CURRICULUM VITAE DI FRANCESCO MAROLDA (aggiornato aprile 2013)
F R A N C E S C O M A R O L D A V I A V . P A L A D I N I , 2 3 R O M A T E L E F O N O 0 6 / 3 3 8 1 8 1 4 ; 3 2 0 / 9 2 2 3 4 5 3 F A X 0 6 / 3 6 9 1 2 0 0 1 P O S T A E L E T T R O N I C A f r a n c e s c o . m a r o l d a @ t e s o r o . i t
DATI PERSONALI
Data di nascita: 27/03/1960
Luogo di nascita: Salerno
Nazionalità: italiana
Residenza: Roma – Via V. Paladini, 23
Stato civile: coniugato
Amministrazione di appartenenza: Ministero Economia e Finanze – Dipartimento Ragioneria Generale dello Stato
Attuale sede di servizio: Ufficio centrale del Bilancio presso il Ministero Affari Esteri – Uff.II
ISTRUZIONE E TITOLI PROFESSIONALI 1979 Diploma di Geometra
1987 Diploma di Laurea in Economia e Commercio
1999 Iscrizione nel registro dei Revisori contabili presso il Ministero della Giustizia
ESPERIENZE DI LAVORO ED INCARICHI PROFESSIONALI Nel settore privato
Presso l’Amm.zione di appartenenza
Presso altre Amm.ni Pubbliche
1982 – 1983: geometra, quale responsabile di cantiere, presso la Ditta
“Martusciello” di Napoli, con sede di lavoro in Persano (SA).
Dal febbraio 1988 al febbraio 1989: consulente presso la Società Con.for.
Srl, operante nel campo della revisione e gestione aziendale con sede in Roma, con competenze in materia fiscale e di formazione del personale.
Febbraio 1990: Assunto in qualità di Funzionario presso la Ragioneria Generale dello Stato, a seguito di superamento di concorso pubblico per esami ed assegnato a prestare servizio alla Ragioneria centrale (ora Ufficio centrale del Bilancio) presso il Ministero Affari Esteri
1990 – 1999: responsabile Unità Organica della Div. IV della Ragioneria centrale (ora Ufficio centrale del Bilancio) presso il Ministero Affari Esteri con competenze in tema di contratti pubblici, spese in economia, funzionari delegati, spese all’estero, contributi ad organismi internazionali, etc;
1999 - 2001: coordinatore Div.IV Ufficio centrale del Bilancio presso il Ministero Affari Esteri;
2001-aprile 2010: coordinatore divisione I (dal 1 settembre 2009 Ufficio II) Ufficio centrale del Bilancio presso il Ministero degli Affari Esteri, con competenze in materia di Bilancio e Patrimonio, Contabilità Finanziaria ed Economica, Controllo di Gestione, etc.;
2003-2008: Segretario della Conferenza Permanente istituita tra il Ministero degli Affari Esteri e l’Ufficio centrale di Bilancio presso il Ministero degli Affari Esteri.
Aprile 2010 ad oggi: Dirigente dell’Uff.II Ufficio centrale del Bilancio presso il Ministero degli Affari Esteri, a seguito di superamento di concorso pubblico per titoli ed esami, con competenze in materia di Bilancio e Patrimonio, Contabilità Finanziaria ed Economica, Controllo di Gestione, etc.
Luglio 1989: componente della Commissione per gli Esami di Stato presso l’Istituto “Burgo” di Torino nella materia “Discipline giuridiche ed economiche”
CURRICULUM VITAE DI FRANCESCO MAROLDA (aggiornato aprile 2013)
F R A N C E S C O M A R O L D A V I A V . P A L A D I N I , 2 3 R O M A T E L E F O N O 0 6 / 3 3 8 1 8 1 4 ; 3 2 0 / 9 2 2 3 4 5 3 F A X 0 6 / 3 6 9 1 2 0 0 1 P O S T A E L E T T R O N I C A f r a n c e s c o . m a r o l d a @ t e s o r o . i t
Altri incarichi
Professionali Dal 1993 ad oggi:
Incarichi cessati
- Revisore presso i seguenti ambiti scolastici:
- Itis “Meucci” di Massa + 2 scuole facenti parte dello stesso ambito territoriale;
- Itis “Vico” di Agropoli (SA) + 2 scuole (successivamente 3) facenti parte dello stesso ambito territoriale;
- Ipsia “Miraglia” di Lauria (PZ) + 3 scuole facenti parte dello stesso Ambito territoriale.
- Revisore presso A.S.P.E.A., Azienda speciale della Camera di Commercio di Ancona.
- Componente della Segreteria tecnica del Comitato per la verifica ed il monitoraggio dell’accordo di programma tra Stato e Regione Campania ai sensi dell’art.8 del D.Lvo 422/97.
- Docente nell’ambito di uno stage organizzato dalla Università L.U.I.S.S.
in accordo con la Ragioneria Generale dello Stato sul tema “I controlli della Ragioneria Generale dello Stato sulla Finanza Pubblica nelle sue principali articolazioni”.
- Missione presso l’Ambasciata d’Italia in Algeri su incarico, del Ministero degli Affari Esteri, in qualità di esperto, per la sistemazione della situazione contabile amministrativa dell’Ambasciata.
- Componente gruppo di lavoro per studio di fattibilità diretto ad individuare il progetto di controllo di gestione per la verifica dei risultati dei dirigenti.
- Missione a Firenze, su incarico del Ministero degli Affari Esteri, in qualità di esperto, per la cura degli aspetti amministrativo-contabili nell’ambito del Vertice N.A.T.O.
- Docente presso l’Istituto Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri in un convegno sul tema “Per una migliore gestione della contabilità economica al Ministero degli Affari Esteri”.
- Componente gruppo di lavoro nell’ambito del progetto per lo sviluppo di un sistema informativo integrato di contabilità economico-patrimoniale e finanziaria.
- Componente della Commissione per la determinazione dell’indennizzo dei danni subiti dal personale del Ministero Affari Esteri in servizio all’estero.
Incarichi attuali
Da settembre 2011: Presidente del Collegio dei revisori del Parco Nazionale di ABRUZZO, LAZIO E MOLISE.
Da agosto 2011: Presidente del Collegio sindacale di AVA S.p.A., Società di gestione dell’Aeroporto di Villanova d’Albenga;
Da aprile 2011: Componente del Nucleo di Analisi e Valutazione della spesa del Ministero Affari Esteri (NAVS);
Da giugno 2013: Componente supplente del Collegio sindacale della SGR Investimenti Immobiliari Italiani SpA
LINGUE STRANIERE E ABILITÀ IN CAMPO INFORMATICO - Conoscenza lingua INGLESE a livello “base”
- Buona padronanza di Word, Excel, Posta Elettronica e navigazione Internet