• Non ci sono risultati.

CAMICI IN TNT da 30gr/mq

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CAMICI IN TNT da 30gr/mq"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CAMICI IN TNT da 30gr/mq

DESCRIZIONE GENERALE Camici da laboratorio in TNT di Polipropilene (PP), traspirante e resistente.


Non sterile.


Manica lunga con elastico bianco ai polsi.

Chiusura regolabile in vita e al collo con Fettucce.

COLORE DISPONIBILE Bianco.

COMPOSIZIONE Polipropilene (PP) TNT Idrorepellente da 30 gr/m2, elastico bianco.

TAGLIA Taglia unica: lunghezza cm 105 circonferenza petto cm 50 lunghezza maniche cm 55

larghezza spalle cm 71 FABBRICANTE ITALIA

CONFEZIONE Involucri da 10 pezzi.

MARCATURA La presente marcatura attesta la conformità del prodotto ai requisiti minimi di sicurezza stabiliti dal REGOLAMENTO (UE) 2016/425 DEL

PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 9 marzo 2016

relativo ai dispositivi di protezione individuale (D.P.I.) e s.m.i. per i requisiti minimi di sicurezza.

(2)

INDUMENTO DI PROTEZIONE DA RISCHI MINORI

CARATTERISTICHE Ottima vestibilità, buona resistenza alla trazione sia longitudinale che trasversale.

Idrorepellente con bassissima permeabilità solo alla colonna d’acqua. Ultraleggero e ipoallergenico.

Bassissima infiammabilità

DESTINAZIONE D’USO Dispositivo di Protezione Individuale (DPI) di I Categoria, solo per rischi minori.

SPECIFICHE

PRECAUZIONI DI UTILIZZO Non utilizzare in caso di evidenti difetti quali TNT danneggiato, bucato o scucito.

CONTROINDICAZIONI E ITERAZIONI Nessuna controindicazione o iterazioni nell’utilizzo di questo dispositivo medico.

MODALITÀ DI TRASPORTO E SMALTINENTO

Non ci sono particolari osservanze cui attenersi nel trasporto; lo smaltimento va effettuato nei contenitori dei rifiuti solidi se il camice non risulta contaminato con

sostanze. In caso di contaminazione, il camice dovrà essere smaltito negli appositi contenitori dei rifiuti biologici.

MANUTENZIONE Non occorre, essendo monouso.

CONSERVAZIONE E MANIPOLAZIONE

Temperatura compresa tra -5°C e 40°C, umidità inferiore a 80%, senza esporre ad umidità o calore diretto.

(3)
(4)

VESTIZIONE E LIMITAZIONE D’USO

Non utilizzare per:

• Contatto con oli pesanti, fiamme/scintile, o con combustibili liquidi

• Situazioni di esposizione che possono causare un accumulo di liquido sul tessuto.

• Ambienti con rischi meccanici elevati (abrasione, tagli strappi).

• Protezione contro sostanze pericolose.

• Ambienti con condizioni di calore eccessivo.

• Negli ambienti dove sono presenti contaminanti pericolosi per la sicurezza della persona.

1-Sciogliere il laccio all’altezza delle spalle

2- Rivolgere il lato esterno contaminato verso l’esterno 3- Piegare il camice arrotolandolo

4- Una volta arrotolato, dovrebbe apparire solo il lato pulito

(5)

CONSERVAZIONE

• Conservare in condizioni asciutte e pulite, nell’imballo originale e lontano dalla luce diretta del sole, da fonti di temperature elevate, e da vapori di solventi.

• Conservare all’interno dell’intervallo di temperatura compreso tra -10 °C e +40

°C e con un’umidità relativa inferiore all’70%.

• La durata è di due anni dalla data di produzione quando conservato come indicato.

• Sostituire il prodotto se danneggiato, contaminato con cautela e in accordo con le pratiche lavorative e la legislazione locale.

• Maneggiare e smaltire il prodotto contaminato con cautela e in accordo con le normative applicabili.

• Prodotto Monouso – Non riutilizzare.

• Quando si conserva o si trasporta il prodotto utilizzare l’imballo originale fornito.

AVVERTENZE

1. Assicurarsi sempre che il prodotto completo sia:

• Adatto all’applicazione;

• Indossato correttamente;

• Indossato per tutto il periodo di esposizione;

• Sostituito quando necessario

2. Una selezione appropriata, l’addestramento al corretto utilizzo e la giusta manutenzione sono fondamentali per ottenere la massima protezione

dell’utilizzatore da alcuni contaminanti aerodispersi. Non seguire tutte le istruzioni d’uso relative all’uso di questi prodotti per la protezione degli indumenti e/o non indossare correttamente il prodotto per tutto il periodo di esposizione, pu

compromettere l’efficacia dell’utilizzatore rispetto agli agenti esterni per i quali è stata realizzata.

3. Per verificare l’adeguatezza e il corretto utilizzo fare riferimento alle normative nazionali, seguire tutte le informazioni fomite

4. Prima dell’uso, l’utilizzatore deve essere addestrato al corretto utilizzo del prodotto completo, in accordo con le normative applicabili relativamente alle taglie e modalità di indossamento.

Riferimenti

Documenti correlati

Introduire les mains courantes (4) de l’échelle par le haut dans les orifices de la plateforme (1) (fig. Puis introduire dans les mains courantes et par le dessous les pièces

 I dati di collegamento (protezione, frequenza e tensione), riportati nella targhetta di matricola della lavastoviglie, devono assolutamente corrispondere a quelli della

Questa voce del menù viene visualiz- zata solo se la lavastoviglie è stata collegata la rete WLAN (v. capito- lo “Impostazioni”, voce “Miele@home”) Con la funzione  SmartStart

Se non completi l’invio della domanda di candidatura ed esci dall’applicativo, al successivo ri-accesso ritroverai quella richiesta in stato di «BOZZA» all’interno della sezione

Il dosaggio del detersivo non è stato stabilito in modo corretto oppure il detersivo non è del tipo adatto alle lavastoviglie (vedere RIEMPIMENTO DELLA VASCHETTA DEL DETER-

Prima della messa in servizio e/o del montaggio gli accessori devono essere controllati da una persona competente adeguatamente addestrata. • Controllare

Before the accessories are operated and/or assembled, they should be tested by a suitably trained person. • Check the state of the accessory; in particular make sure that

 Scorrere verso sinistra o verso destra finché al centro è visualizzata l’impo- stazione desiderata (1: temperatura più bassa; 9: temperatura più alta)..  Per confermare,