• Non ci sono risultati.

Estensore SECCHI VANIA firma elettronica. Responsabile del procedimento ALBERGHI CLAUDIA firma elettronica. Responsabile dell' Area

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Estensore SECCHI VANIA firma elettronica. Responsabile del procedimento ALBERGHI CLAUDIA firma elettronica. Responsabile dell' Area"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

Direzione: ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

Area:

DETERMINAZIONE (con firma digitale)

N. del Proposta n. 11475 del 18/03/2022

Oggetto:

Proponente:

Estensore SECCHI VANIA

_________firma elettronica______

Responsabile del procedimento ALBERGHI CLAUDIA

_________firma elettronica______

Responsabile dell' Area _____________________________

Direttore Regionale E. LONGO

__________firma digitale________

Firma di Concerto T. PETUCCI

__________firma digitale________

Approvazione elenchi dei progetti ammessi al finanziamento (Prima tipologia di dottorati e Seconda tipologia di dottorati) e dei progetti ammissibili ma non finanziabili (Prima tipologia di dottorati) Avviso Pubblico "Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA" - L.R. 13/2008. Rif.

Determinazione Dirigenziale n. G06899 dell'8.06.2021 - Codice SIGEM 21027.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

Pagina 1 / 21 Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

G03269 21/03/2022

(2)

OGGETTO: Approvazione elenchi dei progetti ammessi al finanziamento (Prima tipologia di dottorati e Seconda tipologia di dottorati) e dei progetti ammissibili ma non finanziabili (Prima tipologia di dottorati) Avviso Pubblico "Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA" - L.R. 13/2008. Rif.

Determinazione Dirigenziale n. G06899 dell’8.06.2021 - Codice SIGEM 21027.

LA DIRETTRICE DELLA DIREZIONE REGIONALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

di concerto con

LA DIRETTRICE DELLA DIREZIONE REGIONALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO, LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E LA RICERCA

Su proposta del Dirigente dell’Area “Predisposizione degli Interventi”;

VISTI:

- lo Statuto della Regione Lazio;

- la Legge Regionale del 18/02/2002, n. 6 recante “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale” e s.m.i.;

- il Regolamento Regionale del 6/09/2002, n.1 “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale” e s.m.i. ed in particolare il Capo I del Titolo III, relativo alle

“strutture organizzative per la gestione”;

- la Deliberazione della Giunta Regionale n. 26 del 04/02/2020 con la quale è stato conferito all’Avv. Elisabetta Longo l’incarico di Direttore della Direzione Regionale “Istruzione, Formazione, Ricerca e Lavoro” (ora Direzione Regionale “Istruzione, Formazione e Lavoro”);

- la Deliberazione di Giunta Regionale n. 20 del 22/01/2019 con la quale è stato conferito alla Dottoressa Tiziana Petucci l’incarico di Direttore della Direzione Regionale “per lo sviluppo economico e le attività produttive” (ora Direzione “per lo Sviluppo Economico, le attività Produttive e la Ricerca”);

- la Determinazione Dirigenziale n. G04173 del 5/04/2019 con la quale è stato conferito al dott.

Paolo Giuntarelli l’incarico di dirigente dell'Area "Predisposizione degli interventi" della Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio (ora Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Lavoro);

- la Legge n. 241/1990 "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi" e s.m.i.;

- il D.lgs. n. 196/2003 (Codice privacy) come modificato dal D.lgs. n. 101/2018;

RICHIAMATE:

- la Determinazione Dirigenziale n.G06899 dell’8/06/2021 avente ad oggetto “Approvazione Avviso Pubblico "Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA" - L.R. 13/2008.”;

- la Determinazione Dirigenziale n. G11859 del 01.10.2021 avente ad oggetto: Avviso Pubblico

"Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA" - L.R. 13/2008 (rif. Determinazione Dirigenziale n.

G06899 del 08/06/2021. Rettifica Determinazione Dirigenziale n. G06899/2021 e prenotazione di impegno di spesa pluriennale per l'importo complessivo pari ad € 5.050.000,00 sul capitolo U0000C32511 Missione 14, Programma 03, Piano dei Conti 2.03.01.02, in favore di creditori diversi (codice creditore 3805). Esercizi finanziari 2021, 2022;

- la Determinazione Dirigenziale n.G00769 del 27/01/2022 avente ad oggetto “Nomina della

Commissione di valutazione dei progetti a valere sull'Avviso Pubblico "Intervento per il

(3)

rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA" - L.R. 13/2008, di cui alla Determinazione Dirigenziale dell'8 giugno 2021, n. G06899.”;

- la Determinazione Dirigenziale n. G01891 del 23/02/2022 avente ad oggetto “Sostituzione componenti della Commissione di valutazione dei progetti a valere sull'Avviso Pubblico

"Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA" - L.R.13/2008, di cui alla Determinazione Dirigenziale dell'8 giugno 2021, n. G06899. Rif. Determinazione Dirigenziale n. G00769 del 27/01/2022.

(Codice Sigem 21027).”;

PRESO ATTO che alla scadenza del termine previsto dall’Avviso Pubblico in parola (scadenza 29/10/2021), sono pervenute da parte dei soggetti proponenti complessivamente n.155 proposte progettuali;

CONSIDERATO che le operazioni di ammissibilità e valutazione, così come previsto agli artt.10 ed 11, rispettivamente “istruttoria delle domande” ed “esiti dell’istruttoria per l’ammissione al finanziamento” dell’Avviso Pubblico di cui trattasi, sono state oggetto di verifica di ammissibilità formale, volta ad accertare la sussistenza dei presupposti per l’accesso alla fase di valutazione tecnica, nonché di valutazione tecnica, come di seguito illustrato:

Per la Prima tipologia di dottorati l’istruttoria sarà articolata nelle seguenti fasi:

a. verifica di ammissibilità formale, a cura dell’Ufficio responsabile del procedimento, volta ad accertare la sussistenza dei presupposti per l’accesso alla fase di valutazione tecnica. A conclusione della fase i progetti saranno esclusi oppure accederanno alla fase successiva descritta sub b). I motivi di esclusione sono analiticamente dettagliati nell’Allegato C.

b. valutazione tecnica, effettuata da una Commissione nominata di concerto dalla Direzione Sviluppo Economico e Attività Produttive, Ricerca e Innovazione e dalla Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro sulla base dei criteri di valutazione che sono riportati nella tabella allegata all’Avviso.

Per la Seconda tipologia di dottorati l’Amministrazione procederà ad elaborare un’analisi dei fabbisogni attraverso una consultazione interna con le proprie Direzioni e altre strutture regionali che si svolgerà durante il periodo che intercorre tra l’apertura dei termini di presentazione delle domande per presentare progetti nell’ambito della Prima tipologia di dottorati e i termini di scadenza.

Una volta raccolte le manifestazioni di interesse presentate dagli Atenei, la Commissione di cui sopra, procederà ad una verifica di raccordo tra i fabbisogni della regione e la specializzazione degli Atenei inseriti nell’elenco dei potenziali partner. La Commissione trasmette all’Ufficio responsabile del procedimento l’esito della verifica di coerenza e congruenza tra i fabbisogni della regione e le proposte progettuali degli Atenei inseriti nell’elenco dei potenziali partner;

PRESO ATTO dell’esito delle verifiche di ammissibilità formale condotte dal CLES s.r.l. e trasmesse con nota prot.n. 529/2021, acquisita al prot.n. 1041670 del 15/12/2021, con nota prot.n. 530/2021, acquisita al prot. n. 1048190 del 17/12/2021;

PRESO ATTO altresì, che in ragione di quanto previsto dall’art. 9 dell’Avviso Pubblico di cui trattasi

e della segnalazione di cui alla citata nota del CLES s.r.l. n. prot. 1041670 si è proceduto ad inoltrare

a n. 13 soggetti proponenti identificati con i nn. 26013-26020-26032-26066-26096-26111-26149-

26196-26309-26316-26390-26448-26450, dettagliate richieste, di integrazione della documentazione

già presentata, identificate con i protocolli nn.1046180, 1046196, 1046227, 1046251, 1046280,

1046316, 1046328, 1046369, 1046383, 1046403, 1046417, 1046439, 1046455 del 2021;

(4)

DATO ATTO, inoltre, che con le note prott. nn. 1048207-1048193 del 2021 e nn. 15744-21035- 30514-40732-42084-42088-45322-45576 del 2022 i soggetti proponenti davano riscontro alle sopra indicate richieste dell’Amministrazione;

PRESO ATTO, pertanto, in ragione della documentazione integrativa inviata dai soggetti proponenti, degli ulteriori esiti della verifica di ammissibilità formale trasmessi con nota prot. n. 34/2022, assunta al protocollo regionale con n. 72900 del 26/01/2022;

DATO ATTO, inoltre, delle richieste di fabbisogno, pervenute in merito alla Seconda tipologia di dottorati, da parte delle Direzioni regionali aderenti alla sperimentazione di “Percorsi di dottorato attivati da parte di Università statali e non statali riconosciute aventi sede nel Lazio in partnership con la Regione Lazio”, come indicato all’art. 3 dell’Avviso Pubblico di cui trattasi, di cui ai protocolli nn.

479151-510664-510836-515588-526603-527971 del 2021;

PRESO ATTO altresì, dell’esito della valutazione tecnica dei progetti esaminati sia per la Prima tipologia di dottorati che per la Seconda tipologia di dottorati, di cui alle risultanze dei lavori della sopra menzionata Commissione di valutazione, verbali n.1, 2 e 3, rispettivamente del 25/02/2022, e 01-03/03/2022, acquisiti al prot. n. 249799 dell’11/03/2022, comprensivi degli allegati elenchi come previsto ai sensi dell’art. 11 dell’Avviso Pubblico in parola;

TENUTO CONTO che le risorse finanziarie per il presente Avviso sono complessivamente pari ad euro 5.050.000,00 (€ cinquemilionicinquantamila/00) a valere su fondi regionali ex Legge Regionale n. 13/2008 e che la dotazione indicata si intende ripartita, in funzione della diversa tipologia di dottorati attivabili, nel modo seguente:

- 4.350.000,00 euro, destinati a finanziare i dottorati relativi alla Prima tipologia che vedano il partenariato tra Università e Imprese o Enti pubblici aventi una sede legale o operativa nel Lazio;

- 700.000,00 euro, destinati a finanziare i dottorati relativi alla Seconda tipologia, attivati in via sperimentale partnership tra Università e Regione Lazio;

TENUTO CONTO altresì, che la Regione si riserva la facoltà di rimodulare la dotazione di cui sopra sulla base degli esiti della valutazione delle proposte progettuali presentate.

In caso di risorse non utilizzate, la Regione si riserva la facoltà di ridistribuire, con apposito provvedimento, tali risorse alle Università che risultino utilmente presenti in graduatoria con progetti ammessi ma non finanziati per carenza di risorse.

Inoltre, qualora si generassero eventuali economie dalla dotazione assegnata alla Seconda tipologia di dottorati, per un importo sufficiente ad assicurare il finanziamento di una o più borse di cui alla Prima tipologia, la Regione si riserva la facoltà di scorrere la graduatoria complessiva dei progetti ammessi ma non finanziati in funzione del punteggio più alto attribuito;

CONSIDERATO che tutti i progetti presentati, sia della Prima che della Seconda tipologia di dottorati, sono risultati ammissibili avendo superato la soglia minima di punteggio;

CONSIDERATO inoltre che per la Seconda tipologia sono risultati ammissibili a finanziamento un numero di progetti per l’importo complessivo pari ad € 388.947,41;

CONSIDERATO pertanto, che si sono generate economie dalla dotazione assegnata alla Seconda

tipologia di dottorati per un importo di € 311.052,59, sufficiente ad assicurare il finanziamento di

ulteriori progetti afferenti alla Prima tipologia di dottorati, (risultati in graduatoria con un punteggio

minore dei progetti finanziati con la dotazione inizialmente stanziata € 4.350.000,00), per un importo

totale di € 4.628.119,14;

(5)

CONSIDERATO infine che rispetto alla dotazione finanziaria prevista per l’Avviso Pubblico in argomento e prenotata con la citata Determinazione Dirigenziale n. G11859 del 01.10.2021, pari ad € 5.050.000,00, si determinano economie di bilancio pari ad € 32.933,45 che non risultano essere sufficienti al finanziamento di un ulteriore progetto ammissibile.

RITENUTO pertanto di:

- approvare l’Elenco dei progetti ammessi al finanziamento, afferenti alla Prima tipologia di dottorati di cui all’Avviso Pubblico ""Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA" - L.R. 13/2008. Rif. Determinazione Dirigenziale n. G06899 dell’8.06.2021, come da allegato A, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

- approvare l’Elenco dei progetti ammessi al finanziamento, afferenti alla Seconda tipologia di dottorati di cui all’Avviso Pubblico ""Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA" - L.R. 13/2008. Rif. Determinazione Dirigenziale n. G06899 dell’8.06.2021, come da allegato B, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

- approvare l’Elenco dei progetti ammissibili ma non finanziabili, afferenti alla Prima tipologia di dottorati di cui all’Avviso Pubblico ""Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA" - L.R. 13/2008. Rif. Determinazione Dirigenziale n. G06899 dell’8.06.2021, come da allegato C, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

- procedere con successivo atto, a cura dell’Area “Attuazione degli Interventi”, all’impegno di spesa, relativamente a ciascun progetto approvato, subordinatamente all’esito positivo delle verifiche previste dalle normative vigenti;

- l’avvio delle attività sarà subordinato alla notifica, tramite PEC da parte dell’Area “Attuazione degli Interventi” della Determinazione Dirigenziale di impegno di spesa;

D E T E R M I N A

Per le motivazioni espresse in premessa, che costituiscono parte integrante e sostanziale della presente Determinazione Dirigenziale:

- di approvare l’Elenco dei progetti ammessi al finanziamento, afferenti alla Prima tipologia di dottorati di cui all’Avviso Pubblico ""Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA" - L.R. 13/2008. Rif. Determinazione Dirigenziale n. G06899 dell’8.06.2021, come da allegato A, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

- di approvare l’Elenco dei progetti ammessi al finanziamento, afferenti alla Seconda tipologia di dottorati di cui all’Avviso Pubblico ""Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA" - L.R. 13/2008. Rif. Determinazione Dirigenziale n. G06899 dell’8.06.2021, come da allegato B, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

- di approvare l’Elenco dei progetti ammissibili ma non finanziabili, afferenti alla Prima tipologia di dottorati di cui all’Avviso Pubblico ""Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA" - L.R. 13/2008. Rif. Determinazione Dirigenziale n. G06899 dell’8.06.2021, come da allegato C, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

- di dare atto che rispetto alla dotazione finanziaria prevista per l’Avviso Pubblico in argomento

e prenotata con la citata Determinazione Dirigenziale n. G11859 del 01.10.2021, pari ad €

(6)

5.050.000,00, si determinano economie di bilancio pari ad € 32.933,45 che non risultano essere sufficienti al finanziamento di un ulteriore progetto ammissibile.

- di procedere con successivo atto, a cura dell’Area “Attuazione degli Interventi”, all’impegno di spesa, relativamente a ciascun progetto approvato, subordinatamente all’esito positivo delle verifiche previste dalle normative vigenti;

- l’avvio delle attività sarà subordinato alla notifica, tramite PEC, da parte dell’Area “Attuazione degli Interventi” della Determinazione Dirigenziale di impegno di spesa.

Il presente provvedimento sarà pubblicato sul sito della Regione Lazio, su www.lazioeuropa.it oltre che sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.

La pubblicazione sul B.U.R.L. del presente atto ha valore di notifica per gli interessati a tutti gli effetti di legge.

Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso con le modalità e nei tempi previsti dalla normativa vigente.

La Direttrice La Direttrice

Avv. Elisabetta Longo Dott.ssa Tiziana Petucci

(7)

allegato A

ID

PROGETTO CODICE LOCALE TITOLO PROGETTO SOGGETTO PROPONENTE CODICE FISCALE CONTRIBUTO

AMMISSIBILE

PUNTEGGIO TOTALE

26214 21027NP000000053 I Territori dei grandi eventi. Turismo, sport outdoor e sostenibilità

ambientale Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 43.890,84 91

26136 21027NP000000085

Ricerca Intervento e Innovazione nella progettazione sociale: co- costruzione di percorsi di promozione del benessere all'interno delle comunità colpite dal sisma del 2016

Dipartimento di Psicologia dinamica clinica e

salute - Sapienza 80209930587 43.890,84 90

26346 21027NP000000052

RICERCA E SVILUPPO DI SISTEMI DI RILASCIO TOPICO DI ANTICORPI MONOCLONALI PER LA CURA DI PATOLOGIE AUTOIMMUNI:

PSORIASI, DERMATITE ATOPICA, PEMFIGO, ETC.

Sapienza Università di Roma - Dipartimento

di Chimica e Tecnologie del Farmaco 80209930587 43.890,84 90

26134 21027NP000000083

Concezione, ingegnerizzazione e sperimentazione di dispositivi di protezione sismica finalizzati al miglioramento delle capacità prestazionali di edifici prefabbricati o parzialmente prefabbricati

Dipartimento di ingegneria strutturale e

geotecnica (DISG) 80209930587 47.188,64 88

26344 21027NP000000082 Sviluppo di modelli per la gestione, l’efficientamento e la sostenibilità dei grandi impianti di trattamento acque

Sapienza Università di Roma - Dipartimento

Ingeneria Civile Edile e Ambientale 80209930587 33.706,17 88

25719 21027NP000000001

Uso della TEcnologia biometrica per rilevare la relazione tra il BEnessere posturale e le determinanti sociali sul livello percepito di QUalità della Vita (TE.BE.QU.)

Università degli Studi di Roma "Foro Italico" 80229010584 43.890,84 87

26072 21027NP000000046

BUILDING INFORMATION MODEL: VERSO L’APPLICAZIONE DEL 6D PER LE ATTIVITÀ DI FACILITY MANAGEMENT ATTRAVERSO L’IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO VIRTUALE DEL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 43.890,84 86

26032 21027NP000000072

Impatto delle riforme legislative in materia di sanità digitale e intelligenza artificiale sui sistemi sanitari e sulla salute pubblica:

analisi comparativa tra Paesi ad alto reddito

Università Cattolica del Sacro Cuore 02133120150 47.188,64 85 Avviso Pubblico "Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA” – L.R. 13/2008

Determinazione Dirigenziale n. G06899 dell'8/06/2021 e s.m.i.

elenco domande ammesse al finanziamento 1 TIPOLOGIA DI DOTTORATO

(8)

allegato A

ID

PROGETTO CODICE LOCALE TITOLO PROGETTO SOGGETTO PROPONENTE CODICE FISCALE CONTRIBUTO

AMMISSIBILE

PUNTEGGIO TOTALE Avviso Pubblico "Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA” – L.R. 13/2008

Determinazione Dirigenziale n. G06899 dell'8/06/2021 e s.m.i.

elenco domande ammesse al finanziamento 1 TIPOLOGIA DI DOTTORATO

26088 21027NP000000028 Dal Digital Training al Digital Learning. Modelli e strumenti per l'efficacia dell'apprendimento digitale nei percorsi formativi aziendali

Università degli Studi Roma Tre - Dip. di

Scienze della Formazione 04400441004 45.539,74 85 26102 21027NP000000127 WOBBLE (Walking Over Balance-Board Learning Environment) Università degli Studi Niccolò Cusano 09073721004 45.539,74 85

26111 21027NP000000044

Studio del comportamento ciclico di terreni naturali a medie ed elevate deformazioni mediante apparecchiature di laboratorio:

aspetti sperimentali e ricadute sulle misure di mitigazione del rischio sismico

Dipartimento di ingegneria strutturale e

geotecnica (DISG) 80209930587 47.188,64 85

26226 21027NP000000062 Sviluppo di sistemi ottici innovativi con applicazioni per il telescopio

solare di nuova generazione EST Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 43.890,84 85 26400 21027NP000000139

Intensive High Performance Computing (HPC) for Innovative Payload Software Architecture in Space Satellites/ Space Vehicles / Space Missions

Sapienza Università di Roma 80209930587 32.528,38 85

26014 21027NP000000006 Tecnologie innovative per il monitoraggio dinamico e il controllo diagnostico di strutture rinforzate in zona sismica

Università degli Studi Roma Tre - Dip. Di

Ingengeria 04400441004 47.188,64 84

26222 21027NP000000058 Politica Economica e Ricerca & Sviluppo: Quali Best Practices per il

sostegno ai percorsi di innovazione delle aziende italiane? Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 47.188,64 84 26229 21027NP000000063 Studio di fattori rilasciati da cellule mesenchimali staminali di tessuto

adiposo umano per la rigenerazione del tessuto ovarico Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 43.890,84 84 26235 21027NP000000065 Monitoraggio di gallerie con modelli basati su intelligenza artificiale Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 43.890,84 84 26244 21027NP000000080 Monitorare la ricostruzione: il cantiere del Nuovo Ospedale di

Amatrice Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 43.890,84 84

26012 21027NP000000004

Sviluppo di una metodologia integrata per la diagnosi e il

monitoraggio delle strutture e delle infrastrutture del patrimonio, per favorirne la manutenzione e la sicurezza in zona sismica

Università degli Studi Roma Tre - Dip. Di

Architettura 04400441004 43.890,84 83

26025 21027NP000000043

Sviluppo di tecnologie abilitanti per PCB di nuova generazione e materiali/tape vetroceramici per applicazioni spaziali di frontiera (EnTechSpace)

Sapienza Università di Roma - Dip. Ingegneria

meccanica e aerospaziale 80209930587 33.706,17 83

26035 21027NP000000074

QUaD2: Una piattaforma e-Health potenziata da algoritmi di machine learning QUantistico per la prevenzione di complicazioni

macrovascolari e microvascolari nel Diabete di tipo 2

Università Cattolica del Sacro Cuore 02133120150 43.890,84 83

(9)

allegato A

ID

PROGETTO CODICE LOCALE TITOLO PROGETTO SOGGETTO PROPONENTE CODICE FISCALE CONTRIBUTO

AMMISSIBILE

PUNTEGGIO TOTALE Avviso Pubblico "Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA” – L.R. 13/2008

Determinazione Dirigenziale n. G06899 dell'8/06/2021 e s.m.i.

elenco domande ammesse al finanziamento 1 TIPOLOGIA DI DOTTORATO

26036 21027NP000000076 Un nuovo workflow bioinformatico per l'analisi dei dati omici nella

medicina personalizzata Università Cattolica del Sacro Cuore 02133120150 47.188,63 83

26161 21027NP000000092 Sviluppo e ottimizzazione di metodi di analisi radiochimici per

applicazioni di monitoraggio ambientale Sapienza Università di Roma 80209930587 43.890,84 83 26238 21027NP000000066 SISTEMA MULTIARRAY DI CONTROLLO DELLA PRESENZA DI

MICOTOSSINE Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 43.890,84 83

26013 21027NP000000005 Sviluppo di sistemi di attenuazione di vibrazioni semi-attivi basati su elastomeri magnetoreologici

Università degli Studi Roma Tre - Dip. Di

Ingegneria 04400441004 33.706,17 82

26020 21027NP000000013 Sviluppo di superfici riflettenti intelligenti per la protezione dai cyberattacchi wireless ed elettromagnetici per le comunicazioni veicolari, aerospaziali e satellitari (RIS-ING)

Università degli Studi Roma Tre - Dip. Di

Elettronica applicata 04400441004 33.706,17 82

26078 21027NP000000019

BIMM: Strutture Topologiche, Geometriche e Algebriche nel Building Information Mathematical Modeling attraverso Point Cloud da satellite, aero-droni e terreno

Università degli Studi Roma Tre - Dip. di

Matematica 04400441004 47.188,64 82

26087 21027NP000000126

SviluppO e validazione di metodi innovativi per la progettazione di FOndazioni miste sotto Carichi verticaLi Eccentrici e orizzontali – SOFOCLE

Università degli Studi Niccolò Cusano 09073721004 33.706,17 82

26145 21027NP000000033

Sviluppo di una piattaforma di integrazione di dati multi-omici per l'inferenza di reti di interazioni molecolari tra patogeno e cellula target

Università di Roma La Sapienza 80209930587 45.539,74 82

26162 21027NP000000031 Upcoming chaLlenges for maTeRiAls by Femto lAser in smart induSTry Sapienza Università di Roma - Dipartimento

di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale 80209930587 43.890,84 82 26187 21027NP000000138 INNOVATIVE MECHATRONIC FEEDER FOR GREEN-CHEMISTRY PLANTS

AND INTEGRATED MOBILE SENSING

Sapienza Università di Roma - Dip.di

Ingegneria Meccanica e Aerospaziale 80209930587 33.706,19 82 26220 21027NP000000057 Metodologie digitali innovative (BIM e HBIM) per la gestione e la

valorizzazione del patrimonio costruito Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 43.890,84 82

26253 21027NP000000130

Dottorato per lo sviluppo di modelli organizzativi e gestionali per la sharing economy. Condivisione post-pandemia: quale futuro per la sharing economy? Post-pandemic sharing: what future for the sharing economy? POST-SHARE

Università degli Studi Niccolò Cusano 09073721004 43.890,84 82

26309 21027NP000000129 Diagnostica AVanzata su Endoreattori a PROpellente Solido Università degli Studi Niccolò Cusano 09073721004 44.440,47 82

(10)

allegato A

ID

PROGETTO CODICE LOCALE TITOLO PROGETTO SOGGETTO PROPONENTE CODICE FISCALE CONTRIBUTO

AMMISSIBILE

PUNTEGGIO TOTALE Avviso Pubblico "Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA” – L.R. 13/2008

Determinazione Dirigenziale n. G06899 dell'8/06/2021 e s.m.i.

elenco domande ammesse al finanziamento 1 TIPOLOGIA DI DOTTORATO

26333 21027NP000000087 Economia del mare tra turismo e food Sapienza Università di Roma - Dipartimento

di economia delle attività produttive 80209930587 43.890,84 82 26348 21027NP000000155 Predictive process monitoring for production planning Sapienza Università di Roma - Dipartimento

di Informatica 80209930587 33.706,17 82

26355 21027NP000000145 Intelligenza Artificiale on the edge per dispositivi con risorse limitate basati su SENSIPLUS

Università degli Studi di Cassino e del Lazio

Meridionale 81006500607 47.188,64 82

26450 21027NP000000132

Programma di dottorato in progettazione e simulazione dei sistemi atti a garantire la resistenza e la compatibilità agli urti dei quadricicli leggeri elettrici secondo gli attuali standard di omologazione

Università degli Studi Niccolò Cusano 09073721004 45.539,74 82

26027 21027NP000000088 Sviluppo di metodi EPR per lo studio di proteine e radicali in cell Sapienza Università di Roma 80209930587 46.089,37 81

26208 21027NP000000048 Sviluppo di un sistema integrato di analisi genomica e clinica per

l’applicazione di protocolli di medicina personalizzata Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 31.350,60 81

26219 21027NP000000056 SVILUPPO DI UN PROGRAMMA DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE PER

PAZIENTI CON MALATTIE CRONICHE Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 31.350,60 81 26225 21027NP000000061 Sviluppo di un generatore miniaturizzato ad alta potenza Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 43.890,84 81 26246 21027NP000000095 Fabbricazione di vasche in materiale composito da riciclo per

automezzi compattatori Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 43.890,84 81

26352 21027NP000000142

Archeologia aeRea e rEmote Sensing di prossimità. Metodi non distruttivi di indagine per l’interpretazione della forma urbana e del territorio dell'antica Aquinum (acronimo ARES)

Università degli Studi di Cassino e del Lazio

Meridionale 81006500607 43.890,84 81

26017 21027NP000000002 Valutazione e presa in carico psicologica di minori autori di reati a

servizio della salute e della riabilitazione sociale. LUMSA 02635620582 47.188,63 80

26038 21027NP000000077

Studio della RIGenerazione tissutale in condizioni ESTreme: ruolo della microgravità e della pressione sull’omeostasi delle nicchie STAminali [RIGESTA]

Università Cattolica del Sacro Cuore 02133120150 47.188,64 80

(11)

allegato A

ID

PROGETTO CODICE LOCALE TITOLO PROGETTO SOGGETTO PROPONENTE CODICE FISCALE CONTRIBUTO

AMMISSIBILE

PUNTEGGIO TOTALE Avviso Pubblico "Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA” – L.R. 13/2008

Determinazione Dirigenziale n. G06899 dell'8/06/2021 e s.m.i.

elenco domande ammesse al finanziamento 1 TIPOLOGIA DI DOTTORATO

26084 21027NP000000025

MembrAne funzioNalizzate per micro/ultrafiltrazione Di acque Reflue un recupero Attivo e Circolare di inQUinanti e metalli pEsanti (MANDRACQUE)

Università degli Studi Roma Tre - Dip. di

Scienze 04400441004 47.188,64 80

26106 21027NP000000075 Evoluzione del controller di reti IoT LoRaWAN per l’implementazione di soluzioni di Stream Computing distribuite tra Edge e Cloud

Dipartimento di ingegneria dell'informazione,elettrocnica e telecomunicazioni (DIET) - Sapienza Università di Roma

80209930587 47.188,64 80

26148 21027NP000000124 La circolarità nelle Multiutility: disegno e sperimentazione di un

modello complesso di misurazione e valutazione Università Campus Bio-Medico di Roma 97087620585 33.706,17 80

26155 21027NP000000037 IVD-AutoCert: Sistema automatico di Artificial Intelligence per la certificazione dei processi diagnostici in vitro

Dipartimento Scienze di base e applicate per

l'Ingegneria - Sapienza Università di Roma 80209930587 43.890,87 80

26206 21027NP000000047

SVILUPPO E VALIDAZIONE DI UN SISTEMA AUTOMATIZZATO PER L’DENTIFICAZIONE PERSONALE E PER LA PREDIZIONE DELLE CARATTERISTICHE FENOTIPICHE BASATO SUL DNA

Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 43.890,84 80

26209 21027NP000000050 Progettazione di componenti affacciati al plasma rilevanti per

applicazioni in reattori a fusione nucleare Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 47.188,64 80

26249 21027NP000000084 CARATTERIZZAZIONE SPERIMENTALE E NUMERICA DI TURBINE

MARINE: PRESTAZIONI E INTERAZIONI Sapienza Università di Roma 80209930587 45.539,74 80

26403 21027NP000000119 Tecniche di analisi e monitoraggio del software per il supporto ai sistemi di prevenzione e identificazione delle minacce informatiche

Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Ingegneria Informatica Automica e Gestionale

80209930587 33.706,17 80

26085 21027NP000000026 Realizzazione di biosensori sensibili alla conformazione molecolare (BioForm)

Università degli Studi Roma Tre - Dip. di

Scienze 04400441004 45.539,74 79

26107 21027NP000000122 Wearables e machine learning per la diagnosi, il telemonitoraggio e

la terapia personalizzata nella Malattia di Parkinson Università Campus Bio-Medico di Roma 97087620585 47.188,64 79

(12)

allegato A

ID

PROGETTO CODICE LOCALE TITOLO PROGETTO SOGGETTO PROPONENTE CODICE FISCALE CONTRIBUTO

AMMISSIBILE

PUNTEGGIO TOTALE Avviso Pubblico "Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA” – L.R. 13/2008

Determinazione Dirigenziale n. G06899 dell'8/06/2021 e s.m.i.

elenco domande ammesse al finanziamento 1 TIPOLOGIA DI DOTTORATO

26146 21027NP000000097

DISPOSITIVI INNOVATIVI IN IMPIANTI HVAC PER IL CONTROLLO DELLA BIOCONTAMINAZIONE AEROTRASPORTATA IN AMBIENTI DI VITA E DI LAVORO CON RIDOTTE CONSEGUENZE AMBIENTALI E ORIENTATI AL RISPARMIO ENERGETICO

Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Ingegneria Astronautica Elettrica ed Energetica

80209930587 43.890,84 79

26247 21027NP000000081 Study of Satellite Multi-band Digital Payload with Artificial

Intelligence for Interference Detection and Charaterization Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 31.350,60 79

26303 21027NP000000042

Trasferimento tecnologico e valorizzazione della proprietà

intellettuale. Il ruolo delle grandi imprese; analisi del caso Leonardo e dei Leonardo Labs

LUISS Libera Università degli Studi Sociali

Guido Carli 02508710585 33.706,17 79

26326 21027NP000000106 Nuovi strumenti genetici per il controllo di precisione (fine-tuning) di

tratti agronomici importanti nelle specie ortive da foglia (ENDI-FiT) Università degli Studi della Tuscia 80029030568 33.706,17 79

26349 21027NP000000093 Sviluppo di Infrastrutture di Quantum Information Networking Sapienza Università di Roma 80209930587 31.350,60 79

26462 21027NP000000150

Circular Economy e transizione Green ecologica e climatica. Impatti e produttività di modelli circolari e collaborativi di gestione urbana, architettonica e tecnologica finalizzati alla transizione ecologica e alla decarbonizzazione delle città

Sapienza Università di Roma - Dipartimento Pianificazione Design Tecnologia

dell'Architettura PDTA

80209930587 45.539,74 79

26024 21027NP000000032

Progettazione di soluzioni satellitari multidisciplinari per la gestione, l’ottimizzazione ed il controllo di strutture multi body in ambiente di microgravità

Sapienza Università di Roma - Dip. Ingegneria

meccanica e aerospaziale 80209930587 33.313,58 78

26049 21027NP000000128 Integrazione di dati, metodi e tecnologie a supporto di una gestione

climate smart e sostenibile dei laghi e dei loro servizi ecosistemici Università degli Studi Niccolò Cusano 09073721004 47.188,64 78

26070 21027NP000000125 LFGtoGreenH2 - Idrogeno verde: processi innovativi di produzione

dal gas di discarica Università degli Studi Niccolò Cusano 09073721004 33.706,17 78

(13)

allegato A

ID

PROGETTO CODICE LOCALE TITOLO PROGETTO SOGGETTO PROPONENTE CODICE FISCALE CONTRIBUTO

AMMISSIBILE

PUNTEGGIO TOTALE Avviso Pubblico "Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA” – L.R. 13/2008

Determinazione Dirigenziale n. G06899 dell'8/06/2021 e s.m.i.

elenco domande ammesse al finanziamento 1 TIPOLOGIA DI DOTTORATO

26080 21027NP000000021 Processi innovativi e opportunità nel settore

dell'internazionalizzazione dei sistemi della formazione universitaria

Università degli Studi Roma Tre - Dip. di

Economia Aziendale 04400441004 45.539,74 78

26086 21027NP000000027 Dispositivi Microelettronici Integrati per applicazioni ambientali, Agricoltura, Silvicoltura ed Acquacoltura di Precisione

Università degli Studi Roma Tre - Dip. di

Scienze 04400441004 45.539,74 78

26093 21027NP000000113 Sviluppo di piattaforme satellitari a basso impatto elettromagnetico mediante l'uso e l'ottimizzazione di nanomateriali e vernici innovative a base grafene

Sapienza Università di Roma - Dip. Di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed energetica

80209930587 33.706,17 78

26103 21027NP000000086 Metodologie diagnostiche innovative per il monitoraggio e la

caratterizzazione dei principali patogeni di ortive Dipartimento di biologia ambientale 80209930587 47.188,67 78

26131 21027NP000000079

Implementazione e sviluppo di sistemi hardware/software per lo studio della funzione sinaptica mediante microscopia confocale multifotone

Università Cattolica del Sacro Cuore 02133120150 43.890,84 78

26149 21027NP000000148 Sviluppo di sensoristica wearable per applicazioni di people health and safety

Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Ingegneria Astronautica Elettrica ed Energetica

80209930587 43.890,84 78

26218 21027NP000000055 PIATTAFORME DI INDUSTRIAL IOT (IIOT) PER ACTIVE DISTRIBUTION

NETWORK Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 31.350,60 78

26248 21027NP000000096 Studio di elementi radianti integrati con elettronica di front-end basati su tecnologie attive a RF per antenne attive in banda V (REIFE- V)

Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 31.350,60 78

26461 21027NP000000135 Monitoraggio energetico evoluto a supporto della decarbonizzazione Università degli Studi della Tuscia 80029030568 47.188,64 78

26011 21027NP000000003 I casali della Tuscia viterbese: le strutture edilizie e le trasformazioni del paesaggio agrario

Università degli Studi Roma Tre - Dip. Di

Architettura 04400441004 43.890,84 77

(14)

allegato A

ID

PROGETTO CODICE LOCALE TITOLO PROGETTO SOGGETTO PROPONENTE CODICE FISCALE CONTRIBUTO

AMMISSIBILE

PUNTEGGIO TOTALE Avviso Pubblico "Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA” – L.R. 13/2008

Determinazione Dirigenziale n. G06899 dell'8/06/2021 e s.m.i.

elenco domande ammesse al finanziamento 1 TIPOLOGIA DI DOTTORATO

26018 21027NP000000009

Tecniche adattative di cancellazione dell’interferenza basate su algoritmi di Intelligenza Artificiale per array di antenne attive in reti wireless di prossima generazione

Università degli Studi Roma Tre - Dip. di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica

04400441004 33.706,17 77

26081 21027NP000000022

Innovazione e sostenibilità nella rappresentanza d’impresa: I sistemi di misurazione e valutazione delle performance come strumento per il marketing associativo

Università degli Studi Roma Tre - Dip. di

Economia Aziendale 04400441004 43.890,84 77

26166 21027NP000000089 Pianificazione del trattamento e controlli di qualità in ipertermia

oncologica Sapienza Università di Roma 80209930587 45.539,74 77

26224 21027NP000000060

L’applicazione della navigazione satellitare (GNSS applications) per il posizionamento e tracciamento dei giocatori di calcio durante la partita, come strumento di misura delle geometrie tattiche di gioco

Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 43.890,84 77

26232 21027NP000000064 Sviluppo di tecniche di slot-die coating per fluidi sia a bassa viscosità

e sia ad alta viscosità Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 43.890,84 77

26240 21027NP000000067

La trasformazione in compost delle plastiche biodegradabili presenti nelle raccolte differenziate di rifiuti organici.

Adeguamento/innovazioni tecnologiche finalizzate al trattamento, monitoraggio digitale ed automazione dei processi

Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 43.890,84 77

26316 21027NP000000100

Produzione sostenibile e innovativa di principi naturali attivi da biomasse castanicole e del territorio laziale per usi alimentari, nutraceutici ed agronomici green

Università degli Studi della Tuscia 80029030568 43.890,84 77

26318 21027NP000000099

OLOS® DSA Sviluppo di metodologie innovative, basate su intelligenza artificiale e tecnologie immersive, per il supporto all’accesso della cultura museale dei bambini e ragazzi con DSA

Università degli Studi della Tuscia 80029030568 45.539,74 77

26356 21027NP000000146 Sviluppo di piattaforme di diagnosi ed efficientamento energetico Università degli Studi di Cassino e del Lazio

Meridionale 81006500607 45.539,74 77

(15)

allegato A

ID

PROGETTO CODICE LOCALE TITOLO PROGETTO SOGGETTO PROPONENTE CODICE FISCALE CONTRIBUTO

AMMISSIBILE

PUNTEGGIO TOTALE Avviso Pubblico "Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA” – L.R. 13/2008

Determinazione Dirigenziale n. G06899 dell'8/06/2021 e s.m.i.

elenco domande ammesse al finanziamento 1 TIPOLOGIA DI DOTTORATO

26405 21027NP000000136 Deep Learning Generativo nel Dominio Ipercomplesso per Applicazioni di Intelligenza Artificiale ad Alta Efficienza Energetica

Sapienza Università di Roma - Dipartimento dell'Informazione, Informatica e

Telecomunicazioni (DIET)

80209930587 33.706,19 77

26019 21027NP000000010

Space Situational Awareness, progettazione e sviluppo di algoritmi e tecniche di machine learning per l’identificazione e classificazione di target spaziali tramite elaborazione di segnali radar

Università degli Studi Roma Tre - Dip. Di

Elettronica applicata 04400441004 32.528,38 76

26030 21027NP000000038 Ottimizzazione di Processi Tecnologici Critici per Dispositivi GaN HEMT ad Alte Prestazioni ed Alta Affidabilità (GaNAPA)

Sapienza Università di Roma - Dip. Di Scienze

di base e applicate per l'ingegneria 80209930587 33.706,17 76

26075 21027NP000000016

Progettazione e prototipazione di nuovi materiali e processi per la produzione di filamenti a bassa impronta ambientale per sistemi di manifattura additiva del tipo FDM (Fused Deposition Modelling)

Università degli Studi Roma Tre - Dip. di

Ingegneria 04400441004 43.890,84 76

26076 21027NP000000017

Progettazione, sviluppo e prototipazione di tecnologie per la manifattura di imballaggi per il confezionamento di produzioni alimentari coerenti con i paradigmi dell’economia circolare

Università degli Studi Roma Tre - Dip. di

Ingegneria 04400441004 43.890,84 76

26165 21027NP000000121 Nuovi approcci molecolari per la diagnosi genetica prenatale e pre- impianto non invasiva

Sapienza Università di Roma - Dip.di Biologia

e Biotecnologie "Charles Darwin" 80209930587 31.350,62 76 26223 21027NP000000059 Tecnologie e materiali innovativi per la stampa 3D in ambito

biomedicale Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 43.860,84 76

26242 21027NP000000068

Sistemi innovativi a base di microalghe per il trattamento di reflui di varia natura in modo ecologicamente sostenibile e in un’ottica di economia circolare

Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 43.890,84 76

26325 21027NP000000108 CIELO 4.0 Sviluppo di una piattaforma Industry 4.0-based per la

transizione digitale di Ceramica Cielo Università degli Studi della Tuscia 80029030568 32.528,39 76

26329 21027NP000000110

Metagenomica e funzionalità delle comunità microbiche coinvolte nei processi di compostaggio SmartComp e nella qualità agronomica del prodotto finale

Università degli Studi della Tuscia 80029030568 32.528,38 76

(16)

allegato A

ID

PROGETTO CODICE LOCALE TITOLO PROGETTO SOGGETTO PROPONENTE CODICE FISCALE CONTRIBUTO

AMMISSIBILE

PUNTEGGIO TOTALE Avviso Pubblico "Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA” – L.R. 13/2008

Determinazione Dirigenziale n. G06899 dell'8/06/2021 e s.m.i.

elenco domande ammesse al finanziamento 1 TIPOLOGIA DI DOTTORATO

26442 21027NP000000118 Advanced Software architectures Based on cloud computing e ML for Avionics in Space Systems

Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Ingegneria Informatica Automica e Gestionale

80209930587 32.528,39 76

26447 21027NP000000147 Modello dei Distretti Circolari Verdi di NextChem: ricadute socio- economiche sul contesto nazionale

Sapienza Università di Roma - Dipartimento

Management 80209930587 31.350,60 76

26074 21027NP000000015 Estrazione di informazioni da immagini di documenti stampati e manoscritti

Università degli Studi Roma Tre - Dip. Di

Ingegneria 04400441004 43.890,84 75

26079 21027NP000000020 Licensing in blockchain per lo sviluppo della strategia distributiva delle Born Global

Università degli Studi Roma Tre - Dip. di

Economia Aziendale 04400441004 43.890,84 75

26095 21027NP000000109 Produzione automatizzata avanzata di parti aerospaziali:

ottimizzazione per il Green Manufacturing

Sapienza Università di Roma - Dip. Di

Ingegneria Meccanica e Aerospaziale 80209930587 43.890,84 75 26211 21027NP000000049 Sensori intelligenti per l’Industria 4.0 Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 43.890,84 75

26310 21027NP000000144

Positioning in indoor and outdoor environments using 5G and beyond 5G wireless technologies for Environment, Health and Safety (EHS) applications

Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni

80209930587 47.188,64 75

26457 21027NP000000153 Interfaccia VR immersiva per esplorazione immagini satellitari e gestione Richieste di Acquisizione

Sapienza Università di Roma - Dipartimento

di Informatica 80209930587 33.706,17 75

26090 21027NP000000029 Contenimento Epidemico: sviluppo e valutazione di modelli data- driven e simulazione di scenari di diffusione in contesti urbani

Università degli Studi Roma Tre - Dip. Di

Matematica e Fisica 04400441004 45.539,74 74

26307 21027NP000000090 Comunicazione gut-brain nei tumori cerebrali: il ruolo delle vescicole

extracellulari Sapienza Università di Roma 80209930587 43.890,84 74

26311 21027NP000000098 Inibizione della GTPasi umana Rac1 come strategia per lo sviluppo di nuovi farmaci antimalarici

Dipartimento di Chimica - Sapienza Università

di Roma 80209930587 43.890,84 74

26328 21027NP000000120 Valorizzazione residui plastici con produzione di metanolo Dipartimento di Chimica - Sapienza Università

di Roma 80209930587 31.350,60 74

(17)

allegato A

ID

PROGETTO CODICE LOCALE TITOLO PROGETTO SOGGETTO PROPONENTE CODICE FISCALE CONTRIBUTO

AMMISSIBILE

PUNTEGGIO TOTALE Avviso Pubblico "Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA” – L.R. 13/2008

Determinazione Dirigenziale n. G06899 dell'8/06/2021 e s.m.i.

elenco domande ammesse al finanziamento 1 TIPOLOGIA DI DOTTORATO

26354 21027NP000000143

Strategie di decarbonizzazione finalizzate all’ottimizzazione dei processi energetici e alla riduzione delle emissioni di co2 in ambito industriale

Università degli Studi di Cassino e del Lazio

Meridionale 81006500607 33.706,17 74

26437 21027NP000000115 Robot mobili per l'asservimento in sicurezza delle macchine utensili

Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Ingegneria Informatica Automica e Gestionale

80209930587 47.188,64 74

26217 21027NP000000054

Sviluppo di metodi innovativi di sintesi di nano-allotropi del carbonio a partire da biomasse di origine vegetale: ricerca di base,

caratterizzazione, e applicazioni per l’energia, l’ambiente, ed il biomedicale

Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 43.890,84 73

26468 21027NP000000152

Design for Parents in the Digital Age: sviluppo di soluzioni innovative per la riorganizzazione della vita familiare nella trasformazione digitale

Sapienza Università di Roma - Dipartimento Pianificazione Design Tecnologia

dell'Architettura PDTA

80209930587 45.539,74 73

26023 21027NP000000014 Caratterizzazione per ambiente spaziale di un componente COST di ultima generazione

Università degli Studi Roma Tre - Dip. Di

Matematica e Fisica 04400441004 31.350,60 72

26245 21027NP000000070 Formazione in spettrometria di massa delle proteine e applicazione

alla medicina rigenerativa Sapienza Università di Roma 80209930587 43.890,84 72

(18)

allegato B

ID

PROGETTO CODICE LOCALE TITOLO PROGETTO SOGGETTO PROPONENTE CODICE

FISCALE

CONTRIBUTO AMMISSIBILE

PUNTEGGIO TOTALE

26096 21027NP000000030 Rischio sismico dei centri storici e valutazione ambientale strategica - SECONDA TIPOLOGIA

Università degli Studi Roma Tre - Dip. di

Architettura 04400441004 62.701,25 89

26066 21027NP000000133 Territorio, Innovazione e Sostenibilità. Università degli Studi Niccolò Cusano 09073721004 62.701,20 83

26204 21027NP000000039

Public-Private-Science-Communities Partnerships. Piattaforme collaborative e partenariati innovativi per trasformare la cultura materiale e immateriale e la creatività in una leva per la creazione e lo sviluppo sostenibile di distretti metropolitani inclusivi dell’innovazione.

LUISS Libera Università degli Studi Sociali

Guido Carli 02508710585 31.350,60 82

26168 21027NP000000154 Atrial fibrillation remote monitoring by artificial intelligence-assisted multi-sensor network

Sapienza Università di Roma - Dip.di Medicina

Clinica e Molecolare 80209930587 47.188,67 81

26197 21027NP000000134 Artificial Intelligence Lung Cancer Early Detection - AILCED Università Campus Bio-Medico di Roma 97087620585 47.188,64 80 26210 21027NP000000040 L’innovazione a supporto delle imprese e della loro capacità di generare ritorno

sociale

LUISS Libera Università degli Studi Sociali

Guido Carli 02508710585 47.188,64 78

26202 21027NP000000069

Conoscenza e digitalizzazione per il restauro architettonico tra ricerca scientifica e cantiere d'intervento. Implementazione del SISAL - Sistema Informativo Superfici Architettoniche del Lazio per la gestione della conoscenza scientifica e applicata

Sapienza Università di Roma - Dip. Storia,

disegno e Restauro dell'Architettura 80209930587 47.188,67 73

26028 21027NP000000035 VaRiPsIDi, la Valutazione per il Rischio Psicosociale degli Insegnanti e dei

Dirigenti. Una piattaforma open access per le scuole LUMSA 02635620582 43.439,74 68

Avviso Pubblico "Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA” – L.R. 13/2008 Determinazione Dirigenziale n. G06899 dell'8/06/2021 e s.m.i.

elenco domande ammesse al finanziamento 2 TIPOLOGIA DI DOTTORATO

(19)

allegato C

ID

PROGETTO CODICE LOCALE TITOLO PROGETTO SOGGETTO PROPONENTE CODICE

FISCALE

CONTRIBUTO AMMISSIBILE

PUNTEGGIO TOTALE

26305 21027NP000000101 Il cracking del metano come tecnologia di transizione per la produzione di idrogeno

a zero emissioni Sapienza Università di Roma 80209930587 33.706,17 72

26016 21027NP000000008 Innovazione e digitalizzazione per il rafforzamento dei servizi per l’impiego Università degli Studi Roma Tre - Dip. Di

Economia 04400441004 43.890,84 71

26082 21027NP000000023 Architettura, città e paesaggio: PROGETTI COMPLESSI E RIGENERAZIONE SOSTENIBILE

Università degli Studi Roma Tre Dip. di

Architettura 04400441004 43.890,84 71

26185 21027NP000000034

Associazionismo giovanile e formazione della classe dirigente: il caso degli universitari cattolici in Italia e a livello internazionale. Valorizzazione delle fonti storiche e documentali

LUMSA 02635620582 47.188,63 71

26327 21027NP000000112 Salvaguardia della web reputation: Mezzi per la tutela soggettiva di singoli e classi

nelle maglie delle inferenze dai big data Università degli Studi della Tuscia 80029030568 47.188,64 71 26434 21027NP000000104 Avionic Software architectures for Satellites Based on AI engines

Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Ingegneria Informatica Automica e Gestionale

80209930587 32.528,39 71

26015 21027NP000000007 Verso un’economia circolare e Green. Investimenti in innovazione e formazione per una giusta transizione: il ruolo delle imprese cooperative

Università degli Studi Roma Tre - Dip. Di

Economia 04400441004 47.188,63 70

26029 21027NP000000041 Sviluppo di Tecnologie Innovative per Dispositivi allo stato solido che operano ad Alta Frequenza e larga banda (TIDAF)

Sapienza Università di Roma - Dip. Di

Scienze di base e applicate per l'ingegneria 80209930587 33.706,17 70 26083 21027NP000000024 Composizione e immagini in movimento: dalla formazione musicale alla produzione

digitale per gli spazi visuali

Università degli Studi Roma Tre Dip. di

Architettura 04400441004 43.890,84 70

26164 21027NP000000045

Monumento Naturale Regionale Giardino di Ninfa: analisi e valutazione della Biodiversità e dei Servizi Ecosistemici anche in merito alla percezione di questi da parte dei visitatori.

Sapienza Università di Roma 80209930587 45.539,74 70 Avviso Pubblico "Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA” – L.R. 13/2008

Determinazione Dirigenziale n. G06899 dell'8/06/2021 e s.m.i.

elenco domande ammesse al finanziamento non finanziabili per esaurimento risorse 1 TIPOLOGIA DI DOTTORATO

(20)

allegato C

ID

PROGETTO CODICE LOCALE TITOLO PROGETTO SOGGETTO PROPONENTE CODICE

FISCALE

CONTRIBUTO AMMISSIBILE

PUNTEGGIO TOTALE Avviso Pubblico "Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA” – L.R. 13/2008

Determinazione Dirigenziale n. G06899 dell'8/06/2021 e s.m.i.

elenco domande ammesse al finanziamento non finanziabili per esaurimento risorse 1 TIPOLOGIA DI DOTTORATO

26135 21027NP000000123 Speaky Internet Università Campus Bio-Medico di Roma 97087620585 47.188,64 69

26216 21027NP000000140 Guidance and control for unmanned air vehicles during a collaborative mission Sapienza Università di Roma - Dip.

Informatica 80209930587 33.706,17 69

26308 21027NP000000091 Studio dei Cambiamenti del DNA circolante del glioblastoma in risposta alla

variazione del microbiota intestinale Sapienza Università di Roma 80209930587 31.350,60 69

26350 21027NP000000094 Analisi di apparati ottici ad elevata efficienza per comunicazioni quantistiche

satellitari e protocolli di trasmissione e di rete per servizio QKD terrestre/satellitare Sapienza Università di Roma 80209930587 31.350,60 69

26436 21027NP000000107 NUME – NUove MEtodologie di elaborazione di dati di osservazione della terra e geospaziali

Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Ingegneria Informatica Automica e Gestionale

80209930587 47.188,64 69

26467 21027NP000000151 Design for Home Care. Tecnologie Abilitanti per lo sviluppo di dispositivi intelligenti rivolti alla cura della persona

Sapienza Università di Roma - Dipartimento Pianificazione Design Tecnologia dell'Architettura PDTA

80209930587 45.539,74 69

26021 21027NP000000011

Ottimizzazione della resa di impianti aeraulici industriali: integrazione di sistemi innovativi per il monitoraggio della qualità dell’aria e riduzione della richiesta energetica

Università degli Studi Roma Tre - Dip. Di

Elettronica applicata 04400441004 43.890,84 68 26314 21027NP000000071 Analisi fenotipica e funzionale del microambiente tumorale nel melanoma, per lo

sviluppo di nuovi approcci diagnostico/terapeutici (cod. #219) Sapienza Università di Roma 80209930587 43.890,84 68 26440 21027NP000000117 ANTARES - ANalisi e Trattamento dAti per la Ricerca di anomaliE in sistemi Spaziali

Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Ingegneria Informatica Automica e Gestionale

80209930587 33.706,17 68

26077 21027NP000000018 MDML - Model-driven Machine Learning per il monitoraggio di strutture civili e l’identificazione del danno in elementi strutturali

Università degli Studi Roma Tre - Dip. di

Matematica 04400441004 46.089,40 67

26157 21027NP000000105 Manutenzione predittiva e riconoscimento immagini per soluzioni sulla Mobilità del futuro

Dipartimento di Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale “Antonio Ruberti”

- Sapienza Università di Roma

80209930587 33.706,17 67

26196 21027NP000000141 Dispositivi indossabili intelligenti per il monitoraggio non invasivo della salute umana, sia a breve che a lungo termine

Sapienza Università di Roma - Dip.di

Ingegneria, Elettrica ed Energetica 80209930587 43.890,84 67

(21)

allegato C

ID

PROGETTO CODICE LOCALE TITOLO PROGETTO SOGGETTO PROPONENTE CODICE

FISCALE

CONTRIBUTO AMMISSIBILE

PUNTEGGIO TOTALE Avviso Pubblico "Intervento per il rafforzamento della ricerca e innovazione nel Lazio - incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA” – L.R. 13/2008

Determinazione Dirigenziale n. G06899 dell'8/06/2021 e s.m.i.

elenco domande ammesse al finanziamento non finanziabili per esaurimento risorse 1 TIPOLOGIA DI DOTTORATO

26321 21027NP000000102 Georeferenziazione e Gamification: strumenti e tecnologie geonarrative per

l'interpretazione del rischio inesplosi nel patrimonio culturale Università degli Studi della Tuscia 80029030568 45.539,74 67 26323 21027NP000000103 Sviluppo di un sistema wearable per lo studio del comportamento degli uccelli e il

monitoraggio ambientale Università degli Studi della Tuscia 80029030568 45.539,74 67

26416 21027NP000000114 STUDIO SULL’EFFICACIA DELLE TERAPIE NELLA PSORIASI LIEVE E MODERATA E SUA

VALUTAZIONE ATTRAVERSO UNO SCORING INNOVATIVO Sapienza Università di Roma 80209930587 43.890,84 67 26439 21027NP000000116 WEB PER TUTTI

Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Ingegneria Informatica Automica e Gestionale

80209930587 47.188,64 67

26448 21027NP000000131 Sviluppo di un modello numerico per la simulazione in campo fluidodinamico

multifase di un drone anfibio . Università degli Studi Niccolò Cusano 09073721004 44.440,47 67

26022 21027NP000000012 Mobilità autonoma e fiducia nei bambini, nei primati non-umani e nei robot Università degli Studi Roma Tre - Dip. Di

Filosofia 04400441004 47.188,64 66

26213 21027NP000000051 Economia circolare nel settore industriale Università degli Studi di Roma Tor Vergata 80213750583 47.188,64 66 26034 21027NP000000073 Identificazione di nuovi target terapeutici per la cura dei tumori ginecologici Università Cattolica del Sacro Cuore 02133120150 45.539,74 65 26390 21027NP000000111 Applicazione di ICT al controllo in remoto del Servizio Idrico Integrato

Sapienza Università di Roma - Dipartimento Ingeneria Civile Edile e Ambientale

80209930587 35.204,86 65

26469 21027NP000000149 Progettare le piattaforme digitali cooperative. Studio e analisi dei processi di datificazione in prospettiva mutualistica.

Sapienza Università di Roma -

Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale

80209930587 47.188,67 65

26071 21027NP000000036 Sviluppo di tecniche di simulazione fluidodinamica ad alta fedeltà per l’industria aerospaziale

Sapienza Università di Roma - Dip. di

Inegneria Meccanica e Aerospaziale 80209930587 33.313,50 64 26109 21027NP000000078 Sviluppo di un sistema integrato 4.0 per la gestione della bonifica dei siti

contaminati

Dipartimento Ingegneria Chimica Materiali

Ambiente 80209930587 47.188,64 64

26342 21027NP000000137 Transizione ecologica e digitale. I media come catalizzatori del cambiamento per la promozione di una cultura della sostenibilità

Sapienza Università di Roma -

Dipartimento Management 80209930587 31.350,60 64

Riferimenti

Documenti correlati

1) di autorizzare il rinnovo annuale della banca dati “DEJURE” con l’operatore economico GIUFFRE’ FRANCIS LEFEBVRE S.p.a., Via Busto Arsizio 40, 20151 Milano,

50/2016, delle forniture e/o somministrazioni concernenti il “Rinnovo degli abbonamenti alle riviste giuridiche e ai quotidiani digitali, per l’annualità 2021”,

al 4% ove esposta, sul capitolo di spesa U01004 – U.1.03.01.01.002 del Bilancio del Consiglio regionale del Lazio per l’esercizio finanziario 2020, il quale presenta la necessaria

- le motivazioni di esclusione sono state regolarmene comunicate ai singoli operatori economici interessati ai sensi dell’art. 10 Operatori Economici da invitare

- la deliberazione della Giunta regionale 5 febbraio 2019, n. 64, con la quale sono assegnati i capitoli di spesa alle strutture regionali competenti, ai sensi dell'articolo

 di dover procedere alla prenotazione di impegno di spesa per l’importo complessivo pari ad € 10.000.000,00 (eurodiecimilioni/00) a copertura della

approvare l’”Allegato 1 - Graduatoria dei progetti ammessi e finanziabili a valere sulle risorse ordinarie (2020-2021)”, l’”Allegato 2 - Graduatoria dei progetti ammessi

(C.R.D.) - Installazione di autodemolizione, recupero e smaltimento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, sita nel Comune di Pontinia (LT), via San Carlo snc -