

RICHIAMATA la propria Determinazione n. 566/SA del 27 novembre 2013 con la quale veniva espresso parere favorevole alla prosecuzione del comando presso la Direzione Regionale INAIL per la Sardegna, della dipendente P. B.(matr. 1165), Istruttore Direttivo Amministrativo cat. D/D2, in forza presso l’Area dei servizi per il lavoro, la cultura e la socialità, erroneamente indicando il periodo temporale “dal 2 gennaio al 31 dicembre 2013”;

VISTO il T.U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. 18.8.2000, n. 267;

VISTO il regolamento degli Uffici e dei Servizi dell’Ente, approvato con deliberazione di Giunta Provinciale n. 21 del 31 Maggio 2006;

DETERMINA

− di esprimere parere favorevole alla prosecuzione del comando presso la Direzione Regionale INAIL per la Sardegna, alla dipendente P. B. (matr. 1165), Istruttore Direttivo Amministrativo cat. D/D2, in forza presso l’Area dei servizi per il lavoro, la cultura e la socialità, per il periodo dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2014;

− di confermare che, per sopraggiunte esigenze organizzative in dipendenza dell’attuazione della riforma regionale degli enti locali prevista dalla Legge Regionale 28.06.2013, n. 15, la scadenza del comando potrà essere anticipata in qualsiasi momento;

− di dare atto che:

il presente provvedimento non comporta impegno di spesa;

l’Inail comunicherà i dati relativi alla attribuzione, secondo il proprio ordinamento, di eventuali competenze accessorie erogate direttamente, ovvero da anticipare ed erogare a cura della Gestione Commissariale;

l’eventuali ulteriore regolamentazione dei rapporti amministrativi e contabili, sarà stabilita in accordo tra i competenti uffici delle due amministrazioni interessate;

la Gestione Commissariale provvederà, con cadenza periodica, di norma trimestrale, a comunicare l’importo degli oneri anticipati per l’erogazione delle competenze fondamentali ed accessorie;

l’accredito delle somme dovute dovrà essere effettuato tramite girofondo Banca d’Italia sul conto 0099022 intestato all’Amministrazione Provinciale di Carbonia Iglesias, codice IBAN:

IT73 H010 0003 2455 2030 0099 022, con l’indicazione della specifica causale;

− di disporre che copia del presente provvedimento sia trasmessa alla Direzione Regionale INAIL per la Sardegna - Via Nuoro, 50 - 09125 Cagliari ed alla dipendente interessata, nonché al Servizio Finanziario ed al Servizio Gestione Risorse Umane per gli adempimenti di competenza.

IL DIRIGENTE

f.to Dott.ssa Anna Maria Congiu

Oggetto: Dipendente Dott.ssa P.B. – Istruttore Direttivo Amministrativo. Parere favorevole al rinnovo del comando presso la Direzione Regionale INAIL per la Sardegna – Rettifica e integrazione della Determinazione n. 566/SA del 27.11.2013.

Riferimenti

Documenti correlati

(*)In attuazione della deliberazione 33/19 del 08.08.2013 tutti i cittadini che non hanno mai partecipato negli ultimi 24 mesi a cantieri comunali e ad altre

Sede Operativa del Bando: COMUNE DI SANT'ANTIOCO Indirizzo:Corso Vittorio Emanuele, 115 - 117.

(*)In attuazione della deliberazione 33/19 del 08.08.2013 tutti i cittadini che non hanno mai partecipato negli ultimi 24 mesi a cantieri comunali e ad altre

(*)In attuazione della deliberazione 33/19 del 08.08.2013 tutti i cittadini che non hanno mai partecipato negli ultimi 24 mesi a cantieri comunali e ad altre esperienze

Sede Operativa del Bando: COMUNE DI SAN GIOVANNI SUERGIU. Indirizzo:PIAZZA

Sede Operativa del Bando: COMUNE DI SAN GIOVANNI SUERGIU. Indirizzo:PIAZZA

Successivamente alla scadenza del suddetto termine è ammesso, entro sessanta giorni, ricorso giurisdizionale al TAR, o in alternativa, entro centoventi

Successivamente alla scadenza del suddetto termine è ammesso, entro sessanta giorni, ricorso giurisdizionale al TAR, o in alternativa, entro centoventi