• Non ci sono risultati.

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 16 aprile 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 16 aprile 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Via Barberini, 11 00187 Roma - Italy

Tel +39 06 42074039 Fax +39 06 42013459-4

[email protected] www.regione.emilia-romagna.it/sederoma

U

FFICIO DI

R

OMA

ESITI

Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 16 aprile 2014

Via Parigi, 11– Roma – Ore 10.00

Punto 1

Comunicazioni del Presidente

R

INVIATO

E

SAMINATO

Punto 2

Esame questioni all’o.d.g. della Conferenza Unificata

R

INVIATO X

E

SAMINATO

Punto 3

Esame questioni all’o.d.g. della Conferenza Stato-Regioni

R

INVIATO X

E

SAMINATO

Punto 4

COMMISSIONE ISTRUZIONE LAVORO RICERCA E INNOVAZIONE

Regione Toscana Circuito finanziario del Piano di attuazione della “Garanzia per i giovani”

e ricadute sul Patto di stabilità;

R

INVIATO X

E

SAMINATO RISERVATA

L

A

C

ONFERENZA DELLE

R

EGIONI E DELLE

P

A HA DELIBERATI DI CHIEDERE AL

G

OVERNO LA

NETTIZZAZIONE DELLA QUOTA DI COFINANZIAMENTO NAZIONALE

,

A PARTIRE DAL

P

IANO DI ATTUAZIONE DELLA

G

ARANZIA

G

IOVANI

,

AL FINE DI NON ASSOGGETTARE LE RELATIVE RISORSE AL PATTO DI STABILITÀ

.

L’

ASSEMBLEA HA CONVENUTO SULLA PROPOSTA DEL

M

INISTRO DI COMPUTARE LE RISORSE DA DEDICARE AL PROGRAMMA NON DERIVANTI DALLA LINEA DI FINANZIAMENTO

IOG

PER IL

50%

A

CARICO DELLA QUOTA DESTINATA ALLE AMMINISTRAZIONI STATALI E PER IL RESTANTE

50%

A CARICO DELLA QUOTA PER LE

R

EGIONI E

P

ROVINCE AUTONOME

(2)

Comunicazione del Presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità Claudio Montaldo sul Fondo Perseo;

R

INVIATO X SEDUTA RISERVATA

(3)

3

Conferenza Unificata

Seduta straordinaria del 16 aprile 2014 Via Stamperia, 8 – Roma – Ore 15.00

Punto 1

Questioni relative all’afflusso di immigrati sul territorio nazionale

R

INVIATO X

E

SAMINATO

L

A

C

ONFERENZA DELLE

R

EGIONI HA ILLUSTRATO AL

G

OVERNO I CONTENUTI DEL DOCUMENTO CONGIUNTO CON

A

NCI E

U

PI E LE RICHIESTE DI INTERVENTI NELL

AMBITO DI UN

P

IANO NAZIOANLE DELL

’E

MERGENZA

.

L

A

C

ONFERENZA DELLE

R

EGIONI HA SOTTOPOSTO AL

G

OVERNO IL TEMA DEL

P

ERMESSO TEMPORANEO DI SOGGIORNO

(

SUL QUALE SARÀ EFFETTUATA UNA VERIFICA DAI TECNICO DELLA

C

ONFERENZA

)

ALLA VALUTAZIONE DEL

G

OVERNO

.

I

L

G

OVERNO

,

ATTRAVERSO IL

S

OTTOSEGRETARIO

D

ELRIO

,

HA DATO LA DISPONIBILITÀ A PRESENTARE UN PIANO ED UNA PROPOSTA DI INTERVENTI IN BREVE TEMPO

,

CHIEDENDO ALLE

R

EGIONI E AI

C

OMUNI UN APPORTO IN TERMINI DI STRUMENTI NORMATIVI ED AZIONI METTERE IN CAMPO

. D

ELRIO HA CONDIVISO AL PROPOSTA DI UTILIZZARE IL MODELLO DI RETE DELL

EMERGENZA

N

ORD

A

FRICA DIMOSTRATOSI ESTREMAMENTE EFFICACE ED HA DATO LA DISPONIBILITÀ AD INDIVIDUARE RISORSE PER LA RETE

S

PRAR

,

MA HA ANCHE CHIESTO DI FARE UNA RIFLESSIONE CONGIUNTA SULL

ESPERIENZA DI

M

ARE

N

OSTRUM CHE RISULTA AL MOMENTO TROPPO DISPENDIOSA PER I RISULTATI CHE PRODUCE

(

IL DOCUMENTO CONSEGNATO È DISPONIBILE NELL

AREA DEDICATA DEL SITO

)

Punto 2

Intesa sulla proposta di accordo di partenariato relativo alla programmazione dei Fondi strutturali 2014-2020 (PRESIDENZA CONSIGLIO MINISTRI) Codice sito:

4.7/2013/7

R

INVIATO X

E

SAMINATO

I

NTESA CONDIZIONATA ALL

ACCOGLIMENTO DEGLI EMENDAMENTI E DELLE RICHIESTE DELLE

R

EGIONI

I

L

G

OVERNO APPROVA LA TABELLA SULL

INCIDENZA DEI

P

ON SULLE

R

EGIONI

,

CONSIDERANDOLA PROVVISORIA IN ATTESA DI UNA VERIFICA DELLA FATTIBILITÀ DEI TERMINI DELL

ACCORDO SIGLATO DALLE

R

EGIONI CON IL

M

INISTRO

T

RIGILIA

.

(

IL DOCUMENTO CONSEGNATO È DISPONIBILE NELL

AREA DEDICATA DEL SITO

)

(4)

Intesa sul Programma Infrastrutture Strategiche. 11° Allegato Infrastrutture di cui all’articolo 10, comma 8, della legge 31 dicembre 2009, n. 196 (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI) Codice sito: 4.13/2014/2

R

INVIATO

X E

SAMINATO

L

A

C

ONFERENZA DELLE

R

EGIONI HA ESPRESSO L

INTESA SULL

’11°

ALLEGATO AL

P

ROGRAMMA

I

NFRASTRUTTURE STATEGICHE

,

CHIEDENDO LA CORREZIONE DEGLI ERRORI MATERIALI CONTENUTI NEL TESTO

.

L

A

C

ONFERENZA DELLE

R

EGIONI CHIEDE AL

G

OVERNO L

IMPEGNO A CONSIDERARE L

ALLEGATO

12°

QUALE DOCUMENTO PROGRAMMATICO PER LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA

2014-2020

E AD INSERIRE LE OPERE PREVISTE NELLE SINGOLE

I

NTESE

G

ENERALI

Q

UADRO GIÀ FIRMATE E

/

O IN FASE DI SOTTOSCRIZIONE E

/

O GIÀ APPROVATE DALLE SINGOLE

R

EGIONI

;

L

E

R

EGIONI CHIEDONO DI ESPRIMERE UN PARERE SUL

12° A

LLEGATO ENTRO IL

20

GIUGNO

2014,

PRIMA DELL

INIZIO DEL SEMESTRE EUROPEO

.

I

L PARERE FAVOREVOLE DELLA

P

ROVINCIA AUTONOMA DI

T

RENTO È SUBORDINATA ALL

'

INSERIMENTO DI UNA CLAUSOLA CHE SUBORDINA ALLA STIPULA DELL

'

INTESA CON LA

P

ROVINCIA STESSA LA

REALIZZAZIONE DELLA

V

ALDASTICO

N

ORD

A31.

L

A

P

ROVINCIA AUTONOMA DI

B

OLZANO ALLEGA ALLA PRESENTE INTESA DELLE PROPOSTE DI MODIFICA E CORREZIONE DA RECEPIRE NEL

XII A

LLEGATO

(5)

5

Conferenza Stato-Regioni

Seduta straordinaria del 16 aprile 2014 Via Stamperia, 8 – Roma – Ore 15.30

Punto 1

Designazione di un rappresentante delle Regioni in seno al Consiglio di gestione del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese. (SVILUPPO ECONOMICO)

Codice sito: 4.12/2014/4

R

INVIATO

E

SAMINATO

L

A CONFERENZA HA DESIGNATO IL DOTT

. R

OLANDO

A

MICI COORDINATORE TECNICO DELLA

C

OMMISSIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA

R

EGIONE

M

ARCHE

Riferimenti

Documenti correlati

In base all’art.3 del predetto decreto, ad AIFA spettano, oltre a funzioni specifiche proprie “ anche compiti e funzioni di alta consulenza tecnica al Governo e

3. Nel caso in cui la costruzione non sia ultimata nel termine di cui al comma 1, entro i successivi 60 giorni dovrà essere presentata denuncia al competente Ufficio Tecnico

3. Nel caso in cui la costruzione non sia ultimata nel termine di cui al comma 1, entro i successivi 60 giorni dovrà essere presentata denuncia al competente Ufficio Tecnico

Sono state definite le risorse per il SSN e ciò permetterà un’adeguata pianificazione del budget per assicurare la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale,

Con riferimento alla proposta di inserimento del comma 21: le Regioni ritengono che in generale il collocamento a riposo dei propri dipendenti, con i requisiti per l’accesso

Per completare il percorso relativo alla creazione dell’infrastruttura in rete per il supporto all’organizzazione dell’intramoenia è stato trovato l’accordo anche sul testo

2. Gli importi per ciascuna regione sono definiti, mediante accordo da sancire, entro il 31dciembre 2012, in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le

1) L’importo dell’indennità integrativa speciale di cui all’art. 210, è rivalutato annualmente a far data dal 01 gennaio 2008, sulla base del tasso di inflazione programmato,