INDICE
CAPITOLO PRIMO “Contratto e mercato agroalimentare: il problema dello squilibio di forza contrattuale tra le parti”:
1. Introduzione 1
2. Il contratto nel settore agroalimentare 3
3. Il mercato agroalimentare 6
4. Il contratto di rete 10
5. Evoluzione dei meccanismi a protezione dell’operatore agricolo 15
CAPITOLO SECONDO “La regolamentazione giuridica del mercato agroalimentare:
limiti e prospettive nell’esperienza europea ed italiana”:
1. Introduzione 21
2. In Europa
a. Le organizzazioni di produttori e le organizzazioni interprofessionali 22 b. Il reg. 261/2012: la svolta dell’interventismo normativo? 24
c. La posizione degli organi europei 26
3. In Italia
a. Nuove prospettive e il concetto di “filiera” 28
b. Il fenomeno dell’”integrazione verticale” 30
c. Il primo esempio italiano di regolamentazione di o.p. e o.i 34
d. Tutela del contraente debole nella subfornitura 36
e. Intese di filiera, contratti quadro, contratti di filiera:
nuovi modelli contrattuali nella logica dell’integrazione verticale 37
CAPITOLO TERZO “Art 62 d.l. 1/2012: la rivoluzione del contratto di cessione di prodotti agricoli e alimentari”:
1. Introduzione 47
2. Il testo dell’art 62 del decreto 54
a. Lavori preparatori e considerazioni preliminari 58
b. Finalità della norma 61
c. I soggetti e l’oggetto del contratto 64
d. La “debolezza” dell’imprenditore 65
3. Analisi norma
a. La forma 67
b. La nullità 69
c. (segue) L’abrogazione della sanzione di nullità 73
d. Differenziazione tra prodotti agricoli e alimentari 75
e. Caratteristiche e quantità del prodotto venduto 76
f. Il prezzo 77
g. I modi di pagamento del prezzo 80
h. Durata del contratto 82
i. Modi di consegna del prodotto 83
4. I principi di trasparenza, correttezza, proporzionalità e reciproca corrispettività delle
prestazioni 84
5. (segue) Il sindacato del giudice in ordine ai suddetti principi 85 6. Divieti e rimedi applicabili
a. Sanzioni amministrative pecuniarie 88
b. Azione risarcitoria e inibitoria 89
7. Il Decreto Ministeriale attuativo della legge 91
8. Parere del Consiglio di Stato 93
9. Superamento dell’articolo 62? 97
10. Conclusioni100
BIBLIOGRAFIA 102
SITOGRAFIA 105