Attori e misure di protezione dei bambini, ragazzi e giovani contro i reati sessuali informatici
L'UFAS ha identificato quattro forme in particolare di comportamenti abusivi rilevanti per questo progetto. Si tratta di ciberdelitti sessuali attraverso i quali un adulto si mette in contatto con un minore a scopo sessuale, ma senza un incontro "fisico": l'instaurazione di un rapporto di fiducia e lo scambio avvengono esclusivamente in Internet.
Fabbricazione e distribuzione di pedopornografia in Internet: la pedopornografia comprende rappresentazioni di contenuto sessuale, incentrate sugli organi sessuali di un bambino e destinate a suscitare eccitazione sessuale.
(Cyber)grooming: presa di contatto a scopo sessuale da parte di adulti con minori in Internet, per esempio nelle chat o sulle reti sociali.
Sextortion: ricatto per mezzo di materiale a carattere sessuale. Una persona ottiene delle foto osé di un'altra persona (minorenne) tramite le reti sociali o le chat. Poi minaccia di rendere pubbliche queste immagini per ottenere altre immagini o denaro dalla vittima, oppure un incontro.
Live streaming di atti sessuali: partecipazione ad atti sessuali con bambini via webcam. Il criminale convince o costringe la sua giovane vittima a compiere atti sessuali davanti a una telecamera o paga una terza persona per abusare sessualmente della vittima secondo le sue istruzioni e per trasmettere questo atto in diretta.
Si prega di compilare i seguenti campi:
Il nome della persona di contatto e il suo indirizzo e‐mail: saranno utilizzati solo per contattarla se abbiamo bisogno di ulteriori informazioni.
Nome dell'istituzione: _______________
Persona di contatto: _______________
E‐mail: _______________
1. La sua istituzione ha mai sviluppato o partecipato a iniziative relative alla protezione dei bambini, dei ragazzi e dei giovani dai reati sessuali informatici?
Per iniziativa si intende qualsiasi intervento mirato e selettivo volto a contrastare il predetto fenomeno (ad esempio campagna informativa, modulo di formazione, filtri tecnici, creazione di un gruppo di lavoro, regolamentazione settoriale/partenariato, ecc.)
□ Sì, la nostra istituzione ha già sviluppato iniziative (⇨ passare direttamente alla domanda 2)
□ Sì, la nostra istituzione ha già partecipato a delle iniziative (⇨ passare direttamente alla domanda 2)
□ No (⇨ passare direttamente alla domanda 9)
2. Si prega di indicare il numero di iniziative che la sua istituzione ha sviluppato o a cui ha partecipato:
[Elenco a discesa]
□ 1
□ 2
□ 3
□ 4 – 9
□ 10 o più
[se più di 3 alla domanda 2] Lei ha menzionato che la sua istituzione ha sviluppato o partecipato a diverse iniziative, per favore consideri le tre iniziative più importanti per le prossime domande.
3. Può descrivere brevemente l'Iniziativa 1?
In particolare, le chiediamo di indicare il tipo di attività, gli attori coinvolti, la portata dell’iniziativa (locale, cantonale, nazionale) e il periodo temporale.
Se c'è una pagina web su questa iniziativa, la preghiamo di indicarla nella risposta.
___________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
4. Qual è stato il ruolo della sua istituzione in questa Iniziativa 1?
□ Organizzatore / coordinatore
□ Partecipante
5. [se ha risposto 2 o più alla domanda 2] Può descrivere brevemente l'Iniziativa 2?
In particolare, le chiediamo di indicare il tipo di attività, gli attori coinvolti, la portata dell’iniziativa (locale, cantonale, nazionale) e il periodo temporale.
Se c'è una pagina web su questa iniziativa, la preghiamo di indicarla nella risposta.
___________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
6. Qual è stato il ruolo della sua istituzione in questa Iniziativa 2?
□ Organizzatore / coordinatore
□ Partecipante
7. [se ha risposto 3 o più alla domanda 2] Può descrivere brevemente l'Iniziativa 3?
In particolare, le chiediamo di indicare il tipo di attività, gli attori coinvolti, la portata dell’iniziativa (locale, cantonale, nazionale) e il periodo temporale.
Se c'è una pagina web su questa iniziativa, la preghiamo di indicarla nella risposta.
___________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
8. Qual è stato il ruolo della sua istituzione in questa Iniziativa 3?
□ Organizzatore / coordinatore
□ Partecipante
9. La sua istituzione fa parte di un network/gruppo che discute questo tema?
□ Sì (⇨ passare direttamente alla domanda 10)
□ No (⇨ passare direttamente alla domanda 14)
10. Si prega di indicare il numero di network a cui la sua istituzione è associata:
[Elenco a discesa]
□ 1
□ 2
□ 3
□ 4 – 9
□ 10 o più
[se ha risposto più di 3 alla domanda 10] Lei ha menzionato che la sua istituzione è associata a diversi network, per favore consideri i tre network più importanti per le prossime domande.
11. Può descrivere brevemente questo Network 1?
Le chiediamo di indicare, se possibile, il nome del network, le sue attività e i partecipanti.
Se c'è una pagina web su questo network, la preghiamo di indicarla nella risposta.
___________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
12. [se ha risposto 2 o più alla domanda 10] Può descrivere brevemente questo Network 2?
Le chiediamo di indicare, se possibile, il nome del network, le sue attività e i partecipanti.
Se c'è una pagina web su questo network, la preghiamo di indicarla nella risposta.
___________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
13. [se ha risposto 3 o più alla domanda 10] Può descrivere brevemente questo Network 3?
Le chiediamo di indicare, se possibile, il nome del network, le sue attività e i partecipanti.
Se c'è una pagina web su questo network, la preghiamo di indicarla nella risposta.
___________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
14. La sua istituzione ha altre collaborazioni con enti o professionisti pubblici o privati per discutere o sviluppare queste iniziative?
□ Sì (⇨ passare direttamente alla domanda 15)
□ No (⇨ passare direttamente alla domanda 16)
15. Può descrivere brevemente queste collaborazioni, le loro attività e i partecipanti?
___________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
16. Se avete del materiale relativo alle iniziative realizzate dalla vostra istituzione (testi introduttivi, opuscoli) che pensate possa essere interessante per farci conoscere meglio la vostra attività, non esitate ad allegare i file qui sotto o ad inviarceli al seguente indirizzo: [email protected] [campo upload]
17a. [se ha risposto Sì alla domanda 1] La sua istituzione ha previsto di sviluppare o partecipare, nei prossimi mesi, a nuove iniziative relative alla protezione dai reati sessuali informatici di bambini, ragazzi e/o giovani?
□ Sì (⇨ passare direttamente alla domanda 18)
□ No (⇨ passare direttamente alla domanda 19)
17b. [se ha risposto No alla domanda 1] La sua istituzione ha previsto di sviluppare o partecipare, nei prossimi mesi, a iniziative relative alla protezione dai reati sessuali informatici dii bambini, ragazzi e/o giovani?
□ Sì (⇨ passare direttamente alla domanda 18)
□ No (⇨ passare direttamente alla domanda 19) 18. Può descrivere brevemente questa o queste iniziative?
___________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
19. Ha altri commenti che desidera aggiungere in relazione alla protezione dai reati sessuali informatici di bambini, ragazzi e/o giovani?
___________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
Il questionario è terminato, per inviarlo clicchi sul pulsante INVIA.
Grazie mille per la sua collaborazione!