Comune di Suzzara
Suzzara
Ecocalendario febbraio 2022 / gennaio 2023
Consigli
per l’ambiente da chi se ne intende
12 animali
ci indicano
cosa fare
dei rifiuti
Per fare questo calendario abbiamo immaginato di dialogare con gli animali, le creature che l’ambiente non lo modificano, ma lo vivono e lo rispettano. Gli animali, troppo spesso, sono vittime inconsapevoli delle nostre scelte, orientate ai consumi o alla superficialità nei comportamenti. Proviamo ad ascoltarli, con orecchie tese e spirito attento: con loro condividiamo il nostro pianeta ed è per questo che abbiamo sentito forte il bisogno, anche se attraverso l’immaginazione, di coinvolgerli e di chiedere loro consigli. Nel nostro racconto abbiamo incontrato cicale, formiche, scarabei, gatti, lombrichi, tartarughe, maiali, paguri, farfalle, uccelli, api e pesci.
Tutti maestri dell’economia circolare, gentili e un po’ perplessi, ci hanno risposto in rima dando suggerimenti in tanti modi diversi e con il loro linguaggio, su come raccogliere, separare, riciclare i rifiuti.
Unico e comune è stato il messaggio di allerta sul futuro
del pianeta: “Attenzione! I problemi si condividono e si risolvono insieme. Siamo tutti sulla stessa barca”.
Mantova Ambiente ha accolto questo invito e condivide con tutti voi le sagge parole dei nostri coinquilini.
Buona raccolta
Consigli per l’ambiente da chi se ne intende
12 animali ci indicano cosa fare dei rifiuti
Se hai voglia di mandarci i tuoi spunti di riflessione, scrivici a
[email protected]
Eco-consigli Per una spesa sostenibile 1
Per fare la spesa porta con te borse riutilizzabili
8
Limita l’acquisto di prodotti monodose
4
Scegli prodotti con il minimo imballaggio
2
Compra solo quello di cui hai bisogno
7
Evita prodotti usa e getta
9
Scegli il vuoto a rendere
3
Controlla la data di scadenza
6
Scegli le confezioni riciclabili
5
Preferisci alimenti sfusi
per un uso
Circolare 10
Scegli vetro, alluminio, carta, e materiali naturali
14
Dona ciò che non usi
11
Riutilizza i contenitori vuoti
12
Impara a cucinare gli avanzi
13
Ripara le cose rotte
19
Scomponi i rifiuti realizzati in materiali diversi
18
Separa i rifiuti in base al materiale di cui sono fatti
15
Attrezzati per fare il compostaggio
17
Schiaccia e riduci le dimensioni degli imballaggi
16
Rimuovi i residui di cibo dalle confezioni
per preparare la raccolta
20
Cerca sulle confezioni le informazione per la differenziata
20
Per l’organico usa sacchetti biodegradabili e compostabili
21
Usa i sacchetti e i contenitori di Mantova Ambiente
22
Se hai qualche dubbio consulta l’app “Dove lo butto?”
per UN BUON CONFERIMENTO
23
Prima di esporre i rifiuti verifica il giorno nel calendario
26
Per informazioni chiama il numero verde
25
Porta al centro di raccolta rifiuti pericolosi, RAEE e ingombranti
24
Rispetta gli orari di esposizione
Ricorda che abbandonare i rifiuti sulla strada o gettarli nei cestini destinati ai piccoli rifiuti è vietato e costituisce un illecito sanzionato dalla legge
L’ambiente
ringrazia
{4}
Carta
Cosa Sì
Imballaggi con simbolo CA sulle confezioni, cartoni per bevande tipo tetrapak, giornali e riviste, libri, quaderni, fotocopie, pieghevoli e fogli, scatole per alimenti, imballaggi in cartone, sacchetti e buste in carta, cartoni pizze.
Cosa No
Carta plastificata, carta oleata, carta da forno, fazzoletti in carta usati, scontrini, carta sporca di sostanze chimiche.
Utilizza i contenitori dati in dotazione; se non previsti, esponi il materiale in scatole o sacchi di carta a perdere, oppure piegalo e legalo con corda in pacchi di max 15 kg: diversamente il materiale non verrà raccolto.
Imballaggi in plastica
Cosa Sì Imballaggi con i simboli PE, PET, PVC, PS, PP, imballaggi in polistirolo, bottiglie per bevande, flaconi in plastica, confezioni o buste per alimenti, sacchetti in plastica, reti per frutta e verdura, pellicole per alimenti, vasi da vivaio per piante, piatti e bicchieri monouso, grucce in plastica per indumenti, vaschette del gelato, vassoi per alimenti.
Conferisci gli imballaggi privi di residui.
È vietato l’uso di sacchi neri o totalmente oscuranti.
Cosa No
Oggetti in plastica e in gomma (giocattoli, spazzolini da denti, accendini, bacinelle e secchi, sottovasi ecc.), posate in plastica.
Organico
Cosa Sì Scarti di cucina, avanzi di cibo, scarti di verdura e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, lettiere ecologiche di piccoli animali domestici, fiori recisi e piccole piante, lische, noccioli, ossi, semi, stuzzicadenti, torsoli, pane vecchio, gusci d’uovo, ceneri spente di caminetti, alimenti scaduti senza imballaggio, tovaglioli e fazzoletti in carta usati, fiammiferi.
Utilizza solo
il contenitore marrone grande per esporre l’organico.
Cosa No
Pannolini, pannoloni, assorbenti, sacchetti in plastica e tutto quanto non biodegradabile e compostabile.
Vetro e lattine
Cosa Sì Contenitori con simboli VE, ACC, ALU, AL, vetro, alluminio, acciaio, bottiglie, vasetti, bicchieri in vetro, contenitori e oggetti in vetro vuoti, lattine, contenitori e scatolette in alluminio, in metallo, tappi in metallo, tubetti in alluminio, vaschette e pellicole in alluminio, grucce in metallo per indumenti.
Utilizza solo i contenitori dati in dotazione. Per materiale eccedente è possibile richiedere un contenitore aggiuntivo.
Cosa No Lampadine e neon, ceramica, oggetti in cristallo, specchi, oggetti in vetroceramica (stoviglie e pirofile da forno), oggetti in terracotta, oggetti in porcellana.
Indifferenziato
Cosa Sì
Giocattoli, palloni, CD, cassette audio e video, cover di cellulare, posate in plastica, carta oleata o plastificata, ceramica, porcellana, terracotta, lampadine a incandescenza, pannolini, pannoloni, assorbenti, cosmetici, cotton fioc, elastici, stracci, spugne, cialde in plastica del caffè, sigarette spente, polveri dell’aspirapolvere, rasoi usa e getta, spazzolini da denti, accendini, tappi in sughero, lettiere sintetiche di piccoli animali domestici, siringhe con tappo di protezione, cerotti, fiori finti, fili elettrici, guanti in gomma, spazzole, tamponi per timbri, batuffoli in ovatta, gomme da masticare, gomme da cancellare, penne, pennarelli, tubetti per colla, adesivi, negativi fotografici, radiografie.
Cosa No
Tutti i rifiuti riciclabili.
ATTENZIONE prima di esporre i sacchi
e i contenitori controlla sempre
il datario
RICORDA esponi i sacchi e i contenitori dati in dotazione da Mantova Ambiente, pieni e ben chiusi, fuori
dalle abitazioni o attività, la sera prima
del giorno di raccolta
Materiali conferibili al centro di raccolta
Carta, imballaggi in plastica, vetro e lattine, ferro, ingombranti (mobili, divani, materassi, reti, ecc.), sfalci e potature (escluso il conferimento delle ditte che effettuano la manutenzione del verde privato), legno.
Solo di provenienza domestica Pneumatici (non più di 4 pezzi), pericolosi (farmaci, batterie e accumulatori al piombo, pile, vernici, toner, bombolette spray), inerti in piccole quantità, RAEE Rifiuti da apparecchiature
elettriche ed elettroniche (lavatrici, frigoriferi, congelatori, televisori, monitor, computer, stampanti, videoregistratori, videocamere, ferri da stiro, neon, aspirapolvere, asciugacapelli, rasoi elettrici, friggitrici, tostapane, frullatori), oli minerali, oli alimentari.
Centro di raccolta
Strada Donella, Suzzara
Orario da ottobre ad aprilelunedì, mercoledì 8-13.30 / 14.30-17 giovedì 8-13.30
venerdì 14.30-18
sabato 8-13.30 / 14.30-19 domenica 10-12
Orario da maggio a settembre lunedì, mercoledì 8-13.30 / 15.30-19 giovedì 8-13.30
Materiali raccolti
porta a porta a richiesta
Sfalci e potature
Sfalci e potature vanno portati al centro di raccolta di strada Donella.
In alternativa è a disposizione dei cittadini il servizio di raccolta domiciliare a pagamento su prenotazione telefonica.
I materiali devono essere posizionati davanti alla propria abitazione la sera prima del giorno di raccolta.
Si accettano prenotazioni fino a 15 utenti per volta.
Per prenotazioni Numero Verde 800 473165 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18, e il sabato dalle 9 alle 13.
Materiali raccolti porta a porta
Carta
Imballaggi
in plastica
Organico
Vetro
e lattine
Indifferenziato
Materiali ritirabili a richiesta
Ingombranti
Gli ingombranti vanno portati al centro di raccolta. In alternativa è a disposizione dei cittadini il servizio di raccolta domiciliare gratuito su prenotazione telefonica, che avviene il 1° e 3° venerdì del mese.
I materiali, massimo 3 colli, devono essere posizionati davanti alla propria abitazione la sera prima del giorno di raccolta. Si accettano prenotazioni fino a 15 utenti per volta.
Per prenotazioni
Numero Verde 800 473165 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13.
Pannolini e pannoloni
Pannolini: sono disponibili, in prossimità del centro di raccolta, cassonetti chiusi a chiave per la raccolta di pannolini dedicati alle famiglie con bambini.
Per informazioni e richiedere le chiavi Sportello URP
Pannoloni: per famiglie con anziani o adulti che ne abbiano necessità è possibile usufruire del servizio di raccolta pannoloni, che avviene con l’utilizzo di appositi sacchi igienici e ha frequenza settimanale, il giorno di raccolta dell’indifferenziato.
Per l’attivazione del servizio Sportello del Gruppo Tea
in piazza Berlinguer 4/C, Suzzara.
Compostaggio domestico
Cosa sì e cosa no
{7}
Per organizzare meglio il servizio di raccolta porta a porta, il territorio di Suzzara è stato suddiviso in 6 zone di raccolta.
Zona 1
Amendola, Andersen, Antonini, Bassi, Becagli, Bergman, Bissolati, Bixio, Borsellino, Brodolini, Buozzi, Cadorna, Cantelma, Carducci, Casalegno, Cavallara, Chaplin, Colombo, Corrada, Croce Benedetto, Croce Rossa, Da Vinci, De Gasperi, De Nicola, De Santis, De Sica, Di Vittorio, Don Frego, Donatori del Sangue, Einstein, Falcone, Ferraris, Fienili, Fiocchetti, Gagarin, Grandi, Keaton, Kubrik, Labriola, Libertà, Ligabue, Lombardi, Marzole, Mazzali, Pastore, Piazzalunga, Poli, Risorgimento, Sabbadini, Santi, Selmanenti, Soldati, Spartaco, Tantine, Turati, Uccelli, XI Settembre, Unità d’Italia, Zamiola Zona 2
Adenauer, Alberti, Argine Po, Arginotto, Arnaud, Ascari, Bartali, Barbato, Bobbio, Bolondi, Bonomi, Boschetto (piazza), Boschetto (via), Caretta, Carrobbio, Chizza, Cimitero, Cisa, Coppi, De Filippo, Di Dio, Di Nanni, Don Caramaschi, Dorso, Europa, Favalli, Fermi (da via Lenin a via Max Weber), Ferrari, Fiorini, Forte Urbano, Galimberti, Gonzagone, Grieco, Guastalla, Halley, Ho Chi Min, Jotti, Kant, Kennedy, Keplero, La Torre, Lenin, Levi, Licausi, Lombardo Radice, Luzi, Mancapane, Mantegna, Marchesi, Marcuse, Maria Teresa d’Austria, Mitterand, Mondolfo, Montaldi, Montanelli, Newton, Nuvolari, Omero, Pasine (da Lenin a Cisa), Picasso, Pintor,
Pirotta, Polischi F.lli, Popper, Romano, Sartre, Scarpino, Schuman, Senna, Socrate, Spinelli, Torricella, Treves, Weber, Zara Bignardina, Zucco Zona 3
Alessandrini, Alfieri, Bacchelli, Bachelet, Battisti, Berlinguer, Biolcheria, Bologna, Calvino, 121° Brigata Garibaldi, Cervi Alcide, Curie, Curiel, Don Mazzolari, Don Milani, Don Minzoni, Don Sturzo, Ferri, Firenze, Fogazzaro, Foscolo, Gandhi, Genova, Giovanni XXIII, Gramsci, Grimau, Guicciardini, King, La Pira, Lambrakis, Leopardi, Lumumba, Machiavelli, Malcolm X, Manfredini, Mantova, Maria Ausiliatrice, Mattarella, Meda, Meucci, Milano, Napoli,
Palermo, Paolo VI, Parini, Pasine (da Lenin a Virgilio), Pavese, Pertini, Polo, Quasimodo, Resistenza, Roma, Romero, Rossa, San Biagio, Sauro, Torino, Toti, Trilussa, Ungaretti, Verga, Virgilio, Vittorini, Volta
Zona 4
Alighieri, Archimede, Aristotele, Bandiera F.lli, Baracca, Bianchi, Bruno, Cairoli F.lli, Cantoni Marca, Cantore Generale, Casali, Castello, Cavour, Chiuso, Corridoni, Curtatone Montanara, Diaz, Don Babbini, Don Bosco, Erode, Fellini, Garibaldi, Guido Da Suzzara, Luppi, Luppi Menotti, Manenti, Manzoni, Marangoni F., Marangoni G., Marconi, Martiri di Belfiore, Matteotti, Mazzini, Montecchi F.lli, Nievo, Passera, Piave, Pitagora, IV Novembre, Ravera, Rosselli F.lli, Sanzio, Solferino, Spadolini, Tebe Mignoni, XI Febbraio, Vico, Zara, Zavattini, Zonta
Zona 5
Alpi, Ambrosoli, Ardigò, Artigianato, Assetti, Balbo, Bardelle, Beccaria, Bertone Gandazza, Bettine, Bojane, Buonarroti, Callas, Campogrande , Canossa, Capsir, Cartesio, Cattaneo, Chiusarolo, Ciriello, Codilupo, Confalonieri, Copernico, Cutuli, Deledda, Democrito, Emilia Romagna, Esiodo, Filetto di Camarda, Fornace, Fosse Ardeatine, Frank, Gioberti, Jemmi, Liguria, Lombardia, Lorca Garcia, Luxemburg, Machado, Madre Teresa di Calcutta, Magnani, Mameli, Manara, Maroncelli, Marx, Marzabotto, Massarenti, Mattei, Montessori, Mora, Muratori, Neruda, Pace, Pasolini, Pellico, Piemonte, Pisacane, Platone, Ponteboccale, Prima Lega Contadina, Rabin, Rismondo, Roncobonoldo, Rosmini, Saffi, San Marco, Toscana, Val D’Ossola, Valletta, Veneto, Verri, Villa Inferiore, Villamarzana
Zona 6
Agnelli, Alicata, Allende, Amaldi,
Barzagola, Basso, Bergamini, Bertazzoni, Buttacone, Caleffi, Camatte, Campana, Che Guevara, Cherubina, Donella, Engels, Fermi (da via Lenin a via Togliatti), Galilei, Galvani, Giolitti, Gobetti, Goja, Lama, Maestri del Lavoro, Marcora, Miglioli, Morandi, Moro, Natta, Olivetti, Opi, Pacinotti, Pecore, Perticate/Villani, Petrarca, Pinfari F.lli, Pioppelle, Pizzata, Prampolini, Repubblica, Sabin, Sombor, Strozza, Togliatti, Toscanini, Valle Saliceto, XXIII Aprile, Verdi, Vienuove, Zara Chiaviche, Zara San Prospero, Zara Zanetta
Zone della raccolta rifiuti porta a porta
GUIDA
AI SIMBOLI
PER RISOLVERE I DUBBI
PIù FREQUENTI nELLA
RACCOLTA
DIFFERENZIATA
DUBBI?
Scarica l’app DOVE LO BUTTO?
DOVE LO BUTTO SIMBOLO
PET PET 1 1
Polietilentereftalato
imballaggi in PLASTICA
w
ATTENZIONE se non è un imballaggio buttare nell’indifferenziato
o
PE PE
Polietilene
2 2 Polietilene
ad Alta Densità
4 4 Polietilene
a Bassa Densità
PVC PVC 3 3
Polivinilcloruro
PP PP 5 5
Polipropilene
PS PS 6 6
Polistirolo
7 7
Altri polimeri
CA CA PI
Poliaccoppiato
carta
21
a
PAP 22
PAP Carta e Cartone
VE ACC ALU AL Vetro, Banda
stagnata, Alluminio
vetro e lattine
40
i
FE 41 ALU
70 GL
71 GL
72 GL
ACC AL Vetro trasparente, verde, altri materiali in vetro Rifiuto irritante,
tossico, infiammabile, corrosivo
ATTENZIONE verifica a pag. 5 l’elenco dei materiali conferibili
al centro di raccolta Rifiuti
f
di apparecchiature elettriche ed elettroniche
Dubbi?
Scarica l'app DOVE LO
BUTTO?
Carta
Imballaggi in plastica
Organico
Vetro e lattine
Indifferenziato
Comune di SuzzaraNovità
nel calendario e nelle festività
Zona1
Zona2
Zona3
Zona4
Zona5
Zona6
1 Martedì r w i r
2 Mercoledì r w o i r
3 Giovedì r r w
4 Venerdì r w o r i
5 Sabato r r w
6 Domenica
7 Lunedì a o r r
8 Martedì r i a r
9 Mercoledì a r i o r
10 Giovedì r a r
11 Venerdì r i a r o
12 Sabato r r a
13 Domenica
14 Lunedì w o r r
15 Martedì r w i r
16 Mercoledì r w o i r
17 Giovedì r r w
18 Venerdì r w o r i
19 Sabato r r w
20 Domenica
21 Lunedì a o r r
22 Martedì r i a r
23 Mercoledì a r i o r
24 Giovedì r a r
25 Venerdì r i a r o
26 Sabato r r a
27 Domenica
28 Lunedì w o r r
Febbraio
Il cartone della pizza, anche se è un po’ sporco, va comunque conferito nella carta.
Scopri come e perché su mantovaambiente.it
Che buona la pizza, sempre la divoro…
e il cartone va nella carta nonostante il pomodoro!
Maialex Sporcaccelli
Dubbi?
Scarica l'app DOVE LO
BUTTO?
Carta
Imballaggi in plastica
Organico
Vetro e lattine
Indifferenziato
Comune di SuzzaraNovità
nel calendario e nelle festività
USA SACCHI E CONTENITORI DATI IN DOTAZIONE DA MANTOVA
AMBIENTE
RISPETTA GLI ORARI DI ESPOSIZIONE
È VIETATO PORTARE L’INDIFFERENZIATO AL CENTRO
DI RACCOLTA
NUMERO VERDE 800 473165 DA LUNEDÌ
A VENERDÌ 8-18 SABATO 9-13
Marzo
È compostabile (e quindi va nell’organico) solo il cibo e ciò che riporta la dicitura
‘compostabile’. Il resto si differenzia caso per caso.
Scopri come e perché su mantovaambiente.it
Rami, sughero, certa bioplastica…
non vanno nell’organico, c’è chi il compost lo mastica!
Lombrenzo Terrabuona
Zona
1
Zona2
Zona3
Zona4
Zona5
Zona6
1 Martedì r w i r
2 Mercoledì r w o i r
3 Giovedì r r w
4 Venerdì r w o r i
5 Sabato r r w
6 Domenica
7 Lunedì a o r r
8 Martedì r i a r
9 Mercoledì a r i o r
10 Giovedì r a r
11 Venerdì r i a r o
12 Sabato r r a
13 Domenica
14 Lunedì w o r r
15 Martedì r w i r
16 Mercoledì r w o i r
17 Giovedì r r w
18 Venerdì r w o r i
19 Sabato r r w
20 Domenica
21 Lunedì a o r r
22 Martedì r i a r
23 Mercoledì a r i o r
24 Giovedì r a r
25 Venerdì r i a r o
26 Sabato r r a
27 Domenica
28 Lunedì w o r r
29 Martedì r w i r
30 Mercoledì r w o i r
31 Giovedì r r w
Dubbi?
Scarica l'app DOVE LO
BUTTO?
Carta
Imballaggi in plastica
Organico
Vetro e lattine
Indifferenziato
Comune di SuzzaraNovità
nel calendario e nelle festività
Aprile
Un piccolo sforzo costante può ridurre la produzione di rifiuti e salvare il pianeta.
Scopri come e perché su mantovaambiente.it
La cosa più grave per un fannullone?
Che quando sei pigro sei anche sprecone!
Cicarla Schitarrella
Zona
1
Zona2
Zona3
Zona4
Zona5
Zona6
1 Venerdì r w o r i
2 Sabato r r w
3 Domenica
4 Lunedì a o r r
5 Martedì r i a r
6 Mercoledì a r i o r
7 Giovedì r a r
8 Venerdì r i a r o
9 Sabato r r a
10 Domenica
11 Lunedì w o r r
12 Martedì r w i r
13 Mercoledì r w o i r
14 Giovedì r r w
15 Venerdì r w o r i
16 Sabato r r w
17 Domenica
18 Lunedì a r r
19 Martedì r i o a r
20 Mercoledì a r i o r
21 Giovedì r a r
22 Venerdì r i a r o
23 Sabato r r a
24 Domenica
25 Lunedì w r r
26 Martedì r w i r
27 Mercoledì r w o i r
28 Giovedì o r r w
29 Venerdì r w o r i
30 Sabato r r w
Dubbi?
Scarica l'app DOVE LO
BUTTO?
Carta
Imballaggi in plastica
Organico
Vetro e lattine
Indifferenziato
Comune di SuzzaraNovità
nel calendario e nelle festività
USA SACCHI E CONTENITORI DATI IN DOTAZIONE DA MANTOVA
AMBIENTE
RISPETTA GLI ORARI DI ESPOSIZIONE
È VIETATO PORTARE L’INDIFFERENZIATO AL CENTRO
DI RACCOLTA
NUMERO VERDE 800 473165 DA LUNEDÌ
A VENERDÌ 8-18 SABATO 9-13
Zona
1
Zona2
Zona3
Zona4
Zona5
Zona6
1 Domenica
2 Lunedì a o r r
3 Martedì r i a r
4 Mercoledì a r i o r
5 Giovedì r a r
6 Venerdì r i a r o
7 Sabato r r a
8 Domenica
9 Lunedì w o r r
10 Martedì r w i r
11 Mercoledì r w o i r
12 Giovedì r r w
13 Venerdì r w o r i
14 Sabato r r w
15 Domenica
16 Lunedì a o r r
17 Martedì r i a r
18 Mercoledì a r i o r
19 Giovedì r a r
20 Venerdì r i a r o
21 Sabato r r a
22 Domenica
23 Lunedì w o r r
24 Martedì r w i r
25 Mercoledì r w o i r
26 Giovedì r r w
27 Venerdì r w o r i
28 Sabato r r w
29 Domenica
30 Lunedì a o r r
31 Martedì r i a r
Maggio
Immagina stare in un nido fetente...
è quel che succede se sporchi l’ambiente!
Marucello del Paradiso
I rifiuti abbandonati, oltre ad essere sgradevoli, sono inquinanti
e ostacolano il recupero.
Scopri come e perché su
mantovaambiente.it
Dubbi?
Scarica l'app DOVE LO
BUTTO?
Carta
Imballaggi in plastica
Organico
Vetro e lattine
Indifferenziato
Comune di SuzzaraNovità
nel calendario e nelle festività
Zona1
Zona2
Zona3
Zona4
Zona5
Zona6
1 Mercoledì a r i o r
2 Giovedì r a r
3 Venerdì r i a r o
4 Sabato r r a
5 Domenica
6 Lunedì w o r r
7 Martedì r w i r
8 Mercoledì r w o i r
9 Giovedì r r w
10 Venerdì r w o r i
11 Sabato r r w
12 Domenica
13 Lunedì a o r r
14 Martedì r i a r
15 Mercoledì a r i o r
16 Giovedì r a r
17 Venerdì r i a r o
18 Sabato r r a
19 Domenica
20 Lunedì w o r r
21 Martedì r w i r
22 Mercoledì r w o i r
23 Giovedì r r w
24 Venerdì r w o r i
25 Sabato r r w
26 Domenica
27 Lunedì a o r r
28 Martedì r i a r
29 Mercoledì a r i o r
30 Giovedì r a r
Giugno
Ecco a che penso
immersa nella flemma:
contenitore o contenuto, questo è il dilemma!
Àgatta Scatolina
C’è plastica e plastica!
Se è imballaggio va nella plastica,
tutto il resto fa eccezione.
Per questo consulta l’app
“Dove lo butto?”
Scopri come e perché su
mantovaambiente.it
Dubbi?
Scarica l'app DOVE LO
BUTTO?
Carta
Imballaggi in plastica
Organico
Vetro e lattine
Indifferenziato
Novitànel calendario e nelle festività
USA SACCHI E CONTENITORI DATI IN DOTAZIONE DA MANTOVA
AMBIENTE
RISPETTA GLI ORARI DI ESPOSIZIONE
È VIETATO PORTARE L’INDIFFERENZIATO AL CENTRO
DI RACCOLTA
NUMERO VERDE 800 473165 DA LUNEDÌ
A VENERDÌ 8-18 SABATO 9-13
Comune di Suzzara Zona
1
Zona2
Zona3
Zona4
Zona5
Zona6
1 Venerdì r i a r o
2 Sabato r r a
3 Domenica
4 Lunedì w o r r
5 Martedì r w i r
6 Mercoledì r w o i r
7 Giovedì r r w
8 Venerdì r w o r i
9 Sabato r r w
10 Domenica
11 Lunedì a o r r
12 Martedì r i a r
13 Mercoledì a r i o r
14 Giovedì r a r
15 Venerdì r i a r o
16 Sabato r r a
17 Domenica
18 Lunedì w o r r
19 Martedì r w i r
20 Mercoledì r w o i r
21 Giovedì r r w
22 Venerdì r w o r i
23 Sabato r r w
24 Domenica
25 Lunedì a o r r
26 Martedì r i a r
27 Mercoledì a r i o r
28 Giovedì r a r
29 Venerdì r i a r o
30 Sabato r r a
31 Domenica
Luglio
Di scarti su scarti
non ne avete abbastanza?
A me servirebbe una bella vacanza…
Scaraberto Stercoretti
La produzione di rifiuti è in costante aumento e le risorse a disposizione sono limitate.
Scopri come e perché su
mantovaambiente.it
Dubbi?
Scarica l'app DOVE LO
BUTTO?
Carta
Imballaggi in plastica
Organico
Vetro e lattine
Indifferenziato
Novitànel calendario e nelle festività
I rifiuti non spariscono nel nulla, è logico…
eh sì, li recupera
l’operatore ecologico!
Federmica Cipensoio
I nostri professionisti ripuliscono i rifiuti dando nuova vita ai materiali.
Scopri come e perché su mantovaambiente.it
Agosto
Zona
1
Zona2
Zona3
Zona4
Zona5
Zona6
1 Lunedì w o r r
2 Martedì r w i r
3 Mercoledì r w o i r
4 Giovedì r r w
5 Venerdì r w o r i
6 Sabato r r w
7 Domenica
8 Lunedì a o r r
9 Martedì r i a r
10 Mercoledì a r i o r
11 Giovedì r a r
12 Venerdì r i a r o
13 Sabato r r a
14 Domenica
15 Lunedì w r r
16 Martedì r w i r
17 Mercoledì r w o i r
18 Giovedì o r r w
19 Venerdì r w o r i
20 Sabato r r w
21 Domenica
22 Lunedì a o r r
23 Martedì r i a r
24 Mercoledì a r i o r
25 Giovedì r a r
26 Venerdì r i a r o
27 Sabato r r a
28 Domenica
29 Lunedì w o r r
30 Martedì r w i r
Comune di Suzzara
Dubbi?
Scarica l'app DOVE LO
BUTTO?
Carta
Imballaggi in plastica
Organico
Vetro e lattine
Indifferenziato
Comune di SuzzaraNovità
nel calendario e nelle festività
USA SACCHI E CONTENITORI DATI IN DOTAZIONE DA MANTOVA
AMBIENTE
RISPETTA GLI ORARI DI ESPOSIZIONE
È VIETATO PORTARE L’INDIFFERENZIATO AL CENTRO
DI RACCOLTA
NUMERO VERDE 800 473165 DA LUNEDÌ
A VENERDÌ 8-18 SABATO 9-13
Settembre
Giuro, sembrava una bella medusa…
e invece cos’è?
Sono proprio confusa!
Martaruga Marini
Riduci l’uso di plastica e differenziala: più ne ricicli, meno ne finisce in mare.
Scopri come e perché su mantovaambiente.it
Zona
1
Zona2
Zona3
Zona4
Zona5
Zona6
1 Giovedì r r w
2 Venerdì r w o r i
3 Sabato r r w
4 Domenica
5 Lunedì a o r r
6 Martedì r i a r
7 Mercoledì a r i o r
8 Giovedì r a r
9 Venerdì r i a r o
10 Sabato r r a
11 Domenica
12 Lunedì w o r r
13 Martedì r w i r
14 Mercoledì r w o i r
15 Giovedì r r w
16 Venerdì r w o r i
17 Sabato r r w
18 Domenica
19 Lunedì a o r r
20 Martedì r i a r
21 Mercoledì a r i o r
22 Giovedì r a r
23 Venerdì r i a r o
24 Sabato r r a
25 Domenica
26 Lunedì w o r r
27 Martedì r w i r
28 Mercoledì r w o i r
29 Giovedì r r w
30 Venerdì r w o r i
Dubbi?
Scarica l'app DOVE LO
BUTTO?
Carta
Imballaggi in plastica
Organico
Vetro e lattine
Indifferenziato
Comune di SuzzaraNovità
nel calendario e nelle festività
Zona1
Zona2
Zona3
Zona4
Zona5
Zona6
1 Sabato r r w
2 Domenica
3 Lunedì a o r r
4 Martedì r i a r
5 Mercoledì a r i o r
6 Giovedì r a r
7 Venerdì r i a r o
8 Sabato r r a
9 Domenica
10 Lunedì w o r r
11 Martedì r w i r
12 Mercoledì r w o i r
13 Giovedì r r w
14 Venerdì r w o r i
15 Sabato r r w
16 Domenica
17 Lunedì a o r r
18 Martedì r i a r
19 Mercoledì a r i o r
20 Giovedì r a r
21 Venerdì r i a r o
22 Sabato r r a
23 Domenica
24 Lunedì w o r r
25 Martedì r w i r
26 Mercoledì r w o i r
27 Giovedì r r w
28 Venerdì r w o r i
29 Sabato r r w
30 Domenica
Ottobre
Certe cose puoi
riusarle ancora e ancora…
io ad esempio
mi riciclo la dimora!
Pagurodolfo Riusanti
La cultura dello spreco è dannosa e abbiamo molto da imparare dalle vecchie generazioni: farsi bastare, riparare, riciclare.
Scopri come e perché su
mantovaambiente.it
Dubbi?
Scarica l'app DOVE LO
BUTTO?
Carta
Imballaggi in plastica
Organico
Vetro e lattine
Indifferenziato
Comune di SuzzaraNovità
nel calendario e nelle festività
USA SACCHI E CONTENITORI DATI IN DOTAZIONE DA MANTOVA
AMBIENTE
RISPETTA GLI ORARI DI ESPOSIZIONE
È VIETATO PORTARE L’INDIFFERENZIATO AL CENTRO
DI RACCOLTA
NUMERO VERDE 800 473165 DA LUNEDÌ
A VENERDÌ 8-18 SABATO 9-13
Novembre
È attento davvero chi sa dubitare…
non sempre una cosa è la cosa che appare!
Farfanna Confondiera
Sporca di olio alimentare, plastificata, oleata, da forno…
anche se è carta non si può riciclare: conferiscila nell’indifferenziato.
Scopri come e perché su mantovaambiente.it
Zona
1
Zona2
Zona3
Zona4
Zona5
Zona6
1 Martedì r i a r
2 Mercoledì a r i o r
3 Giovedì r a r
4 Venerdì r i a r o
5 Sabato r r a
6 Domenica
7 Lunedì w o r r
8 Martedì r w i r
9 Mercoledì r w o i r
10 Giovedì r r w
11 Venerdì r w o r i
12 Sabato r r w
13 Domenica
14 Lunedì a o r r
15 Martedì r i a r
16 Mercoledì a r i o r
17 Giovedì r a r
18 Venerdì r i a r o
19 Sabato r r a
20 Domenica
21 Lunedì w o r r
22 Martedì r w i r
23 Mercoledì r w o i r
24 Giovedì r r w
25 Venerdì r w o r i
26 Sabato r r w
27 Domenica
28 Lunedì a o r r
29 Martedì r i a r
30 Mercoledì a r i o r
Dubbi?
Scarica l'app DOVE LO
BUTTO?
Carta
Imballaggi in plastica
Organico
Vetro e lattine
Indifferenziato
Comune di SuzzaraNovità
nel calendario e nelle festività
Dicembre
A te piace l’aria se è buona e pulita?
Per me è così l’acqua…
ci passo la vita!
Lucciano Lindolago
L’olio alimentare usato è dannoso se versato nel lavandino. Va conferito al centro di raccolta
nell’apposito contenitore, e sarà riciclato per nuovi usi.
Scopri come e perché su mantovaambiente.it
Zona
1
Zona2
Zona3
Zona4
Zona5
Zona6
1 Giovedì r a r
2 Venerdì r i a r o
3 Sabato r r a
4 Domenica
5 Lunedì w o r r
6 Martedì r w i r
7 Mercoledì r w o i r
8 Giovedì r r w
9 Venerdì r w o r i
10 Sabato r r w
11 Domenica
12 Lunedì a o r r
13 Martedì r i a r
14 Mercoledì a r i o r
15 Giovedì r a r
16 Venerdì r i a r o
17 Sabato r r a
18 Domenica
19 Lunedì w o r r
20 Martedì r w i r
21 Mercoledì r w o i r
22 Giovedì r r w
23 Venerdì r w o r i
24 Sabato r r w
25 Domenica
26 Lunedì a r r
27 Martedì r i o a r
28 Mercoledì a r i o r
29 Giovedì r a r
30 Venerdì r i a r o
Dubbi?
Scarica l'app DOVE LO
BUTTO?
Carta
Imballaggi in plastica
Organico
Vetro e lattine
Indifferenziato
Comune di SuzzaraNovità
nel calendario e nelle festività
USA SACCHI E CONTENITORI DATI IN DOTAZIONE DA MANTOVA
AMBIENTE
RISPETTA GLI ORARI DI ESPOSIZIONE
È VIETATO PORTARE L’INDIFFERENZIATO AL CENTRO
DI RACCOLTA
NUMERO VERDE 800 473165 DA LUNEDÌ
A VENERDÌ 8-18 SABATO 9-13
Zona
1
Zona2
Zona3
Zona4
Zona5
Zona6
1 Domenica
2 Lunedì w o r r
3 Martedì r w i r
4 Mercoledì r w o i r
5 Giovedì r r w
6 Venerdì r w o i
7 Sabato r r r w
8 Domenica
9 Lunedì a o r r
10 Martedì r i a r
11 Mercoledì r a i o r
12 Giovedì r r a
13 Venerdì r i a o
14 Sabato r r r a
15 Domenica
16 Lunedì w o r r
17 Martedì r w i r
18 Mercoledì r w o i r
19 Giovedì r r w
20 Venerdì r w o i
21 Sabato r r r w
22 Domenica
23 Lunedì a o r r
24 Martedì r i a r
25 Mercoledì r a i o r
26 Giovedì r r a
27 Venerdì r i a o
28 Sabato r r r a
29 Domenica
30 Lunedì w o r r
31 Martedì r w i r
Gennaio
Siamo tutti responsabili dell’ambiente. Diffondiamo valori e stili di vita
sostenibili… e soprattutto mettiamoli in pratica.
Scopri come e perché su mantovaambiente.it
Un poco ciascuno.
Io no, non mi arrendo.
Rendiamo il pianeta un luogo stupendo!
Apaola Semprallopera
Sito web
mantovaambiente.it
• elenco sportelli clienti
• calendario raccolte sempre aggiornato
• Dove lo butto?, guida alla corretta separazione dei rifiuti anche in formato pdf
• informazioni su servizi, raccolte e attività educative Social
Gruppo Tea
Numero verde
800 473165
da lunedì a venerdì 8-18 sabato 9-13
• informazioni su servizi e raccolte
• richiesta sacchi e contenitori per le raccolte
Dubbi?
Scarica l’app DOVE LO BUTTO?