PORTNOC II
Valutazione di portainnes7 per la tolleranza/resistenza a Phytophthora e black-line
e valorizzazione di varietà di Juglans regia compa7bili.
Eugenio Cozzolino
[email protected]
Sviluppo della nocicoltura specializzata da frutto
in Emilia-Romagna
59 66 70 71 74 69 69 73 102 109 133 124 131 184
312 340 424 488 457 459
64 70 76 81 82 130 130 156 159 170
293 305 299
310
369
453
478
526 618
762
227 316 303
415
266
481 488
615 620 636
1.105 1.104 1.173 1.238 1.321
1.808 1.827
1.973
2.755
2.944
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1.000 1.100 1.200 1.300 1.400 1.500 1.600 1.700 1.800 1.900 2.000 2.100 2.200 2.300 2.400 2.500 2.600 2.700 2.800 2.900 3.000
0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500 550 600 650 700 750 800 850 900 950 1000 1050 1100 1150 1200 1250 1300 1350 1400 1450 1500
2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021
TONNELLATE
ETTARI
SUPERFICI NOCICOLE IN EMILIA-ROMAGNA, IN ALLEVAMENTO E IN PRODUZIONE E RELATIVE PRODUZIONI (2002-2021)
FONTE: UFF. STAT. RER
Superficie in allevamento - SA (Ha) Superficie in produzione - SP (Ha) Produzione totale (t)
10 30
113
231
62
5 10 34 9
50
148
255
122
138
4 35 0
125
200
642
1.020
488
430
0
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1.000 1.100
0 25 50 75 100 125 150 175 200 225 250 275 300 325 350 375 400 425 450
PIACENZA PARMA REGGIO EMILIA MODENA BOLOGNA FERRARA RAVENNA FORLI’ - CESENA RIMINI
TONNELLATE
ETTARI
Superfici nocicole provinciali RER, in allevamento e in produzione con relaRve produzioni nel 2021
(Fonte: Uff. Stat. RER )Superficie in allevamento - SA (Ha) Superficie in produzione SP (Ha) Produzione Raccolta (t)
2.944 t 1.221
ettari
762 eWari
in produzione4,8 7,8 14,2
3,9
45,2 50,4
81,4
34,8
1,4
0 0,1
11,3
3,1
2,9
49,6
21,3
28
0 0,1 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110
PIACENZA PARMA REGGIO EMILIA MODENA BOLOGNA FERRARA RAVENNA FORLI’ - CESENA RIMINI
ETTARI
SUPERFICI NOCICOLE BIOLOGICHE E IN CONVERSIONE NEL 2021 IN EMILIA-ROMAGNA
Fonte: D.G. Agrioltura, Caccia e Pesca - Settore programmazione e sviluppo del territorio e sostenibilità delle produzioni - Area Agricoltura Sostenibile
Superfici in Biologico - SB (Ha) Superfici in conversione SC (Ha)
ettari in 244 BIO
eSari in
116
CONVERSIONE
Sup. Tot. nocicole RER: 1221 Ha
Sup. Tot. BIO (SB+SC): 360 Ha (30%)
Proge&o di Filiera Noce «INNOCE»
• Sviluppare la filiera del noce da frutto di qualità in Emilia-Romagna.
• Migliorare le competenze di coltivazione del noce da frutto nell’impresa agricola.
• Incentivare l’innovazione in tutti gli anelli della filiera.
• Incrementare il potere contrattuale del comparto produttivo.
• Razionalizzare i costi nella filiera.
14 aziende coinvolte nel progetto per investimenti tecnologici aziendali 215 ha ettari di impianti
OBIETTIVI SPECIFICI CAPOFILA
BENEFICIARIO INDIRETTO
Progetto di filiera IN.NO.BIO
INovazione in NOcicoltura BIOlogica
Noci Delta Po
ColombariniAz.