• Non ci sono risultati.

SPAGNA PENISOLA IBERICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SPAGNA PENISOLA IBERICA"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

SPAGNA

PENISOLA IBERICA

(2)

LA SPAGNA

Questa fotodi Autore sconosciuto è concesso in licenza da CC BY-SA

Questa fotodi Autore sconosciuto è concesso in licenza da CC BY-SA

(3)

I CONFINI…

A NORD – CON LA FRANCIA E L’OCEANO ATLANTICO

A EST – CON LA FRANCIA E IL MAR MEDITERRANEO

A SUD – CON MAR MEDITERRANEO E OCEANO ATLANTICO

A OVEST CON IL PORTOGALLO E L’OCEANO ATLANTICO

(4)

SUPERFICIE…

(5)

I MONTI…

La Spagna, è attraversata a nord dai

Pirenei che sono a confine con la Francia

A est troviamo il sistema Iberico e, a sud la Sierra

Morena

A sud dei Pirenei si rileva il sistema costiero

Catalano, con altitudini massime che non superano i 1700 m

La Cordigliera Betica, corre parallela a un

tratto della costa mediterranea

meridionale

Di fronte alla Costa del Sol, troviamo la Sierra

Nevada con la vetta maggiore della Spagna:

il Cerro de Mulhacén

(6)

ASPETTO FISICO…

I principali bassopiani continentali:

si trovano lungo i bacini dell'Ebro, a nord, e del Guadalqivir, a sud

(pianura dell'Andalusia).

La cima più alta del paese:

è però il Pico de Teide, un vulcano spento che si trova

nell'isola di Tenarife.

(7)

LA SPAGNA HA DUE ARCIPELAGHI:

LE BALEARI, NEL MAR

MEDITERRANEO, FORMATO DA 4 ISOLE PRINCIPALI: MALLORCA, MINORCA,

IBIZA E FORMENTERA;

LE CANARIE, NELL’OCEANO

ATLANTICO, AL LARGO DEL MAROCCO, SCOPERTE DA CRISTOFORO

COLOMBO NEL 1496 E FORMATE DA 5 ISOLE PRINCIPALI: GRAN CANARIA, LA PALMA, LANZAROTE, FUERTEVENTURA

E TENERIFE.

(8)

FIUMI DELLA SPAGNA…

SFOCIANO NELL’OCEANO

ATLANTICO

DUERO (928 KM)

TAGO

(1008 KM) GUADIANA GUADALQUIVIR

SFOCIANO NEL MEDITERRANEOMAR

EBRO JUCAR

DAL MOMENTO CHE IL CLIMA È ARIDO E LE CATENE MONTUOSE NON SONO MOLTO ELEVATE, I FIUMI HANNO UN REGIME IRREGOLARE E SONO POCO ADATTI

ALLA NAVIGAZIONE. NON CI SONO GRANDI LAGHI NATURALI, MA SONO STATE CREATE DELLE DIGHE.

(9)

IL CLIMA…

CLIMA OCEANICO:

AREA UMIDA, CON RICCA

VEGETAZIONE E FORESTE DI LATIFOGLIE.

CLIMA

CONTINENTALE:

AREA ARIDA, NELLA MESETA,

CON STEPPE ERBACEE.

CLIMA

MEDITERRANEO:

CARATTERIZZAT O DA INVERNI MITI ED ESTATI

CALDE E SECCHE.

CLIMA ALPINO:

CARATTERIZZATO DA INVERNI RIGIDI, ESTATI

FRESCHE ED ABBONDANTI PRECIPITAZIONI.

SALENDO DI QUOTA SI PASSA DAI BOSCHI DI LATIFOGLIE A QUELLI DI

CONIFERE.

CLIMA SEMI-ARIDO:

AREA MOLTO CALDA ED ARIDA,

CON AMBIENTI PROSSIMI AL

DESERTO.

(10)

LA LINGUA UFFICIALE È LO SPAGNOLO (CASTIGLIANO), MA SONO RICONOSCIUTE ANCHE IL CATALANO, IL GALIZIANO

E IL BASCO

GALIZIANO

(VARIANTE DEL PORTOGHESE)

CASTIGLIANO

BASCO

CATALANO

(11)

ECONOMIA SPAGNOLA…

OCCUPAZIONE NEI 3 SETTORI:

PRIMARIO 4,1% SECONDARIO 19,9%

TERZARIO 75,9%

(12)

RELIGIONE…

La RELIGIONE PIÙ DIFFUSA È QUELLA CATTOLICA che tuttavia con la nuova costituzione del 1978 non rappresenta più la religione di stato. L'evento della pentecoste è celebrato

in Spagna con il pellegrinaggio a El Rocìo, in Andalusia.

Le altre confessioni rappresentate in Spagna sono l'islamismo il protestantesimo e l'ebraismo. Per quanto riguarda le

percentuali in termini di religione in Spagna il 75% degli

spagnoli sono cattolici, il 2,1% sono di religione musulmana, il 2% sono di religione ortodossa, l'1% sono di religione

protestante, lo 0,5% sono altri cristiani, lo 0,2% di altre religioni.

(13)

UN PO’ DI STORIA…

FINO AL V SECOLO D. C.: DOMINAZIONE ROMANA

DAL V SECOLO ALL’VIII SECOLO: INVASIONI BARBARICHE (VISIGOTI)

DAL 711 AL XIII SECOLO: DOMINIO ARABO

1260: RECONQUISTA CRISTIANA

1479: FUSIONE TRA I REGNI DI CASTIGLIA ED ARAGONA GRAZIE AL MATRIMONIO TRA ISABELLA DI CASTIGLIA E FERDINANDO D’ARAGONA

1492: LA MONARCHIA SPAGNOLA SOSTIENE CRISTOFORO COLOMBO

1494: TRATTATO DI TORDESILLAS CON I PORTOGHESI, CHE ASSEGNA AGLI SPAGNOLI TUTTA L’AMERICA CENTRALE E MERIDIONALE (TRANNE IL BRASILE)

(14)
(15)

Riferimenti

Documenti correlati

Questa foto di Autore sconosciuto è concesso in licenza da CC

[r]

L’espansione delle acque produce il rallentamento della corrente e dà maggior tempo alla massa d’acqua di filtrare sino alla falda profonda. Questa naturale risposta del

Questa foto di Autore sconosciuto è concesso in licenza da CC BY-NC-ND Questa foto di Autore sconosciuto è concesso in licenza da CC BY-SA. 15.00 APERTURA DEI LAVORI

Meno assurdo della sua cancellazione, ad ogni governo rispunta fuori l’idea di cancellare l’attuale architettura distribuita di autenticazione e di centralizzarla, sotto la

Herbarium Horti Botanici Pisani Erbario di Ulisse Aldrovandi (Università degli Studi di Bologna). Erbario dell'Università degli Studi

Non stiamo mettendo in dubbio il successo dell’agri- coltura nell’aver permesso, nel tempo, una maggiore disponibilità di cibo (e cibo = energia: diventare consumatori primari

Questa foto di Autore sconosciuto è concesso in licenza da CC