Online Essentials Generale Ottobre 2021
1. Quale delle seguenti espressioni descrive un
sistema di ipertesti collegati da link e accessibili via
internet?
a. Word Wide Web b. Certificato digitale
c. Uniform Resource Locate d. Internet Service Provider 2. Quale delle seguenti
metodi è quello più adatto
per aumentare la sicurezza quando si lavora in rete?
a. Evitare di denunciare azioni di bullismo e di
molestia, riscontrate in un social network
b. Bloccare il computer al tavolo
c. Rimanere collegati ai siti Web quando bisogna
allontanarsi dal computer d. Non diffondere
inutilmente informazioni personali
3. Quale delle seguenti
espressioni descrive meglio il termine crittografia?
a. Codice dei dati per
prevenire un’accdentale cancellazione degli stessi b. Codifica dei dati per
prevenire l’infezione di virus nel computer
c. Codifica dei dati per prevenire la loro perdita d. Codifica dei dati per
impedire che essi vengano utilizzati da persone non autorizzate
4. Quale delle seguenti icone indica che il sito Web è
sicuro?
a.
b.
c.
d.
5. Chiudi l’applicazione di navigazione Web.
6. Apri la pagina dedicata ai
“Progetti di Innovazione”
7. Visualizza la pagina
www.google.it in una nuova scheda
8. Utilizzando la cronologia
visualizza i siti che hai visitato.
9. Completa il modulo inserendo l’email
“[email protected]”, come
tipologia (menu a discesa), e come oggetto “Errore”. Poi fai clic nell’area del messaggio.
10. Aggiungi la pagina
visualizzata “www.yahoo.it alle schede della pagina
iniziale.
11. Nascondi la barra dei menu 12. Aggiungi l’insieme delle
schede corrente ai Preferiti,
Assegnandogli il nome
“Teatri”.
13. Visualizza la pagina
dedicata alle “Offerte Last Minute”, presente tra i
Preferiti.
14. Scarica il file pdf “Codice dei beni culturali e il
paesaggio” nella cartella
“C:\Dati\Appunti”.
15. Stampa 15 copie della pagina web visualizzata, utilizzando la stampante rpedefinita
16. Quale dei seguenti elementi usa parole chiave per cercare informazioni nel World Wide Web?
a. Un motore di ricerca b. Un firewall
c. Un bookmark d. Una home page
17. Utilizzando Yahoo, trova le informazioni disponibili in
internet, relative al
“Rinascimento”
18. Quale delle seguenti
espressioni definisce meglio il
concetto di proprietà intellettuale?
a. Il diritto dell’autore sulle idee o sulle invenzioni che ha creato
b. Il diritto di riprodurre
invenzioni altrui, in caso di necessità
c. L’importo pagato per l’utilizzo del copyright
d. Un accordo legale per la condivisione delle idee
19. Quale delle seguenti è una buona pratica, quando si
utilizzano comunità online?
a. Usare opzioni di privacy predefinite
b. Impostare come privati gli accessi degli account
c. Impostare come pubblico gli accessi degli account
d. Ignorare le politiche della Privacy
20. Quale delle seguenti operazioni consente agli
utenti telefonici di inviare e ricevere brevi messaggi di testo
a. Short Message Service b. Short Mail Service
c. Simple Message Service d. Simple Mail Service
21. Quale dei seguenti elementi rappresenta il dominio di
primo livello, nell’indirizzo [email protected]
a. andrew b. smith c. aol
d. .com
22. Quale delle seguenti
operazioni può provocare l’infezione di virus in un computer?
a. Usare un filtro di posta elettronica per salvare un messaggio in una cartella b. Eliminare un messaggio
di posta elettronica che non è stato aperto
c. Effettuare aggiornamenti di sicurezza al software di posta elettronica
d. Aprire un file eseguibile che è allegato ad un
messaggio di posta elettronica
23. Quale delle seguenti
cartelle conserva i messaggi indesiderati?
a. Bozze b. Cestino
c. Posta in arrivo d. Spam
24. Crea un nuovo messaggio utilizzando l’allineamento a destra.
25. Nel messaggio che stai
scrivendo, aggiungi in copia nascosta il destinatario
[email protected] e invialo.
26. Assegna all’email che stai scrivendo l’oggetto
“Presentazione libro” e inserisci il messaggio: “Ti
aspetto”. Infine, premi il tasto INVIO
27. Cosa significa impostare una priorità al messaggio da inviare?
a. Il messaggio arriverà
prima dei messaggi senza priorità
b. Comunicare al
destinatario l’urgenza e
l’importanza del suo contenuto
c. Il messaggio sarà visibile sempre come primo nella lista dei messaggi del
destinatario
d. Avvisare il destinatario che il messaggio contiene parecchio testo
28. Apri il messaggio con oggetto “Invito mostra”.
29. Inoltra il messaggio con oggetto “Info corsi 2013” a [email protected] e invialo.
30. Apri l’allegato
“Calendario_incontri” del messaggio con oggetto
“Memorandum”
31. Segna il messaggio con oggetto “Memorandum”
come “da leggere”.
32. Crea un nuovo gruppo come nome “Corsisti”
33. Trova all’interno della posta il messaggio contenente il
testo “stagista”
34. Crea una nuova etichetta assegnandole il nome
“Candidature”.
35. Elimina il messaggio con oggetto “Iscrizione mailing list”.
36. Declina l’invito di Giulio Longo a partecipare alla riunione.