GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 – Disposizioni in materia di riordino delle province Decreto P.G.R. n. 90 del 02.07.2013
AREA DEI SERVIZI PER LA PIANIFICAZIONE E LA PROGRAMMAZIONE Determinazione n. 95/SA del 11.03.2015
IL DIRIGENTE
Premesso- che con Determinazione n. 526 del 30.10.2012, è stata aggiudicata in via definitiva la procedura per “Affidamento dei lavori di mitigazione dei fenomeni erosivi del litorale di Buggerru e lavori di integrazione dei servizi del porto di Buggerru” alla Società “Metal Sulcis soc. coop”, Via Toscana, 14 – 09013 Carbonia, P.Iva. 01353640921;
- che in data 15.11.2013 è stato stipulato il contratto tra la Stazione Appaltante e la Società “Metal Sulcis soc. coop”, rep. 260;
- che il Comune di Buggerru ha presentato alcune richieste tese ad un miglioramento delle condizioni generali dell’area portuale;
- che con determinazione 295 del 05.09.2014 è stato approvato il progetto complementare che ha recepito le richieste avanzate dal Comune di Buggerru;
- che in data 26.09.2014 è stato stipulato il contratto tra la Stazione Appaltante e la Società “Metal Sulcis soc. coop”, rep. 284;
- che per l’esecuzione dei lavori del progetto complementare l’affidamento è stato dato alla Società “Metal Sulcis soc. coop”, Via Toscana, 14 – 09013 Carbonia, P.Iva. 01353640921 già affidataria del contratto principale;
- che in data 10 dicembre 2014 in seguito a sopralluogo, constata l’avvenuta esecuzione di tutti i lavori è stato firmato il verbale di ultimazione dei lavori.
Considerato
- che con la realizzazione del fabbricato di servizio in legno realizzato come da progetto, si è andato a modificare la conformazione morfologica della scarpata perimetrale del porto, determinando una modifica del deflusso delle acque provenienti dal paese che scaricavano direttamente in porto;
- che le ultime forti precipitazioni hanno determinato una situazione tale, che il deflusso delle acque piovane provenienti dalla via principale del paese hanno modificato il loro corso, scaricandosi sulla scogliera risagomata ed erodendone la frazione più fine, determinando una erosione concentrata nello spazio circostante il fabbricato in legno e producendo una notevole mole di sedimenti sabbiosi che si sono accumulati sotto il fabbricato e sulla banchina;
- che in data 20.02.2015 è stato effettuato un sopralluogo tra il rappresentante dell’Amministrazione provinciale, l’impresa e i rappresentanti del Comune di Buggerru, in cui si è preso atto della situazione venuta a verificarsi in seguito alle forti piogge;
- che nel sopralluogo effettuato si è potuto verificare una infiltrazione d’acqua in corrispondenza del contatto tra le scale dei vecchi magazzini e la nuova struttura;
Dato atto
- che il fenomeno su descritto si è verificato a causa di diversi fattori che non potevano essere previsti durante la fase di progetto e di realizzazione delle opere;
Oggetto: Realizzazione barriera a protezione nuovo fabbricato di servizio in legno e impermeabilizzazione scale vecchi magazzini nel porto di Buggerru
CIG 617045548C
- che in accordo con il Comune di Buggerru si è deciso di innalzare il bordo superiore della scarpata, in modo tale che costituisca una barriera per le acque piovane provenienti dal paese, consentendo alle stesse di essere rincanalate verso lo scivolo di accesso al porto evitando cosi il drenaggio attraverso la scogliera a protezione del fabbricato in legno;
- che per evitare l’infiltrazione dell’acqua, considerate le attuali condizioni dei vecchi magazzini che presentano diverse problematiche, si è scelto di impermeabilizzare le vecchie scale evitando cosi all’acqua di creare problemi al nuovo corpo di fabbrica;
- che per la realizzazione della barriera e dell’impermeabilizzazione in oggetto, si ritiene opportuno incaricare la stessa ditta che ha realizzato i “Lavori di mitigazione dei fenomeni erosivi del litorale di Buggerru e lavori di integrazione dei servizi del porto di Buggerru”.
Visto
-
il d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti locali;-
il D.P.R. 207/2010, recante il regolamento di attuazione del Codice degli Appalti;-
il PEG (Piano Esecutivo di Gestione) e il Bilancio del 2010;Tutto ciò premesso, considerato
DETERMINA
1) di considerare la premessa quale parte integrante e sostanziale della presente determinazione.
2) di prendere atto della necessità di realizzare una barriera a protezione del fabbricato in legno, e l’impermeabilizzazione delle scale dei vecchi magazzini.
3) di impegnare la somma 10.600,00 oltre iva (22%) per un importo complessivo di euro 12.932,00, da far valere sul Cap. 774/2010 sub/52
4) Di affidare l’esecuzione dei lavori alla Società “Metal Sulcis soc. coop”, Via Toscana, 14 – 09013 Carbonia, P.Iva.
01353640921 già affidataria dei “Lavori di mitigazione dei fenomeni erosivi del litorale di Buggerru e lavori di integrazione dei servizi del porto di Buggerru”.
5) Di trasmettere la presente all’Ufficio Finanziario per gli atti di competenza.
IL DIRIGENTE Dott.ssa Anna Maria Congiu
f.to