• Non ci sono risultati.

ViaggiEmiraggi CAMBOGIA, Tour tra i templi di Angkor e il Mekong. I cambogiani sono un popolo di filosofi. Ne sono convinto da tempo.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ViaggiEmiraggi CAMBOGIA, Tour tra i templi di Angkor e il Mekong. I cambogiani sono un popolo di filosofi. Ne sono convinto da tempo."

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

ViaggiEmiraggi

CAMBOGIA, Tour tra i templi di Angkor e il Mekong

“I cambogiani sono un popolo di filosofi. Ne sono convinto da tempo”.

BERNARDO VALLI

(2)

Un viaggio in

Cambogia per

conoscere i nostri progetti e contribuire al loro sviluppo.

Alla scoperta della capitale

Phnom Penh, di Sieam

Reap, dei villaggi

disseminati attorno al

placido corso del Mekong e

di una natura sfavillante. Un

viaggio, inoltre, per visitare

associazioni e progetti che

operano per un miglior

inserimento sociale ed

economico dei giovani e dei

meno giovani.

(3)

QUANDO

Dal 18 al 27 gennaio 2020,

10 giorni

(4)

PRIMO e SECONDO GIORNO

Volo in direzione Phnom Penh con il

referente locale e visita della città: il Palazzo

Reale, la Pagoda d’Argento e i mercati.

(5)

TERZO GIORNO

Continuazione della visita della città di Phnom Penh :

Museo del genocidio e Museo Nazionale delle Arti Khmer.

(6)

QUARTO GIORNO

Partenza in autobus per Kompong Chnang . Visita del

porto fluviale e dei villaggi galleggianti nei dintorni.

(7)

QUINTO GIORNO

Partenza per Battambang , ultima roccaforte dei kmer

rossi. Tappa in un Centro di accoglienza che ospita circa 50

bambini orfani o provenienti da situazioni familiari difficili e

offre loro la possibilità di studiare inglese e informatica.

(8)

SESTO GIORNO

Partenza in barca per Siem Reap, il principale punto di accesso alle

rovine di Angkor.

(9)

SETTIMO GIORNO

Visita ai Templi di Angkor , vasto complesso di tempi

indù-Khmer in gran parte in rovina, eredità dell’impero.

(10)

OTTAVO GIORNO

Continuazione della visita dei templi di Angkor e tappa al Museo della Mina e dell’Associazione che lo gestisce. Nel pomeriggio, possibilità di assistere a uno spettacolo di una Scuola d’Arte, un’iniziativa che consente la trasmissione dei saperi dai vecchi maestri d’arte alle nuove generazioni,

cercando di ridurre il fenomeno dell’abbandono scolastico.

(11)

NONO E DECIMO GIORNO

Partenza per Phnom

Pehn, trasferimento in

aeroporto e partenza

per l’Italia.

(12)

QUANTO

Quota individuale in gruppi di 8 persone – 860 euro Quota individuale in gruppi di 6-7 persone – 920 euro Quota individuale in gruppi di 4-5 persone – 760 euro Quota individuale in gruppi di 2-3 persone – 880 euro

Il costo espresso comprende:

1. compensi di intermediazione 2. assicurazione medico-bagaglio 3. materiale informativo, incontro pre-viaggio e verifica post-viaggio 4. pernottamenti in camera doppia o tripla 5. trasporti interni in taxi e mezzi locali 6.copertura spese e compenso del referente locale per 8 giorni di affiancamento in caso di gruppi da 6 viaggiatori 7. ingressi ai parchi e musei da programma 8. quota progetto 9. pasti (media 6 euro a pasto) e una bevanda ai pasti (escluso alcolici) previsti da programma Il costo espresso non comprende:

1. il volo aereo di A/R (quota indicativa a partire da 650 euro tasse escluse, in bassa stagione) 2. supplemento singola a partire da 150 euro 3. visto di ingresso (30 dollari) 4. assicurazione annullamento 5. eventuali supplementi di carburante o tasse di ingresso/uscita dal paese 6. eventuali supplementi per fluttuazioni del cambio dollaro/euro 7. trasporti extra in taxi per andare a cena o per visite libere 8. bevande alcoliche 9. spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate

(13)

Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione

NOTE

del viaggio è di 2 persone, massimo 10. Nessuna vaccinazione obbligatoria. Il visto di ingresso si fa in aeroporto a Phnom Penh. Obbligatorio il passaporto con validità minima 6 mesi. In loco sarà presente un referente locale parlante inglese dall’inizio alla fine del tour. A partire da sei persone ci sarà l’accompagnatore dall’Italia che farà da mediatore locale. Il viaggio richiede un medio livello di adattamento. I trasporti sono prevalentemente con mezzi pubblici. La sistemazione in alberghi e guesthouse a gestione familiare. Il viaggio è consigliato a famiglie con bambini che abbiano almeno 14 anni di età. Non è possibile garantire l’accessibilità alle persone diversamente abili nelle strutture di accoglienza o di trasporto. I pasti sono consumati presso ristoranti locali

prediligendo cibi cotti.

(14)

Per maggiori informazioni:

www.viaggiemiraggi.org

Riferimenti

Documenti correlati

Siem Reap si è trasformata, nell'ultimo decennio, in uno dei maggiori ed affascinanti centri turistici perché è il punto ideale per visitare i famosissimi templi di Angkor,

Durante il viaggio potrai anche esplorare le principali città cambogiane, partendo dalla capitale Phnom Penh e proseguendo verso Siem Reap, porta di accesso alla favolosa antica

Nel pomeriggio visita ad uno dei templi più suggestivi e romantici, il Ta Prohm, totalmente immerso nella giungla e volutamente lasciato nelle condizioni in cui fu ritrovato

La mostra “L’eco del Classico. La Valle dei Templi di Agrigento allo Studio Museo Fran- cesco Messina di Milano” illumina le opere dello scultore siciliano a cui il Museo è dedi-

Nota integrativa, in quanto in calce allo stato patrimoniale, ove presenti, sono state fornite le seguenti informazioni di cui all’art.. 2435 ter del Codice

Dopo il pranzo in un ristorante locale rientro a Luang Prabang e tempo a disposizione.. In serata verrete accolti presso un’abitazione locale per assistere ad una cerimonia Baci

Saigon, conosciuta anche come Ho Chi Minh, è la città vietnamita più famosa per via del ruolo che giocò ai tempi della Guerra del Vietnam, durante la quale fu il quartier

Giornata completa dedicata alla visita dell'attuale capitale del Vietnam: il tempio della Letteratura (costruito nel 1070) dedicato a Confucio ed ai Letterati, la prima