1
DELIBERAZIONE N°
17
COMUNE DI VILLACIDRO
PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO ___________
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
Oggetto: Concessione gratuita legname a cittadini villacidresi – anno 2012.
L’anno DUEMILADODICI, addì SETTE del mese di FEBBRAIO
alle ore 17,00 nel Comune di VILLACIDRO, nella sede Comunale, si è adunata la GIUNTA COMUNALE per trattare gli affari posti all’ordine del giorno.
Presiede l’adunanza il Sindaco PANI TERESA MARIA
Sono presenti i Sigg. Assessori:
SOLLAI FEDERICO ERBI’ GIOVANNI ANTONIO CURRIDORI FRANCESCA MELONI ANTONIO CASU ALESSANDRA
MURGIA CARLO
MUSCAS ADRIANO
GARAU LUCA
ASSISTE IL SEGRETARIO GENERALE DOTT.SSA ADRIANA MORITTU
LA GIUNTA COMUNALE
PREMESSO che nelle ultime settimane sono pervenute numerose richieste di assegnazione di legna da ardere per riscaldamento domestico da parte di cittadini che dichiarano essere in condizioni di disagio economico;
DATO ATTO che presso il cantiere comunale giace in deposito un significativo quantitativo di legna che può essere assegnato a persone in condizioni di disagio economico e che deve essere con urgenza consegnato per motivi di sicurezza oltre che per far fronte alle esigenze delle famiglie;
DATO ATTO inoltre che all’interno delle proprietà del Comune di Villacidro è presente un significativo quantitativo di legname proveniente dallo schianto di esemplari arborei e che non è possibile ad oggi intervenire per il taglio e la consegna con il personale del cantiere impegnato in altre attività;
CONSIDERATO che la legna in questione fa parte integrante del patrimonio comunale ed è pertanto un bene pubblico che può essere destinato alla collettività dei cittadini villacidresi;
DATO ATTO che il Comune di Villacidro non si è ancora dotato di un Regolamento disciplinante la materia della consegna o autorizzazione al taglio gratuiti della legna;
VISTA la Deliberazione G.R. n. 20/8 del 26.04.2011, così come modificata dalla Deliberazione G.R. n. 23/3 del 12.05.2011 relativa a “AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA’” ed in particolare la “LINEA D’INTERVENTO 2 - CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER FAR FRONTE ALL'ABBATTIMENTO DEI COSTI DEI SERVIZI ESSENZIALI”;
RITENUTA la consegna e l’autorizzazione gratuite del legnatico alle famiglie in situazione di disagio economico un intervento assimilabile all’intervento previsto dal richiamato regolamento in quanto il riscaldamento della civile abitazione è da considerarsi pienamente un servizio essenziale;
DATO ATTO che ai sensi della Deliberazione G.R. citata per usufruire dei contributi occorre essere in possesso di un reddito pari o inferiore alla soglia di povertà, rideterminata annualmente dall’Istat, calcolata secondo il metodo I.S.E.E. e articolata per fasce che tengano conto della diversa ampiezza dei nuclei familiari richiedenti, secondo quanto definito dalla seguente tabella:
RITENUTO OPPORTUNO, nelle more dell’approvazione di un regolamento che disciplini la materia, avvalersi dei criteri di cui alla citata Deliberazione G.R. per individuare i beneficiari della consegna gratuita del legname depositato presso il cantiere comunale e quello presente nel territorio comunale per determinare una graduatoria di merito;
Ampiezza della famiglia
Soglia di povertà ISEE
1 componente 7.197,00
2 componenti 7.640,00
3 componenti 7.820,00
4 componenti 7.948,00
5 componenti 7.997,00
6 componenti 8.097,00
7 o più componenti 8.109,00
3
RITENUTO OPPORTUNO altresì dare mandato al Responsabile del Servizio Socio- Assistenziale di aprire il bando per la presentazione delle istanze con le seguenti disposizioni integrative:
1. apertura del bando per giorni dieci di calendario (dal 10 al 20 febbraio 2012) e pubblicazione della graduatoria il 23 febbraio 2012;
2. quantitativo per ciascuna consegna a domicilio a ciascuno dei richiedenti nella misura di cinque quintali;
3. quantitativo per ciascuno taglio in loco a ciascuno dei richiedenti nella misura di dieci quintali;
4. ciascuna famiglia potrà presentare istanza o per la consegna gratuita a domicilio o per l’autorizzazione al taglio gratuito (nel caso di più domande verrà considerata solo quella protocollata per prima);
5. acquisizione preventiva da parte dei cittadini che presentano istanza di un impegno sotto la loro personale responsabilità ad utilizzare il legnatico concesso esclusivamente per la propria abitazione di residenza;
6. priorità ai cittadini che non beneficeranno dei contributi di cui alla graduatoria del Bando
“Programma di contrasto alla povertà – Linea 2” per l’annualità 2011/2012;
7. consegna della graduatoria di merito al competente responsabile del servizio patrimonio con conseguente consegna ai cittadini individuati, con osservanza di rendicontare l’operato al responsabile del servizio socio-assistenziale;
Acquisiti pareri in ordine alla regolarità tecnica e contabile ai sensi dell’art. 49 del Decreto Legislativo n. 267 del 18.08.2000, come inseriti nella presente deliberazione;
Visti:
- il Decreto Lgs. 18/08/200, n. 267 recante “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (T.U.E.L.)”;
- il vigente Statuto Comunale;
Con Voti unanimi espressi per alzata di mano;
D E L I B E R A
DI AVVALERSI dei criteri di cui alla Deliberazione G.R. n. 20/8 del 26.04.2011, così come modificata dalla Deliberazione G. R. n. 23/3 del 12.05.2011 relativa a “AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA’” ed in particolare la “LINEA D’INTERVENTO 2 - CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER FAR FRONTE ALL'ABBATTIMENTO DEI COSTI DEI SERVIZI ESSENZIALI”;ai fini della consegna gratuita del legname depositato presso il cantiere comunale o autorizzazione al taglio gratuito del legname presente sul territorio a famiglie che versano in condizioni di disagio economico;
DI FORMARE pertanto una graduatoria che tenga conto della diversa ampiezza dei nuclei familiari richiedenti, secondo quanto definito dalla seguente tabella:
Ampiezza della famiglia
Soglia di povertà ISEE
1 componente 7.197,00
2 componenti 7.640,00
3 componenti 7.820,00
4 componenti 7.948,00
5 componenti 7.997,00
6 componenti 8.097,00
7 o più componenti 8.109,00
DI DARE MANDATO al Responsabile del Servizio Socio-Assistenziale di aprire il bando per la presentazione delle istanze con le seguenti disposizioni:
1. apertura del bando per giorni dieci di calendario (dal 10 al 20 febbraio 2012) e pubblicazione della graduatoria il 23 febbraio 2012;
2. quantitativo per ciascuna consegna a domicilio a ciascuno dei richiedenti nella misura di cinque quintali;
3. quantitativo per ciascuno taglio in loco a ciascuno dei richiedenti nella misura di dieci quintali;
4. ciascuna famiglia potrà presentare istanza o per la consegna gratuita a domicilio o per l’autorizzazione al taglio gratuito (nel caso di più domande verrà considerata solo quella protocollata per prima);
5. acquisizione preventiva da parte dei cittadini che presentano istanza di un impegno sotto la loro personale responsabilità ad utilizzare il legnatico concesso esclusivamente per la propria abitazione di residenza;
6. priorità ai cittadini che non beneficeranno dei contributi di cui alla graduatoria del Bando
“Programma di contrasto alla povertà – Linea 2” per l’annualità 2011/2012;
7. consegna della graduatoria di merito al competente responsabile del servizio patrimonio con conseguente consegna ai cittadini individuati, con osservanza di rendicontare l’operato al responsabile del servizio socio-assistenziale;
Di rendere la presente, con separata ed unanime votazione, immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 - 4° comma - del D. Lgs. n°267/2000.
5
PARERI ED ATTESTAZIONI DI CUI AGLI ARTT. 49 E 151 DEL DECRETO LEG.VO 18/08/2000 N. 267
Parere in ordine alla regolarità tecnica: FAVOREVOLE
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SOCIO ASSISTENZIALE F.TO: DOTT. R. SPANU
Parere in ordine alla regolarità contabile: ========
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO
F.to: =======
______________________________________________________________
Il presente verbale previa lettura e conferma viene sottoscritto:
IL PRESIDENTE
IL SEGRETARIO GENERALE
F.to: TERESA MARIA PANI F.to: DOTT.SSA ADRIANA MORITTU
ESECUTIVITA’ DELLA DELIBERAZIONE
La presente deliberazione diverràesecutiva dopo il decimo giorno dalla data di pubblicazione (ai sensi dell’art. 134, comma 3, D.Lgs.vo n° 267/2000)
La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile (ai sensi dell’art. 134, comma 4, D.Lgs.vo n°267/2000);
Villacidro, lì 10.02.2012
IL SEGRETARIO GENERALE
F.to: DOTT.SSA ADRIANA MORITTU
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
La presente deliberazione è stata messa in pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune il giorno 10/02/2012
dove resterà per 15 giorni consecutivi e cioè sino al 25/02/2012
IL SEGRETARIO GENERALE F.to: DOTT.SSA ADRIANA MORITTU