Luca Fantuz, Presidente Bo Ovest G. Marconi Paolo Orsatti, Past President
Luciano Marini, Presidente Incoming Elia Antonacci, Segretario
Roberto Sollevanti, Tesoriere Matilde Rizzati, Consigliere Prefetto Pierluigi Cassani, Consigliere Antonio Li Gobbi, Consigliere Paolo Malpezzi, Consigliere Antonella Pantaleo, Consigliere Eduardo Russo, Consigliere
ROTARY CLUB BOLOGNA OVEST GUGLIELMO MARCONI
NOTIZIARIO RISERVATO AI SOCI n. 9 dell’Annata Rotariana 2018/19 Rotary International - Distretto 2072
Club Bologna Ovest Guglielmo Marconi
Sede e Segreteria: Via Santo Stefano, 43 - 40125 Bologna tel.: 051235175 - fax: 051224218
orari: lun-mar-mer-gio-ven 08.30 – 12.30 e-mail: [email protected] sito internet: http://www.rotarybolognaovest.it
le prossime riunioni
Lunedì 24 e 31 dicembre e 7 gennaio, conviviali annulla- te per festività.
Lunedì 14 gennaio, ore 19.30, Sede di via Santo Stefano, 43, con familiari e ospiti. Conosciamo i nuovi Soci. Dott.
Paolo Giuseppe Sportoletti. Esperienze personali nella mia professione.
Domenica 20 gennaio, ore 10.00, Palazzo D’Accursio, con familiari e ospiti. Visita guidata alla mostra “Giovan- ni Paolo Bedini. Il fascino della spensieratezza”. Seguirà il pranzo conviviale in luogo da definire.
Lunedì 21 gennaio, conviviale sostituita da domenica 20.
Giovedì 24 gennaio, ore 20.15, Savoia Regency, con fa- miliari e ospiti. Interclub con i Rotary del Gruppo Felsine- o. Relatore: Avv. Ferdinando Del Sante, PDG del D2072.
Titolo: “Il Rotary e lo sviluppo dell’Effettivo”.
Lunedì 28 gennaio, ore 20.15, Ristorante Nonno Rossi, con familiari e ospiti. Relatore: Prof. Francesco Minni.
Titolo: “Garibaldi fu ferito”.
Anche alle riunioni senza obbligo di prenotazione è gra- dita la segnalazione della presenza o dell’assenza. Grazie
sommario
le notizie... pag. 2 le conviviali ... pag. 3
Distretto 2072 e dintorni...
Gruppo Felsineo ………...…….pag. 12
le notizie
Il Consiglio Direttivo e tutti i Soci del Rotary Club Bologna Ovest G.
Marconi vogliono esprimere il loro più sentito ringraziamento alla Signora Graziella Agostini e alla Signora Carla Malisardi per il contributo con cui sostengono costantemente le nostre attività, animate unicamente dal puro spirito rotariano del “servire al di sopra di ogni interesse personale”.
********
Auguri dal Presidente Internazionale
le conviviali
RIUNIONE CONVIVIALE CON FAMILIARI E OSPITI - Lunedì 17 dicembre 2018 -
- Festa degli Auguri –
Presidenza: Sig. Luca Fantuz.
Ospiti del Club: il Governatore Arch. Paolo Bolzani e Signora Chiara, del R.C. Nanterre: il Presidente Serge Leclerc, M. Georges Chasseuil, M.me Annie Mazzotti, del R.C. Isola d’Ischia: il Vice Presidente Arch. Luigi Mennella e Signora Rita, l’Assistente del Governatore Dott. Domenico Lo Bianco e Signora Natalia D’Errico, il Dott. Pietro Gagliardi, la Signora Carla Malisardi, il Sig. Bruno Briscik.
Del Rotaract Bologna Felsineo: il Presidente Giacomo Gresleri, Enrico Cevolani, Alessandro Lelli, France- sco Andrea Russo, Aurora Tomanelli
Ospiti dei Soci: del Sig. Fantuz: il figlio Matteo; del Not. Antonacci: la figlia Gaia, il Sig. Matteo Costantini, il Sig. Gino Onofri e la Signora Barbara Guidi di COSEPURI, il Dott. Cristian Manuel Perez e Signora Anna Maraglino dell’onlus “La Sorgente”; dell’Avv. Aufiero: la Signora Adriana Muraro; del Dott. Covazzi: la Dott.ssa Paola Ercolani; dell’Ing. Malagola: la figlia Roberta; del Rag. Marini; la figlia Nicoletta; del Dott.
Orsatti: i figli Federico e Riccardo; della Dott.sa Pantaleo: i figli Chiara e Francesco; del Dott. Rocchi: la Prof.ssa Chiara Alvisi, Socia del R.C. Bologna Carducci; del Dott. Speranza: la Signora Alessandra Cantelli Forti; del Dott. Sportoletti: i figli Federico e Leonardo.
Soci presenti: L. Fantuz, E. Antonacci, A. Aufiero, M.L. Bolognesi, R. Cannamela, P. Cassani, S. Cevolani, M. Cini, G. Costa, C. Covazzi, F. Floridia, E. Gambineri, G. Gatti, D. Gentile, G. Ghigi, R. Giardino, P. Mal- pezzi, L. Marini, G. Marlat, P.G. Montevecchi, L. Monti, L. Nardone, P. Orsatti, A. Pantaleo, C. Pezzi, M.
Rizzati, P. Rocchi, A. Rossi, M. Speranza, P.G. Sportoletti, G.C. Vaccari, R. Vecchione.
Consorti: Nadia Fantuz, Rachele Antonacci, Giovanni Di Francesco (Bolognesi), Maria Pia Cevolani, Laura Gatti, Adriana Gentile, Violeta Roman, Tatiana Malpezzi, Giovanna Monti, Ines Orsatti, Fabrizio Chiriatti (Pantaleo), Maria Daniela Pezzi, Maria Marcella Rocchi, Nadia Rossi, Iole Speranza, Sabrina Sportoletti, Maria Luisa Vaccari, Susanna Vecchione.
Soci presso altri Club: G. Gamberini e L. Monti il 18 dicembre al R.C. Bologna.
Percentuale di presenza: 46,67%
Con l’ascolto della Marsigliese, in onore degli o- spiti francesi, e degli inni istituzionali ha avuto ini- zio la tradizionale Festa degli Auguri organizzata con cura dal Presidente, dalla signora Nadia e da un attento Prefetto, l’Avv. Matilde Rizzati. Dopo aver salutato i soci e gli ospiti presenti il Presidente ha tenuto il suo discorso iniziale ringraziando in particolare per la partecipazione il Governatore del Distretto 2072, Arch. Paolo Bolzani, e la Signora Chiara, il Presidente del Rotary Club di Nanterre Serge Leclerc accompagnato da Georges Chasseuil e dalla Signora Annie Mazzotti, il Vice Presidente del Rotary Club Isola d’Ischia Arch. Luigi Mennella e Signora Rita, l’Assistente del Governatore Dott. Do- menico Lo Bianco e la Dott.ssa Natalia D’Errico, il Presidente del Rotaract Bologna Felsineo Giacomo Gre- sleri, nonché la Signora Carla Malisardi e il Socio Onorario Dott. Remo Cannamela.
Proseguendo nel suo discorso ha voluto porgere un sentito rin- graziamento ai soci e alle loro consorti che con affetto e amici- zia hanno contribuito a creare un buon clima all’interno del club e a rendere più serena l’annata. Ecco le parole con cui ha salutato i presenti:
“Care Autorità Rotariane presenti, Socie e Soci rotariani, gentili ospiti,
vi do il benvenuto a questa importante ricorrenza e tradi- zione qual è la Festa degli Auguri.
Ringraziamo, per essere con noi: il Governatore Paolo Bolzani e sua moglie Chiara, gli Amici del Rotary Club Nanterre Serge Leclerc Presidente in carica, Georges Chasseuil e la Signora Annie Mazzotti. Ringrazio anche l’Architetto Luigi Mennella Vice Presidente del Rotary Club Isola d’Ischia e sua moglie Rita.
Siamo contenti di avere tra noi anche il Dott. Pietro Ga- gliardi borsista Rotary International di ritorno oggi dalla capitale degli Stati Uniti Washington.
Ringrazio ancora tutti gli ospiti che ci onorano della loro presenza.
Infine voglio porgere un ringraziamento personale a tutti i Soci e Consorti del nostro club, per il vostro personale contributo e grazie al vostro affetto, alla vostra Amicizia e al vostro supporto che non ci avete fatto mancare sia a me che a Nadia. Vi sento vicini e mi aiutate, con questo vo- stro atteggiamento, ad affrontare la mia annata in manie- ra più serena e leggera.
Cari Paolo e Chiara, spero sinceramente che l’Amicizia e l’affetto che i Soci mi hanno riservato sia stato percepito anche da parte vostra. Per noi oggi avervi qui non è solo una formalità ma un vero piacere.
Cari Presidenti, Soci e Amici di Nanterre e di Ischia spero che anche voi possiate percepire i sentimenti di Amicizia che ci uniscono. Il fatto che siate qui presenti insieme a noi, dopo un lungo viaggio, ne è certamente una dimo- strazione e per questo vi ringraziamo. Il percorso di ge- mellaggio non è sempre facile, per vari motivi, però l’essere insieme oggi dimostra che la volontà c’è, ed è for- te. Qualunque saranno le difficoltà e le eventuali incom- prensioni, come avviene in tutte le Famiglie, faremo in modo di superarle insieme per il bene comune che è quel- lo ispiratore della attività del Rotary.
Spero siate stati generosi nell’acquistare i biglietti della lotteria. Il ricavato ci aiuterà a portare a termine alcuni Service che abbiamo ipotizzato a inizio annata. Questa se- ra, durante la Festa, condivideremo un importante mo- mento che dimostrerà a tutti noi quanto sia concreto il ri- sultato che si può ottenere dalla attività Rotariana.
Un sincero apprezzamento lo voglio rivolgere anche alla Signora Malisardi Carla e alla Signora Agostini Graziella per il supporto che non ci fanno mai mancare.
Permettetemi infine di ringraziare il Presidente del Ro-
taract Felsineo, l’Architetto Giacomo Gresleri, e della presenza di parte dei suoi Soci. Caro Giacomo ti auguro di proseguire la tua annata con lo stesso impegno e stessi risultati dimostrati sino ad ora. Buon lavoro di cuore.
Buon Rotary a tutti”
Anche il Presidente del Rotary Club di Nanterre è intervenuto per porgere un saluto da parte dei soci del suo club e un ringra- ziamento per l’invito ricevuto. Hai poi sottolineato che quest’anno siamo tristemente accomunati da tragedie come quelle di Genova, Strasburgo nonché il fenomeno dei “Gilet gialli”, tragedie che si sarebbero potute evitare se i responsabili avessero avuto presente la prova delle 4 domande del Rotary:
"Quello che pensiamo, diciamo o facciamo:
• è conforme alla verità?
• è corretto per tutti coloro che sono coinvolti?
• è di stimolo per la crescita di migliore buona volontà re- ciproca e di sentimenti di amicizia?
• è di beneficio per tutti gli interessati?"
Il Governatore del Distretto e il Dott. Lo Bianco hanno ringra- ziato e si sono complimentati per le molteplici attività che il club porta avanti nel rispetto dei principi rotariani e hanno con- segnato al Club un riconoscimento della Rotary Foundation per i risultati raggiunti nell’annata 2017/2018.
Per rimarcare gli importanti progetti che il club si impegna a realizzare, il Presidente ha presentato il Dott. Pietro Gagliardi, Borsista della Rotary Foundation, di ritorno da Washington, il quale ha raccontato la sua importante esperienza e ringraziato il club per l’opportunità offertagli.
La serata è stata l’occasione per la consegna a Cosepuri divisio- ne pullman di un defibrillatore da installare sui loro automezzi, primo dei 10 che il Club ha donato grazie all’accantonamento per questo service creato nell’annata 2016/2017.
La festa è proseguita in un clima di cordialità e amicizia con la consegna della seconda Pietra blu al Past President Dott. Paolo Orsatti con la seguente motivazione: “Caro Paolo, sono onorato di consegnarti questo importante simbolo del Rotary PHF. Sei un vero rotariano e da te ho imparato molto. Hai una qualità che mi piace moltissimo e credo sia di gradimento anche da par-
te di tutti i Soci. Non ti arrabbi mai e sei capace di gestire le questioni che riguardano il rapporto tra i Soci in modo speciale e unico con ottimi risultati. Da questo ne traiamo tutti un bene- ficio e il tuo anno di Presidenza ne è stato la testimonianza.".
Con una allegra lotteria ricca di premi il cui ricavato andrà de- voluto ai service del Club la serata si è avviata verso la conclu- sione.
La conviviale, allietata dal violoncellista Bruno Briscik, ha avu- to il suo culmine con l’esibizione canora del Governatore ac- compagnato al flauto dal Dott. Lo Bianco. Lo scambio di omag- gi e il brindisi hanno concluso la bella serata.
il gruppo felsineo
INTERCLUB
Mercoledì 16 gennaio, ore 20.15, Savoia Regency, con familiari e ospiti. Interclub con R.C. Bologna Car- ducci. Relatore: Prof. Roy Menarini. Tema: “L’arte della sospensione. Le forme dell’incertezza nel cinema”.
Giovedì 24 gennaio, ore 20.15, Savoia Regency, con familiari e ospiti. Interclub con i Rotary del Gruppo Felsineo. Relatore: Avv. Ferdinando Del Sante, PDG del D2072. Titolo: “Il Rotary e lo sviluppo dell’Effettivo”.
BOLOGNA
Martedì 15 gennaio, ore 20.00, Circolo della Caccia, con familiari e ospiti. Relatrice: Prof.ssa Elena Ugoli- ni. Tema: “La scuola italiana fra riforme e controriforme”.
BOLOGNA EST
Giovedì 10 gennaio, ore 20.15, Savoia Regency, con familiari e ospiti. Relatore: Dott. Davide Tabarelli.
Tema: “Cambiamento climatico e futuro dell’energia”.
Giovedì 17 gennaio, alle ore 20.15, Ristorante Nonno Rossi, con familiari e ospiti. Relatore: Dott. Carlo Monti. Tema: “La storia, il presente e il futuro della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna”.
BOLOGNA NORD
Mercoledì 16 gennaio, ore 20.15, Savoia Regency, con familiari e ospiti. Interclub con R.C. Bologna Car- ducci. Relatore: Prof. Roy Menarini. Tema: “L’arte della sospensione. Le forme dell’incertezza nel cinema”.
BOLOGNA SUD
Giovedì 27 dicembre, ore 18.00, Sede di via Santo Stefano 43, con familiari e ospiti. Brindisi di fine anno.
Martedì 15 gennaio, ore 20.00, Sede di via Santo Stefano 43, con familiari e ospiti. Rotary e Rotaract. In- contro con il Rotaract Club Nord Sud.
BOLOGNA VALLE DELL’IDICE
Sabato 12 gennaio, ore 09.45, Palazzo Albergati, via Saragozza 28, con familiari e ospiti. Visita alla mostra
“Warhol & Friends”.
Giovedì 17 gennaio, ore 20.00, Ristorante Giardino, Budrio, con familiari e ospiti. Relatrice: Prof.ssa Fran- cesca Sofia. Tema: “Le leggi razziali in Italia nell’anno 1938”.
BOLOGNA CARDUCCI
Martedì 8 gennaio, ore 20.15, Hotel Savoia Regency. Caminetto per soli Soci.
Mercoledì 16 gennaio, ore 20.15, Savoia Regency, con familiari e ospiti. Interclub con R.C. Bologna Car- ducci. Relatore: Prof. Roy Menarini. Tema: “L’arte della sospensione. Le forme dell’incertezza nel cinema”.
BOLOGNA VALLE DEL SAVENA
Lunedì 14 gennaio, ore 20.15, Savoia Regency, con familiari e ospiti. Relatrice: Prof.ssa Fiorella Dallari, Tema: “La Via della Seta ieri e oggi, tra Oriente ed Occidente”.
Lunedì 21 gennaio, ore 20.15, Savoia Regency, per soli Soci. Assemblea straordinaria dei Soci.
BOLOGNA GALVANI
Lunedì 7 gennaio, ore 20.15, Savoia Regency, con familiari e ospiti. Relatrice: Dott.ssa Maria Claudia Mat- tioli Oviglio. Tema: “Il Futuro della farmacia”.
Lunedì 14 gennaio, ore 20.15, Savoia Regency, con familiari e ospiti. Relatore: Prof. Giovanni Emanuele Corazza. Tema: “Intelligenza artificiale e creatività umana: il connubio del futuro?”.