Online event, 27 aprile 2021
Policies / Fondi / Bandi per supportare le
industrie culturali e creative in Veneto
POLICIES / FONDI / BANDI PER SUPPORTARE LE INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE IN VENETO
Chi sono: cinema; radio e tv; musica; videogiochi e software;
editoria e stampa; arti performative; patrimonio storico-artistico;
architettura e design e comunicazione.
Imprese culturali e creative in Veneto*:
oltre 22.000 imprese
oltre 140.000 occupati
Incidenza ICC su totale imprese 4,7%
Incidenza occupazione ICC su totale occupazione 6%
*Fonte Rapporto «Io sono cultura 2020», Symbola - Unioncamere
Il contesto di riferimento (le ICC)
POLICIES / FONDI / BANDI PER SUPPORTARE LE INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE IN VENETO
Le Direzioni regionali coinvolte:
Beni, Attività culturali e Sport
Industria, Artigianato e Commercio
Ricerca e Innovazione
Lavoro e Formazione
Sociale
….
Stakeholder di settore:
Sistema camerale
Associazioni di categoria di settore
Atenei del Veneto
….
Il contesto di riferimento (la Regione del Veneto)
POLICIES / FONDI / BANDI PER SUPPORTARE LE INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE IN VENETO
2013
POR FESR 2014-2020 una nuova opportunità ASSE 3: Competitività dei sistemi produttiviDUE PRIORITA’:
La «policy» regionale per il SCC
promuovere imprenditorialità
OS 3.5 Nascita e consolidamento delle micro, piccole e medie imprese
AZIONE 3.5.1 Interventi di supporto alla nascita di nuove imprese sia attraverso incentivi diretti, sia attraverso l'offerta di servizi, sia attraverso
interventi di micro finanza.
Sub-Azione C - imprese culturali, creative e dello spettacolo.
sostenere la creazione e lo sviluppo di prodotti e servizi
OS 3.1 Rilancio della propensione agli investimenti del sistema produttivo
AZIONE 3.1.1 Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e
accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale.
Sub-Azione C - imprese culturali, creative e dello spettacolo.
POLICIES / FONDI / BANDI PER SUPPORTARE LE INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE IN VENETO
2018/2019 una spinta settoriale
Modifica POR FESR
OS 3.3 Consolidamento, modernizzazione e diversificazione dei sistemi produttivi territoriali
AZIONE 3.3.2 Supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo.
Bando per l’erogazione di contributi a favore della produzione cinematografica e audiovisiva
Nascita Veneto Film Commission
La «policy» regionale per il SCC
POLICIES / FONDI / BANDI PER SUPPORTARE LE INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE IN VENETO
POR FESR 2014-2020: OLTRE 18M€ a supporto del SCC
(10 per ICC e 8 produzione audiovisiva)
POR FSE 2014-2020: tema non programmato interventi sperimentali PROGETTI EUROPEI: 27%** dei progetti europei in ambito culturale in Veneto
trattano tematiche direttamente connesse al SCC
INNOVATION ECO-SYSTEM CAPACITY
** Analisi sui progetti sostenuti da CTE e Europa Creativa
La «policy» regionale per il SCC
POLICIES / FONDI / BANDI PER SUPPORTARE LE INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE IN VENETO
Consapevolezza del processo:
Confronto interno crescente interesse dal territorio Confronto esterno Progetti europei
Partecipazione alla rete RICC EWRC 2018
Flipping the Odds 2019
LEGGE REGIONALE N. 17/2019, art. 13
La Regione riconosce il valore economico, sociale e civile delle imprese culturali e creative.
Dalla «policy» alla policy!
POLICIES / FONDI / BANDI PER SUPPORTARE LE INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE IN VENETO
Fondi Strutturali e d’Investimento Europei (SIE) Macro-obiettivi
GREEN DEAL 2050
AGENDA 2030
Concentrazione tematica e interventi integrati
Interventi a supporto del SCC
Ruolo delle ICC nello sviluppo aree urbane e aree interne
Forte connessione tra cultura e turismo
La ICC nella programmazione europea 2021-2027
POLICIES / FONDI / BANDI PER SUPPORTARE LE INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE IN VENETO
I tavoli tematici e la consultazione partenariale in Veneto:
https://programmazione-ue-2021-2027.regione.veneto.it/
La ICC nella programmazione europea 2021-2027
Sviluppo Urbano Sostenibile e Aree Interne 29 aprile 2021
Competitività PMI, innovazione e digitalizzazione 26 maggio 2021
POLICIES / FONDI / BANDI PER SUPPORTARE LE INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE IN VENETO
Altri programmi europei a supporto del SCC:
CREATIVE EUROPE Importanti novità! Incremento finanziario e interventi a sostegno delle ICC (strand
transettoriale)
HORIZON EUROPE Specifico cluster sul SCC (CL.2 su “Cultura,
Creatività e Società inclusive); nuova KIC su ICC.
ERASMUS+ Mobilità dei professionisti culturali (vari profili)
DIGITAL EUROPE PROG. Supporto alla transizione digitale per diversi settori, incluso quello culturale e creativo
REACT EU Fondo a sostegno della resilienza e ripartenza (follow up della CRII – Strumento di supporto ai PO regionali)
INVEST EU Strumenti finanziari a sostegno di attività coerenti con le priorità politiche dell’UE (Piano Junker)
La ICC nella programmazione europea 2021-2027
POLICIES / FONDI / BANDI PER SUPPORTARE LE INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE IN VENETO
221,5 MLD € PER A RIPRESA E LA RESILIENZA
Fonte: MEF – Presentazione al CdM del 23.04.2021
Il Recovery Fund e il PNRR
POLICIES / FONDI / BANDI PER SUPPORTARE LE INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE IN VENETO
MISSIONE 1:
Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura (40,48 Mld €)
Obiettivi generali:
PA (9,5 Mld €)
PMI (24,30 Mld €)
Rilanciare turismo e cultura, con investimenti orientati alla digitalizzazione e alla sostenibilità ambientale (6,68 Mld €)
Il Recovery Fund e il PNRR
POLICIES / FONDI / BANDI PER SUPPORTARE LE INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE IN VENETO
M1C3: TURISMO E CULTURA 4.0
Patrimonio culturale per la prossima generazione
Digitalizzazione
Accessibilita’ infrastrutturale
Efficietamento energetico
Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale religioso e rurale
Attrattività
Tutela e valorizzazione (compresi interventi antisismici)
Industria culturale e creativa 4.0
Adozione di criteri ambientali minimi per eventi culturali (riforma)
Sviluppo industria cinematografica (Progetto Cinecittà) (investimento)
Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde (investimento)
Il Recovery Fund e il PNRR
POLICIES / FONDI / BANDI PER SUPPORTARE LE INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE IN VENETO
Grazie per l’attenzione
Mara Tognon – Regione del Veneto
Direzione Beni, Attività culturali e Sport [email protected] Tel. 041.2792411