• Non ci sono risultati.

Int. - AllC10_rev03_P (2154 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Int. - AllC10_rev03_P (2154 KB)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

40 50 124

40

1230

1515

440 410

1200

300450450

951

300

1062

1000

1000

1500

1750

1000 2517

2020 2230

6850

Condotta esistente Superbeton in comodato d'uso a Fornaci Calce per convogliare le

acque nelle vasche di decantazione

P1 CHIUSO

sup. NON cop.

sup. NON cop.

sup. cop.

sup. NON cop.

sup. NON cop.

sup. NON cop.

D

DEMANIO

sup. NON cop.

P

F

E

C

B

1A

N

I

L

1B 4B

M'

G M

A

2C

Q

cumuli di roccia stoccata

lavaggio roccia

D

O

mulino a barre

Bacini limi

DEMANIO

S

4A

V1

R

5C

sup. NON cop.

sup. NON cop.

cabina metano GASDOTTO

sup. non cop.

sup. cop.

copertura mobile

sup. NON cop.

sup.

cop.

sup. cop. sup. NON cop.

sup. NON cop.

V

sup. cop.

sup. cop.

sup. NON cop.

sup. cop.

sup. cop.

V

sup. cop.

sup. cop.

P2

2B

2D 3A

3B

5B

2A 2A'

3C

V P.C.

V

P.C.

P.C.

P.C.

P.C.

V

V

D

D CH1

S1

V9a

sup. NON cop.

D9b

D9a P.C.

V9b V

sup. cop.

H

5A

D

sup. NON cop.

V

NOTA: impianto in fase di

trasferimento

P.C.

D5

C

U

D P.C.

P.C.

P.C.

2E

VDP.C.

A

SCARICO

P.C.

P.C.

S S

S S

P.C.

BACINO DI ACCUMULO - specchio acqua=2800 mq volume=8300 mc per tempi

di ritorno di 100 anni

P

P

P

P

S2

P.C.

BACINI LIMI ESISTENTI

POZZETTI DI CAMPIONAMENTO ESISTENTI CUMULI DI ROCCIA STOCCATA

Legenda impianti gestione acque STATO DI FATTO:

PLUVIALI EDIFICI

POZZETTI DI ASSORBIMENTO SUPERFICIALE ACQUE PIAZZALI

CHIARIFICATORE ESISTENTE

CH1

AREE DI PARCHEGGIO

PIAZZOLE STOCCAGGIO RIFIUTI DA DEMOLIZIONE

Impianto di recupero a secco del materiale da demolizione - Superbeton S.p.A.

L I H F

Reparto malte umide - confezionamento malta fine e grassello di calce in sacco Produzione e stoccaggio calce viva in silos

Deposito segatura per alimentazione forni produzione calce Deposito materiale secco in sacco (intonaci premiscelati)

E D C B

Scarico roccia per alimentazione forni calce Reparto premiscelati ed insaccamento Carico premiscelati sfusi

M

Scarico klinker e gesso

A

Produzione, stoccaggio in silos e carico cemento sfuso

N

Uffici Fornaci Calce Grigolin S.p.A.

O

Selezione e lavaggio inerti da cava - Superbeton S.p.A.

Impianto per la produzione di calcestruzzo

G

P

Officina e magazzini

Legenda impianti ed edifici:

Q

Piazzola stoccaggio rifiuti legnosi

M'

Deposito klinker e gesso

R

Comparto di residenza dipendenti e mensa

S

Impianto betonaggio e recupero acque

3,5

Strato limoso-argilloso

1,5

Arginello di protezione

1,4

Sistema pompaggio mobile Pozzetto di

campionamento

Tubazione di scarico Tubazione di scarico (pendenza 1%)

SCHEMA SEZIONE BACINO AA

5,0 3,5

Strato limoso-argilloso

1,5

1,4 Rampa accesso mezzi

SCHEMA SEZIONE BACINO BB

5,5

5,0

SCHEMA PIANTA BACINO

A

A B

B

S2

CONDOTTE SECONDA PIOGGIA

VASCA DI RACCOLTA ACQUE / SEDIMENTAZIONE

Legenda impianti gestione acque ADEGUAMENTI:

POZZETTI DI RACCOLTA ACQUE PIAZZALI

D DISOLEATORE

V

CONDOTTE ACQUE

P.C. POZZETTI DI CONTROLLO

BACINO DI ACCUMULO S SILOS DI STOCCAGGIO

NUOVO POZZETTO DI CAMPIONAMENTO S2

P SISTEMA DI POMPAGGIO

Scala 1:1.000

Modifica del progetto di adeguamento al P.T.A.

Stabilimento di Susegana - Loc. Ponte Priula

8507/17

AMBIENTE

FORNACI CALCE GRIGOLIN

Via Bombardieri, 14 - 31010 Ponte della Priula (TV)

1:1.000

Planimetria reti fognarie, sistemi di trattamento scarichi idrici (stato di progetto)

Susegana Treviso Veneto

02 15/09/2017 Emesso

03-P 09/05/2018 Tav pubblicabile

03 27/03/2018 Aggiornamento progetto

Riferimenti

Documenti correlati

3.a - impianti di arrostimento sup.> 5.000 m² o volume > 50.000 m³ 3.b - produzione ghisa o acciaio capacità > 2,5 t/ora. 3,d - fonderie metalli non ferrosi capacità >

 Zona B - Lavorazione, selezione e cernita rifiuti inerti, deposito materiale lavorato in attesa delle verifiche e stoccaggio di rifiuti non oggetto di recupero

a) Misure radiometriche sull'autocarro tramite monitore portatile. b) Verifiche ed eventuali misure radiometriche al momento dello scarico del materiale e/o prima del suo

Fornaci Calce Grigolin SpA – Stabilimento di Susegana - Modifiche impiantistiche e gestionali – Allegato S4 – Emissioni di monossido di carbonio dei forni produzione calce..

La società Fornaci Calce Grigolin intende realizzare le modifiche impiantistiche, gestionali e progettuali descritte nel presente documento, riguardanti i forni di produzione calce,

Le motivazioni del progetto risiedono in valutazioni di mercato eseguite dalla Società. Le modifiche impiantistiche e gestionali dei forni di produzione calce e

La presente istruzione operativa si applica alla parte dell’Organizzazione dedicata alla gestione dei rifiuti utilizzati come combustibile per la produzione della calce e alla