Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE
DI COMO
Sede: Via Sinigaglia 5 22100 Como (CO)
Tel. 031/574714 – Fax. 031/574781
Sito Internet: http://www.lnd.it canale telegram: @lndcomo
e-mail: [email protected]
e-mail attività di base: [email protected] [email protected] [email protected]
Stagione Sportiva 2022/2023
Comunicato Ufficiale N° 06 del 26/08/2022
Sommario
Sommario ... 1
1. Comunicazioni della F.I.G.C. ... 3
1.1 ABBREVIAZIONE TERMINI GIUSTIZIA FASI REGIONALI DI COPPA ITALIA E COPPE REGIONALI ... 3
2. Comunicazioni della L.N.D. ... 3
2.1 COMUNICATI UFFICIALI L.N.D. ... 3
2.2 CIRCOLARI UFFICIALI L.N.D. ... 3
2.3 IMPIANTI SPORTIVI (ERBA ARTIFICIALE) – OMOLOGAZIONI SCADUTE – DEROGHE ... 4
3. Comunicazioni del Comitato Regionale Lombardia ... 5
3.1 INCONTRO ARBITRI/SOCIETA’ STAGIONE SPORTIVA 2022/2023 ... 5
3.2 CALENDARI COMPETIZIONI UFFICIALI REGIONALI ... 5
3.3 DATA INIZIO CAMPIONATO UNDER 18 REGIONALE – STAGIONE SPORTIVA 2022/2023 . 5 3.4 BENEMERENZE SPORTIVE (STAGIONE SPORTIVA 2021/2022) ... 6
3.5 ORARI GARE DEI TURNI INFRASETTIMANALI ... 6
3.6 SOCIETA’ INATTIVE STAGIONE SPORTIVA 2022/2023 ... 6
3.7 SOCIETA’ PARZIALMENTE INATTIVE STAGIONE SPORTIVA 2022/2023 ... 6
3.8 CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C1 STAGIONE 2022-2023 ... 7
3.9 CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C2 STAGIONE 2022/2023 ... 9
3.10 CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE D STAGIONE 2022/2023 ... 10
3.11 CAMPIONATO CALCIO A CINQUE FEMMINILE STAGIONE 2022/2023 ... 12
4. Comunicazioni per l’attività del Settore Giovanile Scolastico del C.R.L. ... 13
4.1 PUBBLICAZIONE CIRCOLARE UFFICIALE ... 13
5. Comunicazioni della Delegazione Provinciale ... 14
5.1 RECAPITI E-MAIL DELEGAZIONE DI COMO ... 14
5.2 INCONTRI FORMATIVI PORTALE LND E PROCEDURE DEMATERIALIZZAZIONE ... 14
5.3 TESSERAMENTO S.G.S. - ANNULLAMENTO PRATICHE ... 14
5.4 CARICAMENTO E/O SOSTITUZIONE FOTO CALCIATORI - IMPORTANTE ... 14
5.5 TESSERAMENTO TECNICI – PORTALE SERVIZI FIGC ... 15
5.6 TESSERA DI RICONOSCIMENTO ALLENATORI DEL SETTORE TECNICO – PORTALE
SERVIZI FIGC ... 15
5.7 COOLING BREAK ... 16
5.8 ALLENATORI (DEROGHE ART. 14 PUNTO D.3 DEL C.U. N. 1 DELLA L.N.D.) ... 16
5.9 ORARI GARE DEI TURNI INFRASETTIMANALI ... 16
5.10 MODULI VARIAZIONE (CAMPIONATO E SINGOLA GARA) ... 17
CCOOMMUUNNIICCAAZZIIOONNII AATTTTIIVVIITTÀÀ ... 17
L LEEGGAA NNAAZZIIOONNAALLEE DDIILLEETTTTAANNTTII ... 17
5.11 CALENDARI SECONDA CATEGORIA GESTITI DALLA DELEGAZIONE PROVINCIALE DI COMO ... 17
CCOOMMUUNNIICCAAZZIIOONNII AATTTTIIVVIITTÀÀ ... 18
S SEETTTTOORREE GGIIOOVVAANNIILLEE SSCCOOLLAASSTTIICCOO ... 18
5.12 ISCRIZIONI CAMPIONATO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO STAGIONE SPORTIVA 2022/2023 ... 18
CCOOMMUUNNIICCAAZZIIOONNII AATTTTIIVVIITTÀÀ DDII BBAASSEE ... 20
5.13 COMUNICAZIONE ... 20
5.14 ISCRIZIONI ATTIVITà DI BASE – CATEGORIA ESORDIENTI E PULCINI – STAGIONE SPORTIVA 2022 / 2023 ... 20
5.15 ATTIVITA’ DI BASE – STAGIONE SPORTIVA 2022 / 2023 ... 21
5.16 OMOLOGAZIONE TORNEI ATTIVITA’ DI BASE ... 22
6. Notizie su Attività Agonistica ... 23
7. Giustizia di Secondo Grado Territoriale ... 23
8. Errata Corrige ... 23
1. Comunicazioni della F.I.G.C.
1.1 ABBREVIAZIONE TERMINI GIUSTIZIA FASI REGIONALI DI COPPA ITALIA E COPPE REGIONALI
Si riporta di seguito il link del Comunicato Ufficiale F.I.G.C. n. 19/A del 20.07.2022 (https://figc.it/media/175330/19-abbreviazione-termini-fase-regionale-coppa-italia-coppa- regione-e.pdf)
Contenente la disciplina dell’abbreviazione dei termini procedurali dinanzi agli organi di giustizia sportiva per le gare delle fasi regionali di coppa Italia, di coppa regionale e coppa provinciale organizzate dai Comitati Regionali della Lega Nazionale Dilettanti.
La disciplina di cui sopra, anche a correzione dei termini pubblicati quanto pubblicato a cura del Calcio a 5 a pag. 15/7 e 20/7 del Comunicato Ufficiale n. 7 del 09.08.2022 del C.R. Lombardia, è valida sino al termine delle competizioni sopra citate.
2. Comunicazioni della L.N.D.
2.1 COMUNICATI UFFICIALI L.N.D.
C.U. n. 56: Norme relative agli adempimenti per l'iscrizione alle attività sportive organizzate dalla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale
https://lnd.it/it/comunicati-e-circolari/comunicati-ufficiali/stagione-sportiva-2022-2023/9251- comunicato-ufficiale-n-56-cu-n-31-a-figc-norme-relative-agli-adempimenti-per-l-iscrizione- alle-attivita-sportive-organizzate-dalla-divisione-calcio-paralimpico-e-sperimentale/file C.U. n. 61: Deroga art. 49 NOIF per Campionati Femminili di Calcio a 5
https://lnd.it/it/comunicati-e-circolari/comunicati-ufficiali/stagione-sportiva-2022-2023/9259- comunicato-ufficiale-n-61-deroga-art-49-noif-per-campionati-femminili-di-calcio-a-5/file
2.2 CIRCOLARI UFFICIALI L.N.D.
Circolare n. 17 - N.31/2022 Centro Studi Tributari della L.N.D.: “Conversione in Legge del D.L. n.73/2022 – Semplificazioni”
https://lnd.it/it/comunicati-e-circolari/circolari/circolari-2022-23/9275-circolare-n-17-n-31- 2022-centro-studi-tributari-della-l-n-d/file
Circolare n. 16 - Circolare 30/2022 Centro Studi Tributari LND: “Decreto Legge n.
115 del 9 agosto 2022 – Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali – cd. “Aiuti Bis”
https://lnd.it/it/comunicati-e-circolari/circolari/circolari-2022-23/9257-circolare-n-16-circolare- 30-2022-centro-studi-tributari-lnd/file
2.3 IMPIANTI SPORTIVI (ERBA ARTIFICIALE) – OMOLOGAZIONI SCADUTE – DEROGHE
Si richiama in argomento quanto pubblicato con Comunicato Ufficiale del C.R. Lombardia n. 6 del 04.08.2022
Provvedimento urgente ai sensi dell’art. 10, comma 2, del Regolamento di Lega, relativo all’utilizzo dei campi sportivi in erba artificiale con certificato di omologazione scaduto – Stagione Sportiva 2022/2023.
Per i campi con omologazione scaduta nei termini per le iscrizioni ai Campionati:
verrà concesso una deroga, con comunicazione immediata al Comitato Regionale, non appena la Proprietà/Società farà richiesta di ri-omologazione (attraverso il portale CeaWeb).
La durata della deroga sarà estesa fino all’effettuazione dei test da parte dei tecnici dell’Ufficio Impianti Sportivi in erba artificiale, con conseguente emissione del nuovo Certificato di Omologazione (previa effettuazione di eventuali lavorazioni in pristino).
Il pagamento della cifra per la ri-omologazione dovrà essere versato contestualmente al rilascio del Certificato di Omologazione.
Per gli altri campi (ad esempio: campi sui quali è necessario il rifacimento del manto, campi che non possono essere più ri-omologati perché vetusti, etc. etc.):
potrà essere concessa una deroga, ma solo a seguito di un sopralluogo tecnico di verifica; il sopralluogo potrà essere effettuato anche dai tecnici Fiduciari Regionali/Provinciali, su mandato dell’Ufficio Impianti Sportivi in erba artificiale ed eseguendo un protocollo di verifica stilato dallo stesso Ufficio.
Nel momento stesso in cui la Proprietà/Società farà richiesta di deroga alla LND (attraverso il portale CeaWeb) verrà comunicato immediatamente al Comitato Regionale che la stessa è in fase di valutazione e che si potrà procedere al sopralluogo per la verifica delle condizioni di sicurezza.
A valle del sopralluogo verrà rilasciata dall’Ufficio Impianti Sportivi in erba artificiale una nota in merito alle eventuali lavorazioni da dover effettuare per poter emettere la deroga e solo una volta ricevuta dichiarazione che tali lavorazioni sono state ottemperate potrà essere concessa la deroga per l’intera Stagione Sportiva.
Il pagamento dovrà essere effettuato contestualmente al rilascio del documento di deroga.
Qualora, a valle del sopralluogo, venisse riscontrata tecnicamente l’impossibilità di emettere la deroga per l’utilizzo del campo la Proprietà/Società dovrà fornire un altro campo di giuoco per poter proseguire le sue attività.
3. Comunicazioni del Comitato Regionale Lombardia
3.1 INCONTRO ARBITRI/SOCIETA’ STAGIONE SPORTIVA 2022/2023
Si comunica alle Società iscritte ai Campionati di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria che in data Venerdì 2 settembre 2022, ore 18.00, presso Hotel Antico Borgo La Muratella - Strada Provinciale Francesca, 10, 24055 Cologno al Serio (BG), si terrà un incontro congiunto con gli Arbitri.
Programma:
18:00 - registrazione dei partecipanti 18:15 – saluti introduttivi
18:30 – disposizioni tecniche-organizzative
19:15 – novità e casistiche regolamentari (a cura del Settore Tecnico AIA) 20:00 – interventi
20:15 – aperitivo
Le Società aventi diritto riceveranno mail con le indicazioni per accredito.
Si prega di comunicare per tempo l’adesione ai fini organizzativi.
3.2 CALENDARI COMPETIZIONI UFFICIALI REGIONALI
In allegato al Comunicato Ufficiale del CRL n° 8 del 25/08/2022 sono stati pubblicati i Calendari dei Campionati di:
Prima Categoria
Promozione Femminile;
Juniores Regionale Under 19 B
I Calendari delle competizioni regionali di Settore Giovanile e Scolastico di competenza del C.R.
Lombardia (Juniores Regionale Under 19 A, Under 18 Regionali, Allievi Regionali Under 17 Elite, Allievi Regionali Under 17, Allievi Regionali Under 16, Giovanissimi Regionali Under 15 Elite, Giovanissimi Regionali Under 15), saranno pubblicati in data 01.09.2022.
3.3 DATA INIZIO CAMPIONATO UNDER 18 REGIONALE – STAGIONE SPORTIVA 2022/2023
Di seguito si riporta la data di inizio del campionato UNDER 18 REGIONALE competizione della L.N.D. organizzato dal C.R. Lombardia
Under 18 Regionali 17.09.2022
3.4 BENEMERENZE SPORTIVE (STAGIONE SPORTIVA 2021/2022)
Con riferimento a quanto pubblicato su Comunicato Ufficiale n. 6 del 04.08.2022 si informa che la Cerimonia di Consegna delle Benemerenze Sportive della Lega Nazionale Dilettanti si terrà sabato 1° ottobre 2022, ore 11.00, presso Hotel Hilton Rome Airport.
Per motivi di contingentamento delle presenze in ragione del numero di partecipanti che si estende a tutto il territorio nazionale, potranno prendere parte alla Cerimonia, costituendo la Delegazione lombarda, i Dirigenti destinatari del Premio e, per le Società, il Presidente (o suo Delegato intrasocietario).
3.5 ORARI GARE DEI TURNI INFRASETTIMANALI
Il CRL dispone i seguenti orari per le gare che si disputano infrasettimanalmente:
ECCELLENZA
Campo ILLUMINATO ore 20:30
Campo NON-ILLUMINATO orario UFFICIALE PRIMA CATEGORIA
Campo ILLUMINATO ore 20:30
Campo NON-ILLUMINATO orario UFFICIALE JUNIORES REGIONALE UNDER 19 A e B Campo ILLUMINATO ore 18:00
Campo NON-ILLUMINATO ore 15:00
3.6 SOCIETA’ INATTIVE STAGIONE SPORTIVA 2022/2023
Di seguito si riportano Società che hanno dichiarato la totale inattività per la Stagione Sportiva 2022/2023:
…Omissis…
945204 A.S.D. SPORT CLUB DONGO
3.7 SOCIETA’ PARZIALMENTE INATTIVE STAGIONE SPORTIVA 2022/2023
Di seguito si riportano Società che hanno dichiarato la parziale inattività per la Stagione Sportiva 2022/2023:
…Omissis…
80325 POL. FENEGRO’ Solo Campionati LND
3.8 CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C1 STAGIONE 2022- 2023
Il Campionato di Serie C1 organizzato dal C.R. Lombardia sarà articolato su un girone unico a 14 squadre.
Alle gare del Campionato Regionale Serie C1 ed alle altre gare dell’attività ufficiale organizzate dalla LND, possono partecipare senza alcuna limitazione di impiego in relazione all’età massima, tutti i calciatori regolarmente tesserati per la stagione sportiva 2022/2023, che abbiano compiuto anagraficamente il 15° anno di età, nel rispetto delle condizioni previste dall’art.34 comma 3 delle NOIF.
Le squadre che si iscrivono alla serie C1 hanno i seguenti obblighi:
- La disputa delle gare di Campionato nella giornata di giovedì o venerdì con orario d’inizio compreso tra le ore 21.00 e le ore 22.00. Le gare di campionato prevedono nr.
2 (due) tempi da 20 (venti) minuti effettivi ciascuno.
- L’utilizzo di un tabellone elettronico per il tempo effettivo, in caso di rottura verrà utilizzato un cronometro manuale.
- Per le gare ufficiali di Campionato, l’utilizzo di campi coperti omologati non in erba artificiale per la categoria Regionale aventi le seguenti dimensioni minime e massime:
- Lunghezza minima 30 mt. massima mt. 42
- Larghezza minima 16 mt. massima mt. 22
- Non saranno accettate le iscrizioni di società che non dispongano di un impianto di gioco dotato di tutti i requisiti previsti dall’ art. 31 del Regolamento della LND. Tale disponibilità dovrà risultare da apposita dichiarazione, rilasciata dal proprietario, Ente pubblico, privato o gestore. Si consiglia alle società di adoperarsi affinché si acquisiscano le autorizzazioni di legge per la fruibilità dell’impianto da parte del pubblico.
Nessuna deroga verrà concessa alle società ammesse alla serie C1 per disputare gare sui campi scoperti. Non è consentito l’uso dei manti erbosi, sintetici o naturali, è vietato l’uso dei campi in terra battuta.
- La partecipazione alla Coppa Italia (iscrizione gratuita), con gare da disputare nella giornata di lunedì o martedì con inizio compreso tra le 21.00 e le 22.00. Il giorno indicato sarà utilizzato anche per eventuali recuperi o qualora si dovessero disputare 2 gare nel corso della stessa settimana.
- Tesseramento per tutta la stagione di un allenatore abilitato che può essere ammesso in panchina solo se munito di regolare tessera per la stagione in corso.
- Si ricorda che le gare per essere variate devono essere controfirmate sul modulo da entrambe le società. Con un preavviso inferiore ai 10 giorni dalla data di calendario senza la necessaria documentazione le pratiche non saranno processate.
- Il C. R. Lombardia in relazione allo svolgimento dell’attività ufficiale 2022/2023, rende obbligatorio alle Società di C1 di partecipare con una propria squadra giovanile al Campionato Under 19 di Calcio a 5 Maschile o in alternativa al Campionato Giovanile Under 17 o Under 15 di Calcio a 5 indetto dal Settore per L’attività Giovanile e Scolastica.
Alle società di serie C1 che non rispettano tale obbligo, o che una volta iscritte vi rinuncino prima dell’inizio, verrà addebitata una somma pari a euro 1.500, quale concorso alle spese sostenute per l’organizzazione delle attività.
- Effettuazione del “saluto fair play” sia all’inizio che alla fine dell’incontro.
- E’ fatto obbligo di predisporre la distinta di gara in forma elettronica.
COPPA ITALIA CALCIO A 5 SERIE C1
Le 14 squadre iscritte saranno suddivise mediante sorteggio in 4 gironi, 2 formati da 4 squadre e 2 formati da 3 squadre.
Le squadre iscritte alla Coppa Italia Serie C1 hanno i seguenti obblighi:
- La disputa delle gare di Coppa Italia nella giornata di lunedì, martedì con orario d’inizio compreso tra le ore 21.00 e le ore 22.00. Le gare di Coppa Italia prevedono nr. 2 (due) tempi da 20 (venti) minuti effettivi ciascuno.
- L’utilizzo di un tabellone elettronico per il tempo effettivo, in caso di rottura verrà utilizzato un cronometro manuale.
- Per le gare ufficiali di Coppa Italia, l’utilizzo di campi coperti omologati non in erba artificiale per la serie Regionale aventi le seguenti dimensioni minime e massime:
- Lunghezza minima 30 mt. massima mt. 42 - Larghezza minima 16 mt. massima mt. 22
- Non saranno accettate le iscrizioni di società che non dispongano di un impianto di gioco dotato di tutti i requisiti previsti dall’ art. 31 del Regolamento della LND. Tale disponibilità dovrà risultare da apposita dichiarazione, rilasciata dal proprietario, Ente pubblico, privato o gestore. Si consiglia alle società di adoperarsi affinché si acquisiscano le autorizzazioni di legge per la fruibilità dell’impianto da parte del pubblico. Nessuna deroga verrà concessa alle società ammesse alla serie C1 per disputare gare sui campi scoperti. Non è consentito l’uso dei manti erbosi, sintetici o naturali, è vietato l’uso dei campi in terra battuta.
- Tesseramento per tutta la stagione di un allenatore abilitato che può essere ammesso in panchina solo se munito di regolare tessera per la stagione in corso.
- Si ricorda che le gare per essere variate devono essere controfirmate sul modulo da entrambe le società. Con un preavviso inferiore ai 10 giorni dalla data di calendario senza la necessaria documentazione le pratiche non saranno processate.
- Effettuazione del “saluto fair play” sia all’inizio che alla fine dell’incontro.
- E’ fatto obbligo di predisporre la distinta di gara in forma elettronica.
3.9 CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C2 STAGIONE 2022/2023
Il campionato di Serie C2 organizzato dal C.R. Lombardia sarà articolato su 2 gironi di 12 Squadre.
Alle gare del Campionato Regionale Serie C2 ed alle altre gare dell’attività ufficiale organizzate dalla LND, possono partecipare senza alcuna limitazione di impiego in relazione all’età massima, tutti i calciatori regolarmente tesserati per la stagione sportiva 2022/2023, che abbiano compiuto anagraficamente il 15° anno di età, nel rispetto delle condizioni previste dall’art.34 comma 3 delle NOIF.
Le squadre che si iscrivono alla serie C2 hanno i seguenti obblighi:
- La disputa delle gare di campionato dal giovedì al venerdì con orario d’inizio compreso tra le ore 21.00 e le ore 22.00. Le gare di campionato prevedono nr. 2 (due) tempi da 30 (trenta) minuti ciascuno.
- l’utilizzo di campi coperti non in erba artificiale, omologati per la categoria Regionale aventi le seguenti dimensioni minime e massime:
- Lunghezza minima 25 mt. massima mt. 42
- Larghezza minima 15 mt. massima mt. 22
- Non saranno accettate le iscrizioni di società che non dispongano di un impianto di gioco dotato di tutti i requisiti previsti dall’ art. 31 del Regolamento della LND. Tale disponibilità dovrà risultare da apposita dichiarazione, rilasciata dal proprietario, Ente pubblico, privato o gestore. Si consiglia alle società di adoperarsi affinché si acquisiscano le autorizzazioni di legge per la fruibilità dell’impianto da parte del pubblico.
Nessuna deroga verrà concessa alle società ammesse alla serie C2 per disputare gare sui campi scoperti. Non è consentito l’uso dei manti erbosi naturali o sintetici, è vietato l’uso dei campi in terra battuta.
- La partecipazione alla Coppa Lombardia di categoria, con l’indicazione di un giorno di gara diverso da quello utilizzato per il campionato con inizio gara compreso tra le 21.00 e le 22.00 o qualora si dovessero disputare 2 gare nel corso della stessa settimana.
- Si ricorda che le gare per essere variate devono essere controfirmate sul modulo da entrambe le società. Con un preavviso non inferiore ai 10 giorni dalla data di calendario senza la necessaria documentazione le pratiche non saranno processate.
- Effettuazione del “saluto fair play” sia all’inizio che alla fine dell’incontro.
- E’ fatto obbligo di predisporre la distinta di gara in forma elettronica
COPPA LOMBARDIA CALCIO A 5 SERIE C2
Le squadre iscritte verranno suddivise mediante sorteggio in gironi 8 gironi d a 3 formazioni Le squadre iscritte alla coppa Italia Serie C2 hanno i seguenti obblighi:
- La disputa delle gare di Coppa Lombardia nelle giornate di lunedì e martedì con orario d’inizio compreso tra le ore 21.00 e le ore 22.00. Le gare di Coppa Lombardia prevedono nr. 2 (due) tempi da 30 (trenta) minuti ciascuno.
- Per le gare ufficiali di Coppa Lombardia, l’utilizzo di campi coperti omologati non in erba artificiale per la categoria Regionale aventi le seguenti dimensioni minime e massime:
- Lunghezza minima 25 mt. massima mt. 42
- Larghezza minima 15 mt. massima mt. 22
- Non saranno accettate le iscrizioni di società che non dispongano di un impianto di gioco dotato di tutti i requisiti previsti dall’ art. 31 del Regolamento della LND. Tale disponibilità dovrà risultare da apposita dichiarazione, rilasciata dal proprietario, Ente pubblico, privato o gestore. Si consiglia alle società di adoperarsi affinché si acquisiscano le autorizzazioni di legge per la fruibilità dell’impianto da parte del pubblico. Nessuna deroga verrà concessa alle società ammesse alla serie C2 per disputare gare sui campi scoperti. Non è consentito l’uso dei manti erbosi, sintetici o naturali, è vietato l’uso dei campi in terra battuta.
- Si ricorda che le gare per essere variate devono essere controfirmate sul modulo da entrambe le società. Con un preavviso inferiore ai 10 giorni dalla data di calendario senza la necessaria documentazione le pratiche non saranno processate.
- Effettuazione del “saluto fair play” sia all’inizio che alla fine dell’incontro.
- E’ fatto obbligo di predisporre la distinta di gara in forma elettronica.
3.10 CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE D STAGIONE 2022/2023
Calcio a Cinque Serie D
Il campionato di Serie D organizzato dal C.R. Lombardia sarà articolato su 3 gironi.
Alle gare del Campionato Regionale Serie D ed alle altre gare dell’attività ufficiale organizzate dalla LND, possono partecipare senza alcuna limitazione di impiego in relazione all’età massima, tutti i calciatori regolarmente tesserati per la stagione sportiva 2022/2023, che abbiano compiuto anagraficamente il 15° anno di età, nel rispetto delle condizioni previste dall’art.34 comma 3 delle NOIF.
Le squadre che si iscrivono alla serie D hanno i seguenti obblighi:
- La disputa delle gare di campionato dal lunedì alla domenica con orario d’inizio compreso tra le ore 21.00 e le ore 22.00; e nelle giornate di sabato e domenica dopo le ore 18.00. Le gare di campionato prevedono nr. 2 (due) tempi da 30 (trenta) minuti ciascuno.
- Per le gare ufficiali di Campionato e di Coppa Lombardia di Categoria, l’utilizzo di campi coperti per la serie Regionale aventi le seguenti dimensioni minime e massime:
- Lunghezza minima 25 mt. massima mt. 42
- Larghezza minima 15 mt. massima mt. 22
- E’ fatto obbligo di un campo coperto per la stagione sportiva 2022-2023
- Non saranno accettate le iscrizioni di società che non dispongano di un impianto di gioco dotato di tutti i requisiti previsti dall’ art. 31 del Regolamento della LND. Tale disponibilità dovrà risultare da apposita dichiarazione, rilasciata dal proprietario, Ente pubblico, privato o gestore. Si consiglia alle società di adoperarsi affinché si acquisiscano le autorizzazioni di legge per la fruibilità dell’impianto da parte del pubblico. Non è consentito l’uso dei manti erbosi naturali, è vietato l’uso dei campi in terra battuta.
- La partecipazione alla Coppa Lombardia di categoria è gratuita e facoltativa, e dovrà essere indicato un giorno diverso da quello di campionato.
- Si ricorda che le gare per essere variate devono essere controfirmate sul modulo da entrambe le società. Con un preavviso inferiore ai 10 giorni dalla data di calendario senza la necessaria documentazione le pratiche non saranno processate.
- Effettuazione del “saluto fair play” sia all’inizio che alla fine dell’incontro.
- E’ fatto obbligo di predisporre la distinta di gara in forma elettronica COPPA LOMBARDIA CALCIO A 5 SERIE D
Le formazioni hanno l’obbligo di partecipazione alla Coppa Lombardia Calcio a 5 di D, solo al termine delle iscrizioni con il numero esatto delle partecipanti verrà comunicato il format per la stagione 2022-2023, la manifestazione avrà la sua conclusione dopo la fine dei play off e la vincente sarà la prima nella classifica di diritto al ripescaggio alla C2
Le squadre iscritte alla coppa Italia Serie D hanno i seguenti obblighi:
- La disputa delle gare di Coppa Lombardia nelle giornate di lunedì e martedì con orario d’inizio compreso tra le ore 21.00 e le ore 22.00. Le gare di Coppa Lombardia prevedono nr. 2 (due) tempi da 30 (trenta) minuti ciascuno.
- Per le gare ufficiali di Coppa Lombardia, l’utilizzo di campi coperti omologati per la serie Regionale aventi le seguenti dimensioni minime e massime:
- Lunghezza minima 25 mt. massima mt. 42
- Larghezza minima 15 mt. massima mt. 22
- Non saranno accettate le iscrizioni di società che non dispongano di un impianto di gioco dotato di tutti i requisiti previsti dall’ art. 31 del Regolamento della LND. Tale disponibilità dovrà risultare da apposita dichiarazione, rilasciata dal proprietario, Ente pubblico, privato o gestore. Si consiglia alle società di adoperarsi affinché si acquisiscano le autorizzazioni di legge per la fruibilità dell’impianto da parte del pubblico.
Nessuna deroga verrà concessa alle società ammesse alla serie D per disputare gare sui campi scoperti. Non è consentito l’uso dei manti erbosi naturali, è vietato l’uso dei campi in terra battuta.
- Si ricorda che le gare per essere variate devono essere controfirmate sul modulo da entrambe le società. Con un preavviso inferiore ai 10 giorni dalla data di calendario senza la necessaria documentazione le pratiche non saranno processate.
- Effettuazione del “saluto fair play” sia all’inizio che alla fine dell’incontro.
- E’ fatto obbligo di predisporre la distinta di gara in forma elettronica.
3.11 CAMPIONATO CALCIO A CINQUE FEMMINILE STAGIONE 2022/2023
Il campionato Femminile organizzato dal C.R. Lombardia sarà articolato su 1 girone.
Alle gare del Campionato Regionale Serie D ed alle altre gare dell’attività ufficiale organizzate dalla LND, possono partecipare senza alcuna limitazione di impiego in relazione all’età massima, tutti i calciatori regolarmente tesserati per la stagione sportiva 2022/2023, che abbiano compiuto anagraficamente il 14° anno di età, nel rispetto delle condizioni previste dall’art.34 comma 3 delle NOIF.
Le squadre che si iscrivono alla serie Femminile a 5 hanno i seguenti obblighi:
- Disputa delle gare di Campionato nelle giornate di sabato dopo le ore 15.00 e domenica dopo le ore 10.00. La disputa delle gare di campionato dal lunedì al venerdì con orario d’inizio compreso tra le ore 21.00 e le ore 22.00 solo se entrambe le società comunicano la richiesta almeno 10 giorni prima della gara stessa. Le gare di campionato prevedono nr. 2 (due) tempi da 30 (trenta) minuti ciascuno.
- Per le gare ufficiali di Campionato e di Coppa Lombardia di Categoria, l’utilizzo di campi coperti o scoperti omologati per la serie Regionale aventi le seguenti dimensioni minime e massime:
- Lunghezza minima 25 mt. massima mt. 42
- Larghezza minima 15 mt. massima mt. 22
- E’ fatto obbligo di utilizzo di campi coperti per la stagione sportiva 2022-2023
- Non saranno accettate le iscrizioni di società che non dispongano di un impianto di gioco dotato di tutti i requisiti previsti dall’ art. 31 del Regolamento della LND. Tale disponibilità dovrà risultare da apposita dichiarazione, rilasciata dal proprietario, Ente pubblico, privato o gestore. Si consiglia alle società di adoperarsi affinché si acquisiscano le autorizzazioni di legge per la fruibilità dell’impianto da parte del pubblico. Non è consentito l’uso dei manti erbosi naturali, è vietato l’uso dei campi in terra battuta.
- La partecipazione alla Coppa Lombardia di categoria, nello stesso giorno e orario del campionato, nella stagione 2022-2023 non sono previsti doppi incontri settimanali (campionato e coppa)
- Si ricorda che le gare per essere variate devono essere controfirmate sul modulo da entrambe le società. Con un preavviso inferiore ai 10 giorni dalla data di calendario senza la necessaria documentazione le pratiche non saranno processate.
- Effettuazione del “saluto fair play” sia all’inizio che alla fine dell’incontro.
- E’ fatto obbligo di predisporre la distinta di gara in forma elettronica COPPA ITALIA CALCIO A 5 FEMMINILE
Le formazioni aventi diritto sono iscritte d’ufficio alla Coppa Italia Calcio a 5 Femminile, solo al termine delle iscrizioni con il numero esatto delle partecipanti verrà comunicato il format per la stagione 2022-2023, la manifestazione avrà la sua conclusione entro la fine di Gennaio 2023, data limite per comunicare la rappresentante Lombarda alla fase nazionale.
4. Comunicazioni per l’attività del Settore Giovanile Scolastico del C.R.L.
4.1 PUBBLICAZIONE CIRCOLARE UFFICIALE
In allegato presente C.U. pubblica CIRCOLARE SGS n°05 FIGC Lombardia (ALLEGATO N° 1) e relativi allegati (ALLEGATO N° 2) contenenti le news relative al SGS FIGC Lombardia .
5. Comunicazioni della Delegazione Provinciale
5.1 RECAPITI E-MAIL DELEGAZIONE DI COMO
Al fine di non confondere le varie e-mail della Delegazione si provvede ad una comunicazione più precisa in merito:
P.E.C. COMUNICAZIONI UFFICIALI: [email protected]
P.E.C. RICORSI e RECLAMI Giudice Sportivo: [email protected] Segreteria Generale, variazione gare LND e SGS: [email protected]
Attività di Base (Esordienti e Pulcini): [email protected]
5.2 INCONTRI FORMATIVI PORTALE LND E PROCEDURE DEMATERIALIZZAZIONE
La Delegazione Provinciale di Como è a disposizione per programmare alcuni incontri formativi, in merito ai processi di DEMATERIALIZZAZIONE dei documenti e FIRMA ELETTRONICA, per il personale di segreteria delle Società affiliate, in primis per le nuove affiliate o per nuovi dirigenti.
Per partecipare a tali incontri (a numero chiuso) sarà obbligatorio mandare una mail a [email protected], indicando il nome e numero telefonico per fissare l’appuntamento.
5.3 TESSERAMENTO S.G.S. - ANNULLAMENTO PRATICHE
Si ricorda alle Società che qualora volessero annullare una pratica di tesseramento SGS resa definitiva e non ancora trasmessa in modalità dematerializzata, devono farne richiesta per posta elettronica all’indirizzo [email protected] o attraverso la funzione “apertura segnalazione”
nel portale delle Società.
Per ultimo si evidenzia che nella richiesta dovrà essere sempre indicato il nominativo dell’atleta ed il numero della pratica di tesseramento (es. SG1234567).
Le richieste sprovviste di tali informazioni non verranno evase.
5.4 CARICAMENTO E/O SOSTITUZIONE FOTO CALCIATORI - IMPORTANTE
Con l’inizio della nuova annata sportiva e conseguente tesseramento dei calciatori, sia per gli atleti partecipanti a Campionati/Tornei SGS che per le eventuali richieste dei cartellini di giocatori LND, la scrivente Delegazione Provinciale ritiene utile e doveroso ricordare alle Società le modalità per l’inserimento e/o sostituzione della foto per ogni calciatore.
Per tutti gli atleti partecipanti all’attività di Settore Giovanile risulta opportuno e doveroso sostituire la foto presente nell’archivio del portale web al fine di avere una foto congrua all’età del tesserato nel cartellino richiesto; ovvero ogni qualvolta il giocatore cambi la categoria di appartenenza (da Pulcini ad Esordienti; da Esordienti a Giovanissimi; da Giovanissimi ad Allievi; da SGS a tesseramento LND).
Detta indicazione sovviene per il fatto che spesso vi sono tessere di atleti con foto relative ad un’età anagrafica non attuale che rendono difficile/impossibile l’identificazione del giocatore.
Pertanto di seguito si riportano le modalità per la sostituzione della foto presente sul portale web di ogni Società nel momento in cui viene operato il tesseramento e la conseguente stampa/richiesta della tessera plastificata.
5.5 TESSERAMENTO TECNICI – PORTALE SERVIZI FIGC
Si ricorda che dal 1° luglio 2021 il tesseramento dei Tecnici dovrà avvenire nel portale Servizi FIGC https://portaleservizi.figc.it/Account/Login
All’interno dello stesso è disponibile il manuale utente nel quale sono riportate dettagliatamente tutte le informazioni utili.
Per necessità relative all’utilizzo della Piattaforma e alla compilazione dei documenti in aderenza a quanto definito dal regolamento del Settore Tecnico è disponibile il supporto all’indirizzo: [email protected]
Per problematiche tecniche relative al funzionamento della Piattaforma è disponibile il supporto a: [email protected]
5.6 TESSERA DI RICONOSCIMENTO ALLENATORI DEL SETTORE TECNICO – PORTALE SERVIZI FIGC
Si informano le Società che, come comunicato dal Settore Tecnico la scorsa stagione sportiva 2021/22, le tessere di riconoscimento degli Allenatori iscritti all’Albo del Settore Tecnico, e tesserati per le Società, NON sono più stampate e recapitate per il tramite della Delegazione.
Stante quanto disposto, si riportano di seguito le indicazioni per poter stampare la tessera:
Allenatori con Tesseramento Approvato nel Portale Servizi FIGC
Si invitano le Società ad accedere al Portale e dal MENU Tesseramento Tecnici – Tecnici Tesserati – cliccare sull’icona Tessera Digitale (a sinistra della Matricola) – cliccare su Download – e scaricare la Tessera che dovrà essere stampata, per garantire il regolare accesso in campo.
Allenatori con Tesseramento IN CORSO nel Portale Servizi FIGC
Si invitano le Società ad accedere al Portale e dal MENU Tesseramento Tecnici – Elenco Pratiche – cliccare sull’icona Apri Pratica (a sinistra del N. pratica) – cliccare su Allegati – e scaricare la Lettera approvazione pratica o Deposito pratica, che unitamente ad un documento
5.7 COOLING BREAK
Come da Regolamenti pubblicati sul Comunicato Ufficiale n. 6 C.R. Lombardia del 04.08.2022, si ricorda che in tutte le Gare ufficiali, di ogni categoria, organizzate dal Comitato Regionale Lombardia e dalle Delegazioni Provinciali, è data facoltà di interrompere la Gara stessa per consentire ai calciatori delle due squadre di reidratarsi (cooling break).
Ciò deve avvenire d’intesa tra arbitro e squadre, con valutazione Gara per gara a seconda delle condizioni climatiche del luogo di svolgimento della partita.
Il parere finale dell’arbitro sulla concessione o meno deve ritenersi vincolante.
Il cooling break, il cui momento d’inizio è deciso dall’arbitro e non a richiesta delle squadre, viene effettuato circa al 30° minuto di ogni tempo (ossia circa ai minuti 30° e 75° della Gara).
Ciò avverrà con la seguente modalità:
la palla deve uscire dal campo affinché il cooling break possa avere inizio;
l’arbitro é tenuto a segnalare l’inizio e la fine del cooling break;
durante la pausa, i calciatori e gli arbitri devono posizionarsi nelle rispettive panchine/aree tecniche per rinfrescarsi;
il tempo di gioco continua a scorrere e la durata della pausa deve essere aggiunta al recupero alla fine del tempo.
5.8 ALLENATORI (DEROGHE ART. 14 PUNTO D.3 DEL C.U. N. 1 DELLA L.N.D.)
Si comunica che non è previsto alcun tipo di deroga ad allenare per coloro che sono sprovvisti delle specifiche abilitazioni richieste e previste dalle vigenti disposizioni Federali, di Lega e/o di Settore Tecnico, che sono e restano necessarie e imprescindibili per la conduzione tecnica delle squadre.
Le uniche deroghe, rilasciate a cura del Settore Tecnico, sono quelle previste dal Comunicato Ufficiale n. 1 del 01.07.2022 della Lega Nazionale Dilettanti, come disciplinate dall’art. 14 punto d.3.
5.9 ORARI GARE DEI TURNI INFRASETTIMANALI
La scrivente Delegazione Provinciale dispone i seguenti orari per le gare che si disputano infrasettimanalmente:
SECONDA / TERZA CATEGORIA Campo ILLUMINATO ore 20:30
Campo NON-ILLUMINATO orario UFFICIALE JUNIORES PROVINCIALE UNDER 19 Campo ILLUMINATO ore 18:00
Campo NON-ILLUMINATO ore 15:00
ALL. UNDER 17, ALL. UNDER 16 / GIOV. UNDER 15 / GIOV. UNDER 14 Campo ILLUMINATO ore 18:00
Campo NON-ILLUMINATO ore 15:00
5.10 MODULI VARIAZIONE (CAMPIONATO E SINGOLA GARA)
In allegato al presente Comunicato Ufficiale si trasmettono i moduli per:
(ALLEGATO N° 3) VARIAZIONE GARE TUTTO CAMPIONATO (SCRIVIBILE) (ALLEGATO N° 4) VARIAZIONE GARE SINGOLE PARTITE (SCRIVIBILE) Si invitano le Società ad utilizzare i suddetti moduli.
C C OM O MU UN N IC I CA AZ ZI I O O NI N I A AT TT T IV I VI IT T À À LE L EG G A A N N AZ A ZI IO O NA N AL L E E DI D IL L ET E T T T AN A N TI T I
5.11 CALENDARI SECONDA CATEGORIA GESTITI DALLA DELEGAZIONE PROVINCIALE DI COMO
Si allegano al presente Comunicato Ufficiale, (ALLEGATO N°05), i Calendari Ufficiali dei Campionati di Lega Nazionale Dilettanti sotto riportati:
Campionato di Seconda Categoria Girone G e Girone H
relativi alla Stagione Sportiva 2022/2023 e gestiti dalla scrivente Delegazione Provinciale.
NOTA BENE:
La Delegazione Provinciale di Como, nella compilazione dei Calendari Ufficiali, ha cercato di soddisfare le desiderate richieste dalle Società al momento dell’iscrizione.
Purtroppo, per questioni tecniche, legate alla coincidenza di alternanze, abbinamenti etc…
qualche “desiderata” non si è potuta soddisfare.
La coincidenza delle desiderate è risultata quindi impossibile nella sua totalità.
IMPORTANTISSIMO:
Si invitano le Società a controllare attentamente i calendari ufficiali
emanati dalla scrivente Delegazione Provinciale (nella sua totalità) e a
interessarsi per eventuali concomitanze per lo spostamento in caso di
eventuali sovrapposizioni.
C C OM O MU UN N IC I CA AZ ZI I O O NI N I A AT TT T IV I VI IT T À À SE S E TT T TO O RE R E G G IO I OV V AN A N I I LE L E S S CO C OL L AS A ST T I I CO C O
5.12 ISCRIZIONI CAMPIONATO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO STAGIONE SPORTIVA 2022/2023
Si pubblicano qui di seguito gli organici al termine delle iscrizioni:
ALLIEVI UNDER 17 (A4) 675327 F.C.D. BULGARO
30280 A.S.D. CALCIO MENAGGIO 1920 953631 ASD CANTU SANPAOLO 945094 A.S.D. CARUGO ACADEMY 918791 ASDGSO CASTELLO CITTA DI CANTU 915761 A.S.D. ESPERIA LOMAZZO CALCIO 943080 G.S.D. FALOPPIESE RONAGO 934383 A.S.D. GRANDATE 202580 G.S. JUNIOR CALCIO 64834 U.S.D. MARIANO CALCIO 932494 A.S.D. MEDA 1913 75374 U.S. ORATORIO FIGINO CALCIO 675011 A.S.D. PONTELAMBRESE 952726 A.S.D. PRO OLGIATE 1971 675902 S.C.D. ROVELLASCA 1910 VICTOR B.
676187 G.S.O. STELLA AZZURRA AROSIO 945504 A.S.D. UNIONE SPORTIVA OLYMPIC 945107 A.S D VALBASCA LIPOMO
ALLIEVI UNDER 16 (B4) 952771 A.S.D. ALBATE HF CALCIO
675718 A.C. ALBAVILLA 202963 U.S. ALEBBIO A.D.
935536 A.S.D. ALTO LARIO CALCIO 202845 A.S.O. ALZATE ALTA BRIANZA 951373 A.S.D. ARDISCI E MASLIANICO 1902 953669 ASD ARDITA CITTADELLA 1934 676258 U.S. CACCIATORI DELLE ALPI 953631 ASD CANTU SANPAOLO 918791 ASDGSO CASTELLO CITTA DI CANTU 952960 A.S.D. FC CABIATE 21040 A.S.D. GERENZANESE 915583 U.S. GIOVANILE CANZESE 934383 A.S.D. GRANDATE 62933 U.S.D. GUANZATESE 202972 POL. INTERCOMUNALE 676152 U.S. INVERIGO 943032 A.C.D. LENTATESE 200763 A.S.D. LIBERTAS SAN BARTOLOMEO 932494 A.S.D. MEDA 1913 71196 G.S. MONTESOLARO 204818 A.C. NOVEDRATE 945559 A.S.D. OLIMPIA CALCIO CADORAGO 675011 A.S.D. PONTELAMBRESE 952726 A.S.D. PRO OLGIATE 1971 675902 S.C.D. ROVELLASCA 1910 VICTOR B.
675831 A.D.P. SERENZA CARROCCIO 676187 G.S.O. STELLA AZZURRA AROSIO 76247 G.S.D. UGGIATESE CALCIO
GIOVANISSIMI UNDER 15 (G4) 952771 A.S.D. ALBATE HF CALCIO
675718 A.C. ALBAVILLA 202963 U.S. ALEBBIO A.D.
935536 A.S.D. ALTO LARIO CALCIO 202845 A.S.O. ALZATE ALTA BRIANZA 205439 POL. BINAGHESE 675327 F.C.D. BULGARO 205420 A.S.D. C.D.G. VENIANO 676258 U.S. CACCIATORI DELLE ALPI 30280 A.S.D. CALCIO MENAGGIO 1920 945094 A.S.D. CARUGO ACADEMY 918791 ASDGSO CASTELLO CITTA DI CANTU 675039 G.S. CAVALLASCA 915761 A.S.D. ESPERIA LOMAZZO CALCIO 21040 A.S.D. GERENZANESE 915583 U.S. GIOVANILE CANZESE 202972 POL. INTERCOMUNALE 676152 U.S. INVERIGO 23660 U.S. ITALA 202580 G.S. JUNIOR CALCIO 62140 A.C. LARIOINTELVI 943032 A.C.D. LENTATESE 64834 U.S.D. MARIANO CALCIO 932494 A.S.D. MEDA 1913 75374 U.S. ORATORIO FIGINO CALCIO 675011 A.S.D. PONTELAMBRESE 917088 A.S.D. PORLEZZESE 675902 S.C.D. ROVELLASCA 1910 VICTOR B.
676187 G.S.O. STELLA AZZURRA AROSIO 675121 U.S. TAVERNOLA 945107 A.S D VALBASCA LIPOMO
GIOVANISSIMI UNDER 14 (H4) 952771 A.S.D. ALBATE HF CALCIO
178215 sq.B ALBATE HF CALCIO sq.B 675718 A.C. ALBAVILLA 202845 A.S.O. ALZATE ALTA BRIANZA 675104 G.S.D. ARCELLASCO CITTA DI ERBA 953669 ASD ARDITA CITTADELLA 1934 60794 A.C. ARDOR LAZZATE 176990 sq.B ARDOR LAZZATE sq.B 204325 POL. AURORA 675327 F.C.D. BULGARO 168733 sq.B BULGARO sq.B 676258 U.S. CACCIATORI DELLE ALPI 953631 ASD CANTU SANPAOLO 945094 A.S.D. CARUGO ACADEMY 82013 U.S. CASSINA RIZZARDI 918791 ASDGSO CASTELLO CITTA DI CANTU 949361 SSDRL ERACLE SPORT FC 177156 sq.B ERACLE SPORT FC sq.B 952960 A.S.D. FC CABIATE 21040 A.S.D. GERENZANESE 176925 sq.B GERENZANESE sq.B 160894 sq.C GERENZANESE sq.C 934383 A.S.D. GRANDATE 62933 U.S.D. GUANZATESE 166124 sq.B GUANZATESE sq.B 23660 U.S. ITALA 178199 sq.B ITALA sq.B 202580 G.S. JUNIOR CALCIO
200763 A.S.D. LIBERTAS SAN BARTOLOMEO 64834 U.S.D. MARIANO CALCIO 173983 sq.B MARIANO CALCIO sq.B 932494 A.S.D. MEDA 1913 71196 G.S. MONTESOLARO 75374 U.S. ORATORIO FIGINO CALCIO 675011 A.S.D. PONTELAMBRESE 952726 A.S.D. PRO OLGIATE 1971 675902 S.C.D. ROVELLASCA 1910 VICTOR B.
205443 U.S. ROVELLESE 949792 G.S. SAN GIORGIO LURAGHESE ASD 938254 A.S.D. SAN MICHELE 676187 G.S.O. STELLA AZZURRA AROSIO 76247 G.S.D. UGGIATESE CALCIO 945504 A.S.D. UNIONE SPORTIVA OLYMPIC
945107 A.S D VALBASCA LIPOMO
Si invitano le Società a controllare l’iscrizione corretta delle proprie squadre nei relativi campionati.
Eventuali anomalie/sbagli di iscrizione devono essere assolutamente segnalati entro e non oltre
Lunedì 29 agosto p.v.
CO C OM MU U N N IC I CA AZ ZI I ON O NI I A AT T TI T IV V I I TÀ T À D DI I B BA AS SE E
5.13 COMUNICAZIONE
Giungono segnalazioni di iniziative pressanti di Dirigenti di alcune Società nei confronti di ragazzi tesserati del settore giovanile nella stagione scorsa con altre consorelle al fine di operare un convincimento per il tesseramento con altre Società nella stagione sportiva 2022/2023.
Se da una parte le norme vigenti contemplano lo svincolo automatico (se tesseramento annuale) dal 1° Luglio di ogni anno, non si può non raccomandare un comportamento, da parte di tutti, di reciproco rispetto tra Società consorelle al fine anche di non illudere, spesso inutilmente i ragazzi interpellati, che a volte comporta anche l’allontanamento del ragazzo dal calcio e dallo sport in generale
5.14 ISCRIZIONI ATTIVITà DI BASE – CATEGORIA ESORDIENTI E PULCINI – STAGIONE SPORTIVA 2022 / 2023
Si comunica alle Società Sportive della Delegazione Provinciale di Como che le iscrizioni all’attività di base per la stagione sportiva 2021/2022 saranno operative
solo ed esclusivamente
da Lunedì 22 Agosto 2022 a Martedì 06 Settembre 2022.
Al di fuori del periodo sopra indicato non sarà possibile iscrivere le squadre ai tornei dell’attività di base previsti per la prossima stagione sportiva.
5.15 ATTIVITA’ DI BASE – STAGIONE SPORTIVA 2022 / 2023
La Delegazione Provinciale di Como, stando alle disposizioni emanate dai vertici del Settore Giovanile e Scolastico – Comunicato Ufficiale n° 1, ha delineato la programmazione delle categorie dell’attività di base in riferimento alla Stagione Sportiva 2022/2023
La Categoria Esordienti verrà strutturata secondo il seguente schema:
ESORDIENTI (nati 01/01/2010 - 31/12/2011) Modalità di gioco 9 c 9
Si ricorda che possono partecipare giovani che hanno compiuto i 10 anni di età, nati nel 2012.
CODICE ISCRIZIONE INTERNET:
N4
ESORDIENTI 2° ANNO - PURA 2010 (nati 01/01/2010 - 31/12/2010)
Modalità di gioco 9 c 9
Si ricorda possibilità di inserire 3 giovani nati nel 2011.
Tale condizione è riferita al numero massimo di giocatori possibili da inserire in distinta.
CODICE ISCRIZIONE INTERNET:
M4
ESORDIENTI 1° ANNO - PURA 2011 (nati 01/01/2011 - 31/12/2011)
Modalità di gioco 9 c 9
Si ricorda possibilità di inserire 3 giovani nati nel 2012.
Tale condizione è riferita al numero massimo di giocatori possibili da inserire in distinta.
CODICE ISCRIZIONE INTERNET:
W4
La Categoria Pulcini verrà strutturata secondo il seguente schema:
PULCINI MISTI (nati 01/01/2012 - 31/12/2013) Modalità di gioco 7 c 7
Si ricorda possono partecipare giovani che hanno compiuto gli 8 anni di età, nati nel 2014.
CODICE ISCRIZIONE INTERNET:
P4
PULCINI 2° ANNO - PURA 2012 (nati 01/01/2012 - 31/12/2012) Modalità di gioco 7 c 7
Si ricorda possibilità di inserire 3 giovani nati nel 2013.
Tale condizione è riferita al numero massimo di giocatori possibili da inserire in distinta.
CODICE ISCRIZIONE INTERNET:
Q4
PULCINI 1° ANNO - PURA 2013 (nati 01/01/2013 - 31/12/2013) Modalità di gioco 7 c 7
Si ricorda possibilità di inserire 3 giovani nati nel 2014.
Tale condizione è riferita al numero massimo di giocatori possibili da inserire in distinta.
CODICE ISCRIZIONE INTERNET:
R4
Infine la Categoria Primi Calci verrà strutturata secondo il seguente schema:
PRIMI CALCI (nati 01/01/2014 - 31/12/2015) (A RAGGRUPPAMENTI)
Modalità di gioco 5 c 5
Si ricorda possono partecipare giovani che hanno compiuto i 6 anni di età, nati nel 2016.
CODICE ISCRIZIONE INTERNET:
64
PRIMI CALCI 2° ANNO - PURA 2014 (nati 01/01/2014 - 31/12/2014) Modalità di gioco 5 c 5
CODICE ISCRIZIONE INTERNET:
AQ
PRIMI CALCI 1° ANNO - PURA 2015 (nati 01/01/2015 - 31/12/2015) Modalità di gioco 5 c 5
CODICE ISCRIZIONE INTERNET:
:Z
Infine la Categoria Piccoli Amici verrà strutturata secondo il seguente schema:
PICCOLI AMICI (nati 01/01/2016 - 31/12/2017) (A RAGGRUPPAMENTI)
Modalità di gioco 2 c 2 oppure 3 c 3 oppure 4 c 4
CODICE ISCRIZIONE INTERNET:
4Q
5.16 OMOLOGAZIONE TORNEI ATTIVITA’ DI BASE
Si comunica inoltre l’avvenuta approvazione dei seguenti tornei dell’Attività di Base:
N° Denominazione torneo Società
organizzatrice Categorie Svolgimento 7 San Giuseppe in Festa ASD Cittadella
1945 Primi Calci 18/09/2022
8 2° Cittadella CUP PRO ASD Cittadella
1945 Pulcini 01/10/2022
9 Esordienti
Pulcini 17/09/2022 02/10/2022
6. Notizie su Attività Agonistica
(Nessuna Comunicazione)
7. Giustizia di Secondo Grado Territoriale
(Nessuna Comunicazione)
8. Errata Corrige
(Nessuna Comunicazione)
IL SEGRETARIO IL DELEGATO PROVINCIALE Adriano Varotto Donato Finelli
________________________________________________________________________________________________
PUBBLICATO ED AFFISSO ALL’ALBO DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE DI COMO IL 26/08/2022 ________________________________________________________________________________________________