• Non ci sono risultati.

LUIGI EINAUDI. - Sito internet: PREVENTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LUIGI EINAUDI. - Sito internet: PREVENTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

PREVENTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI Anno scolastico 2019/2020 Classe 3^B SERVIZI COMMERCIALI

Materia: STORIA

Docente: MONICA ORLANDO

Libri di testo adottato: Onnis Maurizio, Crippa Luca, NUOVI ORIZZONTI, Dal Mille al Primo Seicento + DVDROM+ La storia a colpo d’occhio, Loescher Editore

Ore di lezione settimanali: 2

1. SITUAZIONE DI PARTENZA

La classe è composta da 18 studenti, 11 ragazze e 7 ragazzi. Dodici alunni provengono dalla 2BSC, sei da altri Istituti (due dall’Istituto Bassi, due dall’Istituto Pandini e due dall’Istituto Pacioli di Crema). Una studentessa presenta DSA (legge 170/10) e uno studente ha diritto a sostegno didattico (L. 104/92) per 9 ore. Per quest’ultimo lo scorso anno scolastico è stata svolta una programmazione differenziata e verrà predisposto dal CdC il PEI. I livelli di partenza dei nuovi allievi, dal punto di vista della produzione scritta, risultano più che sufficienti anche se si rileva un impegno non proficuo nello studio e dunque risultati non soddisfacenti per quanto riguarda le verifiche orali. La classe, in generale, e soprattutto gli allievi della classe seconda dello scorso anno, mostrano una passività che si ripercuote anche sulla partecipazione e sull’attenzione in classe per cui bisogna continuamente sollecitare gli studenti ad una proficua vita di classe. Le prime prove hanno evidenziato, per alcuni alunni, lacune nella preparazione di base e permangono per altri difficoltà a livello linguistico, in particolare per quanto riguarda il lessico, soprattutto per quanto riguarda gli studenti che non sono madrelingua italiana.

Le prime settimane di scuola sono state dedicate al recupero e all'approfondimento di alcuni argomenti che non erano stati sviluppati in modo completo e al ripasso del testo argomentativo nonché alle prove di esercitazione relativamente alle competenze di scrittura.

1. Strategie di recupero relative alla situazione di partenza

Nelle prime settimane di scuola si è provveduto ad una ripresa della struttura del testo argomentativo per consentire ai nuovi inserimenti di essere al passo con la rimanente parte della classe e alla ripresa di alcuni argomenti che non erano stati sufficientemente approfonditi nel corso dello scorso anno scolastico.

Il recupero “in itinere” verrà effettuato attraverso la stesura di percorsi maggiormente graduati, sulla base delle rilevazioni oggettive, quali, ad esempio, le verifiche e lo svolgimento delle attività proposte

Redatto da: Verificato da: Approvato da:

(2)

in classe. Gli alunni saranno sollecitati nella lettura di immagini e carte, e stimolati a dedurre da esse informazioni di carattere storico facilmente individuabili. Progressivamente saranno guidati verso l’acquisizione e l’interiorizzazione di un corretto metodo di studio legato anche all’esposizione di quanto appreso attraverso schemi semplificati che raggruppino i concetti fondamentali per categorie (la politica, l’organizzazione sociale, l’economia, la cultura, …).

Saranno effettuati interventi di recupero in itinere durante le ore curricolari, sia a livello individuale, sia a livello di gruppi o di classe, cercando di sollecitare la partecipazione, offrendo un aiuto metodologico e valorizzando i progressi ottenuti.

2. LE COMPETENZE

Le competenze trasversali sono declinate nel Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto.

- Comunicare in modo corretto, pertinente e funzionale con l’utilizzo di linguaggi (verbali e non) e supporti (cartacei, multimediali …) diversi.

- Rispettare le regole della scuola, sé stessi, i compagni ed in generale tutti coloro che fanno parte della comunità scolastica e l’ambiente circostante.

- Lavorare in gruppo, utilizzando le proprie e le altrui competenze finalizzando l’impegno per facilitare la comprensione e l’apprendimento di tutti.

- Comunicare in modo: corretto nei tempi e modi opportuni, pertinente e funzionale utilizzando linguaggi (verbali e non) e supporti (cartacei, multimediali,….) diversi.

- Collaborare in modo propositivo e con disponibilità a lavorare in gruppo valorizzando le proprie e le altrui competenze, nel rispetto delle regole di convivenza civile.

- Applicarsi con responsabilità, seguendo con rigore procedure di lavoro corrette, dedicando al il lavoro richiesto il tempo necessario per conseguire risultati soddisfacenti.

Gli obiettivi comuni e trasversali del curricolo dei Servizi Commerciali identificativo dell’Istituto Professionale Einaudi sono i seguenti:

- creare persone capaci di fare impresa;

- delineare una figura professionale di supporto operativo alle attività amministrative, contabili e professionali delle imprese del territorio (liberi professionisti, piccole e medie imprese);

- dare competenze e certificazione linguistica come da quadro comune europeo e quindi per il terzo anno si prevede un livello minimo B1.

Per realizzare gli obiettivi di cui sopra si intende operare nel seguente modo:

(3)

3. PIANO DI LAVORO ANNUALE

Il Piano di lavoro annuale viene declinato in Moduli scelti dal docente, come da indicazioni predisposte dai gruppi di materia.

MODULO N. 1 IL BASSO

MEDIOEVO Competenze

disciplinari Abilità (espresse in

descrittori o

comportamenti degli studenti)

Conoscenze

Comprendere che i fenomeni storici sono spesso frutto dell'interazione

di cause

economiche, sociali, culturali e politiche;

comprendere le conseguenze politiche, economiche,

religiose e

culturali delle crociate tra

Medioevo e

contemporaneità.

Conoscere i tratti fondamentali della storia politica, sociale, religiosa, culturale dell' Italia e dell' Occidente europeo nel periodo compreso tra il X e il XII secolo; i principali eventi del confronto tra Papato, Impero e Comuni.

Padroneggiare la terminologia storica;

saper collocare nello spazio e nel tempo gli eventi storici trattati;

esprimere le proprie conoscenze in modo chiaro, corretto e completo.

 Nuove dinamiche economiche e sociali tra X e XII secolo

 La contesa tra Chiesa e Impero

 L'Europa cristiana e l'Islam

Redatto da: Verificato da: Approvato da:

(4)

MODULO N. 2 DALLA FINE DEL MEDIOEVO ALL'ETA' DEL RINASCIMENTO

Competenze disciplinari

Abilità (espresse in

descrittori o

comportamenti degli studenti)

Conoscenze

Comprendere che i fenomeni storici sono spesso frutto dell'interazion e di cause economiche, sociali,

culturali e politiche;

comprendere il cambiamento economico,

sociale e

politico in senso

sincronico e diacronico.

Conoscere i tratti fondamentali della storia politica, sociale, religiosa, culturale dell' Italia e dell' Occidente europeo nel periodo compreso tra il XIII e il XV secolo; le cause e gli effetti della crisi demografica sull'economia e le conseguenze sociali della crisi; le dinamiche che portarono ai viaggi d'esplorazione e le loro destinazioni.

Padroneggiare la

terminologia storica; saper collocare nello spazio e nel tempo gli eventi storici trattati; esprimere le proprie conoscenze in modo chiaro, corretto e completo.

 L'affermazione delle monarchie nazionali

 La crisi del Trecento

 L'Italia dai Comuni agli Stati regionali

 Umanesimo e Rinascimento

 L'Europa e l'esplorazione del mondo

(5)

MODULO N. 3 LE ORIGINI DELL'EUROP A MODERNA

Competenze disciplinari

Abilità (espresse in

descrittori o

comportamenti degli studenti)

Conoscenze

Comprendere che i fenomeni storici sono spesso frutto dell'interazione di cause economiche, sociali, culturali e politiche;

comprendere il cambiamento economico, sociale e politico in senso

sincronico e

diacronico;

comprendere

l'impatto delle discordie religiose sulla società civile;

comprendere il

valore della

tolleranza sia civile che religiosa.

Conoscere i tratti fondamentali della storia politica, sociale, religiosa, culturale dell' Italia e dell' Occidente europeo nel periodo compreso tra il XVI e il XVII secolo; la

vendita delle

indulgenze, le accuse mosse alla Chiesa cattolica, il pensiero di Lutero, le guerre di religione, le vicende del Concilio di Trento.

Padroneggiare la terminologia storica;

saper collocare nello spazio e nel tempo gli eventi storici trattati; esprimere le proprie conoscenze in modo chiaro, corretto e completo.

 Riforma protestante e Controriforma cattolica

 Italia ed Europa nel Cinquecento

 L'Europa dell'assolutismo

Redatto da: Verificato da: Approvato da:

(6)

MODULO N. 4 La CRISI DEL SEICENTO:

ASPETTI

DEMOGRAFICI, ECONOMICI E POLITICI

Competenze disciplinari

Abilità (espresse in

descrittori o

comportamenti degli studenti)

Conoscenze

Acquisire i

concetti generali relativi alla crisi del XVII secolo e allo sviluppo delle nuove potenze economiche

olandese e inglese.

Cogliere gli

elementi di

somiglianza e differenza tra le crisi del XIV e del XVII secolo.

Comprendere i fattori storici che permettono che permettono di parlare di nascita dell’Europa nel corso del Medioevo.

Individuare i

mutamenti ambientali conseguenti allo sviluppo successivo al Mille.

Individuare le

caratteristiche del sistema tecnologico medievale.

Acquisire i concetti generali relativi alle istituzioni comunali.

Utilizzare il lessico delle scienze storico- sociali.

Usare in modo corretto i termini della disciplina, riconoscere i diversi tipi di

Crisi, ripresa, rifeudalizzazione, capitalismo commerciale, mercantilismo, schiavitù.

(7)

dall'effetto. Dovrà esprimere le proprie conoscenze in modo chiaro e corretto. Saper

individuare i

riferimenti spazio- temporali in ordine ai fatti. Saper utilizzare gli strumenti propri della disciplina ed il lessico specifico. Saper stabilire relazioni tra fatti storici ed ambienti geografici. Saper enucleare le idee centrali di un testo e saperne riassumere le tesi fondamentali in forma orale e scritta.

4. LABORATORI INTERDISCIPLINARI

Laboratorio 1 – LA COMUNICAZIONE PER IMMAGINI

Contributo disciplinare * LINGUA E LETTERATURA ITALIANA/STORIA

Competenze disciplinari Saper leggere, comprendere, interpretare, produrre testi di vario tipo

Abilità (espresse in descrittori o comportamenti degli studenti)

Utilizzare il linguaggio emotivo per riflettere sull’immagine di sé e sulle implicazioni all’immaginario pubblicitario contemporaneo

Conoscenze/Contenuti Approfondimento del lessico emotivo, analisi emoticons e gift,

Redatto da: Verificato da: Approvato da:

(8)

stereotipi e luoghi comuni di contenuto sessista

Altre discipline coinvolte TEC. DELLA COMUNICAZIONE, INGLESE, DIRITTO E LABORATORIO

Tipologia di verifica prevista ELABORAZIONE DI UN PRODOTTO MULTIMEDIALE con valutazione delle parti testuali.

6. CITTADINANZA e COSTITUZIONE Specificare, in relazione alla propria disciplina

Obiettivi Contenuti Attività

Diffondere la cultura di genere, dare visibilità alle donne che hanno contribuito, in tutti i campi, a migliorare la società e il lavoro.

Contrasto all’uso della droga;

utilizzo consapevole dei social network.

Ricerca storica locale per restituire visibilità alle donne che si sono distinte per l’attività letteraria, artistica e scientifica, per l’impegno umanitario, sociale e nell’ambito lavorativo.

Concorso nazionale “Sulle vie della parità” per le scuole di ogni ordine e grado.

Argomento: “I luoghi e i modi del lavoro femminile nel lodigiano”

Spettacoli teatrali “Fake”. “Next stop Rogoredo”.

7. VALUTAZIONE FORMATIVA

Per la valutazione formativa si terrà conto dei seguenti elementi 5.1 Che cosa prevede il lavoro in classe:

Lezioni frontali

(9)

5.2 Quali sono le verifiche a casa e a scuola:

 analisi e comprensione di testi

 elaborazione personale di testi scritti e orali

 produzione di testi argomentativi

 relazione su argomenti scolastici o personali

 interrogazione individuale

5.3 Elementi significativi adottati per la valutazione - aderenza alla consegna

- correttezza ortografica e morfo-sintattica - proprietà lessicale

- chiarezza e completezza dell'esposizione - capacità di analisi

- capacità di sintesi

- capacità di rielaborazione personale

Le verifiche saranno somministrate a conclusione di ogni segmento significativo del programma e saranno in numero di due per l’orale per ogni quadrimestre (secondo quanto deliberato durante la riunione per materia).

5.4 I livelli minimi

Si fa riferimento al livello base della griglia approvata dal collegio docenti, ai sensi del D.M. 9/2010, pubblicata nel Piano dell’Offerta Formativa (voce Criteri e strumenti di valutazione).

I livelli minimi

STORIA SECONDO BIENNIO

- Capacità di comprendere il senso della continuità fra passato e presente.

- Capacità di comprendere ed esporre gli aspetti cardine di un’epoca, dal punto di vista politico, economico e sociale.

- Capacità di utilizzare termini specifici della disciplina e di spiegare semplici grafici, tabelle, immagini.

- Capacità di organizzare in modo logico e pertinente le informazioni acquisite.

- Capacità di esprimersi con un linguaggio corretto.

- Capacità di esporre in modo chiaro e pertinente.

- Capacità di attuare semplici collegamenti tra i testi analizzati.

DATA 31/10/2019 LA DOCENTE Monica Orlando

Redatto da: Verificato da: Approvato da:

(10)

Riferimenti

Documenti correlati

• attività di alfabetizzazione digitale rivolte alle studentesse e agli studenti dell’Istituto, anche attraverso il coinvolgimento di quelli più esperti,

I tempi erano maturi per affrontare questa realtà concreta e da allora, in quasi tutte le parrocchie della dioce- si, si è sviluppata una sensibilità ver- so i fratelli che vivono

Il 64,0 per cento delle persone di 14 anni e più parla di politica: il 33,4 per cento almeno una volta a settimana, mentre ne parla qualche volta al mese o meno frequen- temente

Il sito è inoltre dinamico e quindi aggiornabile in tutte le sue parti (strutture ricettive, guide, itinerari, foto) direttamente da un

Selezioni di risorse Internet sul tema sono state svolte sia da biblioteche (ad esempio quella dell’Università del Delaware, che per opera del bibliotecario

Tali risorse (come pagine web, immagini o video) sono messe a disposizione sul World Wide Web (la rete globale che si appoggia su Internet), su una rete locale o sullo stesso

La scala valutativa va da 3 a 10; il livello di sufficienza è rappresentato dal voto 6 e corrisponde al raggiungimento delle competenze, abilità e conoscenze

Sono, infatti, ammessi al voto tutti i residenti italiani, maschi e femmine, che ab- biano compiuto 21 anni d’età per le elezioni della Camera dei deputati e 25 anni d’età per