Provincia di Latina
Settore Edilizia scolastica e Fabbricati
(Allegato F)
DISCIPLINARE TECNICO
Appalto di servizi - Criterio di aggiudicazione del minor prezzo
OGGETTO: APPALTO DI SERVIZI - “Servizi specialistici di tutela della salute e della sicurezza dei dipendenti della Provincia di Latina nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs 81/2008 e smi”
LOTTO 1 – Servizio tecnico di prevenzione e protezione - Incarico professionale con durata triennale di RSPP, redazione ed aggiornamento DVR – CIG ZB72DCDA0E.
Stazione appaltante: Provincia di Latina – Via Costa 1 – LATINA Determinazione a contrarre: N° 484 del 21/5/2020 rettificata con Det. Dir. N°
647 del 23/7/2020 e Det. Dir. N° 666 del 28/7/2020.
Importo totale dei servizi: euro 39.410,00 oltre IVA
1. Oggetto, modalità di affidamento e durata dell'appalto
Il presente disciplinare tecnico dettaglia, per gli aspetti tecnici, operativi ed economici, l’affidamento dell’appalto di servizi “Servizi specialistici di tutela della salute e della sicurezza dei dipendenti della Provincia di Latina nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs 81/2008 e smi” - LOTTO 1 – Servizio tecnico di prevenzione e protezione - Incarico professionale con durata triennale di RSPP, redazione ed aggiornamento DVR – CIG ZB72DCDA0E.
L'appalto di servizi ha una programmazione triennale e riguarda le seguenti prestazioni lavorative:
a) – Espletamento dell’incarico professionale di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (in sigla RSPP) – Importo parziale dei servizi a base d’asta - euro 10.200,00 (incidenza del 25,88 % rispetto all’importo totale) – Subappaltabile entro i limiti di legge;
b) – Valutazione dei rischi - Redazione ed aggiornamento DVR - Rilievo iniziale ed aggiornamento di Settori/Servizi/Postazioni di lavoro/Interferenze con altri Enti – Importo parziale dei servizi a base d’asta - euro 15.570,00 (incidenza del 39,51 % rispetto all’importo totale) – Subappaltabile entro i limiti di legge;
c) – Piano di Emergenza ed Evacuazione su Rilievo di Settori/Servizi/Postazioni di lavoro/Interferenze con altri Enti - Fornitura cartellonistica PdEE – Importo parziale dei servizi a base d’asta - euro 4.860,00 (incidenza del 12,33 % rispetto all’importo totale) – Subappaltabile entro i limiti di legge;
d) – Prove di evacuazione – Importo parziale dei servizi a base d’asta - euro 2.580,00 (incidenza del 6,55 % rispetto all’importo totale) – Subappaltabile entro i limiti di legge;
e) – Piano delle misure di adeguamento su Rilievo di Settori/Servizi/Postazioni di lavoro/Interferenze con altri Enti – Importo parziale dei servizi a base d’asta - euro 6.200,00 (incidenza del 15,73 % rispetto all’importo totale) – Subappaltabile entro i limiti di legge;
Provincia di Latina
Settore Edilizia scolastica e Fabbricati
2. Importo dell'appalto
Si riporta di seguito il quadro economico dell’appalto di servizi “Servizi specialistici di tutela della salute e della sicurezza dei dipendenti della Provincia di Latina nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs 81/2008 e smi” - LOTTO 1 – Servizio tecnico di prevenzione e protezione - Incarico professionale con durata triennale di RSPP, redazione ed aggiornamento DVR – CIG ZB72DCDA0E:
A SERVIZI Importo
1
Servizio tecnico di prevenzione e protezione - Incarico professionale con durata triennale di RSPP, redazione ed aggiornamento DVR
€ 39.410,00
2 Sommano € 39.410,00
B SOMME A DISP/NE DELL'AMM/NE Importo
1 Imprevisti - 5 % di A2 € 1.970,50
2 Incentivi ex art. 113 del D.Lgs 50/2016 e smi - 2 % di A2 € 788,20
3 Sommano € 2.758,70
COSTO COMPLESSIVO DELL’APPALTO DI
SERVIZI – LOTTO 1 € 42.168,70
3. Modalità di espletamento delle prestazioni contrattuali
L'appaltatore dovrà prestare tutti i servizi richiesti a regola d'arte ed alle condizioni di aggiudicazione, nel rispetto di leggi vigenti e clausole contrattuali, con l'adozione delle opportune precauzioni e l'impiego di personale qualificato ed idonei mezzi ed attrezzature.
Le prestazioni contrattuali dovranno rispettare tutte le leggi e le normative tecniche in materia di:
- gestione ed esecuzione dei contratti d'appalto;
- sicurezza e salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro;
- norme tecniche in materia di erogazione di prestazioni sanitarie;
- assunzioni obbligatorie e trattamenti salariali;
- tutela dell’ambiente.
L'appaltatore è tenuto a rispettare norme o aggiornamenti legislativi sopravvenuti alla stipula del contratto d'appalto. Gli eventuali maggiori oneri derivanti dalla necessità di osservare le norme e le prescrizioni sopravvenute alla data di stipula del contratto d'appalto resteranno ad esclusivo carico dell'appaltatore, intendendosi in ogni caso remunerati con il corrispettivo contrattuale, senza che lo stesso appaltatore possa in tal caso avanzare pretese di compensi aggiuntivi.
Provincia di Latina
Settore Edilizia scolastica e Fabbricati
Nell’erogazione dei servizi l'appaltatore deve operare con proprio personale e con attrezzature e mezzi propri, nei luoghi e nei tempi autorizzati, e nel pieno rispetto del patrimonio provinciale.
L’espletamento delle attività dovrà avvenire adottando tutte le cautele necessarie e opportune per garantire l’incolumità degli operatori, delle persone addette ai servizi e dei terzi, anche in osservanza delle disposizioni vigenti relative alla prevenzione degli infortuni sul lavoro, al personale, all'ambiente, alla popolazione scolastica e all’utenza della Provincia di Latina in generale.
L'appaltatore non potrà effettuare prestazioni non previste nel presente disciplinare tecnico senza preventiva autorizzazione da parte della committenza.
4. Attivazione del contratto d’appalto – Modalità di espletamento dei servizi
L’appalto ha durata programmata di 36 (trentasei) mesi a decorrere dalla data di stipula del contratto d’appalto. Il contratto d’appalto si concluderà comunque, anche anticipatamente, terminati i fondi messi a disposizione dalla stazione appaltante.
Qualora l’appalto di servizi sia affidato ad una società, la stessa provvederà a trasmettere alla stazione appaltante, entro 10 giorni dalla notifica dell’aggiudicazione: il nominativo, il curriculum vitae e le attestazioni di abilitazione professionale della figura professionale proposta per l’assunzione dell’incarico di RSPP dell’Ente, nonché qualsiasi altro documento utile al corretto espletamento dei servizi affidati.
Qualora l’appalto di servizi sia affidato ad un libero professionista, lo stesso provvederà a trasmettere alla stazione appaltante, entro 10 giorni dalla notifica dell’aggiudicazione: il curriculum vitae e le attestazioni di abilitazione professionale di cui è in possesso, nonché qualsiasi altro documento utile al corretto espletamento dei servizi affidati.
Per le prestazioni lavorative oggetto dell’appalto di servizi viene proposto il seguente cronoprogramma delle attività:
a) ENTRO 120 GIORNI NATURALI E CONSECUTIVI DALLA DATA DI STIPULA DEL CONTRATTO D’APPALTO – Consegna del Rilievo iniziale di Settori/Servizi/Postazioni di lavoro/Interferenze con altri Enti - Redazione del DVR e Valutazione dei Rischi – Attivazione delle procedure per la valutazione stress lavoro- correlato. Le procedure relative alla valutazione stress lavoro-correlato saranno ultimate entro 365 giorni naturali e consecutivi dalla data di stipula del contratto d’appalto.
L’aggiornamento di DVR, valutazione dei rischi e rilievo di Settori/Servizi/Postazioni di lavoro/Interferenze con altri Enti sarà riproposto alla committenza con cadenza almeno semestrale, a seguito di richiesta di aggiornamento dei Dirigenti competenti e/o di sopralluogo presso i luoghi di lavoro, eventualmente insieme al medico competente;
b) ENTRO 120 GIORNI NATURALI E CONSECUTIVI DALLA DATA DI STIPULA DEL CONTRATTO D’APPALTO – Redazione di Piano di Emergenza ed Evacuazione su Rilievo di Settori/Servizi/Postazioni di lavoro/Interferenze con altri Enti - Fornitura alla committenza di cartellonistica PdEE su supporto cartaceo plastificato formato A3.
L’aggiornamento di PEE e relativa cartellonistica sarà riproposto alla committenza con cadenza almeno semestrale, a seguito di richiesta di aggiornamento dei Dirigenti competenti e/o di sopralluogo presso i luoghi di lavoro, eventualmente insieme al medico competente;
c) ENTRO 180 GIORNI NATURALI E CONSECUTIVI DALLA DATA DI STIPULA
Provincia di Latina
Settore Edilizia scolastica e Fabbricati
DEL CONTRATTO D’APPALTO – Redazione del Piano delle misure di adeguamento su Rilievo di Settori/Servizi/Postazioni di lavoro/Interferenze con altri Enti
Le prove di evacuazione saranno pianificate con la committenza, nel rispetto delle normative vigenti in materia.
Gli ordinativi della committenza rispetto alle prestazioni lavorative riguardanti l’incarico professionale di RSPP saranno inoltrate all’aggiudicatario con almeno 5 giorni lavorativi di preavviso, salvo casi urgenti ed eventualmente sentito il medico competente
Le prestazioni contrattuali non si intendono affidate in esclusiva, in quanto la Provincia di Latina si riserva la facoltà di ordinare ad altro operatore economico servizi urgenti e/o di somma urgenza o che, a suo insindacabile giudizio, richiedano tecniche specializzate, autorizzazioni rilasciate da soggetti preposti e/o brevetti speciali.
5. Personale preposto all'espletamento dei servizi
In corso di espletamento dei servizi, il personale operativo dell’appaltatore dovrà comunque:
- rispettare quanto previsto dai regolamenti e dalle norme applicabili;
- indossare idonea divisa con apposito cartellino identificativo riportante foto, denominazione della ditta, nome e cognome;
- indossare, in funzione delle attività da effettuare, tutti i dispositivi di protezione individuale prescritti dalle norme di sicurezza;
- adottare un comportamento consono alla funzione e alle circostanze in cui si svolgono le attività del servizio e alle valenze etiche e sociali dei luoghi interessati.
La Provincia di Latina potrà richiedere, a proprio insindacabile giudizio, la sostituzione di operatori per i quali, in fase di espletamento delle prestazioni contrattuali, sia stata accertata una condotta inadeguata allo scopo.
6. Sicurezza sul lavoro e tutela dell’ambiente
L'appaltatore è obbligato, in fase di espletamento delle prestazioni contrattuali, ad osservare tutte le vigenti normative in materia di sicurezza e salute dei lavoratori, di prevenzione infortuni, igiene del lavoro, prevenzione incendi e tutela dell’ambiente ed a farle rispettare ai propri dipendenti, in ottemperanza alle disposizioni del D.Lgs. 81/2008 e smi (Testo Unico della sicurezza).
7. Smaltimento dei rifiuti
Tutti i rifiuti generati dall’espletamento delle prestazioni lavorative devono essere smaltiti o portati a recupero secondo le normative vigenti in materia che ne prevedono la tracciabilità.
Provincia di Latina
Settore Edilizia scolastica e Fabbricati
8. Accertamento e misurazione dei servizi
La valutazione delle prestazioni lavorative erogate dall’appaltatore di servizi sarà effettuata “a misura” ai sensi degli artt. 3 c. 1 lett. eeeee) e 59 c. 5-bis del D.Lgs 50/2016 e smi.
La contabilizzazione dei servizi in appalto sarà effettuata dal applicando alle quantità lavorate i prezzi unitari netti, risultanti dall'applicazione del ribasso d'asta offerto dall'appaltatore in sede di gara all'elenco prezzi unitari approvato.
Le quantità contabilizzate potranno variare nel rispetto di quanto riportato all'art. 106 del D.Lgs 50/2016 e smi.
Tutti i servizi da liquidare devono essere accertati preventivamente dal D.E.C. e contabilizzati considerando l'Elenco Prezzi unitari approvato.
Per l'individuazione di prezzi di prestazioni lavorative extra-contrattuali, non ricomprese nell'elenco prezzi unitari approvato, si ricorrerà a listini ufficiali o, in assenza, mediante formulazione di nuovi prezzi, considerando un'incidenza delle spese generali pari al 15 % e l'utile d'impresa pari al 10 %.
9. Condotta del servizio – Ordini di servizio
Indicazioni operative, variazioni rispetto a modalità e tempi di esecuzione delle prestazioni contrattuali, nonché indicazioni in merito a prestazioni extra-contrattuali, saranno ordinate telematicamente (via PEC e/o via mail) dal D.E.C. mediante appositi ordini di servizio (OdS). In casi urgenti o di somma urgenza gli ordinativi potranno essere anticipati all'appaltatore informalmente (anche telefonicamente) ed ufficializzati dal D.E.C. nei successivi 7 giorni naturali e consecutivi con apposito OdS, completo di indicazioni circa tempi e modalità di esecuzione delle lavorazioni.
I servizi richiesti dovranno essere iniziati ed ultimati nei termini tassativi indicati negli OdS. Non sarà ammessa alcuna deroga a tale disposizione, se non per accertate cause di forza maggiore, debitamente constatate dal D.E.C., ovvero per espresso ordine del Responsabile del procedimento.
Tutti gli OdS saranno trasmessi anche al Responsabile del Procedimento per opportuna conoscenza.
La Provincia di Latina si riserva il diritto di stabilire priorità o differimenti nell'esecuzione di servizi determinati, o l'esecuzione entro un congruo termine perentorio, senza che l'appaltatore possa rifiutarsi o richiedere compensi accessori rispetto al dovuto.
La reiterazione di prestazioni lavorative non corrette è a totale carico dell’appaltatore, che dovrà provvedere alle necessarie azioni correttive entro e non oltre 2 giorni lavorativi dalla richiesta telematica del D.E.C.
In caso di accertamento da parte del D.E.C. di ritardi e/o inadempimenti contrattuali riguardanti modalità e tempi di esecuzione dei servizi, la Provincia di Latina si riserva la facoltà di applicare una penale giornaliera pari all’ uno per mille dell’importo contrattuale.
L’ammontare delle penali non potrà comunque eccedere il 10 % dell’importo netto contrattuale.
In presenza di reiterati inadempimenti contrattuali, la stazione appaltante sarà in facoltà di attivare le procedure di risoluzione contrattuale in danno all'appaltatore.