• Non ci sono risultati.

COMUNE DI BELLARIA IGEA MARINA Provincia di Rimini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI BELLARIA IGEA MARINA Provincia di Rimini"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI BELLARIA IGEA MARINA

Provincia di Rimini

AVVISO PUBBICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI PROFESSIONALITA’ AI FINI DELL’EVENTUALE AFFIDAMENTO DI INCARICO DI COLLABORAZIONE PRESSO

IL SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO, SERVIZIO LAVORI PUBBLICI

IL DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE

In esecuzione della determinazione n. 1846 del 29/10/2010 RENDE NOTO

Che l’Amministrazione comunale di Bellaria Igea Marina intende reperire professionalità al fine di conferire un incarico di collaborazione coordinata e continuativa, ai sensi dell’art. 91 del vigente Regolamento Comunale sull’Ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi, presso il Settore Gestione del Territorio per la redazione di progetti inerenti la gestione e la manutenzione del verde pubblico.

ART. 1 REQUISITI DI ACCESSO ALLA SELEZIONE

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti generali:

a) cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di Stato membro dell’Unione Europea. I cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea devono essere in possesso di tutti i requisiti previsti per i cittadini della Repubblica italiana e non essere stati esclusi dall’elettorato attivo e passivo, e devono avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica;

b) idoneità fisica allo svolgimento dell’incarico attribuito;

c) non essere esclusi dall’elettorato politico attivo; per i cittadini appartenenti ad uno Stato membro dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici deve essere posseduto anche nello Stato di appartenenza e di provenienza, qualora previsti;

d) non aver riportato condanne penali che impediscano ai sensi delle vigenti disposizione in materia, la sottoscrizione di contratti con Pubbliche Amministrazioni;

ed i seguenti requisiti specifici:

e) Titolo di studio: Diploma Universitario/Diploma di Laurea oppure Laurea di I livello/Laurea Specialistica o Laurea Magistrale

Vecchio ordinamento: Laurea in Scienze Agrarie e titoli di studio equipollenti ai sensi di legge;

Nuovo ordinamento: Laurea (c.d. laurea base) della classe L-25 (Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali), Laurea Specialistica della classe 77/S (Scienze e Tecnologie Agrarie) oppure Laurea Magistrale classe LM-69 (Scienze e Tecnologie Agrarie) e titoli di studio equipollenti ai sensi di legge.

(Per coloro che sono in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero, l’equipollenza con il titolo richiesto dovrà risultare da idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorità);

(2)

f) Iscrizione all’albo professionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali o all’albo professionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati;

Tutti i requisiti prescritti per l’ammissione dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente avviso (20 novembre 2010).

ART. 2 CONTENUTO DELLA DOMANDA

Il candidato nella domanda (da redigersi in carta semplice, utilizzando preferibilmente il modulo predisposto da questo Ente), chiederà espressamente di voler partecipare alla procedura, indicandone l’oggetto, e rilascerà le seguenti dichiarazioni sotto la propria responsabilità:

a) il cognome, nome, luogo e la data di nascita, residenza e codice fiscale;

b) l’indirizzo al quale devono essere inviate le comunicazioni relative alla presente procedura (precisando anche l’esatto numero di C.A.P. , l’eventuale numero di telefono e l’impegno a far conoscere le successive eventuali variazioni dell’indirizzo dato);

c) di essere a conoscenza di tutti i requisiti d’accesso, così come elencati dal presente avviso all’art 2 e di esserne in possesso, specificando tutti i dati relativi ai requisiti specifici d’accesso di cui alle lett. e) e f);

d) di aver ricevuto l’informativa sul trattamento dei dati personali;

e) di essere consapevole delle sanzioni penali, per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci, ed inoltre della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere.

Alla domanda dovranno essere allegati:

 curriculum debitamente sottoscritto dal candidato, eventualmente corredato della relativa documentazione probatoria o di supporto (utilizzando preferibilmente il modulo predisposto da questo Ente);

 documentazione relativa a titoli, attestati, certificazioni, ecc. ritenuti dal candidato rilevanti;

 fotocopia di un documento di identità in corso di validità legale.

La firma in calce alla domanda è obbligatoria (costituendo la mancanza un vizio non sanabile), ma la predetta non dovrà essere autenticata.

ART. 3 PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di partecipazione alla selezione, indirizzata al Dirigente del Settore Gestione del Territorio del Comune di Bellaria Iga-Marina, deve PERVENIRE al Comune Bellaria Igea-Marina entro il termine perentorio del 20 novembre 2010 a pena di esclusione con qualsiasi mezzo sia inoltrata:

a) a mano deve essere consegnata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Bellaria Igea-Marina (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 13,30). La data di presentazione è comprovata dal timbro di ricevuta apposto dall’ufficio;

b) per posta, a mezzo di raccomandata A. R., purché pervenga all’Ente, a pena di esclusione, entro il 20/11/2010 (non fa fede la data del timbro postale dell’ufficio accettante).

(3)

c) per fax, entro le ore 24,00 del giorno 20/11/2010 al seguente numero: 0541/345844. La data di presentazione è comprovata dalla data di ricezione del fax (per verificarne il corretto invio telefonare al numero 0541/343732).

d) per posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo [email protected] entro le ore 24,00 del giorno 20/11/2010 (in tal caso la domanda ed il curriculum devono essere sottoscritti con firma digitale.

Sulla busta o nell’oggetto del fax e della e-mail deve essere scritto l’oggetto del presente avviso.

Se la domanda non sarà pervenuta al Comune di Bellaria Igea-Marina entro i termini temporali sopra indicati, il candidato sarà escluso dalla procedura selettiva e l’Ente non risponderà dei disguidi non imputabili ai propri uffici.

La prova dell’avvenuta ricezione della domanda di partecipazione resta a carico e sotto la responsabilità del candidato al quale compete scegliere il sistema di trasmissione della stessa, fra quelli previsti.

ART. 4 VERIFICA DEI TITOLI DICHIARATI

Quanto dichiarato sotto la propria responsabilità nella domanda di partecipazione alla selezione equivale a dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R.

28.10.2000, n. 445.

Tutti i candidati che avranno presentato regolare domanda nel rispetto dei termini indicati nell’articolo precedente saranno ammessi a partecipare alla selezione.

Il possesso di tutti i requisiti richiesti dal presente avviso sarà accertato prima di adottare qualsiasi provvedimento a favore del candidato derivante dall’esito di questa selezione.

L’Amministrazione, durante il procedimento selettivo, si riserva comunque la facoltà di effettuare tali verifiche e di prendere provvedimenti in merito.

L’accertamento della mancanza di uno dei requisiti prescritti per l’ammissione alla selezione comporterà comunque, in qualunque momento, la rescissione del contratto di collaborazione.

E’ ammessa la sanatoria delle dichiarazioni incomplete o inesatte nei modi e nei termini determinati dal Dirigente dell’Ufficio Personale, cui compete l’istruttoria della fase di ammissione dei candidati.

ART. 5 PROCESSO VALUTATIVO

L’individuazione del candidato idoneo alla stipulazione del contratto di collaborazione viene effettuata dal Dirigente del Settore Gestione del Territorio sulla base: di un’istruttoria preordinata all’accertamento della professionalità acquisita dai candidati, anche in ruoli analoghi a quello oggetto del costituendo rapporto, mediante valutazione dei titoli e delle esperienze curriculari in genere.

(4)

Il dirigente del Settore Gestione del Territorio potrà avvalersi, per la scelta dell’incaricato, anche di un eventuale colloquio valutativo al quale saranno invitati i candidati che, a giudizio del Dirigente, sono in possesso di titoli ed esperienze curriculari da cui emerge una maggiore adeguatezza all’assolvimento della funzione.

Si valuteranno positivamente i candidati che possano vantare, per formazione e/o per esperienze lavorative, una preparazione particolarmente rivolta a:

− gestione e manutenzione del verde pubblico e degli impianti di irrigazione;

− progettazione di parchi e giardini;

− conoscenza delle patologie vegetali riguardanti il verde ornamentale;

− normative riguardanti la lotta obbligatoria a parassiti e funghi nell’ambito del verde pubblico

− conoscenza delle normative riguardanti l’impiego di fitofarmaci nel verde pubblico

Alla conclusione del procedimento di valutazione dei candidati il Dirigente provvederà ad individuare il candidato prescelto con proprio atto motivato.

La valutazione è intesa esclusivamente ad individuare il soggetto legittimato alla stipulazione del contratto di collaborazione, senza dare luogo alla formazione di alcuna graduatoria di merito comparativo. L’Amministrazione ha facoltà comunque, nei limiti temporali di efficacia del rapporto, di stipulare un nuovo contratto di collaborazione con altro candidato partecipante alla procedura selettiva in caso di risoluzione dell’originale negozio per qualsiasi causa intervenuta, ovvero di impossibilità di attivare il rapporto originario stesso.

ART. 6 DURATA DEL CONTRATTO

Il candidato utilmente selezionato stipulerà un contratto di collaborazione, della durata di quattordici mesi, salvo eventuale proroga da disporsi con apposito atto.

ART. 7 COMPENSO

Il compenso connesso all’attribuzione dell’incarico è pari ad € 20.500,00 lordi onnicomprensivi, sui quali saranno effettuate le trattenute fiscali, previdenziali ed assicurative di legge.

ART. 8 AVVERTENZE GENERALI

Ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003, il trattamento dei dati personali forniti dai candidati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, tutelando la riservatezza ed i diritti dei candidati medesimi.

I dati saranno trattati con l’ausilio di procedure anche informatizzate e verranno conservati in archivi informatici e cartacei. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla selezione.

Il Responsabile del trattamento è il Dirigente dell’Ufficio Personale.

ART. 9 DISPOSIZIONI FINALI

L’Amministrazione si riserva, se necessario, di modificare o revocare il presente bando per motivi di pubblico interesse, che verranno espressamente motivati. Si riserva, altresì di prorogarne o riaprirne il termine di scadenza.

(5)

Per informazioni in merito al presente bando gli interessati possono rivolgersi al Responsabile dell’Ufficio Personale del Comune di Bellaria-Igea-Marina- sig. Monti Marco Tel. 0541/343732 dalle ore 11,00 alle ore 13,00.

Il presente bando è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Bellaria Igea Marina nonché al sito internet www.comune.bellaria-igea-marina.rn.it, per giorni 15*.

Bellaria, Igea marina lì 29 ottobre 2010

TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 20 novembre 2010*

(*) Termini di pubblicazione e per la presentazione delle domande prorogati con det. n. 1903 del 10/11/2010

IL DIRIGENTE Dott. Riccardo Feola

(6)

Al Dirigente dell’Ufficio Personale del Comune di Bellaria Igea-Marina Piazza del Popolo 1, 47814 Bellaria Igea-Marina

Io sottoscritto/a:

Cognome Nome Data nascita Comune di nascita Cap Codice fiscale

Comune di residenza Provincia Cap Via e numero civico Telefono Cellulare

Indirizzo a cui inviare eventuali comunicazioni (solo se diverso dalla residenza):

Comune di: Provincia Cap Via e numero civico Telefono

chiedo

di essere ammesso/a alla selezione al fine dell’attribuzione di incarico di collaborazione presso il Settore Gestione del Territorio – Servizio Lavori Pubblici per la redazione di progetti inerenti la gestione e la manutenzione del verde pubblico.

A tal fine, sotto la mia personale responsabilità, ai sensi degli Artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445,

dichiaro

• di essere consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR 445 del 28 dicembre 2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, ed inoltre della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere ai sensi di quanto stabilito dall’art. 75 dello stesso decreto;

• di aver ricevuto l’informativa sul trattamento dei dati personali di cui all’art. 13 del D.Lgs 196 del 30 giugno 2003, inserita all’interno dell’avviso;

• che le mie generalità sono quelle sopra indicate;

• che il recapito ove inviare le comunicazioni relative alla presente selezione:

corrisponde al luogo della mia residenza;

non corrisponde al luogo della mia residenza ed è indicato sopra.

(7)

di essere a conoscenza di tutti i requisiti d’accesso previsti dal bando e di esserne in possesso;

di possedere il seguente diploma di laurea /laurea magistrale appartenente alla classe_______ richiesto per l’accesso, conseguito presso_______________

___________________________________________________________ con il punteggio di ______:

di essere iscritto/a all’albo professionale ___________________________________ della provincia di_____________________________;

di avere il seguente curriculum:

Percorso formativo di tipo teorico

Titolo Documentazione a corredo

(8)

Esperienze significative rispetto alla posizione da ricoprire

Titolo Documentazione a corredo

Pubblicazioni attinenti al ruolo da ricoprire

Pubblicazione Documentazione a corredo

(9)

Allego alla presente domanda:

a) fotocopia di un documento di identità in corso di validità legale;

b) la seguente documentazione aggiuntiva ______________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________________________________________________

Il sottoscritto/a dichiara inoltre che le fotocopie allegate sono conformi all’originale ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000.

Data _______________________

Firma (non autenticata)

_____________________________________

Altri titoli che si ritiene significativi per il posto da ricoprire

Titolo Documentazione a corredo

Riferimenti

Documenti correlati

Mantenendo la stessa sensibilità, e nell’ottica degli obiettivi di valorizzazione e tutela del patrimonio (storico, artistico, culturale e ambientale), di promozione della

Fondazione Verdeblu ha aderito alla proposta della società Daimon srl di Ravenna, attiva nel settore dei videoclip circuito nazionale, di realizzare, distribuire e promuovere il

che dalle ore 14:30 del 26 giugno 2021 e fino al termine della manifestazione comprese le esigenze di montaggio/smontaggio delle attrezzature, sulla via Levantina

1 109 BORGHESI GIANLUCA SACMI

ISTITUITA CON CRITERIO: DEMOGRAFICO STATO: di nuova istituzione Ubicata NEL CAPOLUOGO Avente la seguente sede territoriale: CONFINI COMUNALI, STRADA AGAZZANA, CANALE DIVERSIVO

(Continua) Area metrologica “Misure elettriche in continua e bassa frequenza” – Settore “Tensione alternata”

A suon di pedale, dunque, si racconterà Dante in modo innovativo, con il supporto della Regione Emilia-Romagna, di APT Servizi Emilia-Romagna, Destinazione Romagna, Visit Romagna

Per tali motivi, Fondazione Verdeblu, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e in accordo con le Associazioni di Categoria, intende mettere in atto un importante