• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE Dati Anagrafici:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE Dati Anagrafici:"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE Dati Anagrafici:

Nome, Cognome: Daniele, Sparagna

Titolo: dott. ing.

Luogo e Data di nascita: Roma 02/01/1975 Codice fiscale: SPR DNL 75A02 H501N

Indirizzo di residenza: Scauri di Minturno, Via Miano, 39, 04028 (LT) Iscrizione Ordine: Ingegneri Latina 1646 sez A, B, C

P.IVA: 02350530594

Email: [email protected]

Pec: [email protected]

Web: www.studiosparagna.com

- Professione: Ingegnere Civile libero professionista iscritto all’Ordine di Latina al n.

A1646 con studio professionale in Marina di Minturno I trav Via Simonelli, (LT) 16 - P.IVA 02350530594.

- Polizza assicurativa per responsabilità civile professionale 1/39097/122/107329841 UNIPOLSAI Agenzia di Latina Subagenzia 204

Istruzione

:

- Laurea in Ingegneria Civile conseguita presso l’Università degli Studi di Cassino con votazione 100/110 il 24/03/2006;

- Abilitazione alla professione di Ingegnere conseguita presso l’Università degli Studi di Cassino con votazione 110/120 nella prima sessione 2006;

- Diploma di Geometra conseguito nel 1994 con votazione 56/60;

- Abilitazione alla professione di geometra conseguita nella sessione unica dell’anno 2001 Presso l’ITG A. Sani di Latina con votazione 100/100;

- Corso di aggiornamento professionale e specializzazione valido ai sensi del D.Lgs.

494/96 conseguito presso l’Università degli Studi di Cassino nel 2005;

- Aggiornamento prof.le 40 ore sicurezza sui cantieri presso Ordine Ingegneri di Latina Giugno 2012.

- Corso di aggiornamento professionale e specializzazione valido ai sensi del DM 25/03/1985 e L.818/84 conseguito presso l’Università degli Studi di Cassino nel 2006;

- MASTER DI II LIVELLO (60 cfu) “Il tecnico dirigente nel nuovo Ente Locale”

Università di Roma “la Sapienza” A.A.2007-2008 – votazione 100/110. Tesi: LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI SPAZI URBANI NEL COMUNE DI MINTURNO (LT) PERCORSI E STRATEGIE (nuove tecniche e strategie per il reperimento delle risorse economiche da destinare alla riqualificazione degli spazi pubblici) Relatore Prof. Paolo Colarossi (Dip.Urbanistica Università La Sapienza di Roma);

- Corso RSPP Modulo C durata 24h – Attestato 2/6 OPP Latina del 19.11.2013;

- Iscrizione Ministero dell’Interno quale tecnico specializzato per l’antincendio codice LT01646I00429;

(2)

Principali esperienze professionali:

2014- Calcolo strutturale Interventi di Miglioramento Sismico e di riparazione locale “Casa del Contadino” Comune di Minturno - Importo Lavori 560.000,00 €.

2014- Studio di Analisi di Vulnerabilità Sismica Scuola Elementare Via Italo Balbo – Minturno. Onorari 10'000,00 €.

2013- Incarico di Responsabile del II Settore Tecnico (Urbanistica, Ambiente, Patrimonio e Lavori Pubblici) ex Art.110 DL267/200 – Comune di Spigno Saturnia dal 17/07/2013 al 30/06/2014.

2013- Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento di Protezione Civile, Commissario delegato al superamento dell’emergenza. OPCM 3734 incarico per la progettazione definitva/esecutiva “Risanamento dell’area in dissesto e messa in sicurezza degli impianti lungo la discenderia dell’acquedotto Peschiera Est di Poggio Mirteto Scalo – comune di Poggio Mirteto (RI)”;. Incarico dall’Impresa Appaltatrice Consorzio Stabile Costellazione di Venere con sede in Roma (RM) . Importo lavori 600.000,00 €

2012- Comune di Formia, incarico di Coordinamento per la sicurezza in fase d’esecuzione Lavori di Completamento Piazzale Aldo Moro (antistante le Poste) Importo lavori 500’000,00 €.

2012- Comune di Formia, POR FESR Lazio 2007-2013 – PLUS APPIA VIA DEL MARE Intervento n.4 Lavori di completamento Pineta di Vindicio – II Stralcio – Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione 360'000,00 €.

2011- Comune di Minturno, incarico di assistenza al RUP Servizio LLPP, nelle controversie legali derivanti dall’appalto Riqualificazione Urbana ed Urbanistica del Centro Storico “Minturno 3 e 4” nei confronti dei privati.

In corso di definizione.

2011- Comune di Minturno, incarico per la progettazione esecutiva il calcolo strutturale e la direzione lavori, “ricostruzione muro via fossa dei ciucci”.

Lavori di somme urgenze importo lavori 75’000,00 €.

2011- Comune di Formia, incarico per la sicurezza in fase d’esecuzione,

“Illuminazione piano di zona Penitro”. Importo lavori 75’000,00 €.

2010- Provincia di Latina, Progetto di ampliamento del Liceo Scientifico Leon Battista Alberti di Via S.Reparata in Minturno. Calcolo strutturale Ampliamento. Importo Lavori 1.200.000,00 €

2010- Minturno Frazione di Santa Maria Infante, Via Tagliola, 4 Impianto Fotovoltaico da 4 kW – Committente DEDALO CLAUDIO.

2010- Formia Via Unità d’Italia, impianto fotovoltaico tenda Solare da 3,8 kW - Committente CARCONE ETTORE

2010- XVII Comunità Montana dei Monti Aurunci. Incarico per progettazione definitiva ed esecutiva, nonché direzione lavori, Progetti per il ripristino dei percorsi della Via Francigena Loc. ITRI. Importo Lavori 350.000,00 € 2010- Comune di Castellino del Biferno (CB) - Lavori di Ripristino Torre Civica,

Calcolo Strutturale. Importo Lavori 450.000,00 €

(3)

2010- Comune di Formia - Riqualificazione della pineta comunale di Vindicio, Incarico di Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione.

Importo Lavori 300.000,00 €

2009- Comune di Minturno – incarico per il coordinamento della sicurezza in fase d’esecuzione del Progetto per la riqualificazione edilizia ed urbanistica del centro storico di Minturno ambito Minturno 4 (M4).

Importo lavori 1.850.000,00 €

2009- Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento di Protezione Civile, incarico per la progettazione definitva/esecutiva direzione lavori e sicurezza ripristino viabilità rurale del Comune di Vallinfreda (RM).

Incarico del Commissario delegato al superamento dell’emergenza.

OPCM 3708. Importo lavori 90.000,00 €

2008 - Comune di Minturno “Piano Nazionale di Sicurezza Stradale”

progettazione e direzione lavori, per l’adeguamento per la messa in sicurezza della Via Provinciale per Castelforte nel tratto Bivio Vozzolo Via La Corola. Importo lavori 375.000,00 €

2008 - Interventi di consolidamento statico ad un edificio per civile abitazione in Cervaro (FR) Via Canale Parola. Intervento coordinato all’attività di monitoraggio. Importo lavori 150.000,00 €

2008 - Parsifal Archeo Coop Provincia di Roma. Rilievo con tecniche fotogrammetriche e gps della SP.91/b Via Del Divino Amore.

Collaborazione scientifica alle indagini archeologiche. Importo Lavori Progetto 5.000.000,00 €

2008 - Comune di Macchia Val Fortore (CB). Progetto della strada di collegamento tra la via provinciale ed il santuario di S.Maria degli Angeli.

Collaborazione alla progettazione con Ing. Luca Rampa. Importo Lavori.

500.000,00 €

2008 - Comune di Vinchiaturo (CB), Progetto dell’ampliamento del Cimitero Comunale con Fondi reperibili da interventi in Project Financing.

Progettazione coordinata in gruppo con Ing. Luca Rampa. Importo Lavori 335.000,00 €

2007 – Ristrutturazione di un immobile in zona B1 Tufo di Minturno (LT) importo lavori 150.000,00 €.

2007 - Calcolo strutturale di un ponte di prima categoria con struttura in c.a.

(Formia (LT)), attività di supporto alla progettazione integrata di altri professionisti, valore opera 550.000,00€

2007 - Calcolo strutturale di un ponte di prima categoria con struttura mista CAP e CA in Spoleto (PG) riguardante il “terzo stralcio della mobilità alternativa per il miglioramento della viabilità del centro urbano di Spoleto” Committente Dott. Ing. Italo Della Morte SpA. Incarico in collaborazione con altri professionisti, valore opera 1.500.000,00 € 2007 - Rilievo fotogrammetrico con supporto vettoriale, Chiesa di S. Maria

Infante (Minturno (LT)) da supporto ai lavori di restauro della chiesa.

Importo Lavori 550.000,00 €

2007 - Casa Canonica della Chiesa di S. Maria Infante (Minturno (LT)), progetto di miglioramento sismico, attività di supporto alla progettazione integrata. Importo lavori 55.000,00 €

(4)

2007 - Calcolo strutturale di una tenso-struttura complessa in legno e acciaio con copertura a telone Busso (CB) Valore dell’opera 600.000,00 € 2007 - APQ8 Regione Lazio Progettazione e direzione lavori di due isole

ecologiche interrate ECO4P per conto del comune di Minturno (LT) importo lavori 103.000,00 €.

2007 – Rilievo per il tracciamento di un sentiero naturalistico a Punta Cetarola Itri (LT); Raggruppamento temporaneo di Professionisti Coordinatore Ing. Salvatore Magliozzi, Topografo, Importo Lavori 250.000/00 €;

Strade e sentieri di Montagna;

2007 – Progettazione per la riqualificazione e l’adeguamento di una infrastruttura viaria in ambito urbano “Via A. Sebastiano”; Comune di Minturno (LT); Incarico per la progettazione e direzione dei lavori;

Importo Lavori 144.000/00 €.

2007 - Rilievo per tracciamento di precisione e installazione di caposaldi con tecnologia GPS (Trimble R6) su infrastrutture a rete elettrodotto, per conto di Cesit SRL; Topografo per il Tracciamento dell’elettrodotto del Parco Eolico di Viticuso (FR) ; Importo opera 1.500.000/00 €.

2007 - Individuazione di aree occupate da privati nel Comune di Minturno.

Rilievo di riconfinazione catastale eseguito con tecnica mista GPS e Stazione Totale con apposizione di termini, e redazione dei piani per la definizione delle procedure espropriative dei frazionamenti con i relativi accordi di cessione volontaria; Incarico del Comune di Minturno; Attività di Consulente esterno per l’Amm.ne Comunale; importo lavori in corso di definizione.

2006 – Monitoraggio di degli spostamenti indotti da lavori in scavo relativi a nove edifici nel centro storico di Salerno. Progetto Convenzione con Università degli studi di Ferrara (Comune di Salerno – Consorzio P.za Malta Garages) Ruolo Tecnico nello staff di monitoraggio. Livello di precisione delle misure 0.0003 m, importo lavori 2.500.000/00 €.

2006- Rilievo dei nuclei Abusivi, Regione Molise; Attività di supporto alla fotointerpretazione aerea per conto di RTA S.r.l. (Busso CB) . Importo lavori 100.000/00 €

2006- Progetto e calcolo di una casa ecologica (passive house) in località “Aia”

Cervaro (FR); Committente Russo Massimiliano, Importo lavori 250.000/00 €.

2005- Attività di supporto e collaborazione tecnica con RTA s.r.l. Rilievi topografici Aerofotogrammetrici C.da La Caia Busso (CB).

(5)

Seminari formativi:

2011- Business Intelligence applicata alla P.A. Perugia 13/08/2011;

2011- leadership essenziale Milano 4 - 5 novembre 2009 seminario proposto da ITER Srl con sede in Milano (MI);

2006- Aggiornamento professionale presso PALMER Parco Scientifico del Lazio Meridionale:

L’inquinamento dell’Aria;

L’inquinamento nei luoghi di lavoro;

L’inquinamento elettromagnetico;

Il benessere Termoigronometrico;

L’inquinamento Idrico;

Rischi da vibrazioni meccaniche;

(6)

PIANO DI STUDI :

(LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE IND. TRASPORTI) Analisi Matematica I

Disegno Civile Geometria Chimica

Fisica Generale I

Analisi Matematica II

Tecnologie dei materiali e chimica applicata Fisica Generale II

Meccanica Razionale Fondamenti di Informatica

Scienza delle Costruzioni Idraulica

Fisica Tecnica

Elettrotecnica/Impianti elettrici Architettura tecnica

Topografia

Meccanica delle terre (geotecnica) Tecnica delle costruzioni

Economia ed organizzazione aziendale Costruzioni idrauliche I

Meccanica computazionale delle strutture Pianificazione territoriale ed urbanistica Meccanica dei materiali e della frattura

Costruzioni di strade ferrovie ed aeroporti Costruzioni in zona sismica

Costruzioni idrauliche II Fondazioni

Strutture speciali Gestione della qualità

Tesi di Laurea:

Tecnica delle Costruzioni

MODERNE TECNICHE DI TOPOGRAFICHE PER IL MONITORAGGIO DI FABBRICATI LIMITROFI A LAVORI DI SCAVO PROFONDO: SPERIMENTAZIONE SU UN CASO REALE (Lavori per la realizzazione di un parcheggio interrato in ambito urbano, Cantiere di Piazza Malta Comune di Salerno (SA) controllo degli spostamenti verticali e delle vibrazioni indotte su 9 fabbricati di interesse storico, dai lavori di scavo)

(7)

Mezzi strumentali in dotazione:

STAZIONE TOTALE ELETTROOTTICA - LEICA TCR 1101 MISURATORI LASER LEICA DISTO PRO4

FLESSIMETRI CENTESIMALI a 50 mm di corsa sclerometro FOTOCOPIATRICE/FAX A3

PLOTTER INKJET A0

PRISMI E SQUADRI AGRIMENSORI

Software in dotazione

Autodesk Autocad LT 2013

Concrete Sismicad 11 full

Leonardo Antas Office Premium 2008

Leonardo Atlante 5 Premium 2008

Acca Software Primus 100

Acca Software Termus 16+i+e

Geo & Network Suite Sicurezza

Microsoft Office 2010

Microsoft Windows Seven

Competenze e conoscenze acquisite:

- Nel campo della topografia e del rilievo del territorio:

Esperienza validata su una base di 10 anni nel rilevamento con tecniche topografiche e fotogrammetriche su strumentazioni ottico digitali Leica e Trimble. Esperienza nella livellazione di altissima precisione per il monitoraggio degli spostamenti di edifici. Installazione di sistemi di monitoraggio dinamici e statici con telecontrollo a distanza.

Modellazione numerica e vettoriale dei rilievi. Esperienza validata su una base di 10 anni su ogni tipo di pratica catastale.

- Nel campo dell’urbanistica e dello sportello unico dell’edilizia:

Ho maturato esperienza sufficiente alla risoluzione di problemi legati all’urbanistica secondo le leggi regionali del Lazio e del Molise, sia come tecnico della P.A. che come tecnico esterno. Ho avuto modo di partecipare a progetti di efficienza della P.A. con il Comune di Cisterna di Latina e di coadiuvare nell’ambito del Master da Dirigente percorsi e strategie di ottimizzazione delle procedure di istruttoria delle pratiche edilizie.

- Nel campo delle opere pubbliche:

Ho maturato esperienza nella progettazione e gestione delle commesse pubbliche, confermata da diverse collaborazioni tecniche con professionisti e P.A., oltre ad una totale conoscenza dei meccanismi di gara ed appalto dei LLPP e dei servizi, secondo le procedure aperte, ristrette e ristrette semplificate. Ho acquisito conoscenza da ambo gli aspetti pratici sia dal lato P.A. che dal lato utente tecnico sulle procedure amministrative della P.A. sia tecniche che giuridiche e la conoscenza di dispositivi quali: pareri, richieste, proposte, determinazioni del contenuto di obblighi della PA, intimazioni, designazioni, accordi e deliberazioni preliminari, atti ricognitivi. Ho acquisito competenze nell’ambito delle controversie legali in ambito di gara e di esecuzione sui lavori pubblici, con particolare riferimento risoluzione in sede stragiudiziale nel rispetto del principio della autotutela per l’ente locale.

- Nel campo della consulenza tecnica:

Esperienza validata su una base di 10 anni nelle operazioni peritali di parte, per la stima di beni immobili, nonché nella valutazione tecnica di

(8)

problematiche legate alla regolazione dei confini e delle servitù nonché dell’infortunistica stradale e sul lavoro.

- Buona conoscenza parlata e scritta della lingua inglese.

- Utilizzo avanzato dei sistemi CAD, dei linguaggi di programmazione Visual.

- Utilizzo avanzato dei sistemi operativi Microsoft, e pacchetti applicativi Office.

Minturno lì 30.09.2014

In Fede

____________________

Il sottoscritto Daniele Sparagna autorizza, ai sensi della legge 31 dicembre 1996 n.675, il trattamento dei propri dati personali inseriti nel presente Curriculum Vitae per gli usi consentiti dalla legge.

Firma

Riferimenti

Documenti correlati

E’ iscritto dal 6.7.1993 all’Ordine Professionale dei Dottori Commercialisti di Frosinone ed al n° 32578 del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti;

anche sopra soglia ed alla conseguente realizzazione delle opere (edili, stradali, acquedotti, ecc.), con particolare riguardo alle attività relative alla contabilizzazione

“ Prognostic and therapeutic implications of minimal residual disease detection in acute myeloid leukemia” Blood 2012;

1990 Borsa di Studio Biennale del CNR - Istituto di Medicina Sperimentale e Biotecnologie di Cosenza – Direttore Prof. 1991 Idonea al concorso pubblico ad un posto di

organizzato il 2/03/2010 a Cassino da Antea Cassino-Archeoclub Cassino e Farmacia Europa Docente per l’evento formativo organizzato dalla Società Italiana di Urologia sul tema “La

Di Russo F, Pitzalis S, Aprile T, Spitoni G, Patria F, Stella A, Spinelli D, Hillyard SA.. Spatio- Temporal Analysis of the Cortical Sources of the Steady-State Visual

Lezione nell'ambito della Scuola di Dottorato in Scienze Sociali (curriculum in Migrazioni e.. Processi Interculturali) dell'Università degli Studi di Genova

 28-29/01/2010: evento formativo “Nuovi approcci alla terapia del diabete di tipo 2 e delle sue complicanze croniche”, organizzato da IRCCS “Casa Sollievo della