in IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)
D.M. 22/10/2004, n. 270
Regolamento didattico - anno accademico 2014/2015
ART. 1 Premessa
Denominazione del corso IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)
DENTAL HYGIENE Denominazione del corso
in inglese
L/SNT3 Classe delle lauree in Professioni sanitarie tecniche Classe
Facoltà di riferimento FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Altre Facoltà
Dipartimento di Neuroscienze e Scienze riproduttive ed odontostomatologiche
Dipartimento di riferimento Altri Dipartimenti
Durata normale 3
Crediti 180
Titolo rilasciato Laurea in IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)
Titolo congiunto No
Atenei convenzionati Doppio titolo
Convenzionale Modalità didattica
Il corso è di nuova istituzione
Data di attivazione
24/05/2011 Data DM di approvazione
Data DR di approvazione 15/06/2011 Data di approvazione del
consiglio di facoltà
16/11/2010 Data di approvazione del
senato accademico
13/12/2010 01/03/2011 Data parere nucleo
Data parere Comitato reg.
Coordinamento
con le organizzazioni rappresentative a livello locale della produzione, servizi, professioni
12 Massimo numero di crediti riconoscibili
Corsi della medesima classe
DIETISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA) TECNICHE AUDIOMETRICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE
SANITARIA DI AUDIOMETRISTA)
TECNICHE AUDIOPROTESICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI AUDIOPROTESISTA)
TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE)
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA
PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA (ABILITANTE ALLA
PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA) TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI
RADIOLOGIA MEDICA)
TECNICHE ORTOPEDICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO ORTOPEDICO)
1 Numero del gruppo di
affinità
Sede amministrativa
NAPOLI (NA) Sedi didattiche
http://www.medicina.unina.it Indirizzo internet
Ulteriori informazioni
2 Conoscenze richieste per l´accesso ART.
Possono essere ammessi al Corso di Laurea in Igiene Dentale i candidati che siano in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
I pre-requisiti richiesti allo studente che si vuole iscrivere al corso dovrebbero comprendere buona capacità al contatto umano, buona capacità al lavoro di gruppo, abilità ad analizzare e risolvere i problemi.
L'accesso al Corso di Laurea è a numero programmato in base alla legge 264/99 e prevede un
esame di ammissione che consiste in una prova con test a scelta multipla.
matematica.
3 Ambiti Occupazionali ART.
Svolgono la loro attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero-professionale , su indicazione degli odontoiatri e dei medici chirurghi legittimati all'esercizio dell'odontoiatria.
Il corso prepara alle professioni di Igienisti dentali - (3.2.1.3.1)
4 Sintesi del parere favorevole del Nucleo di valutazione ai fini dell'attivazione
ART.
REQUISITI DI TRASPARENZA
Il Nucleo rileva che la situazione è immutata rispetto all’a.a. precedente ed esprime parere favorevole sullo stato di attuazione di tale requisito.
REQUISITI DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ
Alla luce del documento dell’ANVUR: Autovalutazione, valutazione e accreditamento del sistema universitario italiano, il Nucleo ha preso atto delle modifiche statutarie in atto, riservandosi di verificare le azioni che l’Ateneo avvierà per la riorganizzazione delle strutture, ai fini dell’
adeguata progettazione del sistema di qualità dei corsi di studio.
REQUISITI RELATIVI ALLA DOCENZA
In riferimento al requisito di docenza, il Nucleo ha verificato il grado di coerenza dei requisiti teorici mostrati nella procedura MiUR CINECA. Tutte le Facoltà hanno completato le operazioni d’inserimento delle informazioni e per l’Ateneo risulta adeguato il numero di docenti necessari e le competenze disciplinari richieste, in considerazione che la verifica del possesso dei requisiti di docenza (quantitativi e qualitativi) fa riferimento alle dotazioni complessive dell'Ateneo piuttosto che di ogni singola struttura didattica (nota 169 del 31/01/2012).
REGOLE DIMENSIONALI RELATIVE AGLI STUDENTI
Per l’analisi di tale requisito e solo per i corsi di studio che non sono ad accesso programmato, il Nucleo ha accertato che il numero riferito all’utenza sostenibile e riportato dalle Facoltà per ogni corso di studio nell’ambito della Pre-Off- F, è in linea con quanto indicato nell’allegato C al D.M. 17/2010.
REQUISITI DI STRUTTURE
Il Nucleo ha preso atto dei risultati emersi dalla Relazione sulle strutture, a supporto del parere del Nucleo su tale requisito. Dalle elaborazioni effettuate emergono le seguenti situazioni di inadeguatezza:
a) Ipotesi di tasso di abbandono del 10%:
a. Aule
Giurisprudenza
Scienze Politiche
b. Biblioteche
Scienze Politiche
Medicina Veterinaria Sociologia
b) Ipotesi di tasso di abbandono del 20%:
a. Aule
Giurisprudenza Scienze Politiche
b. Biblioteche Scienze Politiche
c. Laboratori Farmacia
Medicina Veterinaria Sociologia
Il Nucleo prende atto dell’evidenziata carenza delle strutture a disposizione, osservando che questa in larga misura potrebbe essere compensata dalla complessiva ampia disponibilità di strutture che l’Ateneo ha in dotazione. Esprime pertanto parere favorevole.
REQUISITI ORGANIZZATIVI
Secondo quanto specificato nell’allegato E al D.M. 17/2010 “ I Nuclei di valutazione delle università statali verificano che gli insegnamenti e le altre attività formative attivabili dalle
Università statali nei propri corsi di studio sono individuati nel rispetto del numero massimo di ore potenzialmente erogabili da ciascun Ateneo,…”. Applicando la metodologia indicata dal CNSVU nel doc 17/01, e facendo ricorso ai dati disponibili presso l’Ateneo il Nucleo ritiene valide le precedenti risultanze, elaborando i dati secondo quanto indicato nell’allegato E. Di seguito vengono riportate le risultanze delle due seguenti ipotesi di calcolo:
1) IPOTESI con Y=100 ore 351.260> 172.574
2) IPOTESI con Y=90 ore 316.134 >172.574
RISULTATO ATENEO:
H teorico > H reale parere favorevole del Nucleo di Valutazione Ateneo
A seguito delle analisi svolte, il Nucleo esprime parere favorevole su tale requisito.
PERCORSO GEN - Percorso CORSO GENERICO
5 Struttura del corso di studio
ART.
Tipo Attività Formativa: Base SSD CFU CFU Gruppo Attività Formativa AF
Scienze propedeutiche 8 FIS/07 00824 - FISICA APPLICATA 3
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE FISICHE E STATISTICHE) Anno Corso: 1
INF/01 00014 - INFORMATICA 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE FISICHE E STATISTICHE) Anno Corso: 1
MED/01 00936 - STATISTICA MEDICA 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE FISICHE E STATISTICHE) Anno Corso: 1
M-PSI/01 00265 - PSICOLOGIA GENERALE 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE PSICOPEDAGOGICHE)
Anno Corso: 1
Scienze biomediche 20 BIO/09 00090 - FISIOLOGIA 3
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE MORFOFUNZIONALI)
Anno Corso: 1
BIO/10 00017 - BIOCHIMICA 3
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata BIOCHIMICA E BIOLOGIA)
Anno Corso: 1
BIO/12 12329 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA 2 MOLECOLARE CLINICA
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata BIOCHIMICA E BIOLOGIA)
Anno Corso: 1
BIO/13 00399 - BIOLOGIA APPLICATA 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata BIOCHIMICA E BIOLOGIA)
Anno Corso: 1
BIO/16 00012 - ANATOMIA UMANA 3
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE MORFOFUNZIONALI)
Anno Corso: 1
BIO/17 00939 - ISTOLOGIA 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE MORFOFUNZIONALI)
Anno Corso: 1
MED/03 05340 - GENETICA MEDICA 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata PATOLOGIA GENERALE)
Anno Corso: 1
MED/04 26346 - PATOLOGIA GENERALE 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata PATOLOGIA GENERALE)
Anno Corso: 1
MED/07 19714 - MICROBIOLOGIA GENERALE 1 1 Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata PATOLOGIA GENERALE)
Anno Corso: 1
1 19715 - MICROBIOLOGIA GENERALE 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata ETIOPATOGENESI DELLE MALATTIE) Anno Corso: 2
Primo soccorso 5 MED/09 00854 - MEDICINA INTERNA 3
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata PRINCIPI DI MEDICINA GENERALE) Anno Corso: 3
MED/41 01444 - ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata PRINCIPI DI MEDICINA GENERALE) Anno Corso: 3
33 Totale Base
Tipo Attività Formativa:
Caratterizzante SSD CFU
CFU Gruppo Attività Formativa AF
Scienze dell'igiene dentale
42 MED/28 07925 - MATERIALI DENTARI 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata ODONTOIATRIA RICOSTRUTTIVA)
Anno Corso: 2
3 08821 - PARODONTOLOGIA II
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 2) Anno Corso: 2
3 08949 - PATOLOGIA SPECIALE
ODONTOSTOMATOLOGICA
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata PRINCIPI DI PATOLOGIA DEL CAVO ORALE)
Anno Corso: 1
3 16140 - PARODONTOLOGIA I
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 1) Anno Corso: 2
2 28299 - ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI
COMUNITA'
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 4) Anno Corso: 3
2 28328 - IMPLANTOLOGIA
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata ODONTOIATRIA CHIRURGICA E
RIABILITATIVA) Anno Corso: 3
3 28615 - CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 3) Anno Corso: 3
3 31738 - ODONTOIATRIA CONSERVATRICE E
ENDODONZIA
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata ODONTOIATRIA RICOSTRUTTIVA)
Anno Corso: 2
2 31748 - PROTESI
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata ODONTOIATRIA CHIRURGICA E
RIABILITATIVA) Anno Corso: 3
MED/42 13684 - IGIENE GENERALE 2 Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata ETIOPATOGENESI DELLE MALATTIE) Anno Corso: 2
MED/50 31731 - TECNICHE DI SEMEIOTICA E 1 MONITORAGGIO DEL CAVO ORALE 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata PRINCIPI DI PATOLOGIA DEL CAVO ORALE)
Anno Corso: 1
1 31734 - TECNICHE DI SEMEIOTICA E
MONITORAGGIO DEL CAVO ORALE 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 1) Anno Corso: 2
2 31735 - TECNICHE DI IGIENE ORALE
PROFESSIONALE 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 1) Anno Corso: 2
2 31736 - TECNICHE DI IGIENE ORALE DOMICILIARE Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 1) Anno Corso: 2
3 31739 - TECNICHE DI IGIENE ORALE
PROFESSIONALE 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata ODONTOIATRIA RICOSTRUTTIVA)
Anno Corso: 2
3 31741 - TECNICHE DI IGIENE ORALE
PROFESSIONALE 3
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 2) Anno Corso: 2
2 31745 - TECNICHE DI IGIENE ORALE NEI PAZIENTI CON PARTICOLARI NECESSITA'
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 3) Anno Corso: 3
1 31746 - ERGONOMIA ED ORGANIZZAZIONE
PROFESSIONALE
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 3) Anno Corso: 3
2 31751 - SCIENZE E TECNICHE DI IGIENE ORALE APPLICATA ALLA COMUNITA'
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 4) Anno Corso: 3
Scienze medico- chirurgiche
4 BIO/14 00042 - FARMACOLOGIA 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata PRINCIPI DI MEDICINA GENERALE) Anno Corso: 3
MED/05 08850 - PATOLOGIA CLINICA 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata PRINCIPI DI PATOLOGIA DEL CAVO ORALE)
Anno Corso: 1
MED/08 54085 - ANATOMIA PATOLOGICA 1 Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata ETIOPATOGENESI DELLE MALATTIE) Anno Corso: 2
Scienze della prevenzione e dei servizi sanitari
3 MED/36 32097 - PRINCIPI DI RADIOPROTEZIONE 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE MEDICO-LEGALI E GESTIONALI) Anno Corso: 1
MED/43 00864 - MEDICINA LEGALE 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE MEDICO-LEGALI E GESTIONALI) Anno Corso: 1
1 14677 - BIOETICA
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE PSICOPEDAGOGICHE)
Anno Corso: 1 Scienze
interdisciplinari cliniche
6 MED/28 08738 - ORTOGNATODONZIA 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata ODONTOIATRIA PEDIATRICA)
Anno Corso: 2
2 13287 - PEDODONZIA
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata ODONTOIATRIA PEDIATRICA)
Anno Corso: 2
2 28316 - CHIRURGIA ORALE
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata ODONTOIATRIA CHIRURGICA E
RIABILITATIVA) Anno Corso: 3 Scienze umane e
psicopedagogiche
2 M-PED/01 00264 - PEDAGOGIA GENERALE 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE PSICOPEDAGOGICHE)
Anno Corso: 1 Scienze
interdisciplinari
2 ING-INF/05 50075 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE 2 INFORMAZIONI
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE FISICHE E STATISTICHE) Anno Corso: 1
Scienze del
management sanitario
3 IUS/07 00582 - DIRITTO DEL LAVORO 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE MEDICO-LEGALI E GESTIONALI) Anno Corso: 1
SECS-P/06 00566 - ECONOMIA APPLICATA 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE MEDICO-LEGALI E GESTIONALI) Anno Corso: 1
Tirocinio differenziato per specifico profilo
60 MED/50 31626 - TIROCINIO I ANNO I SEMESTRE 8 (IDONEITÀ)
Anno Corso: 1
5 31627 - TIROCINIO I ANNO II SEMESTRE (ESAME) Anno Corso: 1
11 31630 - TIROCINIO II ANNO I SEMESTRE
(IDONEITÀ) Anno Corso: 2
12 31633 - TIROCINIO II ANNO II SEMESTRE (ESAME) Anno Corso: 2
15 31641 - TIROCINIO III ANNO I SEMESTRE
(IDONEITA') Anno Corso: 3
9 31644 - TIROCINIO III ANNO II SEMESTRE (ESAME)
122 Totale Caratterizzante
Tipo Attività Formativa:
Affine/Integrativa SSD CFU
CFU Gruppo Attività Formativa AF
Attività formative affini o integrative
1 MED/08 01401 - ANATOMIA PATOLOGICA 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 2) Anno Corso: 2
Totale 1
Affine/Integrativa
Tipo Attività Formativa: A
scelta dello studente SSD CFU
CFU Gruppo Attività Formativa AF
A scelta dello studente 6 21031 - ATTIVITA' DIDATTICHE ELETTIVE TERZO 3 ANNO PRIMO SEMESTRE
Anno Corso: 3 SSD: SSD: NN
3 57166 - ATTIVITA' DIDATTICHE ELETTIVE TERZO ANNO SECONDO SEMESTRE
Anno Corso: 3 SSD: SSD: MED/50 Totale A scelta dello 6
studente
Tipo Attività Formativa:
Lingua/Prova Finale SSD CFU
CFU Gruppo Attività Formativa AF
Per la prova finale 5 11986 - PROVA FINALE 5
Anno Corso: 3 SSD: SSD: NN Per la conoscenza di
almeno una lingua straniera
4 00013 - LINGUA INGLESE 2
Anno Corso: 2 SSD: SSD: NN
2 00885 - LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
Anno Corso: 1 SSD: SSD: NN Totale Lingua/Prova 9
Finale
Tipo Attività Formativa: Altro SSD CFU
CFU Gruppo Attività Formativa AF
Altre attività quali l'informatica, attività seminariali ecc.
6 07157 - LABORATORIO INFORMATICO 3
Anno Corso: 2 SSD: SSD: NN
1 31743 - ATTIVITA' SEMINARIALE II ANNO II
SEMESTRE Anno Corso: 2 SSD: SSD: NN
2 31752 - ATTIVITA' SEMINARIALE III ANNO II
SEMESTRE Anno Corso: 3 SSD: SSD: NN Laboratori
professionali dello specifico SSD
3 31732 - LABORATORI PROFESSIONALIZZANTI 3
Anno Corso: 1 SSD: SSD: MED/50 9
Totale Altro
Totale Percorso 180
PERCORSO GEN - CORSO GENERICO
1° Anno (60 CFU)
Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipo
insegnamento TAF/Ambito
Interclasse Anno Tipo esame
OffertaPeriodo
57157 - BIOCHIMICA E BIOLOGIA 7 Primo
Semestre
Scritto e Orale Congiunti Primo Semestre
Unità Didattiche
00017 - BIOCHIMICA 3 BIO/10
Base / Scienze biomediche
Primo Semestre 00399 - BIOLOGIA APPLICATA 2 BIO/13
Base / Scienze biomediche
Primo Semestre 12329 - BIOCHIMICA CLINICA E
BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA 2 BIO/12
Base / Scienze biomediche
Primo Semestre 57156 - SCIENZE FISICHE E
STATISTICHE 8 Primo
Semestre
Scritto e Orale Congiunti Primo Semestre
Unità Didattiche
00014 - INFORMATICA 1 INF/01
Base / Scienze propedeutich
e
Primo Semestre
00824 - FISICA APPLICATA 3 FIS/07
Base / Scienze propedeutich
e
Primo Semestre
00936 - STATISTICA MEDICA 2 MED/01
Base / Scienze propedeutich
e
Primo Semestre
50075 - SISTEMI DI ELABORAZIONE
DELLE INFORMAZIONI 2 ING-INF/05
Caratterizzant e / Scienze interdisciplina
ri
Primo Semestre 57158 - SCIENZE
MORFOFUNZIONALI 7 Primo
Semestre
Scritto e Orale Congiunti Primo Semestre
Unità Didattiche
00012 - ANATOMIA UMANA 3 BIO/16
Base / Scienze biomediche
Primo Semestre
00090 - FISIOLOGIA 3 BIO/09
Base / Scienze biomediche
Primo Semestre
00939 - ISTOLOGIA 1 BIO/17
Base / Scienze biomediche
Primo Semestre
08906 - PATOLOGIA GENERALE 5 Secondo
Semestre
Scritto e Orale Congiunti Secondo Semestre
6 Piano degli studi
ART.
Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipo insegnamento TAF/Ambito
Interclasse Anno Tipo esame
OffertaPeriodo Unità Didattiche
05340 - GENETICA MEDICA 2 MED/03
Base / Scienze biomediche
Secondo Semestre 19714 - MICROBIOLOGIA GENERALE
1 1 MED/07
Base / Scienze biomediche
Secondo Semestre 26346 - PATOLOGIA GENERALE 2 MED/04
Base / Scienze biomediche
Secondo Semestre 16506 - SCIENZE
PSICOPEDAGOGICHE 5 Secondo
Semestre
Scritto e Orale Congiunti Secondo Semestre
Unità Didattiche
00264 - PEDAGOGIA GENERALE 2 M-PED/01
Caratterizzant e / Scienze
umane e psicopedagog
iche
Secondo Semestre
00265 - PSICOLOGIA GENERALE 2 M-PSI/01
Base / Scienze propedeutich
e
Secondo Semestre
14677 - BIOETICA 1 MED/43
Caratterizzant e / Scienze
della prevenzione e
dei servizi sanitari
Secondo Semestre
31626 - TIROCINIO I ANNO I
SEMESTRE (IDONEITÀ) 8 MED/50
Caratterizzant e / Tirocinio differenziato per specifico
profilo
Primo
Semestre Orale
Primo Semestre
31730 - PRINCIPI DI PATOLOGIA DEL
CAVO ORALE 5 Secondo
Semestre
Scritto e Orale Congiunti Secondo Semestre
Unità Didattiche
08850 - PATOLOGIA CLINICA 1 MED/05
Caratterizzant e / Scienze
medico- chirurgiche
Secondo Semestre
08949 - PATOLOGIA SPECIALE
ODONTOSTOMATOLOGICA 3 MED/28
Caratterizzant e / Scienze
dell'igiene dentale
Secondo Semestre
31731 - TECNICHE DI SEMEIOTICA E
MONITORAGGIO DEL CAVO ORALE 1 1 MED/50
Caratterizzant e / Scienze
dell'igiene dentale
Secondo Semestre 31729 - SCIENZE MEDICO-LEGALI E
GESTIONALI 5 Secondo
Semestre
Scritto e Orale Congiunti Secondo Semestre
Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipo insegnamento TAF/Ambito
Interclasse Anno Tipo esame
OffertaPeriodo Unità Didattiche
00566 - ECONOMIA APPLICATA 2 SECS-P/06
Caratterizzant e / Scienze
del management
sanitario
Secondo Semestre
00582 - DIRITTO DEL LAVORO 1 IUS/07
Caratterizzant e / Scienze
del management
sanitario
Secondo Semestre
00864 - MEDICINA LEGALE 1 MED/43
Caratterizzant e / Scienze
della prevenzione e
dei servizi sanitari
Secondo Semestre
32097 - PRINCIPI DI
RADIOPROTEZIONE 1 MED/36
Caratterizzant e / Scienze
della prevenzione e
dei servizi sanitari
Secondo Semestre
31627 - TIROCINIO I ANNO II
SEMESTRE (ESAME) 5 MED/50
Caratterizzant e / Tirocinio differenziato per specifico
profilo
Secondo
Semestre Orale
Secondo Semestre
00885 - LABORATORIO DI LINGUA
INGLESE 2 NN
Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di almeno una
lingua straniera
Secondo
Semestre Orale
Secondo Semestre
31732 - LABORATORI
PROFESSIONALIZZANTI 3 MED/50
Altro / Laboratori professionali dello specifico
SSD
Secondo
Semestre Orale
Secondo Semestre
2° Anno (60 CFU)
Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipo
insegnamento TAF/Ambito
Interclasse Anno Tipo esame
OffertaPeriodo 31742 - ETIOPATOGENESI DELLE
MALATTIE 4
Scritto e Orale Congiunti Unità Didattiche
13684 - IGIENE GENERALE 2 MED/42
Caratterizzant e / Scienze
dell'igiene dentale
Secondo Semestre 19715 - MICROBIOLOGIA GENERALE
2 1 MED/07
Base / Scienze biomediche
Secondo Semestre
54085 - ANATOMIA PATOLOGICA 1 MED/08
Caratterizzant e / Scienze
medico- chirurgiche
Secondo Semestre 31737 - ODONTOIATRIA
RICOSTRUTTIVA 8
Scritto e Orale Congiunti
Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipo insegnamento TAF/Ambito
Interclasse Anno Tipo esame
OffertaPeriodo Unità Didattiche
07925 - MATERIALI DENTARI 2 MED/28
Caratterizzant e / Scienze
dell'igiene dentale
Primo Semestre
31738 - ODONTOIATRIA
CONSERVATRICE E ENDODONZIA 3 MED/28
Caratterizzant e / Scienze
dell'igiene dentale
Primo Semestre
31739 - TECNICHE DI IGIENE ORALE
PROFESSIONALE 2 3 MED/50
Caratterizzant e / Scienze
dell'igiene dentale
Primo Semestre 31733 - SCIENZE DELL'IGIENE
DENTALE 1 8
Scritto e Orale Congiunti Unità Didattiche
16140 - PARODONTOLOGIA I 3 MED/28
Caratterizzant e / Scienze
dell'igiene dentale
Primo Semestre
31734 - TECNICHE DI SEMEIOTICA E
MONITORAGGIO DEL CAVO ORALE 2 1 MED/50
Caratterizzant e / Scienze
dell'igiene dentale
Primo Semestre
31735 - TECNICHE DI IGIENE ORALE
PROFESSIONALE 1 2 MED/50
Caratterizzant e / Scienze
dell'igiene dentale
Primo Semestre
31736 - TECNICHE DI IGIENE ORALE
DOMICILIARE 2 MED/50
Caratterizzant e / Scienze
dell'igiene dentale
Primo Semestre
31630 - TIROCINIO II ANNO I
SEMESTRE (IDONEITÀ) 11 MED/50
Caratterizzant e / Tirocinio differenziato per specifico
profilo
Orale
28312 - ODONTOIATRIA PEDIATRICA 4
Scritto e Orale Congiunti Unità Didattiche
08738 - ORTOGNATODONZIA 2 MED/28
Caratterizzant e / Scienze interdisciplina
ri cliniche
Secondo Semestre
13287 - PEDODONZIA 2 MED/28
Caratterizzant e / Scienze interdisciplina
ri cliniche
Secondo Semestre 31740 - SCIENZE DELL'IGIENE
DENTALE 2 7
Scritto e Orale Congiunti Unità Didattiche
01401 - ANATOMIA PATOLOGICA 1 MED/08
Affine/Integrat iva / Attività
formative affini o integrative
Secondo Semestre
08821 - PARODONTOLOGIA II 3 MED/28
Caratterizzant e / Scienze
dell'igiene dentale
Secondo Semestre
31741 - TECNICHE DI IGIENE ORALE
PROFESSIONALE 3 3 MED/50
Caratterizzant e / Scienze
dell'igiene dentale
Secondo Semestre
Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipo insegnamento TAF/Ambito
Interclasse Anno Tipo esame
OffertaPeriodo
31633 - TIROCINIO II ANNO II
SEMESTRE (ESAME) 12 MED/50
Caratterizzant e / Tirocinio differenziato per specifico
profilo
Orale
00013 - LINGUA INGLESE 2 NN
Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di almeno una
lingua straniera
Orale
07157 - LABORATORIO
INFORMATICO 3 NN
Altro / Altre attività quali l'informatica,
attività seminariali
ecc.
Orale
31743 - ATTIVITA' SEMINARIALE II
ANNO II SEMESTRE 1 NN
Altro / Altre attività quali l'informatica,
attività seminariali
ecc.
Orale
3° Anno (60 CFU)
Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipo
insegnamento TAF/Ambito
Interclasse Anno Tipo esame
OffertaPeriodo 31749 - PRINCIPI DI MEDICINA
GENERALE 7
Scritto e Orale Congiunti Unità Didattiche
00042 - FARMACOLOGIA 2 BIO/14
Caratterizzant e / Scienze
medico- chirurgiche
Secondo Semestre 00854 - MEDICINA INTERNA 3 MED/09 Base / Primo
soccorso
Secondo Semestre 01444 - ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 MED/41 Base / Primo
soccorso
Secondo Semestre 31747 - ODONTOIATRIA
CHIRURGICA E RIABILITATIVA 6
Scritto e Orale Congiunti Unità Didattiche
28316 - CHIRURGIA ORALE 2 MED/28
Caratterizzant e / Scienze interdisciplina
ri cliniche
Primo Semestre
28328 - IMPLANTOLOGIA 2 MED/28
Caratterizzant e / Scienze
dell'igiene dentale
Primo Semestre
31748 - PROTESI 2 MED/28
Caratterizzant e / Scienze
dell'igiene dentale
Primo Semestre 31744 - SCIENZE DELL'IGIENE
DENTALE 3 6
Scritto e Orale Congiunti
Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipo insegnamento TAF/Ambito
Interclasse Anno Tipo esame
OffertaPeriodo Unità Didattiche
28615 - CLINICA
ODONTOSTOMATOLOGICA 3 MED/28
Caratterizzant e / Scienze
dell'igiene dentale
Primo Semestre 31745 - TECNICHE DI IGIENE ORALE
NEI PAZIENTI CON PARTICOLARI NECESSITA'
2 MED/50
Caratterizzant e / Scienze
dell'igiene dentale
Primo Semestre
31746 - ERGONOMIA ED
ORGANIZZAZIONE PROFESSIONALE 1 MED/50
Caratterizzant e / Scienze
dell'igiene dentale
Primo Semestre
31641 - TIROCINIO III ANNO I
SEMESTRE (IDONEITA') 15 MED/50
Caratterizzant e / Tirocinio differenziato per specifico
profilo
Orale
31750 - SCIENZE DELL'IGIENE
DENTALE 4 4
Scritto e Orale Congiunti Unità Didattiche
28299 - ODONTOIATRIA PREVENTIVA
E DI COMUNITA' 2 MED/28
Caratterizzant e / Scienze
dell'igiene dentale
Secondo Semestre 31751 - SCIENZE E TECNICHE DI
IGIENE ORALE APPLICATA ALLA COMUNITA'
2 MED/50
Caratterizzant e / Scienze
dell'igiene dentale
Secondo Semestre
31644 - TIROCINIO III ANNO II
SEMESTRE (ESAME) 9 MED/50
Caratterizzant e / Tirocinio differenziato per specifico
profilo
Orale
21031 - ATTIVITA' DIDATTICHE ELETTIVE TERZO ANNO PRIMO SEMESTRE
3 NN
A scelta dello studente / A
scelta dello studente
Orale
57166 - ATTIVITA' DIDATTICHE ELETTIVE TERZO ANNO SECONDO SEMESTRE
3 MED/50
A scelta dello studente / A
scelta dello studente
Orale
11986 - PROVA FINALE 5 NN
Lingua/Prova Finale / Per la prova finale
Orale
31752 - ATTIVITA' SEMINARIALE III
ANNO II SEMESTRE 2 NN
Altro / Altre attività quali l'informatica,
attività seminariali
ecc.
Orale
in LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA)
D.M. 22/10/2004, n. 270
Regolamento didattico - anno accademico 2014/2015
ART. 1 Premessa
Denominazione del corso LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA)
SPEECH AND LANGUAGE THERAPY Denominazione del corso
in inglese
L/SNT2 Classe delle lauree in Professioni sanitarie della riabilitazione
Classe
Facoltà di riferimento FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Altre Facoltà
Dipartimento di Neuroscienze e Scienze riproduttive ed odontostomatologiche
Dipartimento di riferimento Altri Dipartimenti
Durata normale 3
Crediti 180
Titolo rilasciato Laurea in LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA)
Titolo congiunto No
Atenei convenzionati Doppio titolo
Convenzionale Modalità didattica
Il corso è di nuova istituzione
Data di attivazione
24/05/2011 Data DM di approvazione
Data DR di approvazione 15/06/2011 Data di approvazione del
consiglio di facoltà
16/11/2010 Data di approvazione del
senato accademico
13/12/2010 01/03/2011 Data parere nucleo
Data parere Comitato reg.
con le organizzazioni rappresentative a livello locale della produzione, servizi, professioni
12 Massimo numero di crediti riconoscibili
Corsi della medesima classe
FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)
1 Numero del gruppo di
affinità
Sede amministrativa
NAPOLI (NA) Sedi didattiche
http://www.medicina.unina.it Indirizzo internet
Ulteriori informazioni
2 Conoscenze richieste per l´accesso ART.
Possono essere ammessi al Corso di Laurea in Logopedia i candidati che siano in possesso di un Diploma di Scuola Media Superiore quinquennale o di titolo di studio estero equipollente.
I pre-requisiti richiesti allo studente che si vuole iscrivere al corso dovrebbero comprendere buona capacità al contatto umano, buona capacità al lavoro di gruppo, abilità ad analizzare e risolvere i problemi.
L'accesso al Corso di Laurea è a numero programmato in base alla legge 264/99 e prevede un esame di ammissione comune a tutti i CdL di area sanitaria della Facoltà, consistente in
domande con risposta a scelta multipla su argomenti di logica e cultura generale, chimica, biologia, fisica-matematica.
3 Ambiti Occupazionali ART.
I laureati in Logopedia possono trovare occupazione in strutture sanitarie e socio-assistenziali pubbliche o private, sia in regime di dipendenza che libero professionale.
In particolare gli sbocchi occupazionali sono individuabili:
- negli ospedali presso unità operative di degenza e servizi ambulatoriali;
- nelle strutture per post acuti,di lungodegenza, residenze sanitarie assistite, centri di riabilitazione, centri di assistenza per disabili;
- nei servizi sanitari territoriali, domiciliari e ambulatoriali;
- nei servizi di prevenzione e sanità pubblica.
Il corso prepara alle professioni di
Fisioterapisti e tecnici della riabilitazione - (3.2.1.4.1)
4 Sintesi del parere favorevole del Nucleo di valutazione ai fini dell'attivazione
ART.
REQUISITI DI TRASPARENZA
Il Nucleo rileva che la situazione è immutata rispetto all’a.a. precedente ed esprime parere favorevole sullo stato di attuazione di tale requisito.
REQUISITI DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ
Alla luce del documento dell’ANVUR: Autovalutazione, valutazione e accreditamento del sistema universitario italiano, il Nucleo ha preso atto delle modifiche statutarie in atto, riservandosi di verificare le azioni che l’Ateneo avvierà per la riorganizzazione delle strutture, ai fini dell’
adeguata progettazione del sistema di qualità dei corsi di studio.
REQUISITI RELATIVI ALLA DOCENZA
In riferimento al requisito di docenza, il Nucleo ha verificato il grado di coerenza dei requisiti teorici mostrati nella procedura MiUR CINECA. Tutte le Facoltà hanno completato le operazioni d’inserimento delle informazioni e per l’Ateneo risulta adeguato il numero di docenti necessari e le competenze disciplinari richieste, in considerazione che la verifica del possesso dei requisiti di docenza (quantitativi e qualitativi) fa riferimento alle dotazioni complessive dell'Ateneo piuttosto che di ogni singola struttura didattica (nota 169 del 31/01/2012).
REGOLE DIMENSIONALI RELATIVE AGLI STUDENTI
Per l’analisi di tale requisito e solo per i corsi di studio che non sono ad accesso programmato, il Nucleo ha accertato che il numero riferito all’utenza sostenibile e riportato dalle Facoltà per ogni corso di studio nell’ambito della Pre-Off- F, è in linea con quanto indicato nell’allegato C al D.M. 17/2010.
REQUISITI DI STRUTTURE
Il Nucleo ha preso atto dei risultati emersi dalla Relazione sulle strutture, a supporto del parere del Nucleo su tale requisito. Dalle elaborazioni effettuate emergono le seguenti situazioni di inadeguatezza:
a) Ipotesi di tasso di abbandono del 10%:
a. Aule
Giurisprudenza Scienze Politiche b. Biblioteche Scienze Politiche
c. Laboratori Farmacia
Medicina Veterinaria Sociologia
b) Ipotesi di tasso di abbandono del 20%:
a. Aule
Giurisprudenza
Scienze Politiche
c. Laboratori Farmacia
Medicina Veterinaria Sociologia
Il Nucleo prende atto dell’evidenziata carenza delle strutture a disposizione, osservando che questa in larga misura potrebbe essere compensata dalla complessiva ampia disponibilità di strutture che l’Ateneo ha in dotazione. Esprime pertanto parere favorevole.
REQUISITI ORGANIZZATIVI
Secondo quanto specificato nell’allegato E al D.M. 17/2010 “ I Nuclei di valutazione delle università statali verificano che gli insegnamenti e le altre attività formative attivabili dalle
Università statali nei propri corsi di studio sono individuati nel rispetto del numero massimo di ore potenzialmente erogabili da ciascun Ateneo,…”. Applicando la metodologia indicata dal CNSVU nel doc 17/01, e facendo ricorso ai dati disponibili presso l’Ateneo il Nucleo ritiene valide le precedenti risultanze, elaborando i dati secondo quanto indicato nell’allegato E. Di seguito vengono riportate le risultanze delle due seguenti ipotesi di calcolo:
1) IPOTESI con Y=100 ore 351.260> 172.574
2) IPOTESI con Y=90 ore 316.134 >172.574
RISULTATO ATENEO:
H teorico > H reale parere favorevole del Nucleo di Valutazione Ateneo
A seguito delle analisi svolte, il Nucleo esprime parere favorevole su tale requisito.
PERCORSO GEN - Percorso CORSO GENERICO
Tipo Attività Formativa: Base SSD CFU
CFU Gruppo Attività Formativa AF
Scienze propedeutiche 8 FIS/07 00010 - FISICA 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE FISICHE E STATISTICHE)
Anno Corso: 1
INF/01 00014 - INFORMATICA 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE FISICHE E STATISTICHE)
Anno Corso: 1
5 Struttura del corso di studio
ART.
MED/01 00936 - STATISTICA MEDICA 1 Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE FISICHE E STATISTICHE)
Anno Corso: 1
SECS-S/02 31667 - STATISTICA PER LA RICERCA 2 SPERIMENTALE
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE FISICHE E STATISTICHE)
Anno Corso: 1
SPS/07 14630 - SOCIOLOGIA GENERALE 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE PSICOPEDAGOGICHE E
SOCIALI) Anno Corso: 1
Scienze biomediche 16 BIO/09 00090 - FISIOLOGIA 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SEMIO-ETICA, SEMIOSI E MORFOLOGIA NELLA LOGOPEDIA)
Anno Corso: 1
BIO/10 00017 - BIOCHIMICA 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE BIOLOGICHE E BIOCHIMICHE) Anno Corso: 1
BIO/12 13130 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA 1 MOLECOLARE
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE BIOLOGICHE E BIOCHIMICHE) Anno Corso: 1
BIO/13 00399 - BIOLOGIA APPLICATA 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE BIOLOGICHE E BIOCHIMICHE) Anno Corso: 1
BIO/16 00012 - ANATOMIA UMANA 3
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE MORFOFUNZIONALI)
Anno Corso: 1
1 01421 - ANATOMIA UMANA I
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE MORFOFUNZIONALI)
Anno Corso: 1
BIO/17 00939 - ISTOLOGIA 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE MORFOFUNZIONALI)
Anno Corso: 1
MED/03 05340 - GENETICA MEDICA 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata IDENTIFICAZIONE E GESTIONE
LOGOPEDICA DELLA DISFAGIA E DELLA SORDITA') Anno Corso: 2
MED/04 08906 - PATOLOGIA GENERALE 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SEMIO-ETICA, SEMIOSI E MORFOLOGIA NELLA LOGOPEDIA)
Anno Corso: 1
MED/05 08850 - PATOLOGIA CLINICA 1 Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata C.I. CLINICA E PATOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA)
Anno Corso: 2
MED/07 08300 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA 1 CLINICA
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE BIOLOGICHE E BIOCHIMICHE) Anno Corso: 1
Primo soccorso 3 BIO/14 00042 - FARMACOLOGIA 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata ALTERAZIONI MORFO-FUNZIONALI DEL DISTRETTO TESTA-COLLO:CLINICA E TERAPIA) Anno Corso: 3
MED/18 00860 - CHIRURGIA GENERALE 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata ALTERAZIONI MORFO-FUNZIONALI DEL DISTRETTO TESTA-COLLO:CLINICA E TERAPIA) Anno Corso: 3
MED/45 13258 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, 1 CLINICHE E PEDIATRICHE
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata ALTERAZIONI MORFO-FUNZIONALI DEL DISTRETTO TESTA-COLLO:CLINICA E TERAPIA) Anno Corso: 3
27 Totale Base
Tipo Attività Formativa:
Caratterizzante SSD CFU
CFU Gruppo Attività Formativa AF
Scienze della logopedia
41 MED/26 20578 - NEUROLOGIA 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata INQUADRAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELL'ASPETTO FONETICO-FONOLOGICO DEL LINGUAGGIO)
Anno Corso: 2
2 50184 - NEUROLOGIA
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata CLINICA, PATOLOGIA E TERAPIA DELLE FUNZIONI NERVOSE SUPERIORI E DELLE FUNZIONI ORALI)
Anno Corso: 3
MED/31 13268 - OTORINOLARINGOIATRIA I 3
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata INQUADRAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELL'ASPETTO FONETICO-FONOLOGICO DEL LINGUAGGIO)
Anno Corso: 2
2 13272 - OTORINOLARINGOIATRIA II
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata IDENTIFICAZIONE E GESTIONE
LOGOPEDICA DELLA DISFAGIA E DELLA SORDITA') Anno Corso: 2
1 13275 - OTORINOLARINGOIATRIA III
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata CLINICA, PATOLOGIA E TERAPIA DELLE FUNZIONI NERVOSE SUPERIORI E DELLE FUNZIONI ORALI)
Anno Corso: 3
3 13279 - OTORINOLARINGOIATRIA IV
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata PROFILO INTERDISCIPLINARE
DELL'APPRENDIMENTO E DELLA VOCE:
NORMALITA' E PATOLOGIA) Anno Corso: 3
MED/32 21535 - AUDIOLOGIA 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE) Anno Corso: 2
1 57169 - AUDIOLOGIA II
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata INQUADRAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELL'ASPETTO FONETICO-FONOLOGICO DEL LINGUAGGIO)
Anno Corso: 2
MED/39 50183 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE 2 Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata APPLICAZIONE PRATICA TEST
PSICOMETRICI E DI LIVELLO) Anno Corso: 3
2 50303 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata RITARDO MENTALE, AUTISMO E
INTELLIGENZA LINGUISTICA: CONFRONTO DIFFERENZIALE-ANALISI E RECUPERI DELLE CAPACITA')
Anno Corso: 3
MED/50 U0090 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE 2 Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata FORMAZIONE IN AMBITO MEDICO- GIURIDICO E SOCIALE)
Anno Corso: 1
3 U0099 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata PROFILO INTERDISCIPLINARE
DELL'APPRENDIMENTO E DELLA VOCE:
NORMALITA' E PATOLOGIA) Anno Corso: 3
3 13134 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata IDENTIFICAZIONE E GESTIONE
LOGOPEDICA DELLA DISFAGIA E DELLA SORDITA') Anno Corso: 2
3 21541 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata RITARDO MENTALE, AUTISMO E
INTELLIGENZA LINGUISTICA: CONFRONTO DIFFERENZIALE-ANALISI E RECUPERI DELLE CAPACITA')
Anno Corso: 3
2 21574 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SEMIO-ETICA, SEMIOSI E MORFOLOGIA NELLA LOGOPEDIA)
Anno Corso: 1
3 21575 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata CLINICA, PATOLOGIA E TERAPIA DELLE FUNZIONI NERVOSE SUPERIORI E DELLE FUNZIONI ORALI)
Anno Corso: 3
3 21577 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata INQUADRAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELL'ASPETTO FONETICO-FONOLOGICO DEL LINGUAGGIO)
Anno Corso: 2
M-FIL/05 18857 - FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI 1 Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE) Anno Corso: 2
M-PSI/08 51452 - PSICOLOGIA CLINICA 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata APPLICAZIONE PRATICA TEST
PSICOMETRICI E DI LIVELLO) Anno Corso: 3
Scienze umane e psicopedagogiche
3 M-PSI/04 09504 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E 1 DELL'EDUCAZIONE
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE PSICOPEDAGOGICHE E
SOCIALI) Anno Corso: 1
M-PSI/08 09463 - PSICOLOGIA CLINICA 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE PSICOPEDAGOGICHE E
SOCIALI) Anno Corso: 1 Scienze medico
chirurgiche
3 MED/08 01401 - ANATOMIA PATOLOGICA 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata ALTERAZIONI MORFO-FUNZIONALI DEL DISTRETTO TESTA-COLLO:CLINICA E TERAPIA) Anno Corso: 3
MED/38 08984 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA 2 Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata C.I. CLINICA E PATOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA)
Anno Corso: 2 Scienze della
prevenzione dei servizi sanitari
4 MED/36 18656 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SEMIO-ETICA, SEMIOSI E MORFOLOGIA NELLA LOGOPEDIA)
Anno Corso: 1
MED/42 21285 - IGIENE GENERALE E APPLICATA 1 Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE BIOLOGICHE E BIOCHIMICHE) Anno Corso: 1
MED/43 00864 - MEDICINA LEGALE 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata FORMAZIONE IN AMBITO MEDICO- GIURIDICO E SOCIALE)
Anno Corso: 1
MED/44 08050 - MEDICINA DEL LAVORO 1 Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata FORMAZIONE IN AMBITO MEDICO- GIURIDICO E SOCIALE)
Anno Corso: 1 Scienze
interdisciplinari e cliniche
11 MED/17 00867 - MALATTIE INFETTIVE 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata C.I. CLINICA E PATOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA)
Anno Corso: 2
MED/25 09437 - PSICHIATRIA 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata IDENTIFICAZIONE E GESTIONE
LOGOPEDICA DELLA DISFAGIA E DELLA SORDITA') Anno Corso: 2
MED/26 08518 - NEUROLOGIA 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata C.I. CLINICA E RIABILITAZIONE IN
AMBITO NEUROLOGICO) Anno Corso: 2
MED/29 02423 - CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE 1 Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata ALTERAZIONI MORFO-FUNZIONALI DEL DISTRETTO TESTA-COLLO:CLINICA E TERAPIA) Anno Corso: 3
MED/30 20160 - MALATTIE DELL' APPARATO VISIVO 1 Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata ALTERAZIONI MORFO-FUNZIONALI DEL DISTRETTO TESTA-COLLO:CLINICA E TERAPIA) Anno Corso: 3
MED/31 08753 - OTORINOLARINGOIATRIA 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata C.I. CLINICA E RIABILITAZIONE IN
AMBITO NEUROLOGICO) Anno Corso: 2
MED/32 00870 - AUDIOLOGIA 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata C.I. CLINICA E RIABILITAZIONE IN
AMBITO NEUROLOGICO) Anno Corso: 2
MED/34 08058 - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA 1 Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata C.I. CLINICA E RIABILITAZIONE IN
AMBITO NEUROLOGICO) Anno Corso: 2
MED/39 08525 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE 2 Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata C.I. CLINICA E PATOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA)
Anno Corso: 2
Management sanitario 4 IUS/07 00582 - DIRITTO DEL LAVORO 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata FORMAZIONE IN AMBITO MEDICO- GIURIDICO E SOCIALE)
Anno Corso: 1
M-PSI/06 13100 - PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE 1 ORGANIZZAZIONI
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE PSICOPEDAGOGICHE E
SOCIALI) Anno Corso: 1
SECS-P/06 00566 - ECONOMIA APPLICATA 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata FORMAZIONE IN AMBITO MEDICO- GIURIDICO E SOCIALE)
Anno Corso: 1 Scienze
interdisciplinari
2 L-LIN/01 05575 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA 2
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE) Anno Corso: 2
Tirocinio differenziato per specifico profilo
60 MED/48
128 Totale Caratterizzante
Tipo Attività Formativa:
Affine/Integrativa SSD CFU
CFU Gruppo Attività Formativa AF
Attività formative affini o integrative
1 MED/05 50377 - PATOLOGIA CLINICA 1
Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata C.I. CLINICA E PATOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA)
Anno Corso: 2 Totale 1
Affine/Integrativa
Tipo Attività Formativa: A
scelta dello studente SSD CFU
CFU Gruppo Attività Formativa AF
A scelta dello studente 6 57162 - ATTIVITA' DIDATTICHE ELETTIVE PRIMO 2 ANNO SECONDO SEMESTRE
Anno Corso: 1 SSD: SSD: NN
2 57164 - ATTIVITA' DIDATTICHE ELETTIVE
SECONDO ANNO SECONDO SEMESTRE Anno Corso: 2
SSD: SSD: NN
2 57165 - ATTIVITA' DIDATTICHE ELETTIVE TERZO ANNO PRIMO SEMESTRE
Anno Corso: 3 SSD: SSD: NN Totale A scelta dello 6
studente
Tipo Attività Formativa:
Lingua/Prova Finale SSD CFU
CFU Gruppo Attività Formativa AF
Per la prova finale 5 11986 - PROVA FINALE 5
Anno Corso: 3 SSD: SSD: NN Per la conoscenza di
almeno una lingua straniera
4 00885 - LABORATORIO DI LINGUA INGLESE 2
Anno Corso: 1 SSD: SSD: NN
2 49391 - LINGUA INGLESE
Anno Corso: 2 SSD: SSD: L-LIN/12 Totale Lingua/Prova 9
Finale
Tipo Attività Formativa: Altro SSD CFU
CFU Gruppo Attività Formativa AF
Altre attività quali l'informatica, attività seminariali ecc.
6 31752 - ATTIVITA' SEMINARIALE III ANNO II 3
SEMESTRE Anno Corso: 3 SSD: SSD: NN
3 32010 - LABORATORIO INFORMATICO (IDONEITA') Anno Corso: 1
SSD: SSD: NN Laboratori
professionali dello specifico SSD
3 31634 - LABORATORIO PROFESSIONALE 1 1
Anno Corso: 1 SSD: SSD: MED/50
1 31639 - LABORATORIO PROFESSIONALE 2
Anno Corso: 2 SSD: SSD: MED/50
1 31643 - LABORATORIO PROFESSIONALE 3
Anno Corso: 3 SSD: SSD: MED/50 9
Totale Altro
Altre Attività Formative:
Attività Formativa TAF Ambito SSD
Attività Formativa
CFU
B MED/50
11700 - TIROCINIO 1 ANNO 1 SEM.
Anno Corso: 1
10 Tirocinio differenziato per
specifico profilo
B MED/50
11701 - TIROCINIO 1 ANNO 2 SEMESTRE
Anno Corso: 1
6 Tirocinio differenziato per
specifico profilo
B MED/50
11702 - TIROCINIO 2 ANNO 1 SEMESTRE
Anno Corso: 2
13 Tirocinio differenziato per
specifico profilo
B MED/50
11703 - TIROCINIO 2 ANNO 2 SEMESTRE
Anno Corso: 2
9 Tirocinio differenziato per
specifico profilo
B MED/50
11704 - TIROCINIO 3^ ANNO 1 SEMESTRE
Anno Corso: 3
12 Tirocinio differenziato per
specifico profilo
B MED/50
11705 - TIROCINIO 3^ ANNO 2 SEMESTRE
Anno Corso: 3
10 Tirocinio differenziato per
specifico profilo
Totale Percorso 180
PERCORSO GEN - CORSO GENERICO
1° Anno (60 CFU)
Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipo
insegnamento TAF/Ambito
Interclasse Anno Tipo esame
OffertaPeriodo
6 Piano degli studi
ART.
Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipo insegnamento TAF/Ambito
Interclasse Anno Tipo esame
OffertaPeriodo 31665 - C.I. SCIENZE
PROPEDEUTICHE FISICHE E STATISTICHE
6 Primo
Semestre Obbligatorio Orale Primo Semestre
Unità Didattiche
00010 - FISICA 2 FIS/07
Base / Scienze propedeutich
e
Obbligatorio Primo
Semestre
00014 - INFORMATICA 1 INF/01
Base / Scienze propedeutich
e
Obbligatorio Primo
Semestre
00936 - STATISTICA MEDICA 1 MED/01
Base / Scienze propedeutich
e
Obbligatorio Primo
Semestre
31667 - STATISTICA PER LA RICERCA
SPERIMENTALE 2 SECS-S/02
Base / Scienze propedeutich
e
Obbligatorio Primo
Semestre 13906 - SCIENZE BIOLOGICHE E
BIOCHIMICHE 6 Primo
Semestre Obbligatorio Orale Primo Semestre
Unità Didattiche
00017 - BIOCHIMICA 2 BIO/10
Base / Scienze biomediche
Obbligatorio Primo
Semestre 00399 - BIOLOGIA APPLICATA 1 BIO/13
Base / Scienze biomediche
Obbligatorio Primo
Semestre 08300 - MICROBIOLOGIA E
MICROBIOLOGIA CLINICA 1 MED/07
Base / Scienze biomediche
Obbligatorio Primo
Semestre 13130 - BIOCHIMICA CLINICA E
BIOLOGIA MOLECOLARE 1 BIO/12
Base / Scienze biomediche
Obbligatorio Primo
Semestre
21285 - IGIENE GENERALE E
APPLICATA 1 MED/42
Caratterizzant e / Scienze
della prevenzione
dei servizi sanitari
Obbligatorio Primo
Semestre
57158 - SCIENZE
MORFOFUNZIONALI 5 Primo
Semestre Obbligatorio Orale Primo Semestre
Unità Didattiche
00012 - ANATOMIA UMANA 3 BIO/16
Base / Scienze biomediche
Obbligatorio Primo
Semestre
00939 - ISTOLOGIA 1 BIO/17
Base / Scienze biomediche
Obbligatorio Primo
Semestre 01421 - ANATOMIA UMANA I 1 BIO/16
Base / Scienze biomediche
Obbligatorio Primo
Semestre 13171 - SCIENZE
PSICOPEDAGOGICHE E SOCIALI 6 Secondo
Semestre Obbligatorio Orale Secondo Semestre