• Non ci sono risultati.

Tav 9 - Individuazione delle risorse naturali (3726 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tav 9 - Individuazione delle risorse naturali (3726 KB)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Legenda

Confine Comunale

Vincolo paesaggistico D.Lgs. 42/2004 - Corsi d'acqua

Area di connessione naturalistica

(Aree di completamento)

Area di connessione naturalistica

(Fascia tampone)

Stepping Zone

Area condizionata dall'urbanizzato Corridoio ecologico principale Corridoio ecologico secondario

Individuazione delle risorse naturali

( fonte: P.T.C.P. Treviso )

Ambito di intervento

Comune di San Fior - TV

VARIANTE PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PUBBLICA

"AREA TRA SS 13 E VIA PALLADIO"

ARPA S.r.l.

31053 Pieve di Soligo

CODICE COMMESSA:

DR20160001

ELABORATO: NUMERO TAVOLA:

CODICE ELABORATO: DATA:

agosto 2016

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE

VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO dott. chim. STEFANO DONADELLO - d-recta srl

PROGETTO ARCHITETTONICO arch. DINO DE ZAN - d-recta srl

PROGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE arch. SANDRO BURIGANA - d-recta srl

STUDIO DI IMPATTO SULLA VIABILITA' ing. MARCELLO FAVALESSA - Mob-Up srl

STUDIO DI COMPATIBILITA' IDRAULICA ing. FIORENZO CARNIEL - P&C Engineering

via Ferrovia, 28 - 31020 San Fior -TV- t. 0438.1710037 - f. 0438.1710109 [email protected] - www.d-recta.it

GRUPPO INTERDISCIPLINARE COMPETENZE SPECIALISTICHE

VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE (V.Inc.A.) pian. terr. MARCO CARRETTA - d-recta srl

ANALISI AMBIENTALI pian. terr. SILVIA BALLESTINI - d-recta srl dott. pian. PATRIZIO BASEOTTO - d-recta srl pian. terr. MARCO CARRETTA - d-recta srl arch. MARCO PAGANI - d-recta srl

VALUTAZIONE IMPATTI SU ATMOSFERA ing. DAVIDE FASAN - Mob-up srl PROGETTAZIONE IMPIANTI ing. MAURO BAESSATO - EC Engineering srl per. DINO CASAGRANDE - EC Engineering srl

Risorse naturali

9

SCALA 1:10.000

DR20160001UDD00VRN000

Individuazione delle risorse naturali

Riferimenti

Documenti correlati

– visto l’art. 26 del CCNL 23.12.1999, ai fini dell’applicabilità dei commi 2, 3, 4, 5, ovvero la definizione di maggiori risorse nell’ambito delle effettive disponibilità

A causa della mancanza di dati sulla disparità della distribuzione verticale del reddito nei Paesi ricchi di risorse naturali, può essere utile descrivere l’effetto che le

Dalle argomentazioni riguardanti il patrimonio comune dell’umanità si è andata evolvendo una maggiore sensibilità nei confronti dello sfruttamento delle risorse naturali: i

Il presente progetto contribuisce alla realizzazione del programma “Tutela e valorizzazione delle risorse naturali attraverso modelli sostenibili di consumo e di sviluppo”,

Il presente progetto contribuisce alla realizzazione del programma “Tutela e valorizzazione delle risorse naturali attraverso modelli sostenibili di consumo e di sviluppo”,

La domanda di ammissione alla selezione deve essere indirizzata al Dirigente della Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Forestali e Naturali e dovrà essere inviata,

- approvare le modifiche ed integrazioni all’ Allegato alla Determinazione del Dirigente della Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Forestali e Naturali, n.

In questo caso il progresso tecnico sembra svolgere un ruolo decisamente positivo in quanto arresta la crescita dei prezzi ma dal punto di vista delle risorse naturali l'effetto