Corso di Laurea Triennale in Comunicazione, Tecnologie e Culture Digitali Orario delle lezioni, secondo semestre a.a. 2020/2021
Data aggiornamento: 03 Febbraio 2021
Care studentesse, cari studenti,
in questo documento trovate gli orari delle lezioni del vostro corso di laurea, diviso per anno di corso.
La diversa colorazione delle celle in ciascun anno rimanda all’eventuale suddivisione degli insegnamenti in canali basati sull’iniziale del cognome dello studente (quest'anno, per motivi di sicurezza COVID di accesso alle lezioni, non sarà possibile richiedere cambi di canale), o indica esami mutuati o opzionali.
Gli orari sono almeno in parte provvisori; vi invito quindi a verificare eventuali modifiche, sul sito del Dipartimento e/o sulle pagine del Catalogo Corsi, da qui all'inizio delle lezioni.
L'ubicazione delle aule è disponibile nell'ultima pagina del documento; anche in questo caso, saranno necessari piccoli aggiustamenti. La capienza indicata è quella complessiva: il numero di posti effettivamente disponibili sarà inferiore (circa la metà), e determinato per ciascuna aula in base alle misure di sicurezza Covid.
Il CRUL (Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio) si pronuncerà il prossimo martedì 9 febbraio 2021 sulle modalità di erogazione della didattica nel Lazio, in considerazione dell'emergenza Covid-19, e delle più recenti disposizioni governative - che prevedono la didattica in presenza al 50%.
Con ogni probabilità, la didattica sarà svolta in modalità mista (in presenza, con contemporanea trasmissione da remoto in modalità sincrona) per tutti gli anni di corso.
Ad ogni modo, tra gli aggiornamenti del calendario delle lezioni è previsto, come per il primo semestre, l'inserimento dei link diretti alle "classi" virtuali (Meet, Zoom) per i diversi insegnamenti. Per maggiori informazioni sulle tecnologie a supporto della didattica a distanza, vi invito a consultare la pagina sul sito di Ateneo https://www.uniroma1.it/it/pagina/tecnologie-di-facile-utilizzo-supporto-della-didattica- distanza.
Buon semestre a tutte e a tutti!
Il Direttore del Dipartimento CoRiS
Alberto Marinelli
COMUNICAZIONE, TECNOLOGIE E CULTURE DIGITALI - PRIMO ANNO
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
8-9
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI (A-L) Prof. PERUZZI
AULA P2
STORIA POLITICA SOCIALE E CULTURALE DELL'ETA' CONTEMPORANEA (A-L)
Prof. PAPADIA AULA P2
INFORMATICA E COMUNICAZIONE (M-Z) Prof. MARINI
AULA P2
9.-10
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI (A-L) Prof. PERUZZI
AULA P2
STORIA POLITICA SOCIALE E CULTURALE DELL'ETA' CONTEMPORANEA (A-L)
Prof. PAPADIA AULA P2
INFORMATICA E COMUNICAZIONE (M-Z) Prof. MARINI
AULA P2
10.-11
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI (A-L) Prof. PERUZZI
AULA P2
INFORMATICA E TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE (A-L) Prof. AVOLA
AULA P2
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI (M-Z) Prof. CORTONI
AULA P2
11.-12
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI (A-L) Prof. PERUZZI
AULA P2
INFORMATICA E TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE (A-L) Prof. AVOLA
AULA P2
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI (M-Z) Prof. CORTONI
AULA P2
12.-13
STORIA POLITICA SOCIALE E CULTURALE DELL'ETA' CONTEMPORANEA (A-L)
Prof. PAPADIA AULA P2
STORIA POLITICA SOCIALE E CULTURALE DELL'ETA' CONTEMPORANEA (M-Z)
Prof. GUISO-CIGLIONI AULA P2
13-14
STORIA POLITICA SOCIALE E CULTURALE DELL'ETA' CONTEMPORANEA (A-L)
Prof. PAPADIA AULA P2
STORIA POLITICA SOCIALE E CULTURALE DELL'ETA' CONTEMPORANEA (M-Z)
Prof. GUISO-CIGLIONI AULA P2
14-15
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI (M-Z) Prof. CORTONI
AULA P2
STORIA POLITICA SOCIALE E CULTURALE DELL'ETA' CONTEMPORANEA (A-L)
Prof. PAPADIA AULA P2
15-16
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI (M-Z) Prof. CORTONI
AULA P2
STORIA POLITICA SOCIALE E CULTURALE DELL'ETA' CONTEMPORANEA (M-Z)
Prof. GUISO-CIGLIONI AULA P2
STORIA POLITICA SOCIALE E CULTURALE DELL'ETA' CONTEMPORANEA (A-L)
Prof. PAPADIA AULA P2
16-17
STORIA POLITICA SOCIALE E CULTURALE DELL'ETA' CONTEMPORANEA (M-Z)
Prof. GUISO-CIGLIONI AULA P2
STORIA POLITICA SOCIALE E CULTURALE DELL'ETA' CONTEMPORANEA (M-Z)
Prof. GUISO-CIGLIONI AULA P2
INFORMATICA E TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE (A-L) Prof. AVOLA
AULA P2
17-18
STORIA POLITICA SOCIALE E CULTURALE DELL'ETA' CONTEMPORANEA (M-Z)
Prof. GUISO-CIGLIONI AULA P2
INFORMATICA E COMUNICAZIONE (M-Z) Prof. MARINI
AULA P2
INFORMATICA E TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE (A-L) Prof. AVOLA
AULA P2
18-19
INFORMATICA E COMUNICAZIONE (M-Z) Prof. MARINI
AULA P2
INFORMATICA E COMUNICAZIONE (M-Z)
Prof. MARINI AULA P2
INFORMATICA E TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE (A-L) Prof. AVOLA
AULA P2
19-20
INFORMATICA E COMUNICAZIONE (M-Z) Prof. MARINI
AULA P2
INFORMATICA E TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE (A-L) Prof. AVOLA
AULA P2
COMUNICAZIONE, TECNOLOGIE E CULTURE DIGITALI - SECONDO ANNO
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
8-9
9.-10
SCIENZE SEMIOTICHE DEL TESTO E DEI LINGUAGGI (A-L) Prof. CERVELLI
AULA B9
SCIENZE SEMIOTICHE DEL TESTO E DEI LINGUAGGI (M-Z) Prof. CERVELLI - SORRENTINO
AULA B9
10.-11
SCIENZE SEMIOTICHE DEL TESTO E DEI LINGUAGGI (A-L) Prof. CERVELLI
AULA B9
TEORIE DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA DIGITALI (M-Z) Prof. VALENTINI – ANTENORE
AULA P2
FILOSOFIA E SCIENZA POLITICA Prof. PROSPERO
AULA P1
SCIENZE SEMIOTICHE DEL TESTO E DEI LINGUAGGI (M-Z) Prof. CERVELLI - SORRENTINO
AULA B9
TEORIE DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA DIGITALI (M-Z) Prof. VALENTINI - ANTENORE
AULA BLU4
11.-12
SCIENZE SEMIOTICHE DEL TESTO E DEI LINGUAGGI (A-L) Prof. CERVELLI
AULA B9
TEORIE DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA DIGITALI (M-Z) Prof. VALENTINI - ANTENORE
AULA P2
FILOSOFIA E SCIENZA POLITICA Prof. PROSPERO
AULA P1
METODI DI RICERCA PER LA COMUNICAZIONE Prof. MONTESPERELLI
AULA B9
TEORIE DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA DIGITALI (M-Z) Prof. VALENTINI - ANTENORE
AULA BLU4
12.-13
SCIENZE SEMIOTICHE DEL TESTO E DEI LINGUAGGI (A-L) Prof. CERVELLI
AULA B9
LINGUA INGLESE Prof. FERRAROTTI-AYERS
AULA P1
METODI DI RICERCA PER LA COMUNICAZIONE Prof. MONTESPERELLI
AULA B9
TEORIE DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA DIGITALI (M-Z) Prof. VALENTINI - ANTENORE
AULA BLU4
13-14
LINGUA INGLESE Prof. FERRAROTTI-AYERS
AULA P1
TEORIE DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA DIGITALI (M-Z) Prof. VALENTINI - ANTENORE
AULA BLU4
14-15
TEORIE DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA DIGITALI (A-L) Prof. CIOFALO - CARFAGNAAULA 201
SCIENZE SEMIOTICHE DEL TESTO E DEI LINGUAGGI (M-Z) Prof. CERVELLI - SORRENTINO
AULA MASTER
15-16
TEORIE DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA DIGITALI (A-L) Prof. CIOFALO - CARFAGNA
AULA 201
SCIENZE SEMIOTICHE DEL TESTO E DEI LINGUAGGI (M-Z) Prof. CERVELLI - SORRENTINO
AULA MASTER
FILOSOFIA E SCIENZA POLITICA
Prof. PROSPERO AULA P2
16-17
TEORIE DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA DIGITALI (A-L) Prof. CIOFALO - CARFAGNAAULA 201
METODI DI RICERCA PER LA COMUNICAZIONE Prof. MONTESPERELLI
AULA 201
FILOSOFIA E SCIENZA POLITICA Prof. PROSPERO
AULA P2
METODI DI RICERCA PER LA COMUNICAZIONE Prof. MONTESPERELLI
AULA 201
17-18
TEORIE DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA DIGITALI (A-L) Prof. CIOFALO - CARFAGNAAULA 201
METODI DI RICERCA PER LA COMUNICAZIONE Prof. MONTESPERELLI
AULA 201
LINGUA INGLESE
Prof. FERRAROTTI-AYERS AULA P2
METODI DI RICERCA PER LA COMUNICAZIONE Prof. MONTESPERELLI
AULA 201
18-19
SCIENZE SEMIOTICHE DEL TESTO E DEI LINGUAGGI (M-Z) Prof. CERVELLI - SORRENTINO
AULA 201- LINGUA INGLESE
Prof. FERRAROTTI-AYERS AULA P2
SCIENZE SEMIOTICHE DEL TESTO E DEI LINGUAGGI (A-L) Prof. CERVELLI
AULA 201 TEORIE DELLA COMUNICAZIONE E DEI NUOVI MEDIA (A-L)
Prof. CIOFALO - CARFAGNA AULA B9
19-20
SCIENZE SEMIOTICHE DEL TESTO E DEI LINGUAGGI (M-Z) CERVELLI - SORRENTINO
AULA 201
SCIENZE SEMIOTICHE DEL TESTO E DEI LINGUAGGI (A-L) Prof. CERVELLI
AULA 201 TEORIE DELLA COMUNICAZIONE E DEI NUOVI MEDIA (A-L)
Prof. CIOFALO - CARFAGNA AULA B9
COMUNICAZIONE, TECNOLOGIE E CULTURE DIGITALI - TERZO ANNO
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
8-9
9.-10
LINGUAGGI E FORMATI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO Prof. FATELLI - VITIELLO
AULA BLU4
LINGUAGGI E FORMATI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO Prof. FATELLI - VITIELLO
AULA BLU1
10.-11
LINGUAGGI E FORMATI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO Prof. FATELLI - VITIELLO
AULA BLU4
LINGUAGGI E FORMATI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO Prof. FATELLI – VITIELLO
AULA BLU1
11.-12
STORIA DELLA RADIO E DELLA TELEVISIONE Prof. NATALE
AULA BLU4
STORIA DELLA RADIO E DELLA TELEVISIONE Prof. NATALE
AULA BLU4
ETNOLOGIA E ANTROPOLOGIA CULTURALE Prof. SARNELLI ENRICO
AULA Master
12.-13
STORIA DELLA RADIO E DELLA TELEVISIONE Prof. NATALE
AULA BLU4
LINGUAGGI E FORMATI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO Prof. FATELLI – VITIELLO
AULA BLU4
STORIA DELLA RADIO E DELLA TELEVISIONE Prof. NATALE
AULA BLU4
ETNOLOGIA E ANTROPOLOGIA CULTURALE Prof. SARNELLI ENRICO
AULA Master
13-14
STORIA DELLA RADIO E DELLA TELEVISIONE Prof. NATALE
AULA BLU4
LINGUAGGI E FORMATI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO Prof. FATELLI – VITIELLO
AULA BLU4
STORIA DELLA RADIO E DELLA TELEVISIONE Prof. NATALE
AULA BLU4
ETNOLOGIA E ANTROPOLOGIA CULTURALE Prof. SARNELLI ENRICO
AULA Master
14-15
15-16
INDUSTRIA CULTURALE E MEDIA STUDIES - LABORATORIO DI ANALISI DEI PRODOTTI CULTURALI
Prof. LEONZI - NATALE AULA 201
16-17
INDUSTRIA CULTURALE E MEDIA STUDIES - LABORATORIO DI ANALISI DEI PRODOTTI CULTURALI
Prof. LEONZI - NATALE AULA MASTER
INDUSTRIA CULTURALE E MEDIA STUDIES - LABORATORIO DI ANALISI DEI PRODOTTI CULTURALI
Prof. LEONZI - NATALE AULA 201
17-18
INDUSTRIA CULTURALE E MEDIA STUDIES - LABORATORIO DI ANALISI DEI PRODOTTI CULTURALI
Prof. LEONZI - NATALE AULA MASTER
ETNOLOGIA E ANTROPOLOGIA CULTURALE Prof. SARNELLI ENRICO
AULA 201
INDUSTRIA CULTURALE E MEDIA STUDIES - LABORATORIO DI ANALISI DEI PRODOTTI CULTURALI
Prof. LEONZI - NATALE AULA 201
18-19
INDUSTRIA CULTURALE E MEDIA STUDIES - LABORATORIO DI ANALISI DEI PRODOTTI CULTURALI
Prof. LEONZI - NATALE AULA MASTER
ETNOLOGIA E ANTROPOLOGIA CULTURALE Prof. SARNELLI ENRICO
AULA 201
19-20
ETNOLOGIA E ANTROPOLOGIA CULTURALEProf. SARNELLI ENRICO AULA 201