• Non ci sono risultati.

PROSPETTI DI BILANCIO CAP HOLDING SPA AL PREDISPOSTO IN ACCORDO CON GLI IFRS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROSPETTI DI BILANCIO CAP HOLDING SPA AL PREDISPOSTO IN ACCORDO CON GLI IFRS"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

PREDISPOSTO IN ACCORDO CON GLI IFRS

 $$$ Ľ&  &! Ґľ&  !"Ŀґĺ

PROSPETTI DI BILANCIO CAP HOLDING SPA

AL 31.12.2019

68

PROSPETTI DI BILANCIO CAP HOLDING SPA AL 31.12.2019

(2)

In Euro Note Valore al 31.12.2019

Valore al

31.12.2018 Variazione Var. % ATTIVITÀ

মˆb|࢘mom1ouu;mঞ

bubমv†0;mbbm1om1;vvbom; 7.1 762.147.210 717.716.168 44.431.042 6%

bubম7ŝ†vo 7.2 1.803.748 - 1.803.748 100%

Ѵ|u;-মˆb|࢘bll-|;ub-Ѵb 7.3 14.770.501 13.400.624 1.369.878 10%

Immobilizzazioni materiali 7.4 15.928.196 10.178.987 5.749.209 56%

মˆb|࢘r;ublrov|;-mঞ1br-|; 7.5 17.771.456 18.282.217 (510.761) -3%

Ѵ|ub1u;7bঞ;-Ѵ|u;-মˆb|࢘Cm-mŒb-ub;mom

1ouu;mঞ 7.6 69.968.961 70.867.051 (898.090) -1%

$o|-Ѵ;-মˆb|࢘mom1ouu;mঞ 882.390.072 830.445.047 30.699.374 4%

মˆb|࢘1ouu;mঞ

u;7bঞ1oll;u1b-Ѵb ƕĺƕ ƑƐƓĺƒƕѵĺѶƖƓ ƑƐƏĺѶƐƔĺƕѵƕ ƒĺƔѵƐĺƐƑƕ Ƒѷ

Rimanenze ƕĺѶ Ŋ Ŋ Ŋ Əѷ

-ˆoubbm1ouvov†ou7bm-Œbom; ƕĺƖ ƓĺѶѶƓĺƑƔƖ ƐĺƔѵƓĺƐƐƒ ƒĺƒƑƏĺƐƓƕ ƑƐƑѷ

bvromb0bѴb|࢘Ѵbt†b7; ƕĺƐƏ ƐƏƖĺѶƖƕĺѶƑѵ ƐƖƕĺƐƐƕĺƖƒƓ ŐѶƕĺƑƑƏĺƐƏѶő ŊƓƓѷ

Ѵ|ub1u;7bঞ;-Ѵ|u;-মˆb|࢘Cm-mŒb-ub;

1ouu;mঞ ƕĺƐƐ 9.168.795 14.376.105 (5.207.310) -36%

$o|-Ѵ;-মˆb|࢘1ouu;mঞ 338.327.775 423.873.919 (85.546.144) -20%

মˆb|࢘7;vঞm-|;-ѴѴ-ˆ;m7b|- ƕĺƐƑ - - - 0%

TOTALE ATTIVITÀ 1.220.717.847 1.254.318.966 (33.601.119) -3%

PATRIMONIO NETTO

-rb|-Ѵ;vo1b-Ѵ; 7.13 571.381.786 571.381.786 0 0%

Ѵ|u;ubv;uˆ; 7.13 188.304.001 160.123.442 28.180.559 18%

!bv;uˆ- $ 7.13 (806.052) (806.052) 0 0%

!bv†Ѵ|-|o7ŝ;v;u1bŒbo ƕĺƐƒ 31.176.416 27.242.184 3.934.232 14%

$o|-Ѵ;r-|ublombom;‚o 790.056.152 757.941.361 32.114.791 4%

PASSIVITÀ

-vvbˆb|࢘mom1ouu;mঞ

om7or;uubv1_b;om;ub 7.14 57.702.657 59.249.675 (1.547.018) -3%

;m;C1b-b7br;m7;mঞ 7.15 2.120.591 2.233.850 (113.259) -5%

;0bঞˆ;uvo0-m1_;

;-Ѵ|ubCm-mŒb-|oubmom1ouu;mঞ 7.16 124.952.037 145.893.332 (20.941.294) -14%

Ѵ|ub7;0bঞ;r-vvbˆb|࢘mom1ouu;mঞ ƕĺƐƕ 71.050.273 74.486.397 (3.436.123) -5%

$o|-Ѵ;r-vvbˆb|࢘mom1ouu;mঞ 255.825.558 281.863.253 (26.037.694) -9%

-vvbˆb|࢘1ouu;mঞ Ə

;0bঞ1oll;u1b-Ѵb ƕĺƐѶ ƐƐƕĺƑƐƖĺƕѵƑ ƐƓѵĺƑƓƓĺƖƓƒ ŐƑƖĺƏƑƔĺƐѶƐő ŊƑƏѷ

;0bঞˆ;uvo0-m1_;;-Ѵ|ubCm-mŒb-|oub

1ouu;mঞ ƕĺƐѵ ƑƑĺƖƕѶĺƖƐƔ ƑƓĺƏƔƖĺƐƕѶ ŐƐĺƏѶƏĺƑѵƒő ŊƓѷ

Ѵ|ub7;0bঞ;r-vvbˆb|࢘1ouu;mঞ ƕĺƐƖ ƒƓĺѵƒƕĺƓѵƏ ƓƓĺƑƐƏĺƑƒƑ ŐƖĺƔƕƑĺƕƕƑő ŊƑƑѷ

$o|-Ѵ;r-vvbˆb|࢘1ouu;mঞ 174.836.137 214.514.352 (39.678.216) -18%

-vvbˆb|࢘7;vঞm-|;-ѴѴ-ˆ;m7b|- ƕĺƑƏ Ŋ Ŋ Əѷ

TOTALE PASSIVITÀ E PATRIMONIO NETTO 1.220.717.847 1.254.318.966 (33.601.119) -3%

SITUAZIONE PATRIMONIALE FINANZIARIA

69 Gruppo CAP Bilancio di Esercizio 2019

(3)

In euro Note Valore al 31.12.2019

Valore al

31.12.2018 Variazione %

Ricavi 8.1 252.986.069 239.373.603 13.612.466 6%

m1u;l;mঞr;uѴ-ˆoubbm|;umb 8.2 3.792.407 3.208.812 583.595 18%

!b1-ˆbr;uѴ-ˆoubv†0;mbbm1om1;vvbom; 8.3 96.309.214 86.322.430 9.986.784 12%

Ѵ|ubub1-ˆb;ruoˆ;mঞ 8.4 18.598.389 19.737.935 (1.139.546) -6%

Ricavi totali 371.686.079 348.642.779 23.043.299 7%

ovঞr;ul-|;ub;rubl;ķv†vvvb7b-ub;ķ

di consumo e merci ѶĺƔ ŐѵƔƓĺƑƒƖő ŐƓƖƔĺƖƔƖő ŐƐƔѶĺƑѶƏő ƒƑѷ

ovঞr;uv;uˆbŒb Ѷĺѵ ŐƐƒѵĺƖƏƑĺƐƕѵő ŐƐƒƔĺƐѵƒĺƓƑƔő ŐƐĺƕƒѶĺƕƔƐő Ɛѷ

ovঞr;uѴ-ˆoubv†0;mbbm1om1;vvbom; Ѷĺƕ ŐƖѵĺƒƏƖĺƑƐƓő ŐѶѵĺƒƑƑĺƓƒƏő ŐƖĺƖѶѵĺƕѶƓő ƐƑѷ

ov|o7;Ѵr;uvom-Ѵ; ѶĺѶ ŐƑƑĺƒƖƑĺƖƕƐő ŐƐƖĺƑƔƑĺƐƏƏő ŐƒĺƐƓƏĺѶƕƐő Ɛѵѷ

llou|-l;mঞķ-11-m|om-l;mঞ;vˆ-Ѵ†|-Œbomb ѶĺƖ ŐƔƔĺƒƓƓĺƒƏƖő ŐƓѶĺƓƓѶĺƖƏƔő ŐѵĺѶƖƔĺƓƏƓő ƐƓѷ

Ѵ|ub1ovঞor;u-ঞˆb ѶĺƐƏ ŐƐƏĺƕƐƑĺƏƓѵő ŐƐƔĺƏƏƕĺѵƒƑő ƓĺƑƖƔĺƔѶѵ ŊƑƖѷ

ovঞ$o|-Ѵb (322.314.955) (304.690.449) (17.624.505) 6%

!bv†Ѵ|-|oor;u-ঞˆo 49.371.124 43.952.330 5.418.794 12%

uoˆ;mঞCm-mŒb-ub ѶĺƐƐ ƑĺƑƕƖĺƕƓƐ ƑĺƖƏƒĺƖƐƒ ŐѵƑƓĺƐƕƑő ŊƑƐѷ

m;ubCm-mŒb-ub ѶĺƐƐ ŐѵĺѵƐƏĺƓƔƔő ŐƕĺƐƒƐĺѶѵƑő ƔƑƐĺƓƏѵ Ŋƕѷ

Risultato ante imposte 45.040.410 39.724.382 5.316.028 13%

lrov|; ѶĺƐƑ ŐƐƒĺѶѵƒĺƖƖƓő ŐƐƑĺƓѶƑĺƐƖѶő ŐƐĺƒѶƐĺƕƖѵő ƐƐѷ

!bv†Ѵ|-|om;‚o7;ѴѴŝ;v;u1bŒboŐő 31.176.416 27.242.184 3.934.232 14%

olrom;mঞ7;Ѵ1om|o;1omolb1o1olrѴ;vvbˆo

1_;momv-u-mmov†11;vvbˆ-l;m|;ub1Ѵ-vvbC1-|;

nel conto economico

&ঞѴbŐr;u7b|;ő-‚†-ub-Ѵbr;u0;m;C1b-b

7br;m7;mঞ ƕĺƐƓ ŐƐƏƓĺƒѵƖő ŐƒƑĺƐƓƔő ŐƕƑĺƑƑƓő ƑƑƔѷ

@;‚oCv1-Ѵ;v††ঞѴbŐr;u7b|;ő-‚†-ub-Ѵbr;u

0;m;C1b-b7br;m7;mঞ ƑƔĺƏƓƖ ƕĺƕƐƔ ƐƕĺƒƒƓ ƑƑƔѷ

olrom;mঞ7;Ѵ1om|o;1omolb1o1olrѴ;vvbˆo

1_;v-u-mmov†11;vvbˆ-l;m|;ub1Ѵ-vvbC1-|;m;Ѵ

conto economico

(-ub-Œbom;=-buˆ-Ѵ†;7;ubˆ-ঞ1-v_Yo‰_;7];

Ő!"ő ƐĺƒƔƖĺƑƏѵ ƐĺƑƐƖĺƑƒƑ ƐƒƖĺƖƕƓ ƐƐѷ

@;‚oCv1-Ѵ;v†ˆ-ub-Œbom;=-buˆ-Ѵ†;7;ubˆ-ঞ

1-v_Yo‰_;7]; ŐƒƓѵĺƐƏƒő ŐƒƐƏĺƓѵƏő ŐƒƔĺѵƓƒő ƐƐѷ

$o|-Ѵ;7;ѴѴ;1olrom;mঞ7;Ѵ1om|o;1omolb1o

1olrѴ;vvbˆoķ-Ѵm;‚o7;ѴѴŝ;@;‚oCv1-Ѵ;Őő ƖƒƒĺƕѶƑ ѶѶƓĺƒƓƑ ƓƖĺƓƓƐ ѵѷ

Totale Conto Economico Complessivo (A) + (B) 32.110.199 28.126.526 3.983.673 14%

CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO

70

PROSPETTI DI BILANCIO CAP HOLDING SPA AL 31.12.2019

(4)

CONSORZIO DEI COMUNI DEI NAVIGLI

Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.1

CONSORZIO DEI COMUNI DEI NAVIGLI

Bilancio di esercizio al 31/12/2019

Dati Anagrafici

Sede in ALBAIRATE

Codice Fiscale 13157010151

Numero Rea MILANO1622057

P.I. 13157010151

Capitale Sociale Euro 206.582,80 i.v.

Forma Giuridica CONSORZIO

Settore di attività prevalente (ATECO) 702209

Società in liquidazione no

Società con Socio Unico no

Società sottoposta ad altrui attività di direzione e

coordinamento no

Denominazione della società o ente che esercita l'attività di direzione e coordinamento

Appartenenza a un gruppo no

Denominazione della società capogruppo

Paese della capogruppo

Numero di iscrizione all'albo delle cooperative

Gli importi presenti sono espressi in Euro

(5)

CONSORZIO DEI COMUNI DEI NAVIGLI

Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.2

Bilancio al 31/12/2019

STATO PATRIMONIALE

ATTIVO 31/12/2019 31/12/2018

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0

B) IMMOBILIZZAZIONI I - Immobilizzazioni immateriali

2) Costi di sviluppo 10.600 37.745

3) Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere

dell'ingegno 24.206 13.383

7) Altre 444.522 187.792

Totale immobilizzazioni immateriali 479.328 238.920

II - Immobilizzazioni materiali

2) Impianti e macchinario 0 390

3) Attrezzature industriali e commerciali 136.360 85.027

4) Altri beni 14.963 14.596

Totale immobilizzazioni materiali 151.323 100.013

III - Immobilizzazioni finanziarie

Totale immobilizzazioni finanziarie (III) 0 0

Totale immobilizzazioni (B) 630.651 338.933

C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze

1) Materie prime, sussidiarie e di consumo 108.037 45.291

Totale rimanenze 108.037 45.291

II) Crediti 1) Verso clienti

Esigibili entro l'esercizio successivo 6.323.660 7.569.351

Totale crediti verso clienti 6.323.660 7.569.351

5-bis) Crediti tributari

Esigibili entro l'esercizio successivo 86.986 176.167

Totale crediti tributari 86.986 176.167

5-quater) Verso altri

Esigibili entro l'esercizio successivo 417.084 404.656

Totale crediti verso altri 417.084 404.656

Totale crediti 6.827.730 8.150.174

III - Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni

Totale attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni 0 0

IV - Disponibilità liquide

1) Depositi bancari e postali 1.544.150 620.139

3) Danaro e valori in cassa 3.136 454

Totale disponibilità liquide 1.547.286 620.593

Totale attivo circolante (C) 8.483.053 8.816.058

D) RATEI E RISCONTI 61.272 68.313

TOTALE ATTIVO 9.174.976 9.223.304

(6)

CONSORZIO DEI COMUNI DEI NAVIGLI

Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.3

STATO PATRIMONIALE

PASSIVO 31/12/2019 31/12/2018

A) PATRIMONIO NETTO

I - Capitale 206.583 206.583

II - Riserva da soprapprezzo delle azioni 0 0

III - Riserve di rivalutazione 0 0

IV - Riserva legale 0 0

V - Riserve statutarie 0 0

VI - Altre riserve, distintamente indicate

Totale altre riserve 0 0

VII - Riserva per operazioni di copertura dei flussi finanziari attesi 0 0

VIII - Utili (perdite) portati a nuovo 0 0

IX - Utile (perdita) dell'esercizio 0 0

Perdita ripianata nell'esercizio 0 0

X - Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio 0 0

Totale patrimonio netto 206.583 206.583

B) FONDI PER RISCHI E ONERI

4) Altri 67.494 32.800

Totale fondi per rischi e oneri (B) 67.494 32.800

C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI LAVORO

SUBORDINATO 340.417 321.992

D) DEBITI

7) Debiti verso fornitori

Esigibili entro l'esercizio successivo 7.982.861 7.947.304

Totale debiti verso fornitori (7) 7.982.861 7.947.304

12) Debiti tributari

Esigibili entro l'esercizio successivo 50.251 144.521

Totale debiti tributari (12) 50.251 144.521

13) Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale

Esigibili entro l'esercizio successivo 34.985 36.083

Totale debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale (13) 34.985 36.083 14) Altri debiti

Esigibili entro l'esercizio successivo 193.196 193.105

Totale altri debiti (14) 193.196 193.105

Totale debiti (D) 8.261.293 8.321.013

E) RATEI E RISCONTI 299.189 340.916

TOTALE PASSIVO 9.174.976 9.223.304

(7)

CONSORZIO DEI COMUNI DEI NAVIGLI

Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.4

CONTO ECONOMICO

31/12/2019 31/12/2018 A) VALORE DELLA PRODUZIONE:

1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 14.767.138 13.841.671

5) Altri ricavi e proventi

Altri 1.710.179 1.874.888

Totale altri ricavi e proventi 1.710.179 1.874.888

Totale valore della produzione 16.477.317 15.716.559

B) COSTI DELLA PRODUZIONE:

6) Per materie prime, sussidiarie, di consumo e merci 380.430 288.213

7) Per servizi 14.157.661 13.744.840

8) Per godimento di beni di terzi 48.292 50.008

9) Per il personale:

a) Salari e stipendi 523.265 506.399

b) Oneri sociali 167.315 161.696

c) Trattamento di fine rapporto 36.063 35.860

e) Altri costi 21.214 17.299

Totale costi per il personale 747.857 721.254

10) Ammortamenti e svalutazioni:

a) Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali 176.446 107.799

b) Ammortamento delle immobilizzazioni materiali 47.663 39.467

d) Svalutazione crediti attivo circolante e disponibilità liquide 697.756 447.126

Totale ammortamenti e svalutazioni 921.865 594.392

11) Variazione delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di

consumo e merci -108.037 -45.291

14) Oneri diversi di gestione 214.165 237.682

Totale costi della produzione 16.362.233 15.591.098

Differenza tra valore e costi della produzione (A-B) 115.084 125.461

C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI:

16) Altri proventi finanziari:

d) Proventi diversi dai precedenti

Altri 2.711 2.604

Totale proventi diversi dai precedenti 2.711 2.604

Totale altri proventi finanziari 2.711 2.604

17) Interessi e altri oneri finanziari

Altri 1.599 3.329

Totale interessi e altri oneri finanziari 1.599 3.329

Totale proventi e oneri finanziari (C) (15+16-17+-17-bis) 1.112 -725 D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' E PASSIVITA'

FINANZIARIE:

Totale rettifiche di valore di attività e passività finanziarie (18-19) 0 0

RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+-C+-D) 116.196 124.736

20) Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate

Imposte correnti 116.196 124.736

Totale delle imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e

anticipate 116.196 124.736

21) UTILE (PERDITA) D'ESERCIZIO 0 0

(8)

AZ. SPEC. CONSORTILE SERVIZI ALLA PERSONA Bilancio di esercizio al 31-12-2019

Dati anagrafici

Sede in VIA DANTE ALIGHIERI S.C. - 20013 -

MAGENTA - MI

Codice Fiscale 04956380960

Numero Rea MI 1785880

P.I. 04956380960

Capitale Sociale Euro 3.000.000 i.v.

Forma giuridica Az. spec. e cons. D.L.vo 267/00

Settore di attività prevalente (ATECO) 871000

Società in liquidazione no

Società con socio unico no

Società sottoposta ad altrui attività di direzione e

coordinamento no

Appartenenza a un gruppo no

v.2.11.0 AZ. SPEC. CONSORTILE SERVIZI ALLA PERSONA

Bilancio di esercizio al 31-12-2019 Pag. 1 di 24

Generato automaticamente - Conforme alla tassonomia itcc-ci-2018-11-04

(9)

Stato patrimoniale

31-12-2019 31-12-2018 Stato patrimoniale

Attivo

A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti

Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0

B) Immobilizzazioni

I - Immobilizzazioni immateriali

3) diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno 1.001 1.794

4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili 5.808.692 5.877.372

6) immobilizzazioni in corso e acconti 169.046 0

7) altre 152.031 158.839

Totale immobilizzazioni immateriali 6.130.770 6.038.005

II - Immobilizzazioni materiali

1) terreni e fabbricati 174.748 0

2) impianti e macchinario 132.207 130.229

3) attrezzature industriali e commerciali 125.203 139.616

4) altri beni 130.436 88.789

Totale immobilizzazioni materiali 562.594 358.634

III - Immobilizzazioni finanziarie

3) altri titoli 400.000 600.000

Totale immobilizzazioni finanziarie 400.000 600.000

Totale immobilizzazioni (B) 7.093.364 6.996.639

C) Attivo circolante I - Rimanenze

1) materie prime, sussidiarie e di consumo 18.032 24.613

Totale rimanenze 18.032 24.613

II - Crediti 1) verso clienti

esigibili entro l'esercizio successivo 965.502 437.941

Totale crediti verso clienti 965.502 437.941

5-bis) crediti tributari

esigibili entro l'esercizio successivo 58.145 22.149

Totale crediti tributari 58.145 22.149

5-quater) verso altri

esigibili entro l'esercizio successivo 5.248 9.980

esigibili oltre l'esercizio successivo 4.195 3.674

Totale crediti verso altri 9.443 13.654

Totale crediti 1.033.090 473.744

IV - Disponibilità liquide

1) depositi bancari e postali 1.040.252 1.770.459

3) danaro e valori in cassa 1.159 1.874

Totale disponibilità liquide 1.041.411 1.772.333

Totale attivo circolante (C) 2.092.533 2.270.690

D) Ratei e risconti 60.824 29.127

Totale attivo 9.246.721 9.296.456

Passivo

A) Patrimonio netto

I - Capitale 3.000.000 3.000.000

v.2.11.0 AZ. SPEC. CONSORTILE SERVIZI ALLA PERSONA

Bilancio di esercizio al 31-12-2019 Pag. 2 di 24

Generato automaticamente - Conforme alla tassonomia itcc-ci-2018-11-04

(10)

II - Riserva da soprapprezzo delle azioni 3.343.200 3.343.200 VI - Altre riserve, distintamente indicate

Riserva straordinaria 589.773 575.810

Varie altre riserve 1 (2)

Totale altre riserve 589.774 575.808

VIII - Utili (perdite) portati a nuovo 212.426 212.426

IX - Utile (perdita) dell'esercizio 21.795 93.086

Perdita ripianata nell'esercizio 0 0

Totale patrimonio netto 7.167.195 7.224.520

B) Fondi per rischi e oneri

4) altri 710.683 631.560

Totale fondi per rischi ed oneri 710.683 631.560

C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato 294.909 251.378

D) Debiti 6) acconti

esigibili entro l'esercizio successivo 2.077 1.867

Totale acconti 2.077 1.867

7) debiti verso fornitori

esigibili entro l'esercizio successivo 764.201 813.537

Totale debiti verso fornitori 764.201 813.537

12) debiti tributari

esigibili entro l'esercizio successivo 27.837 70.894

Totale debiti tributari 27.837 70.894

13) debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale

esigibili entro l'esercizio successivo 38.900 34.901

Totale debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale 38.900 34.901 14) altri debiti

esigibili entro l'esercizio successivo 240.362 265.413

Totale altri debiti 240.362 265.413

Totale debiti 1.073.377 1.186.612

E) Ratei e risconti 557 2.386

Totale passivo 9.246.721 9.296.456

v.2.11.0 AZ. SPEC. CONSORTILE SERVIZI ALLA PERSONA

Bilancio di esercizio al 31-12-2019 Pag. 3 di 24

Generato automaticamente - Conforme alla tassonomia itcc-ci-2018-11-04

(11)

Conto economico

31-12-2019 31-12-2018 Conto economico

A) Valore della produzione

1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 5.973.357 5.750.569

5) altri ricavi e proventi

altri 87.148 68.159

Totale altri ricavi e proventi 87.148 68.159

Totale valore della produzione 6.060.505 5.818.728

B) Costi della produzione

6) per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci 414.038 305.336

7) per servizi 4.485.781 4.376.461

8) per godimento di beni di terzi 43.676 41.520

9) per il personale

a) salari e stipendi 634.352 574.824

b) oneri sociali 210.750 187.975

c) trattamento di fine rapporto 44.658 43.910

d) trattamento di quiescenza e simili 1.369 640

e) altri costi 1.280 1.897

Totale costi per il personale 892.409 809.246

10) ammortamenti e svalutazioni

a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali 82.584 83.602

b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali 73.609 57.199

Totale ammortamenti e svalutazioni 156.193 140.801

11) variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci 6.581 (5.528)

14) oneri diversi di gestione 18.011 9.167

Totale costi della produzione 6.016.689 5.677.003

Differenza tra valore e costi della produzione (A - B) 43.816 141.725

C) Proventi e oneri finanziari 16) altri proventi finanziari

b) da titoli iscritti nelle immobilizzazioni che non costituiscono partecipazioni 2.853 3.000 d) proventi diversi dai precedenti

altri 32 1

Totale proventi diversi dai precedenti 32 1

Totale altri proventi finanziari 2.885 3.001

17) interessi e altri oneri finanziari

altri 3.616 4.735

Totale interessi e altri oneri finanziari 3.616 4.735

Totale proventi e oneri finanziari (15 + 16 - 17 + - 17-bis) (731) (1.734)

Risultato prima delle imposte (A - B + - C + - D) 43.085 139.991

20) Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate

imposte correnti 21.290 46.905

Totale delle imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate 21.290 46.905

21) Utile (perdita) dell'esercizio 21.795 93.086

v.2.11.0 AZ. SPEC. CONSORTILE SERVIZI ALLA PERSONA

Bilancio di esercizio al 31-12-2019 Pag. 4 di 24

Generato automaticamente - Conforme alla tassonomia itcc-ci-2018-11-04

(12)

E.E.S.CO S.R.L. IN LIQUIDAZION Bilancio di esercizio al 31-12-2019

Dati anagrafici

Sede in PIAZZA VITTORIO VENETO 5

VIGEVANO PV

Codice Fiscale 04813570969

Numero Rea MI 1775334

P.I. 04813570969

Capitale Sociale Euro 150.000 i.v.

Forma giuridica SOCIETA' A RESPONSABILITA'

LIMITATA 829999 si no

coordinamento no

Appartenenza a un gruppo no

(13)

Stato patrimoniale

31-12-2019 31-12-2018 Stato patrimoniale

Attivo

B) Immobilizzazioni

I - Immobilizzazioni immateriali 44.368 80.468

III - Immobilizzazioni finanziarie - 4.956

Totale immobilizzazioni (B) 44.368 85.424

C) Attivo circolante II - Crediti

esigibili entro l'esercizio successivo 353.222 1.077.352

esigibili oltre l'esercizio successivo 3.745.759 3.220.611

Totale crediti 4.098.981 4.297.963

266.374 242.004

Totale attivo circolante (C) 4.365.355 4.539.967

D) Ratei e risconti 6.224 6.660

Totale attivo 4.415.947 4.632.051

Passivo

A) Patrimonio netto

I - Capitale 150.000 150.000

IV - Riserva legale 5.061 5.061

VI - Altre riserve 65.567 65.566

VIII - Utili (perdite) portati a nuovo (2.216.144) (1.940.986)

IX - Utile (perdita) dell'esercizio (134.430) (275.158)

Totale patrimonio netto (2.129.946) (1.995.517)

D) Debiti

esigibili entro l'esercizio successivo 5.204.790 5.592.689

esigibili oltre l'esercizio successivo 662.970 340.330

Totale debiti 5.867.760 5.933.019

E) Ratei e risconti 678.133 694.549

Totale passivo 4.415.947 4.632.051

(14)

Conto economico

31-12-2019 31-12-2018 Conto economico

A) Valore della produzione

1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 47.515 239.486

5) altri ricavi e proventi

altri 88.063 9.009

Totale altri ricavi e proventi 88.063 9.009

Totale valore della produzione 135.578 248.495

B) Costi della produzione

6) per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci - 91.384

7) per servizi 194.804 171.341

8) per godimento di beni di terzi 1.492 8.499

9) per il personale

a) salari e stipendi - 6.156

b) oneri sociali - 1.790

c), d), e) trattamento di fine rapporto, trattamento di quiescenza, altri costi del personale - 12.928

c) trattamento di fine rapporto - 592

e) altri costi - 12.336

Totale costi per il personale - 20.874

10) ammortamenti e svalutazioni

a), b), c) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali e materiali, altre svalutazioni

delle immobilizzazioni 36.101 56.289

a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali 36.101 56.289

Totale ammortamenti e svalutazioni 36.101 56.289

12) accantonamenti per rischi - 100.000

14) oneri diversi di gestione 996 21.066

Totale costi della produzione 233.393 469.453

Differenza tra valore e costi della produzione (A - B) (97.815) (220.958)

C) Proventi e oneri finanziari 16) altri proventi finanziari

d) proventi diversi dai precedenti

altri 29 8

Totale proventi diversi dai precedenti 29 8

Totale altri proventi finanziari 29 8

17) interessi e altri oneri finanziari

altri 36.644 54.208

Totale interessi e altri oneri finanziari 36.644 54.208

Totale proventi e oneri finanziari (15 + 16 - 17 + - 17-bis) (36.615) (54.200)

Risultato prima delle imposte (A - B + - C + - D) (134.430) (275.158)

21) Utile (perdita) dell'esercizio (134.430) (275.158)

(15)

FARMACIA COMUNALE DI VITTUONE S.R.L.

Bilancio di esercizio al 31-12-2019

Dati anagrafici

Sede in STRADA PROVINCIALE 227 SNC 20010

VITTUONE MI

Codice Fiscale 07412230968

Numero Rea Milano 1956883

P.I. 07412230968

Capitale Sociale Euro 20.000 i.v.

Forma giuridica Societa' a responsabilita' limitata

Settore di attività prevalente (ATECO) 477310 Farmacie

Società in liquidazione no

Società con socio unico no

Società sottoposta ad altrui attività di direzione e

coordinamento no

Appartenenza a un gruppo no

v.2.11.0 FARMACIA COMUNALE DI VITTUONE S.R.L.

Bilancio di esercizio al 31-12-2019 Pag. 1 di 27

Generato automaticamente - Conforme alla tassonomia itcc-ci-2018-11-04

(16)

Stato patrimoniale

31-12-2019 31-12-2018 Stato patrimoniale

Attivo

B) Immobilizzazioni

I - Immobilizzazioni immateriali 12.356 15.434

II - Immobilizzazioni materiali 7.627 8.282

III - Immobilizzazioni finanziarie 0 0

Totale immobilizzazioni (B) 19.983 23.716

C) Attivo circolante

I - Rimanenze 190.530 213.450

II - Crediti

esigibili entro l'esercizio successivo 144.742 155.561

esigibili oltre l'esercizio successivo 0 465

imposte anticipate 0 0

Totale crediti 144.742 156.026

IV - Disponibilità liquide 662.088 562.462

Totale attivo circolante (C) 997.360 931.938

D) Ratei e risconti 3 2.109

Totale attivo 1.017.346 957.763

Passivo

A) Patrimonio netto

I - Capitale 20.000 20.000

II - Riserva da soprapprezzo delle azioni 0 0

III - Riserve di rivalutazione 0 0

IV - Riserva legale 4.000 4.000

V - Riserve statutarie 0 0

VI - Altre riserve 365.826 249.511

VII - Riserva per operazioni di copertura dei flussi finanziari attesi 0 0

VIII - Utili (perdite) portati a nuovo 0 0

IX - Utile (perdita) dell'esercizio 137.886 116.314

Perdita ripianata nell'esercizio 0 0

X - Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio 0 0

Totale patrimonio netto 527.712 389.825

C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato 12.854 58.164

D) Debiti

esigibili entro l'esercizio successivo 456.752 509.750

Totale debiti 456.752 509.750

E) Ratei e risconti 20.028 24

Totale passivo 1.017.346 957.763

v.2.11.0 FARMACIA COMUNALE DI VITTUONE S.R.L.

Bilancio di esercizio al 31-12-2019 Pag. 2 di 27

Generato automaticamente - Conforme alla tassonomia itcc-ci-2018-11-04

(17)

Conto economico

31-12-2019 31-12-2018 Conto economico

A) Valore della produzione

1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 2.673.697 2.856.706

5) altri ricavi e proventi

altri 5.697 18.284

Totale altri ricavi e proventi 5.697 18.284

Totale valore della produzione 2.679.394 2.874.990

B) Costi della produzione

6) per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci 1.758.925 1.917.996

7) per servizi 198.856 223.917

8) per godimento di beni di terzi 167.082 170.580

9) per il personale

a) salari e stipendi 173.660 187.390

b) oneri sociali 56.257 78.277

c), d), e) trattamento di fine rapporto, trattamento di quiescenza, altri costi del personale 21.983 29.353

c) trattamento di fine rapporto 12.550 12.083

e) altri costi 9.433 17.270

Totale costi per il personale 251.900 295.020

10) ammortamenti e svalutazioni

a), b), c) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali e materiali, altre svalutazioni

delle immobilizzazioni 7.260 19.673

a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali 3.677 3.594

b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali 3.583 16.079

Totale ammortamenti e svalutazioni 7.260 19.673

11) variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci 22.920 16.691

14) oneri diversi di gestione 76.076 65.524

Totale costi della produzione 2.483.019 2.709.401

Differenza tra valore e costi della produzione (A - B) 196.375 165.589

C) Proventi e oneri finanziari 16) altri proventi finanziari

d) proventi diversi dai precedenti

altri 13 5

Totale proventi diversi dai precedenti 13 5

Totale altri proventi finanziari 13 5

17) interessi e altri oneri finanziari

altri 20 48

Totale interessi e altri oneri finanziari 20 48

Totale proventi e oneri finanziari (15 + 16 - 17 + - 17-bis) (7) (43)

Risultato prima delle imposte (A - B + - C + - D) 196.368 165.546

20) Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate

imposte correnti 58.482 49.232

Totale delle imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate 58.482 49.232

21) Utile (perdita) dell'esercizio 137.886 116.314

v.2.11.0 FARMACIA COMUNALE DI VITTUONE S.R.L.

Bilancio di esercizio al 31-12-2019 Pag. 3 di 27

Generato automaticamente - Conforme alla tassonomia itcc-ci-2018-11-04

(18)

PER LEGGERE - BIBLIOTECHE SUD OVEST MILANO FONDAZIONE IN PARTECIPAZIONE

Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.1

PER LEGGERE - BIBLIOTECHE SUD OVEST MILANO FONDAZIONE IN PARTECIPAZIONE

Bilancio di esercizio al 31/12/2019

Dati Anagrafici

Sede in ABBIATEGRASSO

Codice Fiscale 05326650966

Numero Rea MILANO1819336

P.I. 05326650966

Capitale Sociale Euro 59.000,00 i.v.

Forma Giuridica

Settore di attività prevalente (ATECO)

Società in liquidazione no

Società con Socio Unico no

Società sottoposta ad altrui attività di direzione e

coordinamento no

Denominazione della società o ente che esercita l'attività di direzione e coordinamento

Appartenenza a un gruppo no

Denominazione della società capogruppo

Paese della capogruppo

Numero di iscrizione all'albo delle cooperative

Gli importi presenti sono espressi in Euro

(19)

PER LEGGERE - BIBLIOTECHE SUD OVEST MILANO FONDAZIONE IN PARTECIPAZIONE

Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.2

Bilancio al 31/12/2019

STATO PATRIMONIALE

ATTIVO 31/12/2019 31/12/2018

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti

(A) 0 0

B) IMMOBILIZZAZIONI I - Immobilizzazioni immateriali

3) Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle

opere dell'ingegno 27.095 54.410

Totale immobilizzazioni immateriali 27.095 54.410

II - Immobilizzazioni materiali

3) Attrezzature industriali e commerciali 8.972 12.032

4) Altri beni 8.475 12.744

Totale immobilizzazioni materiali 17.447 24.776

III - Immobilizzazioni finanziarie

3) Altri titoli 0 1.499

Totale immobilizzazioni finanziarie (III) 0 1.499

Totale immobilizzazioni (B) 44.542 80.685

C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze

Totale rimanenze 0 0

II) Crediti 1) Verso clienti

Esigibili entro l'esercizio successivo 1.821 3.682

Totale crediti verso clienti 1.821 3.682

5-bis) Crediti tributari

Esigibili entro l'esercizio successivo 18.311 3.284

Totale crediti tributari 18.311 3.284

5-quater) Verso altri

Esigibili entro l'esercizio successivo 18.023 134.103

Totale crediti verso altri 18.023 134.103

Totale crediti 38.155 141.069

III - Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni

Totale attività finanziarie che non costituiscono

immobilizzazioni 0 0

IV - Disponibilità liquide

1) Depositi bancari e postali 248.543 154.800

3) Danaro e valori in cassa 2.882 925

Totale disponibilità liquide 251.425 155.725

Totale attivo circolante (C) 289.580 296.794

D) RATEI E RISCONTI 12.625 0

TOTALE ATTIVO 346.747 377.479

STATO PATRIMONIALE

PASSIVO 31/12/2019 31/12/2018

A) PATRIMONIO NETTO

I - Capitale 59.000 59.000

II - Riserva da soprapprezzo delle azioni 0 0

III - Riserve di rivalutazione 0 0

IV - Riserva legale 0 0

V - Riserve statutarie 0 0

(20)

PER LEGGERE - BIBLIOTECHE SUD OVEST MILANO FONDAZIONE IN PARTECIPAZIONE

Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.3

VI - Altre riserve, distintamente indicate

Versamenti in conto capitale 34.123 23.342

Varie altre riserve 2.459 44.710

Totale altre riserve 36.582 68.052

VII - Riserva per operazioni di copertura dei flussi

finanziari attesi 0 0

VIII - Utili (perdite) portati a nuovo 0 0

IX - Utile (perdita) dell'esercizio 7.173 3.527

Perdita ripianata nell'esercizio 0 0

X - Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio 0 0

Totale patrimonio netto 102.755 130.579

B) FONDI PER RISCHI E ONERI

Totale fondi per rischi e oneri (B) 0 0

C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI

LAVORO SUBORDINATO 78.000 78.308

D) DEBITI

4) Debiti verso banche

Esigibili entro l'esercizio successivo 0 7.272

Totale debiti verso banche (4) 0 7.272

7) Debiti verso fornitori

Esigibili entro l'esercizio successivo 112.819 90.417

Totale debiti verso fornitori (7) 112.819 90.417

12) Debiti tributari

Esigibili entro l'esercizio successivo 11.005 22.610

Totale debiti tributari (12) 11.005 22.610

13) Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale

Esigibili entro l'esercizio successivo 10.790 11.524

Totale debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza

sociale (13) 10.790 11.524

14) Altri debiti

Esigibili entro l'esercizio successivo 31.378 36.769

Totale altri debiti (14) 31.378 36.769

Totale debiti (D) 165.992 168.592

E) RATEI E RISCONTI 0 0

TOTALE PASSIVO 346.747 377.479

CONTO ECONOMICO

31/12/2019 31/12/2018 A) VALORE DELLA PRODUZIONE:

5) Altri ricavi e proventi

Contributi in conto esercizio 1.185.241 1.168.003

Altri 649.642 584.608

Totale altri ricavi e proventi 1.834.883 1.752.611

Totale valore della produzione 1.834.883 1.752.611

B) COSTI DELLA PRODUZIONE:

6) Per materie prime, sussidiarie, di consumo e merci 5.517 4.959

7) Per servizi 394.643 521.191

8) Per godimento di beni di terzi 28.300 58.593

9) Per il personale:

a) Salari e stipendi 202.466 189.095

b) Oneri sociali 57.564 54.011

c) Trattamento di fine rapporto 13.440 12.260

(21)

PER LEGGERE - BIBLIOTECHE SUD OVEST MILANO FONDAZIONE IN PARTECIPAZIONE

Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.4

Totale costi per il personale 273.470 255.366

10) Ammortamenti e svalutazioni:

a) Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali 27.315 27.315

b) Ammortamento delle immobilizzazioni materiali 534.097 419.837

Totale ammortamenti e svalutazioni 561.412 447.152

13) Altri accantonamenti 526.418 439.898

14) Oneri diversi di gestione 28.181 3.733

Totale costi della produzione 1.817.941 1.730.892

Differenza tra valore e costi della produzione (A-B) 16.942 21.719 C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI:

17) Interessi e altri oneri finanziari

Altri 2.509 2.479

Totale interessi e altri oneri finanziari 2.509 2.479

Totale proventi e oneri finanziari (C)

(15+16-17+-17-bis) -2.509 -2.479

D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' E PASSIVITA' FINANZIARIE:

Totale rettifiche di valore di attività e passività

finanziarie (18-19) 0 0

RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+-C+-D) 14.433 19.240 20) Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e

anticipate

Imposte correnti 7.260 15.713

Totale delle imposte sul reddito dell'esercizio, correnti,

differite e anticipate 7.260 15.713

21) UTILE (PERDITA) D'ESERCIZIO 7.173 3.527

Riferimenti

Documenti correlati

Comparto. Comparto: Strutturazione di un Fondo ovvero di una Sicav in una pluralità di patrimoni autonomi caratterizzati da una diversa politica di investimento e da un

Nella domanda di ammissione, redatta in carta libera in conformità allo schema allegato al presente avviso ed indirizzata all’Amministratore Unico della Società Area Stazione

corruttivi, indicare a quali aree di rischio sono riconducibili i procedimenti penali (Indicare il numero di procedimenti per ciascuna delle. sottostanti aree):

‰ per 47 migliaia di euro, gli interessi maturati sul credito d’imposta sopra citato. Il decremento è riconducibile al contratto in base al quale la società in data 12 dicembre

Denominazione della società o ente che esercita l'attività di direzione e coordinamento. AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE

Società sottoposta ad altrui attività di direzione e coordinamento no. Appartenenza a un

Comparto. Comparto: Strutturazione di un Fondo ovvero di una Sicav in una pluralità di patrimoni autonomi caratterizzati da una diversa politica di investimento e da un

Abbiamo svolto le procedure indicate nel principio di revisione (SA Italia) n° 720B al fine di esprimere un giudizio sulla coerenza della relazione sulla gestione e di