• Non ci sono risultati.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

AGENZIA LAVORO

Atto del Dirigente DETERMINAZIONE Num. 962 del 12/06/2020 BOLOGNA

Proposta: DLV/2020/988 del 10/06/2020

Struttura proponente: SERVIZIO AMBITO TERRITORIALE CENTRO AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO

Oggetto: APPROVAZIONE DELLE GRADUATORIE PER L'AVVIAMENTO NUMERICO D'UFFICIO TRAMITE CHIAMATA CON AVVISO PUBBLICO AI SENSI DELL'ART.

7 CO. 1 BIS DELLA L. 68/99 RELATIVO ALLA COPERTURA DI N. 2 POSTI RISERVATI A DISABILI PRESSO AZIENDE PRIVATE - AMBITO TERRITORIALE DI MODENA

Autorità emanante: IL RESPONSABILE - SERVIZIO AMBITO TERRITORIALE CENTRO Firmatario: PATRIZIA PAGANINI in qualità di Responsabile di servizio

Giuseppa Presti Responsabile del

procedimento:

Firmato digitalmente

(2)

IL DIRIGENTE FIRMATARIO

Visti:

la Legge 12 marzo 1999, n. 68 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”, art. 7 “Modalità delle assunzioni obbligatorie” e ss.mm.ii.;

il D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 150 "Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 10 dicembre 2014, n. 183" e ss.mm.ii;

il D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 151, "Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183";

la L.R. 1 agosto 2005 n. 17 “Norme per la promozione dell'occupazione, della qualità, sicurezza e regolarità del lavoro” e ss.mm.ii.;

la L.R. 30 luglio 2015, n. 13 “Riforma del sistema di governo regionale e locale e disposizioni su Città Metropolitana di Bologna, Province, Comuni e loro Unioni” ed in particolare:

l'art. 52 “Prime disposizioni per la riforma del sistema regionale dei servizi per il lavoro”,

l'art. 53 “Disposizioni di prima applicazione concernenti l'istituzione dell'Agenzia regionale per il lavoro”,

l'art. 54 “Integrazioni alla legge regionale n. 17 del 2005. Istituzione dell'Agenzia regionale per il lavoro”;

la Deliberazione di Giunta Regionale n. 1872/2000 “Promozione dell’accesso al lavoro delle persone disabili. Prime disposizioni applicative ai sensi della Legge 68/99 e della Legge Regionale n. 14/2000”, con cui sono state approvate le modalità di realizzazione degli avviamenti e la formazione degli elenchi e delle graduatorie per il collocamento mirato in conformità alle previsioni di cui all’art. 31 del D.P.R. 487 e ss.mm.ii.;

la Deliberazione di Giunta Regionale Emilia-Romagna n. 1965/2006 “Nuovi criteri per le graduatorie relative alle chiamate numeriche del collocamento mirato delle persone con disabilità”. Parziali modifiche all'Allegato A) alla propria deliberazione 1872/2000;

Dato atto che l'Agenzia Regionale per il Lavoro sulla base delle norme vigenti citate, ha assunto, a partire dal 1° agosto 2016, le competenze dei Centri l’Impiego in merito anche alle procedure per la definizione delle graduatorie per l’avviamento di lavoratori disabili o appartenenti alle categorie protette di cui alla legge 68/99 e ss.mm.ii.;

Richiamato

il D.L. 17 marzo 2020 n. 18 convertito con modificazioni in L. 24 aprile 2020, n. 27 e s.m.i.

“Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”, e in particolare gli art. 40 e 103 che disciplinano rispettivamente la sospensione degli adempimenti relativi agli obblighi di cui all’articolo 7 della legge 12 marzo 1999, n. 68 e dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza;

Richiamate le determinazioni del Direttore dell’Agenzia Regionale per il Lavoro:

n. 136 del 2 dicembre 2016 “Adozione delle linee guida e della relativa modulistica per la gestione uniforme da parte dei Centri per l'Impiego delle procedure del collocamento

Testo dell'atto

(3)

mirato delle persone con disabilità e delle altre categorie protette ai sensi della L.

68/99”;

n. 269 del 12 marzo 2019 “Aggiornamento delle linee guida per la gestione uniforme delle procedure del Collocamento Mirato delle persone con disabilità e delle altre categorie protette ai sensi della legge n. 68/99”;

Tenuto conto dei posti disponibili presso i datori di lavoro privati che sono stati individuati dall’Ufficio per il Collocamento Mirato dell’Ambito Territoriale di Modena nel rispetto dei criteri fissati nella citata determinazione direttoriale n. 269 del 12/03/2019;

Richiamata la determinazione dirigenziale n. 1266 del 17/10/2019 di “Approvazione dell'Avviso Pubblico per l'avviamento numerico d'ufficio tramite chiamata con avviso pubblico ai sensi dell'art. 7 co. 1 bis della l. 68/99 relativo alla copertura di n. 2 posti per persone disabili presso aziende private - Ambito territoriale di Modena”.

Dato atto che:

il suddetto Avviso Pubblico è stato pubblicato nelle bacheche dell’Ufficio Collocamento Mirato e dei Centri per l’Impiego dell’ambito territoriale di Modena nonché sul sito internet www.agenzialavoro.emr.it dal 21/10/2019 al 4/11/2019;

nel periodo prefissato per la presentazione delle singole candidature si sono presentati presso gli uffici competenti n. 17 soggetti richiedenti di cui 3 non ritenuti ammissibili, come da schema seguente:

Codic e offerta

Azienda Luogo di lavoro

Mansioni e professiona lità

richieste N.

posti

N. lavoratori richiedenti

N. soggetti ammissibili

N. soggetti non

ammissibili 2292 Commerciale

Fond spa

Modena Addetto al magazzino

1 6 5 1

2294 Inalca Food &

Beverage srl

Castelnuovo Rangone

Addetto alla contabilità

1 15 13 2

nei confronti dei soggetti ritenuti non ammissibili è stata effettuata la comunicazione di cui all'art.10 bis della L. 241/90 e successive modificazioni e integrazioni (Legge 11/02/2005 n° 15 – G.U.21/02/2005) in esito alla quale, entro il termine fissato, non sono pervenute osservazioni;

sono state sottoposte a verifica le dichiarazioni sostitutive dei candidati con riferimento agli elementi che determinano il punteggio in graduatoria tenuto conto delle disposizioni vigenti in materia;

le graduatorie relative agli Avviamenti d'ufficio sopra citati sono state redatte dall'Ufficio Collocamento Mirato dell'Ambito territoriale di Modena utilizzando il Sistema Informativo Regionale dell'Emilia Romagna (SILER) secondo i criteri e le indicazioni sull'attribuzione dei punteggi contenute nell'allegato A) alla citata Delibera di Giunta Regionale n. 1965/2006;

(4)

Richiamati:

il D.Lgs. n. 196 del 30/6/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e ss.mm.ii., da ultimo dal D.Lgs 10/08/2018 n. 101, rubricato “Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati);

la Legge n. 190 del 06/11/2012 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione”;

il D.Lgs. n. 33 del 14 marzo 2013 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.” e ss.mm.ii.;

la determinazione del Direttore dell'Agenzia regionale per il lavoro n. 1141 del 09/11/2018 che ha recepito la deliberazione di Giunta regionale n. 1123/2018 e ripartito le competenze in tema di privacy e fornito le linee guida privacy dell'Agenzia regionale per il lavoro

la determinazione del Dirigente dell’Agenzia Regionale per il Lavoro n. 254 del 11/02/2020 “Nomina dei soggetti incaricati del trattamento dei dati personali - Agenzia regionale per il lavoro – Ambito Territoriale di Bologna e Modena”;

la determinazione della Direttrice dell’Agenzia regionale per il lavoro n. 157 del 30/1/2020 con cui è adottato il Piano triennale per la prevenzione della Corruzione 2020/2022 “Approvazione del piano triennale di prevenzione della Corruzione e della Trasparenza – PTPCT 2020/2022 dell'Agenzia Regionale per il lavoro – ARL”

Richiamati infine:

la deliberazione della Giunta Regionale del 29/01/2016, n. 79 “Nomina del Direttore per l’Agenzia per il lavoro”;

la determinazione n. 79 del 26/10/2016 con la quale il Direttore dell’Agenzia regionale per il lavoro ha adottato il Regolamento di organizzazione dell’Agenzia stessa, approvato dalla Giunta regionale con deliberazione n.1927 del 21/11/2016, come successivamente modificato con deliberazione di Giunta regionale n. 2181 del 28/12/2017 ed in particolare l’art.10;

la determinazione n. 284 del 10/04/2017 con la quale il Direttore dell’Agenzia regionale per il lavoro ha definito le “Modalità di svolgimento delle funzioni dirigenziali dell’Agenzia per il lavoro dell’Emilia-Romagna”;

la determinazione del Direttore dell’Agenzia Regionale per il Lavoro n. 1553 del 10/12/2019 “Conferimento incarichi dirigenziali presso l'Agenzia Regionale per il lavoro con decorrenza 1/1/2020”;

la determinazione del Direttore dell’Agenzia Regionale per il Lavoro n. 519 del 24/04/2019 “Conferimento incarichi di responsabilità di Posizione Organizzativa 2019-2021 presso l’Agenzia Regionale per il Lavoro”;

la determinazione del Responsabile del Servizio Ambito Territoriale Centro n.

1121 del 09/09/2019 “Deleghe di competenze dirigenziali ai titolari di incarico di posizione organizzativa” – Agenzia Regionale per il Lavoro – Ambito Territoriale Centro.

(5)

Dato atto che il responsabile del procedimento è Giuseppa Presti – titolare di P.O. di Direzione del Collocamento Mirato di Modena, così come stabilito dalla determinazione dirigenziale n. 519 del 24/04/2019.

Attestato che né il responsabile del procedimento né la sottoscritta si trovano in situazioni di conflitto di interesse, anche potenziale, ex art. 6 bis della L. 241/1990 e ss.mm.ii

Attestata la regolarità amministrativa del presente atto

D E T E R M I N A

per le motivazioni indicate in premessa e qui integralmente richiamate di:

1.

approvare, per le motivazioni citate in premessa e con riserva in base all'esito delle verifiche delle autocertificazioni rilasciate, da esperire secondo quanto esplicitato in premessa, n. 2 graduatorie contenute nell'Allegato B) parte integrante del presente provvedimento, registrate e conservate nel protocollo generale della stessa con numeri LV/2020/33485 (offerta 2292) e LV/2020/33487 (offerta 2294), formulate secondo i criteri e le indicazioni sull'attribuzione dei punteggi contenute nell'allegato A) della Delibera di Giunta Regionale n. 1965/2006, composte rispettivamente da n. 5 aventi diritto per offerta n.2292, n. 13 aventi diritto per offerta n.2294 che hanno presentato la loro candidatura nei giorni e con le modalità previste dall’Avviso Pubblico già citato;

2.

disporre l'esclusione dalle graduatorie di cui al punto precedente di n. 3 soggetti richiedenti per accertata mancanza di requisiti generali e/o specifici previsti dall'Avviso Pubblico, candidati riportati nell'elenco di cui all' Allegato A), registrato e conservato nel protocollo generale dell'Agenzia Regionale per il Lavoro con numero LV/2020/33483 in cui sono riportate sinteticamente anche le motivazioni della non ammissione;

3. di disporre

• che le graduatorie di cui al punto 1 e l'elenco degli esclusi di cui al punto 2, presentando dati personali e sensibili a cui va garantita massima riservatezza, non saranno pubblicate integralmente, ma conservate agli atti e registrate nel protocollo generale dell’Agenzia regionale per il lavoro con numeri LV/2020/33485 e LV/2020/33487;

• che tali graduatorie saranno pubblicate sul sito internet dell’Agenzia Regionale per il Lavoro all’indirizzo: www.agenzialavoro.emr.i/modena, e nelle bacheche dell’Ufficio Collocamento Mirato di Modena e dei Centri per l'Impiego rispettando le disposizioni del Testo Unico in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. n 196/2003 e ss.mm.ii.), omettendo quindi nome e cognome degli interessati ed indicando solo la data di nascita, la posizione in graduatoria e il codice alfanumerico assegnato in modo casuale ad ogni candidato dal sistema informativo;

4.

di stabilire che:

• che le n. 2 graduatorie di cui all'Allegato B) potranno essere utilizzate per l’avviamento al lavoro dei soggetti risultati in posizione utile e avranno validità esclusivamente in relazione alle specifiche occasioni di lavoro e potranno essere utilizzate nel termine di 12 mesi dall'approvazione, per la sostituzione

(6)

di soggetti avviati e non assunti o per i quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto di lavoro La stessa graduatoria potrà essere altresì utilizzata nel suddetto periodo di validità anche per avviamenti d'ufficio su ulteriori "posti scoperti" per i medesimi profili e datori di lavoro posti in chiamata, e/o per vacancies resesi disponibili successivamente alla stessa;

• gli eventuali avviamenti al lavoro saranno effettuati soltanto al termine del periodo di sospensione degli obblighi disposto dall’art. 40 del DL 17/03/202 n.

18 convertito con modifiche in Legge 24/04/2020 n. 27 e s.m.i e in ordine di graduatoria, tenuto conto della valutazione di compatibilità espressa dal Comitato Tecnico in ordine alle condizioni personali del soggetto desunte dalla scheda di diagnosi funzionale, così come previsto dalla Determinazione n.

269 del 12/3/2019 del Direttore dell'Agenzia Regionale per il Lavoro

“Aggiornamento delle linee guida per la gestione uniforme delle procedure del collocamento mirato delle persone con disabilità e delle altre categorie protette ai sensi della L.68/99”;

5.

di dare atto altresì che:

il responsabile del procedimento è Giuseppa Presti, responsabile dell’Ufficio per il Collocamento mirato di Modena – titolare di P.O. di Direzione del Collocamento Mirato di Modena, così come stabilito dalla determinazione dirigenziale n. 519 del 24/04/2019 mentre il titolare del trattamento dei dati personali dell’interessato è la dott.ssa Paola Cicognani, legale rappresentante dell’Agenzia Regionale per il Lavoro.

dare atto che il Responsabile della protezione dei dati (DPO) è Lepida SCPA:

dati di contatto mail [email protected] e pec [email protected] ;

6.

di dare atto infine che:

• è possibile inoltrare richiesta motivata di riesame da parte degli aventi diritto entro 10 giorni lavorativi dalla data di pubblicazione delle graduatorie allegate, direttamente all’Ufficio Collocamento Mirato dell’ambito territoriale di Modena o con altro mezzo di trasmissione certa (es. raccomandata A.R, PEC) indirizzata al responsabile del procedimento;

• ai sensi dell'articolo 3, comma 4 della Legge 241/90, avverso il presente provvedimento potrà essere esperito ricorso in sede giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale dell'Emilia-Romagna, entro 60 (sessanta) giorni dalla data di pubblicazione dello stesso ovvero potrà essere proposto ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 (centoventi) giorni dalla stessa data;

• l'Agenzia procederà con propri atti a modificare le graduatorie allegate al presente atto qualora, in esito ai controlli effettuati, dovessero essere dichiarati decaduti uno o più partecipanti.

• di dare atto che il presente provvedimento è soggetto agli obblighi di pubblicazione secondo quanto previsto dal D.lgs n. 33/2013 in relazione alla tipologia del provvedimento medesimo.

. Patrizia Paganini

Firmato digitalmente

(7)

Allegato A)

APPROVAZIONE DELL'AVVISO PUBBLICO PER L'AVVIAMENTO NUMERICO D'UFFICIO TRAMITE CHIAMATA CON AVVISO PUBBLICO AI SENSI DELL'ART. 7 CO. 1 BIS DELLA L. 68/99 RELATIVO ALLA COPERTURA DI N. 2 POSTI PER PERSONE DISABILI PRESSO AZIENDE PRIVATE - AMBITO TERRITORIALE DI MODENA

ESCLUSIONI – ELENCO CANDIDATI

Codice Offerta

Azienda Codice

Adesione

Data di nascita

Motivazione Esclusione

2294 1.Inalca Food &

Beverage srl

MO377292 4/1/1967 Mancanza dei requisiti generali di accesso – nella diagnosi funzionale è indicato che “sussistono le condizioni di cui all'art. 9 - comma 4 – della L. 68/99, come riportato nell’Avviso Pubblico: “Ai sensi dell'art. 9 comma 4 della L. 68/99 non potranno essere ammesse le candidature delle persone con disabilità psichica, che sono avviabili solo nominativamente e mediante Convenzione con il datore di lavoro”.

2292-2294 1.Commerciale

Fond spa

2. Inalca Food &

Beverage srl

MO1987132 2/9/1973 Mancanza dei requisiti generali di accesso – mancanza iscrizione agli elenchi tenuti dall’Ufficio per il

Collocamento Mirato di Modena, come riportato nell’Avviso Pubblico “Possono candidarsi alle offerte

UFFICIO

PER IL COLLOCAMENTO MIRATO DI MODENA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA ( arilavo ) Agenzia Lavoro ( AOO_LAV )

LV/2020/0033483 del 11/06/2020 11:06:04 Allegato parte integrante - 1

(8)

pubblicizzate tutti gli iscritti negli elenchi di cui alla L. 68/99 (disabili di cui all’art. 1) tenuti dall’Ufficio per il collocamento mirato dell’ambito di Modena

2294 1.Inalca Food &

Beverage srl

MO61939 22/2/1972 Mancanza dei requisiti generali di accesso – mancanza iscrizione agli elenchi tenuti dall’Ufficio per il

Collocamento Mirato di Modena, come riportato nell’avviso Pubblico: “Possono candidarsi alle offerte pubblicizzate tutti gli iscritti negli elenchi di cui alla L. 68/99 (disabili di cui all’art. 1) tenuti dall’Ufficio per il collocamento mirato dell’ambito di Modena”.

(9)

Allegato B) GRADUATORIA

Posizione Codice adesione Data di nascita Punteggio

1 MO1064018 31/05/1992 920- addetto alla logistica di magazzino

2 MO936638 28/12/1967 943- addetto alla logistica di magazzino

3 MO1228525 02/05/1960 980,50 - addetto alla logistica di magazzino 4 MO1501989 25/07/1975 1033,50 - addetto alla logistica di magazzino

5 MO109564 21/10/1962 1187 - addetto alla logistica di magazzino

Agenzia Regionale Lavoro

Ufficio per il Collocamento Mirato di Modena Ambito territoriale di Modena

RICHIESTA 2292/2019 PUBBL. 21/10/2019 1 CM: Avviamento numerico art. 8

COMMERCIALE FOND S.P.A.

Pagina 1 di 1 Qualifica profilo

QUALIFICA addetto al magazzino CONTRATTO tempo indeterminato

REGIONE EMILIA-ROMAGNA ( arilavo ) Agenzia Lavoro ( AOO_LAV )

LV/2020/0033485 del 11/06/2020 11:08:03 Allegato parte integrante - 2

(10)
(11)

RICHIESTA 2294/2019 PUBBL. 21/10/2019 GRADUATORIA 1 CM: Avviamento numerico art. 8 INALCA FOOD & BEVERAGE SRL

Posizione Codice adesione Data di nascita Punteggio Qualifica profilo

1 MO1007929 02/06/1990 916 - Addetti alla contabilità

2 MO1448294 28/08/1995 922 - Addetti alla contabilità

3 MO1379428 15/10/1963 932.50 - Addetti alla contabilità

4 MO428227 15/01/1987 932.50 - Addetti alla contabilità

5 MO1927693 03/09/1999 973 - Addetti alla contabilità

6 MO341194 23/02/1957 973.50 - Addetti alla contabilità

7 MO303950 25/12/1972 974 - Addetti alla contabilità

8 MO1228525 02/05/1960 980.50 - Addetti alla contabilità

9 MO2061354 26/05/2000 981 - Addetti alla contabilità

10 MO1825761 29/12/1998 984,5 - Addetti alla contabilità

11 MO275138 23/11/1961 1083.50 - Addetti alla contabilità

12 MO387689 01/09/1969 1167 - Addetti alla contabilità

13 MO37810 08/02/1960 1759.50 - Addetti alla contabilità

Agenzia Regionale Lavoro Ambito territoriale di Modena

Ufficio per il Collocamento Mirato di Modena

Pagina 1 di 1

QUALIFICA Addetti alla contabilità CONTRATTO tempo indeterminato REGIONE EMILIA-ROMAGNA ( arilavo )

Agenzia Lavoro ( AOO_LAV )

LV/2020/0033487 del 11/06/2020 11:09:44 Allegato parte integrante - 3

Riferimenti

Documenti correlati

- n. 960 del 30/06/2014 “Approvazione delle modalità di attuazione del Servizio di Formalizzazione e Certificazione degli esiti del tirocinio ai sensi dell’art.

• la graduatoria relativa all'avviamento d'ufficio sopra citato è stata redatta dall'Ufficio Collocamento Mirato dell'Ambito territoriale di Modena

1005/2019: RETTIFICA DEL PRIMO ELENCO SOGGETTI EROGATORI DEL SERVIZIO DI FORMALIZZAZIONE ESITI TIROCINI E INTEGRAZIONE TERMINI PER PROCEDURE AUTORIZZAZIONE” che, al

1529 del 21/10/2020 “Aggiornamento delle linee guida per la gestione uniforme delle proce- dure del collocamento mirato delle persone con disabilità e delle altre categorie protette

Per presentare la propria candidatura le persone interessate dovranno autenticarsi nella piattaforma telematica tramite credenziali SPID di livello 2 (Sistema Pubblico di

269, “Aggiornamento delle linee guida per la gestione uniforme delle procedure del collocamento mirato delle persone con disabilità e delle altre categorie protette ai sensi

Ritenuto che sussistano i presupposti per concedere la sospensione temporanea degli obblighi per un periodo non superiore a tre mesi, tacitamente prorogabile di ulteriori tre

di stabilire che il Servizio Integrativo Politiche del Lavoro, successivamente all’autorizzazione delle richieste di CIGS in deroga, provvederà alla