• Non ci sono risultati.

DISCIPLINA TRAGUARDO OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA ITALIANO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DISCIPLINA TRAGUARDO OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA ITALIANO"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Distretto Scolastico n. 14

ISTITUTO COMPRENSIVO “G. LEOPARDI” - SARNANO

largo V. Crivelli - 62028 Sarnano (MC)

tel. e fax segreteria 0733 657814 cod. fisc. 83004030439 tel. presidenza 0733 659378

e-mail: mcic804006@istruzione.it pec: mcic804006@istruzione.it www.icsarnano.gov.it

MOD.1

MODULO DI PROGETTAZIONE BIMESTRALE - II BIMESTRE (DICEMBRE-GENNAIO) A.S. 2018/2019

SCUOLA PRIMARIA “ROMOLO MURRI” - GUALDO – CLASSE SECONDA INSEGNANTE SANTUCCI SILVIA

DISCIPLINA TRAGUARDO OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA’

ITALIANO L’alunno:

- partecipa a scambi comunicativi (conversazione,

discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e

pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione.

- ascolta e comprende testi orali cogliendone il senso

1. Prendere la parola negli scambi comunicativi

rispettando il turno di parola.

2. Comprendere l’argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe.

3. Seguire la narrazione di semplici testi ascoltati cogliendone il senso globale.

4. Raccontare oralmente una storia personale o fantastica secondo l’ordine cronologico.

5. Comprendere semplici istruzioni su un gioco o un’attività.

6. Ricostruire verbalmente

un’esperienza vissuta.

Conoscenza delle regole dell’ascolto e rispetto delle stesse.

Conversazioni, riflessioni, osservazioni guidate e non.

Racconti e libri di narrativa per l’infanzia.

Giochi vari finalizzati a sviluppare curiosità nei confronti della lettura.

Domande guida per ricordare e riordinare racconti o

descrizioni.

Racconti di esperienze concrete e racconti fantastici.

Poesie e filastrocche.

Ascolto, verbalizzazione e comprensione di letture sull’Inverno e sulle difficoltà ortografiche (raddoppiamenti, suoni difficili mb, mp, sc, qu/cu/cqu,

suoni dolci e duri, chi, che, ghi, ghe, gi, ge, ci, ce), uso dell’h, le doppie, l’accento e l’apostrofo.

Conversazioni libere e guidate Canzoni sulle difficoltà ortografiche.

Lezioni frontali e dialogate.

Esercizi strutturati

Attività manipolative e creative Lavori di gruppo: cooperative learning e tutoring

Narrazioni, dialoghi

Memorizzazione di filastrocche.

Legge e comprende testi scritti di vario tipo.

1. Leggere semplici testi (narrativi, descrittivi) cogliendo l’argomento centrale.

2. Leggere semplici testi rispettando i segni di punteggiatura.

3. Leggere in modo espressivo e

sufficientemente fluido.

Lettura di immagini e storie.

Lettura di testi di vario tipo.

Testi narrativi: individuazione della struttura base

(inizio, svolgimento, conclusione).

Testi descrittivi:

individuazione della struttura e degli indicatori spaziali, temporali e sensoriali.

Lettura e comprensione anche attraverso domande scritte di testi, poesie e filastrocche sull’inverno.

Letture di testi con l’individuazione della struttura base

(inizio, svolgimento, conclusione).

(2)

Lettura, memorizzazione e analisi di poesie e filastrocche.

Scrive frasi corrette nell’ortografia anche legati all’esperienza.

1. Comunicare per iscritto con frasi semplici e compiute che rispettino le principali convenzioni ortografiche.

2. Scrivere sotto dettatura e in modo ortograficamente corretto tutti i suoni della lingua italiana.

3. Produrre semplici testi narrativi e descrizioni, con e senza l’aiuto di

immagini.

Dalla lettura di immagini alla creazione di storie.

Scrittura spontanea e sotto dettatura.

Racconti da riordinare o completare con le parti mancanti.

Comprensione di testi con domande scritte.

Domande aperte e a scelta multipla.

SCRITTURA

Scrittura di frasi e semplici testi narrativi guidati o a partire da immagini attraverso gli ingredienti base: chi, dove, quando e seguendo la struttura ( inizio,

svolgimento, conclusione)

Completamento di frasi e testi descrittivi anche attraverso schede operative

Riflette sulle regole di funzionamento della lingua

1. Riconoscere ed usare correttamente le

convenzioni ortografiche.

Discriminazione acustica attraverso giochi

linguistici.

I suoni complessi.

Convenzioni ortografiche:

accento, apostrofo Verbo essere e avere (uso dell’h).

Esercizi, dettati e schede didattiche sui suoni simili e sulle difficoltà ortografiche:

(raddoppiamenti, suoni difficili mb, mp, sc, qu/cu/cqu,

suoni dolci e duri, chi, che, ghi, ghe, gi, ge, ci, ce), uso dell’h, le doppie, l’accento e l’apostrofo.

Padroneggia il lessico e riflette sulle regole di funzionamento della lingua.

1. Conoscere il significato di nuovi termini.

2. Usare i nuovi termini appresi.

Libri di narrativa

Arricchimento del lessico.

Individuazione e riflessione sui nuovi termini anche rispetto al contesto.

MUSICA Ascoltare, comprendere e analizzare fenomeni sonori di varia natura.

1. Ascoltare, riconoscere suoni, rumori assonanze di filastrocche e ritmi di canti.

2. Esprimere il messaggio di una musica ascoltata attraverso il disegno e la parola.

Le caratteristiche musicali di suoni-rumori e alcune semplici regole strutturali (uno/tanti, uguale/diverso/simile).

La sonorità in filastrocche, canti, musiche, effetti sonori…

Ascolto, memorizzazione e produzione vocale di conte, filastrocche e canzoni in collegamento con italiano: (l’inverno,le feste, le difficoltà ortografiche, l’ acca) Sperimentazione del contrasto suono- rumore.

L’inverno. Canti natalizi.

Realizzazione di semplici strumenti.

Utilizzare la voce e il corpo in modo espressivo,

individualmente o in gruppo e usare mezzi strumentali.

1. Utilizzare il proprio corpo, oggetti o semplici

strumenti didattici per creare ritmi.

2. Utilizzare le possibilità espressive della voce per eseguire canti.

Riproduzione di ritmi ascoltati con il corpo, la voce ecc..

Creazione di semplici strumenti.

Canti e piccole

rappresentazioni teatrali.

STORIA - L'alunno conosce e

colloca nello spazio e nel tempo fatti ed

Riconoscere relazioni di successione,

contemporaneità, cicli

Il trascorrere del tempo Passato, presente e futuro La causalità

La linea del tempo.

Conversazioni libere e guidate.

Riordino di storie e

verbalizzazione a partire da

(3)

eventi.

Individua trasformazioni.

temporali, mutamenti permanenze in fenomeni ed esperienze vissute e narrate.

Rappresentare conoscenze e concetti mediante

rappresentazioni grafiche e iconiche.

Rappresentare graficamente e verbalmente le attività, i fatti vissuti e narrati.

immagini o da esperienze concrete.

Completamento di schede didattiche.

Costruzione di semplici linee del tempo.

GEOGRAFIA L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici.

Orientamento

1. Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, sapendosi orientare attraverso punti di riferimento e utilizzando gli organizzatori topologici ( sopra, sotto, avanti, dietro, sinistra, destra, ecc.).

Rappresentazioni grafiche di ambienti appartenenti allo spazio circostante:

la città, la montagna, il mare.

Osservazioni e conversazioni libere e guidate. Rappresentazioni grafiche del paesaggio circostante e non.

Discriminazione di elementi naturali e antropici. Il paesaggio legato al vissuto personale.

La mia aula: mappa.

Ricava informazioni

geografiche da una pluralità di fonti.

Riconoscere gli ambienti e le loro funzioni

1. Individuare e descrivere elementi fisici ed antropici che caratterizzano i paesaggi.

2. Rappresentare oggetti e ambienti noti.

Spazi aperti e spazi chiusi.

Confini naturali ed artificiali.

Spazi privati e spazi pubblici.

Elementi fissi e mobili.

Paesaggio naturale e paesaggio antropico.

Paesaggi diversi: marino, montano, pianeggiante e collinare.

Dalle impronte alla pianta.

La pianta.

Plastico.

Punti di riferimento.

Elementi fissi e mobili.

Simbologie intuitive.

La mappa.

(4)

DISCIPLINA TRAGUARDO OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA’

MATEMATICA L’alunno si muove con

sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali.

1. Contare oggetti o eventi con la voce o mentalmente in senso progressivo e regressivo per salti di due, di tre …

2. Leggere e scrivere i numeri naturali (entro il 100) con la consapevolezza del valore che le cifre hanno a seconda della loro posizione, confrontarli e ordinarli anche

rappresentandoli sulla retta.

3. Eseguire mentalmente e per iscritto semplici operazioni con i numeri naturali e verbalizzare le procedure di calcolo.

4. Conoscere le tabelline della moltiplicazione dei numeri fino a 10.

I numeri naturali entro il 100 con l’ausilio di materiale strutturato e non.

Il valore posizionale delle cifre numeriche.

Quantità numeriche entro il 99:

ordine e confronto.

Semplici calcoli mentali (utilizzando strategie diverse) Addizioni e sottrazioni entro il 99 con un cambio in riga e in colonna.

Calcolo di doppi/metà, Esecuzione di semplici calcoli mentali con rapidità.

NUMERI

Addizioni e sottrazioni in riga e in colonna entro il 99 con e senza cambio.

Calcoli rapidi.

Il doppio

Avvio alla moltiplicazione come addizione ripetuta e le tabelline.

Numerazioni in senso progressivo e regressivo.

Confronto tra numeri

Riordino in senso crescente e decrescente Composizione e scomposizione di numeri Schede didattiche

Esercizi di calcolo rapido.

La proprietà associativa e commutativa.

Riconosce forme del piano e dello spazio.

1. Comunicare la posizione degli oggetti nello spazio fisico e grafico (il reticolo) sia rispetto a sè, sia rispetto ad altre persone o oggetti, usando termini adeguati (sopra/sotto, davanti/dietro, dentro7fuori,

destra/sinistra…).

2. Riconoscere, denominare e descrivere figure

geometriche.

La posizione di oggetti e persone nel piano e nello spazio.

Linee curve, rette, aperte, chiuse.

Regioni interne, esterne e confine.

I reticoli.

Le principali figure piane:

quadrato, rettangolo, triangolo e cerchio.

Figure geometriche diverse:

dal modello alla fantasia

Le forme piane

Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce semplici rappresentazioni.

(tabelle e grafici) e sa estrapolare informazioni da esse.

Riesce a risolvere facili problemi legati al proprio

1. Rappresentare e risolvere problemi, partendo da situazioni concrete.

2. Formulare un testo problematico da un’operazione data.

La situazione problema: il testo, i dati e la/e domanda/e.

La situazione problematica (rappresentazione attraverso il disegno).

PROBLEMI

La situazione problema.

Rappresentazione della situazione problematica attraverso il disegno.

Strategie risolutive con il linguaggio dei numeri

(5)

vissuto.

ARTE E IMMAGINE

L’alunno utilizza le

conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre e rielaborare in modo creativo le immagini con diverse tecniche e materiali.

1. Osservare immagini, forme e oggetti presenti

nell’ambiente utilizzando le capacità sensoriali.

2. Riconoscere linee, forme e colori presenti nel

linguaggio delle immagini.

3. . Esprimersi utilizzando tecniche e materiali diversi.

Le immagini tematiche.

Le caratteristiche strutturali di un’immagine.

Colori caldi e colori freddi.

Colori primari e secondari.

Uso di materiali e tecniche diverse: pastelli, pennarelli, gessi colorati, tempere, acquerelli, paste modellabili.

Colori primari e secondari.

L’albero in inverno.

La frutta dell’inverno.

Paesaggi invernali realizzati attraverso pastelli, pennarelli.

Disegni, collage, attività manipolative, osservazione di immagini.

Realizzazione dei personaggi del presepe e degli addobbi per l’albero di Natale con cartoncino Bristol, colori a tempera e materiali di recupero

.

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

- L’alunno acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza di schemi motori e posturali.

- Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo.

1. Riconoscere lo schema corporeo e adattare il proprio comportamento ai contesti spazio – temporali 2. Utilizzare il corpo e il

movimento per comunicare stati d’animo e sentimenti

Riconoscimento e

denominazione delle varie parti del corpo

Il linguaggio dei gesti.

Percorsi e verbalizzazioni Giochi/esercizi per imitazione Semplici coreografie

Giochi di imitazione.

Giochi ed esercizi per conoscere le parti del corpo e la lateralità

Esplorazione e scoperta del corpo nella sua globalità e nei suoi segmenti.

Percezione del corpo in situazione statica e dinamica.

Esplorazione e orientamento all’interno di un ambiente.

- Comprende all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport il valore delle regole e

l’importanza di rispettarle.

1. Rispettare le regole nella competizione sportiva.

2. Saper accettare la sconfitta.

3. Partecipare attivamente alle varie forme di gioco organizzate anche in forma di gara collaborando con gli altri.

Giochi di squadra.

Giochi tradizionali Le regole

Il fair-play

Giochi di squadra.

Giochi tradizionali Le regole

Il fair-play

TECNOLOGIA

TRAGUARDO OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITÀ

Riconosce e identifica

nell’ambiente circostante elementi e fenomeni di tipo artificiale.

1. Effettuare prove ed esperienze sulle caratteristiche dei materiali più comuni.

La caratteristiche dei materiali:

caldo/freddo, liscio/ruvido ecc.

-Manipolazione di materiali di diverso tipo e realizzazione di lavoretti di vario tipo e per Natale.

Conosce, realizza e utilizza semplici oggetti.

1. Usare oggetti, strumenti e materiali coerentemente con le

Uso e descrizione di oggetti, cogliendone le caratteristiche.

-Porporina sulle ghiande

-La corona di lana

(6)

loro funzioni.

2. Realizzare manufatti.

Seguire istruzioni d’uso per realizzare oggetti.

Oggetti d’uso comune, loro proprietà e funzioni.

Raggruppamenti e classificazioni di oggetti.

Rappresentazione iconica degli oggetti esaminati.

Realizzazione di semplici manufatti seguendo le istruzioni date.

SCUOLA PRIMARIA - CLASSE SECONDA – LINGUA INGLESE

DISCIPLINA TRAGUARDO OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITÀ

(7)

LINGUA INGLESE L’alunno comprende frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza da interazioni comunicative o della visione di contenuti multimediali e dalla lettura dei testi.

ASCOLTO (comprensione orale) - Comprendere vocaboli, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano, pronunciati lentamente relativi a se stessi, ai compagni, alla famiglia.

WINTER Lessico

skates, gloves, hot chocolate, a snowball, snowflakes, a bridge, trees, light, ice, a snowman Formelinguistiche

• It’s winter.

• It’s snowy.

Unit 3HOUSES Lessico

a hall, a living room, a bathroom, a kitchen, a bedroom

• sister, brother, mum, dad, grandma, grandpa

• insect, skip, milk, fish Formelinguistiche

• Where’s Fern?

• Is she in the kitchen? No.

• He’s in the bedroom Sound play

Riconoscere il suono /l/

Unit 4CLOTHES Lessico

a hat, a jumper, trousers, boots socks, shoes, a skirt, a coat

• socks, orange, doll, box

Formelinguistiche

• Take off your coat.

• Put on your coat.

• I’m hot./I’m cold.

• Blue trousers.

Attività di ascolto di dialoghi (anche di storie classiche tradizionali o rivisitate: The Emperor’s new clothes) Canzoni, canzoni mimate

Attività di ripetizione (collettive, a coppie, individuali);

Memorizzazione di filastrocche, poesie, conte;canzoni.

Giochi di movimento Giochi di abbinamento Teatro di classe

Attività con le flash cards e con i pupazzi.

Realizzazioni di cartelloni Esercizi di listening and point.

Esercizi di scrittura di parole.

Mettere in sequenza gli eventi di una storia

Picture Dictionary dell’unità Attività manipolative con

materiali predisposti, occasionali e di recupero(decorazioni di Natale) Dialogo tra compagni

Attività con la LIM(e-book) Attività su schede predisposte dall’ins. e /o utilizzo del libro di testo.

Attività di Cittadinanza: in L1 discussione e lavori di gruppo Interagisce oralmente in

situazioni di vita quotidiana scambiando informazioni semplici e dirette su argomenti familiari e abituali, anche attraverso l’uso degli strumenti digitali.

Interagisce per iscritto, anche in formato digitale, per esprimere informazioni e stati d’animo semplici aspetti del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati

PARLATO (produzione e interazione orale) - Produrre frasi significative riferite ad oggetti, persone e animali. - Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare, utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla situazione.

LETTURA (Comprensione scritta) - Comprendere parole e brevi messaggi accompagnati da supporto visivo o sonoro.

SCRITTURA (produzione scritta) - Scrivere in maniera guidata parole e semplici frasi di uso quotidiano attinenti alle attività svolte in classe a ad interessi personali e del gruppo.

(8)

Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante,chieden do eventualmente spiegazioni

• Put on a blue jumper.

Sound play

Riconoscere il suono /ɒ/

Comandi per lo svolgimento di attività:

 Listen and point

 Point to …

 Repeat

 Listen and number

 Draw, colour and write

 Put a tick

 Listen a ndread

 Match and colour..

sull’importanza della differenza fra essere amichevoli con persone nuove in ambienti sicuri come scuola e casa o quando sono in compagnia di un adulto, e andare via con sconosciuti o accettare cose da essi e di stare in guardia da persone sconosciute che li avvicinano quando sono da soli o con amici.L’importanza di non essere egoisti e della condivisione.

(compiti di realtà) Round up

• attività riassuntive del percorso Take Home English

progetto che gli alunni portanoa casa per mostrare alle loro famiglie coinvolgendole nella loro

esperienza di apprendimento:

 Make a book

 Dress Rowan and Poppy ATTIVITÀ DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Test 3/ Test 4 (Manuale per l’insegnante) Test predisposti dall’insegnante

Verifica quadrimestrale

(9)

Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera

ASCOLTO-LETTURA (comprensione orale)

Ascoltare e identificare parole relative al Natale

Capire come viene festeggiato il Natale

in Gran Bretagna

PARLATO (produzione e interazione orale)

Nominare soggetti legati alle festività.

Cantare una canzone tradizionale natalizia

SCRITTURA

• Scrivere alcune parole relative al Natale

FESTIVALS :

 Happy Christmas Lessico

bells, a sleigh, Father Christmas, a

reindeer, presents, a bag

Formelinguistiche

• Happy Christmas!

ASCOLTO-

LETTURA(comprensione orale)

• Ascoltare e identificare strumenti musicali

• Ascoltare e identificare il suono di strumenti musicali

• Pensare al proprio strumento preferito e al suono che produce PARLATO (produzione e interazione orale)

• Partecipare a una canzone cantando e mimando

• Dire i nomi di strumenti musicali

• Identificare il suono di strumenti musicali

SCRITTURA

• Scrivere le parole per gli strumenti musicali

CLILMusic: Musical intruments Lessico

• a trumpet, a guitar, a piano, a drum, a violin, a flute

Forme linguistiche

• I play the trumpet.

• What shape is it?

(10)

ASCOLTO-LETTURA (comprensione orale)

• Ascoltare e identificare parole per diverse tipologie di abbigliamento

• Confrontare la tradizione britannica di

travestirsi o mettersi in costume con le tradizioni del proprio paese

PARLATO (produzione e interazione orale)

• Recitare una poesia in un gruppo

• Dire le parole per diverse tipologie di

abbigliamento

• Parlare di diverse tipologie di abbigliamento dicendo Look atmy…

SCRITTURA

• Scrivere frasi su diverse tipologie di abbigliamento

CULTURE:Dressing up and me!

Lessico

• uniform, charity, fun, costume, fancy dress, school play

Formelinguistiche

• Look at my costume.

• Look at my face.

DISCIPLINA TRAGUARDO OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA’

ALTERNATIVA L’alunno:

- partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con

compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione.

ascolta e comprende testi orali cogliendone il senso

1. Prendere coscienza del proprio punto di vista in relazione alle proprie esigenze.

2. individuazione del proprio ruolo all’interno del contesto familiare

3. relazioni interpersonali all’interno del nucleo

familiare e nel gruppo di pari.

4. individuazioni di situazioni problematiche del quotidiano e strategie di risoluzione delle stesse nel rispetto delle regole della convivenza civile 5. cenno alle problematiche

ambientali

Conoscenza delle regole dell’ascolto e rispetto delle stesse.

Conversazioni, riflessioni, osservazioni guidate e non.

Racconti di narrativa per l’infanzia.

Domande guida per ricordare e riordinare le proprie emozioni e il proprio vissuto.

Regole relative alla salvaguardia della salute alimentazione e attività di gruppo.

. Rappresentazioni grafiche delle figure parentali o comunque di quelle facenti parte del suo quotidiano.

Attività di laboratorio inerenti gli obiettivi prefissati.

Riferimenti

Documenti correlati

o Arte romanica: analisi socio-culturale del periodo - Caratteri dell'architettura, della scultura e della pittura attraverso l'analisi di alcuni monumenti. Eventuale

Infatti, se i parlanti delle lingue-V aderiscono perfettamente al modello degli italofoni nativi, i parlanti delle lingue-S tradiscono invece una lieve preferenza per strategie

Durante lo scorso autunno sono state portate a termine a Peru- gia, presso lo Studio che appar- teneva al pittore Arturo Checchi, gli acquisti di due nuovi ed inte- ressanti nuclei

Quando io ero piccolo ero un bambino molto timido e tranquillo, mi piaceva giocare con i ragazzi più grandi di me perché tutti mi dicevano che ero un ragazzo molto simpatico.. Un

 Ascoltare testi prodotti e/o letti da altri, in situazioni scolastiche e/o trasmessi dai media, riconoscendone la fonte ed individuando: scopo, argomento e informazioni

● Il lavoro più accurato è quello fatto da più persone (è un processo sociale!). CC-BY-SA-2.0 Barbara Abate

POSSIBILI RACCORDI INTERDISCIPLINARI IN RACCORDO CON TUTTI I CAMPI DI ESPERIENZA.. COMPETENZE ATTESE TRAGUARDI PER LO

1) Formalizzazione della Consulta delle Associazioni. L’organo ha il compito di coordinare il dialogo, l’operatività e la rappresentanza di tutte le realtà no-profit