Curriculum Vitae Europass
INFORMAZIONI PERSONALI
Cognome / Nome BOCCALATTELUCA
Indirizzo VIALAMADDALENA,5–90015CEFALU’(PA) Telefono +39 320.7865064
Fax
E-mail [email protected]
Nazionalità Italiana
Sesso Maschile
Data di nascita 23-01-1965MILANO Partita IVA 06833790824 Codice Fiscale BCCLCU65A23F205S
ESPERIENZE LAVORATIVE
Date Aprile 2020
Nome e indirizzo del datore di lavoro Unione dei Comuni “Madonie”
Tipo di attività o settore Ente locale
Lavoro o posizione ricoperti Responsabile Esterno delle Operazioni
Principali attività e responsabilità Nomina (Determina Settore Tecnico Unione n.04 del 01.04.2020) Responsabile Esterno delle Operazioni per gli adempimenti di implementazione e validazione dati sulla piattaforma Caronte.
PO FESR 2014-2020 – Azioni AIMA 13A - CUP: B97H17001370006; 13B – CUP:
B97H17001380001; 13C – CUP: B97H17001390006; 13D – CUP: B97H17001400006; 13E – CUP: B97H17001410001, dell’APQ Regione Siciliana – Area Interna Madonie.
Date Dicembre 2019
Nome e indirizzo del datore di lavoro Unione dei Comuni “Madonie”
Tipo di attività o settore Ente locale
Lavoro o posizione ricoperti Progettista di supporto
Principali attività e responsabilità Nomina (Determina Settore Tecnico Unione n.10 del 30.12.2019) esperto per il supporto esterno al Progettista di due servizi denominati AIMA 14
“Organizzare la Destinazione turistica di Comunità - CUP: B93D19000220005 ” ed AIMA 15
“Smart Area per la promozione delle Madonie in logica E-Tourism - CUP: B94E19004240005”
dell’APQ Regione Siciliana – Area Interna Madonie.
Date Gennaio 2019
Nome e indirizzo del datore di lavoro ReSMa Rete Scolastica delle Madonie Tipo di attività o settore Rete scolastica
Lavoro o posizione ricoperti Progettista
Principali attività e responsabilità Contributo alla redazione del progetto esecutivo relativo all’iniziativa AIMA01 – “Una nuova
offerta formativa” dell’APQ Regione Siciliana – Area Interna Madonie.
Date 07/11/2018 – 09/11/2018
Nome e indirizzo del datore di lavoro CREA Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria Tipo di attività o settore Ente Pubblico
Lavoro o posizione ricoperti Partecipante
Principali attività e responsabilità Partecipazione alla study visit sul tema “Servizi ecosistemici e sviluppo rurale: Prospettive derivanti dalla gestione attiva delle risorse naturali da parte delle comunità locali”, nell’ambito del progetto Peer Review Leader, valutazione e diffusione di buone pratiche per lo sviluppo locale Leader/CLLD.
Date Dal 27/11/2017 (approvazione graduatoria) / dal 12.12.2019 (contrattualizzazione) ad oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro Unione dei Comuni “Madonie” - Piazza del Popolo 1, 90026 Petralia Soprana (PA)
Tipo di attività o settore Ente locale - Pianificazione e governance dello sviluppo territoriale
Lavoro o posizione ricoperti Esperto del Team di Assistenza Tecnica multidisciplinare per l’attuazione della Strategia d’Area
“Madonie resilienti: Laboratorio di futuro” e dei relativi interventi, nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne (in graduatoria utile nella selezione per avviso pubblico, imminente contrattualizzazione)
Principali attività e responsabilità Supporto alla gestione delle attività di informazione, comunicazione e animazione nella logica di smart communities.
Esperto di servizi digitali su web e piattaforme social media con esperienza nei processi di innovazione sociale e della transizione ambientale e agro-energetica.
Date 13/09/2017 – 05/09/2018
Nome e indirizzo del datore di lavoro RCM Ambiente S.r.l. - Via Alcide de Gasperi 1, 90010 Lascari (PA) Tipo di attività o settore Aziende private – Igiene Ambientale
Lavoro o posizione ricoperti Vice Direttore presso l’Impianto di Compostaggio di C.da Garbinogara a Collesano (PA) Principali attività e responsabilità Impiego a tempo parziale e indeterminato consistente nella Direzione vicaria di un Impianto di
Compostaggio di iniziativa privata e destinato principalmente al trattamento delle Frazione Organica dei Rifiuti Solidi Urbani da Raccolta Differenziata per un suo recupero codice R3 attraverso produzione di Ammendante Compostato di Qualità.
Date Dal 01/04/2017
Nome e indirizzo del datore di lavoro Madonie Outdoor ASD - Bivio Madonnuzza, 90026 Petralia Soprana (PA) Tipo di attività o settore Associazioni sportive – Web Design & Development
Lavoro o posizione ricoperti Realizzazione, per conto di Madonie Outdoor A.S.D., del sito web ufficiale dell’iniziativa
“ITINERARI E CAMMINI SULLA VIA FRANCIGENA DELLE MADONIE”
Principali attività e responsabilità Concept grafico e sviluppo strutturale e contenutistico del sito web dell’iniziativa “Itinerari e cammini sulla Via Francigena delle Madonie” finanziata con risorse di cui al progetto d’eccellenza “PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI ITINERARI DEDICATI AL SEGMENTO RELIGIOSO” (Art 1 Comma 1228 Legge 296/2006).
Il sito è visibile all’URL http://viafrancigena.madonietravel.it/ ed è in fase di completamento.
Date Dal 01/02/2016
Nome e indirizzo del datore di lavoro So.Svi.Ma. S.p.A. Società di Sviluppo delle Madonie - Viale Risorgimento 13/b, 90020 Castellana Sicula (PA)
Tipo di attività o settore Agenzia di Sviluppo Locale a partecipazione mista pubblico-privato
Lavoro o posizione ricoperti Coordinatore gruppo di lavoro progetto “WeSenseIt – Madonie” per la creazione di un Osservatorio dei Cittadini sul Dissesto Idrogeologico nelle Madonie – inserito nella SNAI Strategia Nazionale Aree Interne
Principali attività e responsabilità Ideazione del progetto e creazione del Gruppo di Lavoro. Scopo del progetto:
- incrementare i livelli di prevenzione, protezione e preparazione nei confronti di future situazioni di emergenza (resilienza);
- integrare e facilitare, con un alto tasso di innovazione sociale (crowdsourcing), i
predetti processi;
- ripristinare le capacità di cura delle proprie fragilità, monitorando in modo partecipato i rischi connessi al dissesto idrogeologico ed al cambiamento climatico;
- costruire una cornice metodologica ad alta innovazione sociale che stimoli la compartecipazione tra cittadini e autorità.
Nel corso delle attività propedeutiche per effettuare un primo, indipendente, studio di fattibilità è stata utilizzata una piattaforma GIS - Geographic Information System in locale per lo studio di alcune informazioni (PTI - Presidi Territoriali Idraulici di 2° livello) rese disponibili dal Dipartimento Regionale di Protezione Civile anche come “Shape files”.
Date Febbraio 2016 – Marzo 2016
Nome e indirizzo del datore di lavoro Associazione FORM AZIONE EUROPEA (F.A.E.) - Via San Lorenzo 291/F, 90146 Palermo Tipo di attività o settore Ente di formazione – Piano straordinario per l’inserimento del lavoro in Sicilia: opportunità
giovani: priorità 3: formazione giovani. 3° annualità.
Lavoro o posizione ricoperti Docente di Elementi di didattica culturale artistica ambientale
Principali attività e responsabilità Docente nel Corso di “ACCOMPAGNATORE ALLA FRUIZIONE DEL PATRIMONIO NATURALE E CULTURALE LOCALE” del seguente modulo: Elementi di didattica culturale artistica ambientale (ore 40).
Date Gennaio 2016 – Febbraio 2016
Nome e indirizzo del datore di lavoro Associazione FORM AZIONE EUROPEA (F.A.E.) - Via San Lorenzo 291/F, 90146 Palermo Tipo di attività o settore Ente di formazione – Piano straordinario per l’inserimento del lavoro in Sicilia: opportunità
giovani: priorità 3: formazione giovani. 3° annualità.
Lavoro o posizione ricoperti Docente di Elementi di tipicità dell'ambiente locale e delle risorse naturalistiche
Principali attività e responsabilità Docente nel Corso di “ACCOMPAGNATORE ALLA FRUIZIONE DEL PATRIMONIO NATURALE E CULTURALE LOCALE” del seguente modulo: Elementi di tipicità dell'ambiente locale e delle risorse naturalistiche (ore 40).
Date Novembre 2015 – Gennaio 2016
Nome e indirizzo del datore di lavoro Associazione I.D.E.A. - Piazzetta delle Vergini 16, 90134 Palermo
Tipo di attività o settore Ente di formazione – Catalogo dell’offerta formativa mirata all’inserimento del Piano Garanzia Giovani istituito dall’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del lavoro- dipartimento regionale del lavoro, dell’impiego e dell’orientamento dei servizi e delle attività formative.
Lavoro o posizione ricoperti Docente di Gestione Informazioni Turistiche
Principali attività e responsabilità Docente nel Corso di “OPERATORE DELLA PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA TURISTICA” del seguente modulo: Gestione Informazioni Turistiche (ore 35).
Date Dal 21/11/2015
Nome e indirizzo del datore di lavoro So.Svi.Ma. S.p.A. Società di Sviluppo delle Madonie - Viale Risorgimento 13/b, 90020 Castellana Sicula (PA)
Tipo di attività o settore Agenzia di Sviluppo Locale a partecipazione mista pubblico-privato
Lavoro o posizione ricoperti Membro volontario focus group sperimentazione SNAI – Strategia Nazionale Aree Interne Principali attività e responsabilità Contributo alla definizione dei contenuti della Strategia d’Area per le Madonie quale Area
Sperimentale SNAI per la Regione Sicilia, con particolare riferimento ai temi:
- del “ritorno alla terra” sostenuto e inquadrato entro una cornice di sostenibilità generale (secondo i principi delle Permacultura, della Transizione e della Resilienza);
- di un Piano per le Energie Rinnovabili, orientato alla transizione energetica e basato sulla concezione di un sistema poligenerativo e diffuso per le Madonie, che consenta di pervenire alla piena autonomia energetica del territorio e al progressivo abbandono dei combustibili fossili;
- dell’impiego di tecnologie “Citizen Science” nel monitoraggio in ottica “crowdsourcing”
del dissesto idrogeologico del territorio e dei rischi connessi al cambiamento climatico.
Membro del gruppo di lavoro e coordinamento dedicato alla progettazione delle azioni discendenti la Strategia d’Area “Madonie resilienti: Laboratorio di futuro” e alla redazione degli atti preparatori per la sottoscrizione dell'APQ e l’avvio delle iniziative.
Progettazione, sviluppo e mantenimento del portale dedicato alla Strategia d’Area https://madonieareainterna.it/.
Date 01/09/2014 – Aprile 2015
Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Collesano – Corso Vittorio Emanuele 2, 90016 Collesano (PA) Tipo di attività o settore Ente locale
Lavoro o posizione ricoperti Incarico professionale Principali attività e responsabilità Incarico di consulenza per:
- contributo alla redazione del Piano d’Intervento ARO CIG Madonie, Collesano, Isnello, Gratteri.
- analisi critica della previsione tecnico-impiantistica contenuta nel del Piano d’Ambito SRR Palermo Provincia EST, approvato dalla Assemblea dei Soci nel dicembre 2014..
- stesura del Disciplinare Tecnico per l’affidamento dei servizi di spazzamento, raccolta e trasporto dei Rifiuti Solidi Urbani nei comuni dell’ARO CIG Madonie, come documento tecnico-operativo di base per il futuro appalto del servizio a società esterna..
- redazione del Disciplinare Prestazionale degli Elementi Tecnici di Esecuzione del Servizio, e rappresentante un vero e proprio progetto di Raccolta Differenziata, è stato pubblicato, nel dicembre del 2016, come allegato “A” del Bando di Gara CUP:
E49D160011340004 e C.I.G.: 6844027DBC, gestito dall’Ufficio regionale per l’espletamento di gare per l’appalto di lavori pubblici (U.R.E.G.A.) presso l’Ass.to Infrastrutture e della Mobilità della Regione Siciliana e dalla Centrale Unica di Committenza Val d’Himera Settentrionale. Albo pretorio Comune di Collesano, nr.
1133/2016 del 26/10/2016; “Disciplinare Tecnico Collesano”.
Date Febbraio 2014
Nome e indirizzo del datore di lavoro Imera Sviluppo 2010 - Via Garibaldi 24, 90018 Termini Imerese (PA) Tipo di attività o settore Agenzia di Sviluppo Locale a partecipazione mista pubblico-privato Lavoro o posizione ricoperti Docente di Informatica
Principali attività e responsabilità Docente di informatica nel corso DI EDUCAZIONE ALL’IMPRENDITORIALITA’ organizzato dall’Ente e tenuto presso gli istituti superiori di Termini Imerese.
Date 22/04/2013 – 28/03/2014
Nome e indirizzo del datore di lavoro So.Svi.Ma. S.p.A. Società di Sviluppo delle Madonie - Viale Risorgimento 13/b, 90020 Castellana Sicula (PA)
Tipo di attività o settore Agenzia di Sviluppo Locale a partecipazione mista pubblico-privato Lavoro o posizione ricoperti Coordinamento e pianificazione
Principali attività e responsabilità Collaborazione informale con So.Svi.Ma. per seguire i lavori del progetto MUSA. Insieme a ISFORT (Istituto superiore per la formazione e la ricerca per i trasporti) e altri partner, l'iniziativa MUSA promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per l'attuazione del servizio di
"Sviluppo delle capacità di programmazione strategica e progettuale delle Amministrazioni delle aree urbane per la programmazione delle politiche e degli interventi in tema di sostenibilità".
L'esito del progetto è stato una PROPOSTA PER I NUOVI SERVIZI DI TPL DELLA CITTÀ A RETE MADONIE-TERMINI.
Date Febbraio 2012 – Maggio 2012
Nome e indirizzo del datore di lavoro Soc. Cooperativa Sociale “San Marco”, Istituto “Cielo D’Alcamo” - Via della Conciliazione 25, Palermo
Tipo di attività o settore Scuola pubblica Lavoro o posizione ricoperti Docente
Principali attività e responsabilità Docente Formatore in un corso teorico e pratico, per bambini sulla “bio-fattoria” e sulla agricoltura sinergica; realizzazione di un orto didattico.
Date 11/01/2012 – 23/03/2012
Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Collesano – Corso Vittorio Emanuele 2, 90016 Collesano (PA)
Tipo di attività o settore Ente locale
Lavoro o posizione ricoperti Incarico professionale
Principali attività e responsabilità Nomina a Consulente Tecnico di Parte per il Comune di Collesano nell’ambito di un procedimento per il recupero di somme dovute per il conferimento nella ex discarica Comunale di C.da Ottosalme.
Date Febbraio 2011 – Marzo 2011
Nome e indirizzo del datore di lavoro ITALIANA ASSICURAZIONI – Milano (Gruppo REALE MUTUA ASSICURAZIONI) Tipo di attività o settore Compagnia di assicurazioni
Lavoro o posizione ricoperti Incarico professionale
Principali attività e responsabilità Docente Formatore in un corso per i responsabili commerciali territoriali della Compagnia, sull’
analisi, il benchmarking e le strategie di sviluppo dei portafogli clienti d’agenzia.
Date 26/08/2010 – 23/03/2012
Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Collesano – Corso Vittorio Emanuele 2, 90016 Collesano (PA) Tipo di attività o settore Ente locale
Lavoro o posizione ricoperti Incarico professionale
Principali attività e responsabilità Consulente dell’Ente in materia di Tutela dell’Ambiente, Raccolta Differenziata e Gestione dei Materiali post-consumo.
Date 13/06/2010
Nome e indirizzo del datore di lavoro Ecologia e Ambiente S.p.a. - via Falcone e Borsellino 100/D - 90018 Termini Imerese (PA) Tipo di attività o settore Società d’Ambito per la gestione dei Rifiuti Solidi Urbani
Lavoro o posizione ricoperti Incarico professionale a titolo gratuito Principali attività e responsabilità Membro del Tavolo Tecnico Aziendale
Date Marzo 2007 – Dicembre 2007
Nome e indirizzo del datore di lavoro ITALIANA ASSICURAZIONI – Milano (Gruppo REALE MUTUA ASSICURAZIONI) Tipo di attività o settore Compagnia di assicurazioni
Lavoro o posizione ricoperti Incarico professionale
Principali attività e responsabilità Docente Formatore in affiancamento “training-on-the-job” dei responsabili commerciali territoriali della Compagnia, presso le agenzie di tutta Italia, per lo sviluppo delle attività di analisi e benchmarking e per la definizione delle strategie di sviluppo dei portafogli clienti d’agenzia.
Date Settembre 2004 – Marzo 2005
Nome e indirizzo del datore di lavoro ITALIANA ASSICURAZIONI – Milano (Gruppo REALE MUTUA ASSICURAZIONI) Tipo di attività o settore Compagnia di assicurazioni
Lavoro o posizione ricoperti Incarico professionale
Principali attività e responsabilità Docente Formatore in un corso per i responsabili commerciali territoriali della Compagnia, sull’
analisi, il benchmarking e le strategie di sviluppo dei portafogli clienti d’agenzia.
Date 01/01/1992 – 09/06/2008
Nome e indirizzo del datore di lavoro Experientia Srl - Via Eliseo Vismara 98, 20020 Arese (MI)
Tipo di attività o settore Società privata attiva nello sviluppo di sistemi integrati e software per le compagnie di assicurazioni e per le aziende di logistica (analisi del portafoglio assicurativo e benchmark, automazioni di magazzino e gestione della logistica)
Lavoro o posizione ricoperti Co-fondatore
Principali attività e responsabilità Socio fondatore, coordinatore attività e gestione amministrativa societaria e del personale.
Progettista di architetture hardware e software, analista senior, formatore.
Negli oltre sedici anni di lavoro presso la società fondata ancora prima della Laurea in Scienze dell’Informazione (Informatica) mi sono occupato prevalentemente di:
- progettazione ed assemblaggio di sistemi Personal Computer e creazioni di reti LAN e
WAN;
- analisi, progettazione, e sviluppo di software specialistici per la modellizzazione di strategie di analisi e sviluppo commerciale presso primarie compagnie di assicurazioni (Reale Mutua, La Piemontese, Italiana Assicurazioni); analisi e benchmarking di portafogli assicurativi (basi di dati RCLOG); produzione di scenari di sviluppo commerciale per le singole agenzie di assicurazione (anche attraverso l’impiego di specifici algoritmi di profilatura dei clienti e di stima della propensione al trasferimento dei rischi);
- utilizzo di piattaforme GIS - Geographic Information System e WebGIS per la creazione, la gestione e la pubblicazione di basi di dati cartografiche in ambiente Desktop e su Web, con prolungata esperienza di sistematizzazione preliminare e successivo caricamento su layers GIS di dati georiferiti (e documentazione di corredo) riguardanti i patrimoni immobiliari di primarie compagnie di assicurazioni;
- prolungata attività di formazione privata in aula indirizzata sia al personale delle agenzie di assicurazioni su tutto il territorio nazionale, sia agli impiegati delle compagnie centrali.
Date 01/03/1987 – 31/08/1988
Nome e indirizzo del datore di lavoro Scuola Media Statale Galileo Galilei - Via Villoresi 43, 20024 Garbagnate Milanese (MI) Tipo di attività o settore Scuola pubblica primaria
Lavoro o posizione ricoperti Docente
Principali attività e responsabilità Docente di Matematica e Statistica
Date 01/03/1987 – 31/08/1988
Nome e indirizzo del datore di lavoro Itis S.Cannizzaro - Via R.Sanzio 2, 20017 Rho (MI) Tipo di attività o settore Istituto Superiore
Lavoro o posizione ricoperti Docente
Principali attività e responsabilità Docente di Matematica e Statistica
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date 20/10/2017 Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Scuola Agraria del Parco di Monza, Monza (MI) Principali tematiche / competenze
professionali acquisite
Conduzione di un impianto di compostaggio
Qualifica conseguita Attestato di partecipazione
Date 17/10/2017 Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione ENLARGE – Energies for Local Administrations to Renovate Governance in Europe Principali tematiche / competenze
professionali acquisite H2020 ENLARGE Project Deliberative event coordinato da IRS – Istituto per la Ricerca Sociale, Milano
Qualifica conseguita Attestato di partecipazione
Date Gennaio 2017 – Marzo 2017 Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
FoTRRIS – Fostering Transition towards Responsible Research and Innovation Systems
Principali tematiche / competenze
professionali acquisite Partecipazione alla FoTRRIS transition arena coordinate da CESIE – Centro Studi e Iniziative Europeo, Palermo
Qualifica conseguita Attestato di partecipazione
Date 05/06/2013 Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari – Regione Siciliana Principali tematiche / competenze
professionali acquisite Individuazione e la valutazione degli elementi materiali e immateriali del territorio e del paesaggio meritevoli di valorizzazione culturale e turistica
Qualifica conseguita Corso di Formazione “VALORIZZAZIONE BENI AMBIENTALI” svoltosi a Castellana Sicula (PA) nei giorni 3, 4 e 5 giugno 2013. Attestato di partecipazione.
Date 29/05/2012 Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari – Regione Siciliana Principali tematiche / competenze
professionali acquisite Tipologie degli scarti del processo agricolo e loro caratteristiche affinché siano esclusi dalle prescrizioni previste nella normativa sui rifiuti; il potenziale ruolo delle imprese agricole nella filiera del riciclo del frazione organica da RSU
Qualifica conseguita Corso di Formazione “SMALTIMENTO E RICICLO DEI RIFIUTI IN AGRICOLTURA” svoltosi a Collesano (PA) nei giorni 21, 22 e 29 maggio 2012. Attestato di partecipazione.
Date 17/05/2012 Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari – Regione Siciliana
Principali tematiche / competenze
professionali acquisite Possibilità di potenziamento della competitività dell'impresa agricola nell'ambito dell'agricoltura sociale, individuazione delle principali caratteristiche di aziende agricole sociali, valenza dell’agricoltura sociale come sistema di “welfare complementare”
Qualifica conseguita Corso di Formazione “AGRICOLTURA SOCIALE” svoltosi a Castelbuono (PA) nei giorni 15, 16 e 17 maggio 2012. Attestato di partecipazione.
Date 20/04/2012 Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari – Regione Siciliana Principali tematiche / competenze
professionali acquisite Valutazione critica della filiera agro-energetica per un utilizzo nella piena salvaguardia dell’ambiente, rassegna delle energie rinnovabili e delle principali applicazioni in impianti che sfruttano queste fonti di energia
Qualifica conseguita Corso di Formazione “AGROENERGIE E FONTI RINNOVABILI” svoltosi a Polizzi Generosa (PA) nei giorni 18, 19 e 20 aprile 2012. Attestato di partecipazione.
Date 06/12/2011 Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Dipartimento Regionale di Protezione Civile – Regione Siciliana Principali tematiche / competenze
professionali acquisite Nozioni sulle attività coordinate e sulle procedure che devono essere adottate per fronteggiare un evento calamitoso atteso in un determinato territorio, in modo da garantire l'effettivo ed immediato impiego delle risorse necessarie al superamento dell'emergenza ed il ritorno alle normali condizioni di vita
Qualifica conseguita Seminario di formazione per i Responsabili delle Funzioni di Supporto dei Centri Operativi di Protezione Civile. Attestato di partecipazione.
Date 21/11/2010 Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Centro di Ricerca “Rifiuti Zero”, Capannori
Principali tematiche / competenze Le buone pratiche per la realizzazione di un “ciclo chiuso e virtuoso” nell’ambito della gestione
professionali acquisite dei materiali post-consumo. I dieci passi verso “Rifiuti Zero” per la primazia del recupero di materia e per la creazione della “Società del Riciclo”
Qualifica conseguita Seminario di studio “PASSI CONCRETI VERSO RIFIUTI ZERO” presso l’Auditorium del Comune di Capannori (LU). Attestato di partecipazione.
Date 17/04/2009 Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Libera Scuola di Agricoltura Sinergica “Emilia Hazelip”
Principali tematiche / competenze
professionali acquisite Produzione vegetale attraverso pratiche in grado consentire e stimolare i processi di auto- fertilità del terreno e le sinergie positive tra specie vegetali differenti
Qualifica conseguita Corso di primo livello di AGRICOLTURA SINERGICA presso l’Azienda Agricola “Il Grembo” a Collesano (PA). Attestato di partecipazione.
Date 15/03/2009 Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Accademia Italiana di Permacultura Principali tematiche / competenze
professionali acquisite Acquisizione dei metodi per progettare e gestire paesaggi antropizzati nel rispetto dell’equilibrio ecosistemico e del proprio benessere interiore, allo scopo di soddisfare bisogni materiali dell’uomo quali cibo, fibre ed energia e al contempo costruire e mantenere un rapporto armonioso tra uomo e natura
Qualifica conseguita Corso base di 72 ore di PROGETTAZIONE IN PERMACULTURA presso l’Azienda Agricola “La Boa” a Portogruaro (VE). Attestato di partecipazione.
Date 16/10/2008 - 23/12/2008 Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione I.R.I.P.A. Palermo Principali tematiche / competenze
professionali acquisite Corso necessario ad ottenere la qualifica di “Capo Azienda” riconosciuta ai fini della Programmazione Sviluppo Rurale della Comunità Europea
Qualifica conseguita TECNICO PER LA CONDUZIONE DI AZIENDE AGRICOLE. Certificato per esami.
Date 2007 - 2008 Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Fondazione Politecnico di Milano
Principali tematiche / competenze
professionali acquisite Nozioni sulle fonti rinnovabili e sulla problematica delle emissione di gas a effetto serra e dei cambiamenti climatici, pratiche per l’efficientamento energetico, nozioni sul mercato elettrico e del gas, certificati verdi, conto energia e titoli di efficienza energetica
Qualifica conseguita Corso FSE “CERTIFICATI VERDI, TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA, CONTO ENERGIA:
FORME DI FINANZIAMENTO A SERVIZIO DELL’AMBIENTE”. Attestato di partecipazione.
Date 1997 Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Università Statale di Milano
LAUREA IN SCIENZE DELL’INFORMAZIONE (equipollente INFORMATICA ai sensi del D.M.
01/03/2000) con la votazione finale di 110/110 Principali tematiche / competenze
professionali acquisite Economia e organizzazione aziendale; Analisi matematica; Calcolo delle probabilità e statistica;
Sistemi per l’elaborazione dell’informazione; Ricerca operativa e gestione aziendale; Metodi per il trattamento dell’informazione; Calcolo numerico; Teoria della informazione e della trasmissione; Teoria delle decisione; Teoria e metodi dell’ottimizzazione; Logica matematica;
Elaborazione dell’informazione non numerica
Qualifica conseguita Dottore magistrale in SCIENZE DELL’INFORMAZIONE (INFORMATICA)
Date 1985
Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Istituto Tecnico d'Istruzione Superiore Statale "Enrico Mattei"- Rho (MI) Qualifica conseguita DIPLOMA DI GEOMETRA
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
Madre lingua Italiano
Altra lingua Inglese
Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto
Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale
B2 C1 B2 B1 B1
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Socievole, estroverso e dinamico con grande attitudine al problem solving e al lavoro sugli obiettivi di gruppo.
Competenze di marketing e lavoro di gruppo sono state acquisite sul campo e collaborando all’interno di progetti di ricerca autopromossi e/o autofinanziati, oltre che di animazione all’interno di gruppi; capacità di coordinamento e di organizzazione del lavoro in piccoli gruppi ed in impresa.
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Capacità di coordinare gruppi di lavoro, con una forte leadership, in parte innata, in parte acquisita nelle esperienze di coordinamento, di gestione di progetti e di costruzione d’impresa.
Capacità di problem solving e di organizzazione acquisite nelle esperienze professionali nel settore del marketing territoriale, della promozione turistica e dell’animazione.
Competenze di tipo organizzativo sono state acquisite in ambito universitario e perfezionate mediante la cooperazione con equipe di ricerca.
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Ottima conoscenza dei sistemi informativi, di produttività individuale, di office-automation, dei sistemi di logistica e di automazione di processo.
Ottima capacità di analisi e di ottimizzazione dei processi aziendali sia in funzione di un percorso di informatizzazione che di certificazione di qualità.
Ottima conoscenza di Internet e dei sistemi di messaggistica, navigazione e ricerca.
Buona conoscenza sistemi di sviluppo software, e di gestione database.
Buona conoscenza delle tecniche per la realizzazione di siti web con sistemi di Content Management System e dei principi alla base della Search Engine Optimization.
Ottima conoscenza dei sistemi e dei processi per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti, tecniche di raccolta differenziata, modelli di servizio per l’Igiene Urbana, impiantistica di selezione e smaltimento.
Ottima conoscenza dei sistemi e delle filiere per il riciclaggio e il recupero di materiali dai rifiuti.
Ottima conoscenza delle pratiche per la riduzione della produzione dei rifiuti e per la preparazione al riuso, oltre che dei sistemi di incentivazione all’auto-conferimento.
Buona conoscenza dei Gruppi di Acquisto Solidale (GAS), in particolare degli aspetti costitutivi e di amministrazione e conduzione, logistica e approvvigionamento, protocolli di certificazione
“partecipata” dei produttori (PGS), organizzazione di eventi divulgativi.
Buona conoscenza dei sistemi di produzione di energia da Fonti Rinnovabili (FER), con particolare riferimento alle tecnologie solare, mini-eolico, geotermico, e sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta da Fonti Rinnovabili.
Buona conoscenza dei sistemi di valorizzazione energetica delle biomasse in impianti di piccola e piccolissima taglia e dei sistemi di recupero di energia dalle biomasse che non ne prevedano il trattamento termico.
Buona conoscenza in tema di bioarchitettura e impianti di fitodepurazione, progettazione sostenibile e utilizzo di materiali naturali.
Buone conoscenze delle più avanzate pratiche agronomiche orientate alla sostenibilità, dell’Agricoltura Sinergica e dei concetti alla base della Transizione Agroalimentare (con riferimento al movimento internazionale “Transition”).
Buone conoscenze dei metodi gestionali e organizzativi per l’Agricoltura Sociale e per la progettazione e la conduzione di un’azienda agricola multifunzionale e produttrice di energia.
Buone conoscenze delle metodologie per lo “scambio del tempo” (Banche del Tempo), per il
burter (nuove forme di baratto), per l’avvio di monete integrative locali, e più in generale delle prassi riconducibili all’applicazione del paradigma della Decrescita Felice.
Buone conoscenze di tecniche e metodi per lo sviluppo di una mobilità sostenibile.
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Ottima conoscenza della lingua italiana scritta.
Capacità di analisi e sintesi acquisita attraverso numerose esperienze di progettazione in vari contesti.
Capacità di publishing e di elaborazione delle immagini.
Abilità nell’inserimento in tutti i contesti lavorativi e socio-educativi, anche disagiati, grazie ad un’ottima capacità organizzativa, comunicativa, di coinvolgimento e al contatto empatico con l’altro.
INTERVENTI PUBBLICI Ottobre 2016, Petralia Sottana, relatore al convegno “Settimana del pianeta terra - Protezione attiva e sociale del territorio legata alla prevenzione del rischio idrogeologico”
Luglio 2016, Castelbuono, relatore alla convegno "Campi scuola 2016 protezione civile - il ciclo di vita dei rifiuti"
Giugno 2013, San Cataldo, relatore al convegno “Differenziamo San Cataldo”
Febbraio 2012, Palermo, relatore al convegno “La gestione dei RIFIUTI a PALERMO. Un’altra realtà e possibile!”
Febbraio 2012, Cefalù, relatore alla “Conferenza Programmatica sulla Gestione dei Rifiuti”
Febbraio 2102, Palermo, relatore al convegno “La Biofattoria a Scuola”
Luglio 2011, Collesano, relatore al convegno “Collesano Zero Waste” con il Prof. Paul Connett ALTRE ESPERIENZE SIGNIFICATIVE Cammino di Santiago nel 2005; Via Francigena nel 2006.
PATENTI DI GUIDA In possesso delle licenze di guida A e B.
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali"
firma ___________________________
Il sottoscritto ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute negli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole delle conseguenze di dichiarazioni mendaci ai sensi dell'articolo 76 del DPR 445/2000, dichiara che il contenuto di questo documento corrisponde alla verità
firma ___________________________