• Non ci sono risultati.

8 1.2 Il Museo Nazionale dell’Alto Medioevo: un lungo percorso pag

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "8 1.2 Il Museo Nazionale dell’Alto Medioevo: un lungo percorso pag"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Introduzione pag. 4

Capitolo 1. Museo Nazionale dell’Alto Medioevo (MAME): una

realtà da far rivivere pag. 8

1.1 Il sogno dell’Eur e un nuovo polo per la cultura a Roma pag. 8 1.2 Il Museo Nazionale dell’Alto Medioevo: un lungo percorso pag. 15

1.3 Contenuto e contenitore: cosa e come comunica il Museo Nazionale

dell’Alto Medioevo pag. 21

1.3.1 Le collezioni del MAME pag. 21

1.3.2 Il primo allestimento del 1967 pag. 23

1.3.3 L’esposizione del Museo Nazionale dell’Alto Medioevo oggi: un

percorso lungo le sale pag. 24

1.4 Linee guida per la promozione del museo e Progetto Opustory pag. 40

Capitolo 2. Il Museo della Crypta Balbi a Roma: mostrare la

storia attraverso l’archeologia pag. 46

2.1 Archeologia urbana nell’isolato della Crypta Balbi pag. 46 2.2 Dentro e dietro il museo: qualche accenno alla storia della ricerca pag. 51

2.3 Il Museo di Roma nel Medioevo: scelte di un’esposizione per un

museo narrativo pag. 56

2.3.1 Le sezioni del Museo della Crypta Balbi pag. 56

2.3.2 L’allestimento di un “museo nel museo” pag. 64

2.4 “Sotto” il museo: un percorso nell’area archeologica pag. 81

Capitolo 3. Museo Nazionale dell’Alto Medioevo e Museo della Crypta Balbi: un confronto per una strategia di

pag. 93

(2)

rinnovamento e una maggiore efficacia nella comunicazione

3.1 Criticità e punti di forza delle due realtà museali: la fruizione come

obiettivo primario pag. 93

3.1.1 Il Museo Nazionale dell’Alto Medioevo pag. 93

3.1.2 Il Museo della Crypta Balbi pag. 103

3.2 Le nuove tecnologie al servizio della promozione e della

comunicazione museale pag. 113

3.2.1 Tecnologie per la fruizione remota e tecnologie per la fruizione in

presenza nelle due realtà museali pag. 114

3.2.2 Tecnologie per la fruizione remota e tecnologie per la fruizione in

presenza: alcuni spunti di applicabilità pag. 119

3.3 Implementare il ruolo educativo del museo: didattica, storytelling e

mostre temporanee pag. 128

3.4 Valenza filantropica di pratiche per la sostenibilità economica dei

musei: il fund-raising ed il crowd-funding pag. 136

Conclusioni pag. 140

Bibliografia e Sitografia pag. 144

Riferimenti

Documenti correlati

Gli incontri saranno occasioni per scrivere frammenti di testo, pic- coli poemetti in prosa, in cui la descrizione sia posta al centro di un’intenzionalità che aiuti ad

monocromatiche (nere, grigie, blu), con copertine illustrate, quaderni foderati con diversi tipi di carta, quaderni con le copertine colorate piuttosto rari con temi quali le

[r]

capitale a Pavia ducati di Spoleto e Benevento. Mediterraneo unisce

Tesi di Laurea Magistrale di Federico Bonelli: “Indagini e valutazioni sulla vulnerabilità strutturale del Museo Nazionale del Bargello e della Torre Volognana tramite l'ausilio

La conferenza racconterà la lunga vita del museo attraverso l’illustrazione delle storie e dei protagonisti che ne hanno fatto, col tempo, uno dei musei etruschi più famosi ed Mario

[r]

La necessità, da parte delle botteghe tardoapule, di soddisfare simili, specifiche esigenze simboliche degli abitanti indigeni della Puglia centrale, potrebbe