Educazione Continua in Medicina
Scheda Evento
Denominazione Provider
ASSOCIAZIONE DEMETRA PER LA RICERCA E LO SVILUPPO BIOMEDICO
Titolo XXXIV Convegno Medicina della Riproduzione - L'aging andrologico: realtà e prospettive ID Evento 85-215694
Tipologia Evento RES Data Inizio 28/02/2019
Data Fine 01/03/2019 Date Intermedie
Durata 07:55
Professioni / Discipline
Biologo Biologo
Chimico Chimica analitica
Infermiere Infermiere
Medico chirurgo Allergologia ed immunologia clinica Anatomia patologica Anestesia e rianimazione Angiologia Audiologia e foniatria Biochimica clinica Cardiochirurgia Cardiologia Chirurgia generale Chirurgia maxillo-facciale Chirurgia pediatrica Chirurgia plastica e ricostruttiva Chirurgia toracica Chirurgia vascolare Continuità assistenziale Cure palliative Dermatologia e venereologia Direzione medica di presidio ospedaliero Ematologia
Endocrinologia Epidemiologia Farmacologia e tossicologia clinica Gastroenterologia Genetica medica Geriatria Ginecologia e ostetricia Igiene degli alimenti e della nutrizione Igiene, epidemiologia e sanità pubblica Laboratorio di genetica medica Malattie dell'apparato respiratorio Malattie infettive Malattie metaboliche e diabetologia Medicina aeronautica e spaziale Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro Medicina dello sport Medicina di comunità Medicina e chirurgia di
accettazione e di urgenza Medicina fisica e riabilitazione Medicina generale (medici di famiglia) Medicina interna Medicina legale Medicina nucleare Medicina termale Medicina trasfusionale Microbiologia e virologia Nefrologia Neonatologia Neurochirurgia Neurofisiopatologia Neurologia Neuropsichiatria infantile
Neuroradiologia Oftalmologia Oncologia Organizzazione dei servizi sanitari di base Ortopedia e traumatologia
Otorinolaringoiatria Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico- cliniche e microbiologia) Pediatria Pediatria (pediatri di libera scelta) Psichiatria Psicoterapia Radiodiagnostica Radioterapia Reumatologia Scienza dell'alimentazione e dietetica Urologia
Ostetrica/o Ostetrica/o
Partecipanti senza obbligo ECM
Partecipanti senza obbligo ECM
Psicologo Psicologia Psicoterapia
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Numero partecipanti
200
Obiettivo Strategico Nazionale Obiettivo Strategico Regionale
Costo 0.00 Crediti 8.0 Responsabili
Scientifici
Nome Cognome Qualifica
Carlo Foresta Professore Ordinario
Docente/ Relatore/
Tutor
Nome Cognome Ruolo Titolare/Sostituto
ROSARIO PIVONELLO RELATORE titolare
Carlo Foresta RELATORE titolare
Daniele Gianfrilli RELATORE titolare
GIOVANNI CORONA RELATORE titolare
Marcello Maggio RELATORE titolare
Ernesto Burgio RELATORE titolare
Angelo Cignarelli RELATORE titolare
Ciro Salzano RELATORE titolare
Elisa Maseroli RELATORE titolare
Alessandro Palmieri MODERATORE titolare
Angelo Avogaro MODERATORE titolare
Sandro Francavilla RELATORE titolare
MARIA GRANO RELATORE titolare
ALDO EUGENIO CALOGERO RELATORE titolare
Walter Vena RELATORE titolare
Filiberto Zattoni MODERATORE titolare
Giacomo Novara RELATORE titolare
Lucio Gnessi MODERATORE titolare
Laura Mongioì RELATORE titolare
Alessandra Simonelli MODERATORE titolare
Alberto Ferlin RELATORE titolare
Edoardo Guastamacchia MODERATORE titolare
ROSSELLA NAPPI RELATORE titolare
LUCA FLESIA RELATORE titolare
Ferdinando Mazzilli RELATORE titolare
ERIKA LIMONCIN RELATORE titolare
Andrea Garolla RELATORE titolare
MARCO GHEZZI RELATORE titolare
SANDRO LA VIGNERA RELATORE titolare
Francesco Pallotti RELATORE titolare
Andrea Fabbri MODERATORE titolare
Emmanuele Jannini RELATORE titolare
Andrea Isidori RELATORE titolare
Carlo Trombetta RELATORE titolare
Antonio Aversa RELATORE titolare
Annamaria Colao RELATORE titolare
Roberto Vettor RELATORE titolare
Mario Maggi RELATORE titolare
Carlotta Pozza RELATORE titolare
Enzo Bonora MODERATORE titolare
ANDREA DI NISIO RELATORE titolare
Giulia Rastrelli RELATORE titolare
Verifica
Apprendimento Questionario (test)
Segreteria Organizzativa
Nome Cognome Email Telefono Cellulare
Alberto Ferlin info@associazion
e-demetra.it
3939037107 3939037107
Programma
Razionale Il Convegno è un’importante riunione scientifica che ha lo scopo di riunire Esperti che operano in diversi settori, per affrontare il tema dell’invecchiamento e di tutte le sue componenti Fisio- patologiche.
Sarà un momento di aggiornamento e di presentazione di nuovi dati.
Saranno trattati temi che riguardano l’invecchiamento sia dell’uomo che della donna, ed in particolare saranno discussi i fenomeni fisio-patologici, clinici e terapeutici che riguardano la riproduzione, il metabolismo, la sessualità
I relatori che interverranno all’evento sono noti esperti nazionali.
Il Convegno è diviso in sessioni al termine delle quali è previsto un ampio momento dedicato alla discussione e gli interventi si svolgeranno sotto forma di relazioni, tavole rotonde e letture.
Le figure interessate sono rappresentate da:
Medico Chirurgo (tutte le discipline), Biologo, Chimico, Infermiere, Ostetrica/o, Psicologo (discipline di Psicologia e Psicoterapia), Tecnico sanitario laboratorio biomedico.
Ogni figura troverà, ciascuno per la propria competenza, argomenti di aggiornamento, riflessione e spunti di ricerca sia di base che applicata alla clinica, su tematiche di grande rilievo clinico e sperimentale.
Risultati attesi Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Programma del 28/02/2019 Provincia Sede PADOVA
Comune Sede ABANO TERME
Indirizzo Sede Largo Marconi 16, 35031
Luogo Sede Centro Congressi "Pietro d'Abano"
Dettaglio Attività Ora
Inizio Ora Fine
Argomento Docente/
Tutor
Risultato Atteso Obiettivi Formativi
Metodologia Didattica 14:00 14:30 REGISTRAZIONE
PARTECIPANTI
14:30 14:45 SALUTI INTRODUTTIVI
14:45 15:00 L'aging in salute:
invecchiamento di successo
Maggio Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia frontale)
15:00 15:15 Epigenetica, feto e gameti: lo stress transgenerazionale
Burgio Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia frontale)
15:15 15:30 La funzione endocrina del testicolo nell'aging:
non solo testosterone
Gianfrilli Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia frontale)
15:30 15:45 L'aging testicolare:
quale ruolo nelle manifestazioni cliniche dell'anziano
PIVONELLO Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia frontale)
15:45 16:05 Discussione sul tema dell'aging
andrologico: realtà e prospettive
Cignarelli Salzano
Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one con dibattito (metodologia frontale)
di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
16:05 16:30 L'osteoporosi nell'anziano come espressione di una alterazione Leydigiana complessa
Foresta Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia frontale)
16:30 17:00 PAUSA
17:00 17:15 Alterazioni metaboliche e metabolismo osseo:
ruolo dell'irisina
GRANO Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia frontale)
17:15 17:30 Il dialogo osso- testicolo-muscolo:
strette
interconnesioni funzionali
Ferlin Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia frontale)
17:30 17:45 Ipogonadismo e metabolismo fosfo- calcico: quali opzioni terapeutiche
CALOGERO Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia frontale)
17:45 18:00 Discussione sul tema del metabolismo osseo come bersaglio primario delle alterazioni endocrino- testicolari
Mongioì Vena
Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one con dibattito (metodologia frontale)
18:00 18:15 L'invecchiamento sessuale nell'uomo:
fenomeno patologico o fisiologico?
Jannini Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità,
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia
le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
frontale)
18:15 18:30 La sessualità della donna dura tutta la vita?
NAPPI Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia frontale)
18:30 18:45 Sessualità non convenzionale ed aging
FLESIA Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia frontale)
18:45 19:00 Il racconto dei protagonisti
Mazzilli Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia frontale)
19:00 19:20 Discussione sul tema delle variazioni ormonali nell'aging e i risvolti sulla
sessualità
LIMONCIN Maseroli
Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Tavola rotonda con
discussione tra esperti (metodologia frontale)
Programma del 01/03/2019 Provincia Sede PADOVA
Comune Sede ABANO TERME
Indirizzo Sede Largo Marconi 16, 35031
Luogo Sede Centro Congressi "Pietro d'Abano"
Dettaglio Attività Ora
Inizio Ora Fine
Argomento Docente/
Tutor
Risultato Atteso Obiettivi Formativi
Metodologia Didattica 08:50 09:10 Aging testicolare ed
aging prostatico:
quale connessione
Novara Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia frontale)
09:10 09:25 Significato clinico sistemico della disfunzione erettile nell'anziano
Francavilla Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia frontale)
09:25 09:40 Quale ruolo dell'ipogonadismo nella eziologia multifattoriale della disfunzione erettile dell'anziano
CORONA Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia frontale)
09:40 09:55 Quando e quali approcci
farmacologici nella disfunzione erettile dell'anziano
Isidori Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia frontale)
09:55 10:10 Nuove prospettive terapeutiche per la disfunzione erettile vasculogenica
Garolla Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia frontale)
10:10 10:25 La riabilitazione della sessualità nel prostatectomizzato:
Trombetta Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging
Acquisire conoscenze teoriche e/o
Lezione Frontale/Relazi one
miti e realtà andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
pratiche (metodologia frontale)
10:25 10:40 L'aging e le alterazioni del controllo eiaculatorio:
quali approcci terapeutici
Aversa Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia frontale)
10:40 11:00 Discussione sul tema della disfunzione erettile nell'aging e la sua espressione multifattoriale
Pozza GHEZZI
Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one con dibattito (metodologia frontale)
11:00 11:20 PAUSA
11:20 11:40 Stili alimentari e sessualità: una relazione a doppio taglio
Colao Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia frontale)
11:40 12:10 Il tessuto adiposo e l'attività di sequestro e di testosterone e vitamina D:
conseguenze cliniche
DI NISIO Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia frontale)
12:10 12:25 Ipogonadismo e sessualità nel paziente obeso: ruolo patogenetico dello stile di vita
Maggi Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia frontale)
12:25 12:40 La terapia dell'ipogonadismo nell'anziano obeso
LA VIGNERA Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia frontale)
12:40 13:00 Discussione sull'argomento del tessuto adiposo e ipogonadismo nell'anziano: un dialogo non costruttivo
Pallotti Rastrelli
Acquisizione di tutte le problematiche che interessano l’aging andrologico, la sessualità, le patologie metaboliche, le disfunzioni, le alterazioni ormonali, l'osteoporosi negli anziani con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita degli anziani anche attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one con dibattito (metodologia frontale)
13:00 13:30 VALUTAZIONE APPRENDIMENTO