Racc. A/R
Spett.le Agenzia COMUNE DI GALLIPOLI
LETTERA INVITO - BANDO DI GARA SOGGIORNO TERMALE PER ANZIANI Determinazione n. del .2008
Codesta agenzia è invitata a presentare migliore offerta per l’affidamento del servizio SOGGIORNO CLIMATICO PER ANZIANI – di seguito indicato, che l’Amministrazione intende aggiudicare, ai sensi dell’art. 125 del D. leg. N. 163/2006, all’agenzia che avrà formulato l’offerta economicamente più vantaggiosa.
Descrizione Località Periodo compreso
N .massimo di iscritti al soggiorno
Soggiorno termale Salsomaggiore Tra 15. 09. 08 al 30.10. 08
n. 100
Valore presunto dell’appalto:
Valore stimato dell’appalto su base annua €. 46.000,00
Documentazione di gara allegata (facente parte integrante della lettera invito – bando di gara):
- n.4 allegati:
- Allegato1: Capitolato speciale di appalto denominato SOGGIORNOTERMALE PER ANZIANI anno 2008 riportante le condizioni di garanzia richieste che dovranno regolare la fornitura alberghiera;
- Allegato 2: Istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva;
- Allegato 3: Scheda di offerta tecnica - Allegato 4: Scheda di offerta economica.
Soggetti ammessi a partecipare:
- i concorrenti devono essere iscritti all’Albo delle Agenzie di Viaggio e Turismo di cui all’art. 9 delle L. 17 maggio 1983 n. 217;
- i concorrenti devono essere in possesso dei requisiti richiesti dal D. Lgs. n. 206 del 06/09/2005 per l’organizzazione dei soggiorni climatici per la terza età con il relativo adeguamento alla normativa delle condizioni generali di contratto.
La mancanza dei predetti requisiti è causa di esclusione dalla gara.
Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte
I plichi contenenti l’offerta e la documentazione, pena l’esclusione dalla gara, dovranno pervenire, a mezzo raccomandata del servizio postale, consegna a mano ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, entro il termine perentorio alle ore 12.00 del giorno giovedì 4 settembre 2008 al seguente indirizzo: Comune di Gallipoli – Ufficio Protocollo via Pavia - 73014 Gallipoli.
I plichi dovranno essere controfirmati su tutti i lembi di chiusura ed idoneamente sigillati (mediante nastro adesivo trasparente o ceralacca) e dovranno recare all’esterno – oltre all’intestazione del mittente ed all’indirizzo dello stesso – le seguenti indicazioni:
UFFICIO SERVIZI SOCIALI
Soggiorno termale per Anziani - anno 2008 COMUNE DI GALLIPOLI
Scadenza giovedi 4 settembre 2008 – ore 12.00 Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio dei mittenti.
I plichi devono contenere al loro interno tre buste, a loro volta debitamente controfirmate su tutti i lembi di chiusura ed idoneamente sigillate (mediante nastro adesivo trasparente o ceralacca), recanti l’intestazione
del mittente e le seguenti diciture:
_ “BUSTA A – DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”
_ “BUSTA B – DOCUMENTAZIONE TECNICA”
_ “BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA”
Il contenuto delle buste dovrà essere il seguente:
BUSTA A – Documentazione amministrativa
Nella busta contrassegnata con la lettera “A” devono essere contenuti i seguenti documenti, da prodursi a pena di esclusione dalla gara :
1.ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA , resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 445/2000, debitamente sottoscritta dal titolare/legale rappresentante, o procuratore dell’impresa,redatta preferibilmente secondo il fac-simile allegato n. 2, contenente tutte le attestazioni ivi previste,corredata (a pena di esclusione ) da copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità del sottoscrittore, ai sensi degli artt. 21 e 38 del suddetto D.P.R. 445/2000.
2. IL CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO firmato per accettazione in ogni sua pagina contenente scrittura (a pena di esclusione) Allegato n. 1
N.B. Alla dichiarazione deve essere allegata, a pena di esclusione, fotocopia un documento di identità della persona che sottoscrive le dichiarazioni e l’offerta.
BUSTA B - Documentazione Tecnica
All’interno della busta, dovrà essere inserita la seguente documentazione, a pena di esclusione della gara:
1. OFFERTA TECNICA E DICHIARAZIONE resa ai sensi degli art. 21 e 38 del D.P.R. n.
445/2000
debitamente sottoscritta dal titolare/legale rappresentante o procuratore dell’impresa, redatta secondo il fac simile allegato n. 3, contenente tutte le attestazioni previste.
2. DOCUMENTAZIONE ILLUSTRATIVA ED EVENTUALMENTE FOTOGRAFICA per ciascuna struttura alberghiera proposta.
BUSTA C - Offerta Economica
OFFERTA ECONOMICA,in bollo, redatta preferibilmente secondo il fac simile allegato n. 4 e sottoscritta, a pena di esclusione, dal titolare /legale rappresentante o procuratore dell’impresa. Il prezzo dovrà essere espresso per ogni singola voce dei singoli lotti.
Non sono ammesse offerte in aumento rispetto all’importo (IVA esclusa) pro capite posto a base di gara.
PROCEDURA DI GARA
L’aggiudicazione del presente appalto sarà effettuata a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Il Giorno 4 del mese di settembre 2008 alle ore 15,30 presso la sede Municipale nuova di via Pavia la commissione di gara procederà all’apertura dei plichi.
Nel caso pervenga una sola offerta valida si potrà procedere ugualmente all’aggiudicazione, ai sensi dell’art. 69 del R.D. 23/5/1924 n. 827, previa verifica di congruità del prezzo.
In seduta pubblica in data 4 settembre 2008 alle ore 15,30 si procederà l’apertura delle buste contenenti la documentazione amministrativa (busta A) e l’offerta tecnico qualitativa (busta B) e verifica della documentazione stessa prodotta dalle ditte partecipanti;
- alla lettura dei punteggi attribuiti alle offerte tecnico qualitative;
- all’esame delle offerte economiche (busta C) e attribuzione dei relativi punteggi;
- all’individuazione del concorrente che ha presentato l’offerta più vantaggiosa per l’Amministrazione, sulla base dei punteggi ottenuti.
In seduta privata si procederà all’esame delle offerte tecnico qualitative e all’attribuzione dei relativi punteggi;
L’aggiudicazione definitiva verrà disposta con determinazione Dirigenziale successivamente alla verifica delle dichiarazioni rese in sede di gara, relativamente alle caratteristiche delle strutture alberghiere proposte.
CAUSE DI ESCLUSIONE
A) Il concorrente non verrà ammesso alla gara nel caso in cui il plico:
1) dovesse pervenire al protocollo del Comune, oltre il termine fissato dal bando di gara (ore 12.00 del giorno giovedi 4 del mese di settembre 2008)
2) non fosse chiuso, sigillato e siglate sui lembi di chiusura e non recasse all’esterno l’indicazione del concorrente, l’oggetto e la data di scadenza della gara a cui si riferisce.
B) Il concorrente verrà escluso dalla gara nel caso in cui:
1. le buste contraddistinte con le lettere A, B e C non recassero rispettivamente la dicitura:
“DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”, “DOCUMENTAZIONE TECNICA” e
“OFFERTA ECONOMICA”;
2. le buste contraddistinte con le lettere B e C non fossero chiuse sigillate e siglate sui lembi di chiusura;
3. la dichiarazione di cui all’ allegato n. 2 del presente disciplinare, non fosse prodotta e/o sottoscritta, e non contenesse le singole attestazioni e gli impegni indicati nel fac-simile medesimo;
4. alla dichiarazione di cui all’ allegato n. 3 del presente disciplinare, non fosse allegata copia fotostatica, non autenticata, di un documento di identità del/dei sottoscrittore/i (art. 38,c. 3, D.P.R. n. 445/2000);
5. la dichiarazione di cui all’ allegato n. 4 del presente disciplinare, non fosse prodotta e/o sottoscritta e/o non contenesse le singole attestazioni indicate nella dichiarazione medesima;
6. l’offerta economica di cui all’ allegato n. 5 del presente disciplinare, non fosse sottoscritta;
7. l’offerta economica non fosse formulata in cifre, fosse condizionata o espressa in modo indeterminato o con riferimento ad offerta di altri.
8. dalle dichiarazioni, dall’offerta o dalla documentazione comunque prodotta, risultassero condizioni o riserve in ordine all’accettazione delle clausole del bando, del disciplinare di gara, del capitolato o degli ulteriori elaborati predisposti dall’Amministrazione per l’appalto in oggetto.
CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
La gara verrà aggiudicata alla ditta (Agenzia) che presenterà l’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del migliore rapporto “qualità-prezzo”, da valutarsi in base ai seguenti elementi e criteri :
- al prezzo giornaliero pro-capite, offerto per la camera doppia, verranno riservati un massimo di punti 50…….., attribuiti all’offerta economicamente più conveniente; alle restanti offerte verrà assegnato un punteggio inferiore ed inversamente proporzionale rispetto al punteggio massimo, mediante l’applicazione della seguente formula:
x=Pb(c) Po ove:
X = punteggio attribuito al concorrente Pb= prezzo più basso
C= punteggio massimo attribuito al prezzo (50) Po= prezzo offerto
_ alla qualità verranno riservati massimo punti 27, assegnati da apposita commissione in relazione alle migliorie qualitative offerte rispetto ai requisisti minimi sottoscritti nel capitolato speciale di appalto parte integrante e sostanziale dell’offerta e sulla base del punteggio sotto indicato:
Posizione Tipologia Punti Assegnabili
Elementi valutati sulla base della Documentazione tecnica busta – B 1 Camera +1 n. di camere dotate di tutti i comfort.
2 Garanzie +2 Garanzie di (2)camera singola, senza spesa aggiuntive ( supplemento singola), per persone che, a causa di ritiri sopraggiunti in prossimità della data di partenza, non siano abbinabili in camera doppia .
3 Garanzia +2 Sistemazione albergo primo e secondo piano con uso di ascensore
4 Posizione Hotel rispetto alle terme
+3 Posizione favorevole dell’hotel rispetto alle terme ( valutata solo se inferiore a1000 mt. ).
5 Categoria albergo
+2 Categoria dell’albergo superiore al requisito minimo (3 stelle)
6 Intrattenimenti spazi ricreativi +2
accompagnatori
1 punto x ogni iniziativa fino a 5 punti
Programmi di animazione aggiuntivi ( serate con musica dal vivo , a tema / cena,svaghi, gadget,);
Drink di benvenuto , cena , / festa dell’arrivederci N° 3 escursioni;
7 Servizio bagagli +2 Garanzia di servizio disbrigo bagagli dal pullman alle camere e viceversa , nei giorni di arrivo e partenza del gruppo;
8 Servizio navetta
+3 Organizzazione servizio navetta dall’hotel alle terme e viceversa per le cure termali su richiesta dell’anziano;
9 N°2 Pullman Posti da 53 – 55
+3 Gran turismo dotati di tutti i comfort ( TV color, vidio registratore ,aria condizionata funzionante , frigobar),
10 Assicurazioni +2 Polizza Infortunio con invalidità permanente e morte a persone ultra 75 enni;
11 Tolleranza n.
partecipanti
+ 2 Assenza di penali nel caso in cui il numero dei partecipanti sia inferiore rispetto alla previsione iniziale.
ALTRE INFORMAZIONI
1. Non è ammessa la presentazione di offerte sostitutive o aggiuntive dopo la scadenza del termine di presentazione;
2. il plico viaggia a rischio del mittente e, pertanto, non sono ammessi reclami in caso di ritardo o di mancato recapito;
3. i verbali di gara non terranno luogo di formale contratto, che sarà stipulato in forma pubblica amministrativa
5. sono a carico dell’aggiudicatario le spese contrattuali inerenti e conseguenti (bollo registrazione, diritti di segreteria) per l’importo presuntivo di €.1.100,00;
6. l’amministrazione effettuerà controlli a campione sulle dichiarazioni sostitutive presentate, ai sensi del D.P.R. 445/2000.
_ Note conclusive
_ L’intera documentazione di gara può essere scaricata dal sito internet www.comune.gallipoli.le.it
- L’Amministrazione si riserva la facoltà insindacabile di non dar luogo alla gara stessa o di prorogare la data, dandone comunque comunicazione ai concorrenti, senza che gli stessi possano accampare alcuna protesta al riguardo.
- Per ulteriori informazioni è competente l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Gallipoli Tel.
0833 275593 Fax 0833 275537 Gallipoli,
Per il Dirigente assente IL SEGRETARIO GENERALE
Dott. Guido De MAGISTRIS