• Non ci sono risultati.

Università degli Studi di Verona Dipartimento di Biotecnologie

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Università degli Studi di Verona Dipartimento di Biotecnologie"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Verona

Dipartimento di Biotecnologie

Ca' Vignal 1, strada le Grazie, 15 37134 Verona - Italia Tel. +39 045 802 7957- Fax +39 045 802 7925

REGISTRO

DEI MICRORGANISMI

GENETICAMENTE MODIFICATI (MOGM)

LABORATORIO: ____________________________________

N. IMPIANTO: VR/IC/IMP1/10-001-Rev1 (Sede di Ca’ Vignal)

(In ottemperanza al D.Lgs. 12 Aprile 2001 n.206)

Sigla MOGM: ………..

(2)

Università degli Studi di Verona

Dipartimento di Biotecnologie

Ca' Vignal 1, strada le Grazie, 15 37134 Verona - Italia Tel. +39 045 802 7957- Fax +39 045 802 7925

Data: ……….

A) Ricevente:

- Ceppo batterico o virale, o linea cellulare utilizzati, nome scientifico, marcatori:

………..

- Eventuali modificazioni genetiche precedenti: ………..

………

B) Modificazione genetica apportata

- Tipo di modificazione (es.: delezione, inserzione, mutagenesi mirata, ecc.): ………..

………

- Tipo di vettore (se utilizzato): ………. di espressione: SI[ ] NO[ ] riferimento bibliografico: ……….

siti di inserzione: ………..

C) Origine e caratteristiche del materiale genetico clonato - Donatore (nome scientifico, marcatori, provenienza, ecc.):

………

- Materiale genetico di partenza (es.:DNA genomico, cDNA, cDNA da tessuti, specifici): .

……….

ristretto con: ……….

- Metodo di selezione del clone: ………...

- Lunghezza inserto: ………...

- Siti di restrizione per il recupero dell'inserto: ……….

- Descrizione delle sequenze contenute nell'inserto: ………..

D) Fenotipo espresso dal MOGM._Altre informazioni:

………...

……….

E) Data dell'ottenimento del MOGM: ……….

(se ottenuto da altro laboratorio, indicare quale e data arrivo)

F) Forma e luogo di conservazione:………

Riferimenti

Documenti correlati

Per i corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico l’approvazione del Learning Agreement (di seguito denominato “L.A.”), che contiene l’insieme delle attività da svolgere all’estero

La relativa domanda dovrà essere presentata presso l’Ufficio di Segreteria Studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia nel periodo dal 17 settembre al 25 settembre 2008. h) I

La relativa domanda dovrà essere presentata presso l’Ufficio di Segreteria Studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia nel periodo dal 16 settembre al 24 settembre 2009. h) I

La somma dei valori assoluti degli scarti è più plausibile, cosí come la somma di qualunque funzione pari degli scarti. Si sceglie la somma dei quadrati degli scarti come funzione

La riproduzione e l’uso di questo materiale sono vietati senza l’autorizzazione degli autori. La gazzosa costa 0,90 cent più della

La riproduzione e l’uso di questo materiale sono vietati senza l’autorizzazione

La immergete in acqua e notate che affonda con accelerazione=g/2 (essendo g l’accelerazione di gravità). Quanto vale la sua densità?. A) la metà della densità dell’acqua. B)

I candidati sono invitati a verificare la propria posizione e segnalare eventuali anomalie alla Segreteria Studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia entro il giorno 13