• Non ci sono risultati.

COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno DUEMILADODICI questo giorno VENTI del mese dì GIUGNO con inizio alle

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno DUEMILADODICI questo giorno VENTI del mese dì GIUGNO con inizio alle"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CERVETERI

Roma

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N.69

Del 20/06/2012

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ESERCIZIO 2012

L'anno DUEMILADODICI questo giorno VENTI del mese dì GIUGNO con inizio alle ore 09:30 nella sede Comunale di Cerveteri

LA GIUNTA COMUNALE Si è riunita con la presenza dei Signori:

Pascucci Alessio Zito Giuseppe Cennerilli Francesca Croci Lorenzo Ferrante Adalberto Mundula Andrea

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore Assessore

Presente/Assente Presente

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sindaco Alessio Pascucci.

Partecipa il Segretario Generale Dott.ssa Luisa Cogliano.

Il Presidente riconosciuto legale il numero degli intervenuti per validamente deliberare apre la seduta ed invita la Giunta comunale a trattare l'argomento di cui in oggetto.

COMUNE DI CERVETERI - Deliberazione n. 69 del 20/06/2012

(2)

A cura della Ripartizione Bilancio e programmazione in collaborazione con il Segretario Generale è stata redatta la seguente proposta di deliberazione che viene sottoposta all'esame e all'approvazione della Giunta Comunale.

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ESERCIZIO

2012

VISTA la deliberazione del Commissario Straordinario n. 12 del 23/04/2012 con la quale è stato adottato il bilancio di previsione 2012 ed i relativi allegati;

VISTO l'art. 107, comma 1, del D. Lgs: 18/08/2000 n. 267 che prevede:

"Spetta ai Responsabili dei servizi la direzione degli uffici e dei servizi secondo i criteri e le norme dettati dagli statuti e dai regolamenti. Questi si uniformano al principio per cui i poteri di indirizzo e di controllo politico amministrativo spettano agli organi di governo, mentre la gestione amministrativa, finanziaria e tecnica è attribuita ai Responsabili dei servizi mediante autonomi poteri di spesa, di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo".

RICHIAMATO l'art. 4, comma 2, del D. Lgs 30/03/2001, n. 165 laddove dispone:

" Ai dirigenti o responsabili di servizio spetta l'adozione degli atti e provvedimenti amministrativi, compresi tutti gli atti che impegnano l'amministrazione verso l'esterno, nonché la gestione finanziaria, tecnica e amministrativa mediante autonomi poteri di spesa di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo. Essi sono responsabili in via esclusiva dell'attività amministrativa, della gestione e dei relativi risultati";

VISTO l'art. 169 del D. Lgs. 267/2000, secondo cui:

"1) Sulla base del bilancio di previsione annuale deliberato dal consiglio, l'organo esecutivo definisce, prima dell'inizio dell'esercizio, il piano esecutivo di gestione, determinando gli obiettivi di gestione ed affidando gli stessi, unitamente alle dotazioni necessarie, ai responsabili dei servizi

il P.E.G. contiene una ulteriore graduazione delle risorse dell'entrata in capitoli, dei servizi in centri di costo e degli interventi in capitoli.

RILEVATO che con la definizione del Piano esecutivo di gestione vengono determinati, in base al bilancio annuale ed alla relazione previsionale e programmatica allo stesso allegata, gli obiettivi da conseguire per attuare i programmi della gestione, la cui realizzazione viene affidata, con le specifiche indicazioni inserite nel piano, ai Dirigenti dei settori e ai Responsabili dei servizi.

VISTO l'allegato prospetto indicato sotto la lettera B), relativo all'assegnazione delle risorse umane per il raggiungimento dei risultati programmati, così come distinti negli allegati, facente parte integrante e sostanziale del presente atto;

VISTA l'allegata proposta di Piano Esecutivo di Gestione, formulata in collaborazione con il

(3)

programmazione, bilancio e finanze, comprendente, per ogni centro di responsabilità, l'elenco dei relativi centri di costo, centri gestori, obiettivi gestionali, capitoli di spesa e di entrata, assegnazione delle risorse umane, attribuzione delle risorse strumentali e dei beni patrimoniali e livelli di attività previsti;

DATO ATTO che gli " obiettivi gestionali " contenuti nell'allegato "P.E.G." sono stati concordati dal Segretario Generale con i Dirigenti dei centri di responsabilità, e costituiscono le basi del "Piano dettagliato degli obiettivi" ai sensi del combinato disposto dell'ari. 108, comma 1, con l'art. 197, comma 2, lett. a) del D. Lgs. 267/2000;

DATO altresì atto che il Piano degli Obiettivi individua i risultati che l'Amministrazione intende cogliere mediante l'opera di attuazione del PEG da parte dei Dirigenti;

CONSIDERATO che il risultato cui tendere attraverso l'approvazione del PEG, è la corrispondenza tra:

«assetto organizzativo;

•"servizi" contabilmente intesi;

•centri di responsabilità;

•funzioni assegnate e risorse per realizzare programmi ed obiettivi;

TENUTO conto degli incontri svoltisi tra i responsabili di settore, e il Segretario Generale, allo scopo di definire congiuntamente:

•finalità ed obiettivi prioritari;

•tempi;

•risorse disponibili ed acquisibìli;

•risultati attesi dall'azione amministrativa;

elementi questi che presiedono e guidano il processo di assegnazione delle risorse di bilancio alle strutture competenti e, quindi, individuano i responsabili del raggiungimento degli obiettivi, in relazione ai programmi, progetti ed obiettivi;

DATO ATTO che ai sensi dell'ari. 177, del già citato D.Lgs. 267/2000 e dell' ari. 22 del regolamento di contabilità;

1) II responsabile del servizio, nel caso in cui ritiene necessaria una modifica delle dotazioni assegnate per sopravvenute esigenze successive all'adozione degli atti di programmazione, propone la modifica con modalità definite dal regolamento di contabilità;

2) La mancata acccttazione della proposta di modifica della dotazione deve essere motivata dall'organo esecutivo;

PRECISATO che le spese continuative e ricorrenti, derivanti da delibere consiliari, di giunta e da contratti saranno effettuate dai responsabili dei servizi a valere sui fondi ad essi assegnati;

VISTO il vigente regolamento di contabilità approvato dal Commissario Straordinario, con atto n. 337 del 12.11.2002;

COMUNE DI CERVETERI - Deliberazione n. 69 del 20/06/2012 3

(4)

RAVVISATO di dover conferire immediata eseguibilità al presente atto, al fine di assicurare un corretto sviluppo dell'attività gcstionulc;

PROPONE

r Di approvare il Piano Esecutivo di Gestione, allegato alla presente deliberazione, articolato per ciascuna risorsa ed intervento in capitoli ed in articoli, in conformità con il bilancio di previsione 2012 e comprensivo del piano degli obiettivi generali , (Ali. A)(depositato presso il servizio finanziario);

r Di approvare il piano di assegnazione delle risorse umane per il raggiungimento dei risultati programmati, così come distinti nell'allegato B)(depositato presso il servizio finanziario);

Di assegnare ai dirigenti/responsabili dei servizi appositamente individuati, la gestione della spesa, mediante l'adozione di apposite determinazioni, sulla base degli stanziamenti previsti, nonché l'acquisizione delle entrate, fermo restando il rispetto delle procedure previste dall'ordinamento contabile e dal vigente regolamento di contabilità comunale;

r Di assegnare, altresì, ai responsabili dei servizi la responsabilità della gestione dei beni patrimoniali relativi ai propri servizi come risultante dai verbali di consegna allegati al P.E.G dei servizi stessi;

r Di dare atto che l'organo competente procederà ad eventuali variazioni con proprie deliberazioni, sulla base di apposite relazioni dei responsabili dei servizi dalle quali dovranno emergere i motivi sottostanti alla richiesta di variazione con riferimento all'eventuale modifica degli obiettivi assegnati;

r Di decidere che ciascun responsabile di servizio provvedere, altresì, all'attivazione delle procedure di acquisizione delle entrate di propria competenza, fornendo comunicazione al settore bilancio per la conseguente annotazione nelle scritture contabili;

c Di dare atto che le spese relative al personale, all'ammortamento mutui, alle spese per manutenzione degli stabili comunali, alle spese gestite dal servizio provveditorato ed economato a norma di regolamento, allocate in ciascun centro di responsabilità, vengono gestite per specifica competenza rispettivamente dal centro di responsabilità Personale, dal centro di responsabilità Bilancio e Programmazione Finanziaria, dal servizio manutentivo ambiente e dal centro di responsabilità Economato e Provveditorato;

f Di dare mandato ai centri di responsabilità di assumere gli atti gestionali che riguardano il bilancio pluriennale di competenza, in attuazione delle decisioni del Consiglio Comunale e della Giunta Comunale in tal senso contenute nel PEG o in specifici atti deliberativi, ed impegnare i fondi relativi anche agli anni 2013 e 2014, in corrispondenza degli stanziamenti contenuti nel bilancio di previsione; limitatamente alle spese ripetitive.

r Di dare atto che le spese relative ad anni successivi al triennio considerato del bilancio pluriennale derivanti da impegni assunti dai responsabili dei servizi in attuazione di decisioni in tal senso assunte dalla Giunta, saranno considerate nei termini previsti dall'ari. 183, comma 7, del citato D.Lgs. 267/2000;

r Di stabilire che le variazioni contabili al bilancio ed al PEG e le relative modifiche agli stanziamenti, sia in diminuzione che accrescitive, costituiscono automatica modifica delle assegnazioni di fondi ai responsabili dei servizi;

c Di raccomandare ai Dirigenti di area , nonché ai Responsabili dei servizi, l'adozione, nel corso

(5)

dell'esercìzio finanziario 2012, di ogni azione utile al contenimento degli impegni di spesa di parte corrente, nonché la razionalizzazione dei tempi per realizzare gli interventi in conto capitale, al fine di consentire il rispetto dei limiti previsti dalla normativa in tema di patto di stabilità interno.

Di riservarsi ulteriori integrazioni e puntualizzazioni qualora nel corso della gestione se ne verifichi la necessità;

Di dare atto, altresì, che gli obiettivi specifici da attribuire ai responsabili dei servizi ed alla struttura saranno assegnati dal Segretario Generale con propria determinazione.

Di dichiarare, stante l'urgenza a provvedere, il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'ari. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000.

COMUNE DI CERVETER1 - Deliberazione n. 69 del 20/06/2012

(6)

COMUNE DI CERVETERI

Roma

Ripartizione Programmazione bilancio e finanze

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE: APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ESERCIZIO 2012 PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA

Vista la proposta, redatta dal Responsabile del Servizio, come risulta dall'attestazione resa in calce al presente, si esprime parere di regolarità tecnica ai sensi dell'ari. 49, comma 1 ° del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL:

FAVOREVOLE

Cerveteri, lì 28 maggio 2012 IL segretario generale F.TO LUISA COGLIAMO

IL CAPO RIPARTIZIONE F.TO CARLO MECOZZI

COMUNE DI CERVETERI

Roma

Ripartizione Programmazione bilancio e finanze

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE: APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ESERCIZIO 2012

RIPARTIZIONE PROGRAMMAZIONE BILANCIO E FINANZE Assunto prenotazione n. del di € Assunto impegno n. Del di €

PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE

Ai sensi dell'ari. 49, comma 1 ° del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità contabile della proposta di deliberazione.

Cerveteri, lì 28 maggio 2012 IL RESPONSABILE F.TO CARLO MECOZZI

(7)

**********************************

LA GIUNTA COMUNALE VISTA la suestesa proposta di deliberazione;

RITENUTA la stessa meritevole di approvazione;

ACQUISITI gli allegati pareri di regolarità tecnica e contabile resi, ai sensi dell'ari. 49 del TUEL approvato con D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000, dal Segretario generale e dal Responsabile della Ripartizione Programmazione Bilancio e Finanze;

ATTESA la propria competenza a provvedere nel merito;

Con voti unanimi resi ed accertati nei modi e nelle forme di legge, anche ai fini dell'immediata eseguibilità,

DELIBERA

r di approvare la proposta di deliberazione che precede avente ad oggetto: "APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ESERCIZIO 2012";

f di demandare al Responsabile della Ripartizione competente l'adozione dei conseguenti atti di gestione;

r di dichiarare il presente atto, stante l'urgenza a provvedere così come proposto, immediatamente eseguibile ai sensi dell'ari. 134, comma 4, del D.Lgs n. 267 del 18 agosto 2000.

COMUNE DI CERVETERI - Deliberazione n. 69 del 20/06/2012

(8)

Letto, approvato e sottoscritto,

IL SINDACO F.to Pascucci Alessio

II SEGRETARIO GENERALE F.to Cogliano Dott.ssa Luisa

ATTESTAZIONE DI INIZIO PUBBLICAZIONE

II presente atto:

- viene affisso all'Albo Pretorio del Comune di Cerveteri in data odierna e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi, come previsto dall'ari. 124, comma 1 del D. Lgs. N. 267/2000-T.U.E.L.

- a mezzo posta elettronica viene contestualmente trasmesso in elenco ai capogruppo consiliari (prot.

generale n. 23018 del 26/06/2012), come previsto dall'ari. 125, comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000 - T.U.E.L.

Dalla Residenza comunale, lì 26/06/2012

II Responsabile della Pubblicazione F.to Dott.ssa Antonella Sigillo'

CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ' (art. 134 D. Lgs. 18.08.2000, n. 267)

La presente deliberazione:

diverrà esecutiva il giorno 06/07/2012 perché decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134 comma 3 del D. Lgs. n. 267/2000 - T.U.E.L);

è stata dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134 comma 4° del D.Lgs 267/2000 - T.U.E.L.)

Dalla Residenza comunale, lì 26/06/2012

II Responsabile del Servizio Assistenza Organi Istituzionali F.to Dott.ssa Antonella Sigillo'

E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DELL'ATTO SOPRA TRASCRITTO.

Dalla Residenza comunale, lì 26/06/2012

II Responsabile del Procedimento Dott.ssa Antonella Sigillo'

Riferimenti

Documenti correlati

Centro Resp.tà 10 (DIRIGENTE SERVIZI DI LINE) Entrata/Uscita E (Entrata)..

• il genitore per ottenere il contributo deve inoltrare domanda presso il Servizio Politiche Giovanili e IISS del Comune, dichiarando il possesso dei requisiti richiesti e allegando

1) Di prendere atto, condividendone i contenuti, dello schema del bando relativo all’affidamento della gestione del corridoio di lancio per imbarcazioni da

160 prevede che “… Le aliquote e i regolamenti hanno effetto per l'anno di riferimento a condizione che siano pubblicati sul sito internet del Dipartimento delle finanze

RESPONSABILE 12 00 00 00 FINANZA BILANCIO CONTROLLO GESTIONE CASTELLI ANTONIO. Voce Descrizione Voce Prev.in.CP 2017 Prev.in.CP 2018

- il progetto esecutivo degli interventi di ottimizzazione acustica sul patrimonio scolastico comunale, predisposto da SACBO, sottoposto a verifica da parte del servizio

1) DI DARE ATTO CHE, a seguito della ricognizione annuale effettuata ai sensi dell’art. 16 della Legge n° 183/2011, il Comune di Castelvetrano non ha personale a tempo

PRESO ATTO INOLTRE che il citato articolo 227 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 prevede al comma 1 che la dimostrazione dei risultati di gestione avvenga mediante