Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CESSANITI Scuola dell’infanzia - Primaria – Secondaria di 1° grado
Via Capialbi 8 Cessaniti Tel/Fax 0963/501035 - Cod. Mecc.VVIC81800T – C.F.96012450795 E - Mail [email protected] – VVIC81800T @pec.istruzione.it
Sito Web: www.comprensivocessaniti.gov.it
Agli Atti Al Sito Web All’Albo Prot. N. 925 del 19/02/2018
OGGETTO: VERBALE INDIVIDUAZIONE PROGETTISTA E COLLAUDATORE INTERNI - Programma Operativo FESR Calabria 2014/2020. Avviso pubblico “Dotazioni tecnologiche, aree laboratoriali e sistemi innovativi di apprendimento on line a supporto della didattica nei percorsi di istruzione”.
Titolo: Ceramica 3D - codice progetto: 2017.10.8.1.027 - CUP: D84D17000380007 COSTITUZIONE COMMISSIONE:
Dott.ssa Giovanna Pileggi – DS - Presidente
Sig. Ambrogio Antonio Scaramozzino – DSGA – componente commissione con funzione di segretario verbalizzante
Prof. Carlo Pantano – componente commissione
L’anno 2018 il giorno 19 del mese di febbraio, in Cessaniti in via Capialbi 8, nella sede dell’Istituto Comprensivo di Cessaniti, alle ore 15.00 si è riunita la Commissione per procedere all’apertura delle buste relative alle candidature Esperto Progettista e Collaudatore interni, di cui al bando Prot. N.
377/2018 del 23/01/2018. Presiede la seduta il Dirigente Scolastico Dott.ssa Giovanna Pileggi, svolge le funzioni di segretario il Direttore SGA Ambrogio Antonio Scaramozzino. E’ presente il Prof. Carlo Pantano, collaboratore del DS. Constatato il numero legale dei presenti, si dichiara aperta la seduta. Il Presidente prende atto che è pervenute n.1 candidatura (prot. 574/C3 del 01/02/2018) per la funzione di progettista interno corredata da curriculum per come richiesto. Nessuna candidatura è pervenuta per il ruolo di collaudatore interno.
La Commissione dopo attento esame del curriculum pervenuto redige la scheda con assegnazione del punteggio e che fa parte integrante del presente verbale.
Ultimate le operazioni la seduta è tolta alle ore 15,40.
Della riunione è stato redatto il presente verbale che, previa lettura, viene approvato e sottoscritto.
I componenti la Commissione
Unione Europea Ministero della Pubblica Istruzione Regione Calabria
Il Segretario verbalizzante Sig. Ambrogio Antonio Scaramozzino
_____________________
Il Presidente Dott.ssa Giovanna Pileggi _____________________
GRADUATORIA PROVVISORIA PROGETTISTA INTERNO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO Programma Operativo FESR Calabria 2014/2020.
Avviso pubblico “Dotazioni tecnologiche, aree laboratoriali e sistemi innovativi di apprendimento on line a supporto della didattica nei percorsi di istruzione”.
Titolo: Ceramica 3D
codice progetto: 2017.10.8.1.027 CUP: D84D17000380007
CANDIDATI
1. Possesso di titoli specifici afferenti la tipologia di intervento
2. Pubblicazioni ed aggiornamenti coerenti con il
settore progettuale
3. Comprovata e documentata esperienza di docenza
4. Comprovata e documentata
esperienza lavorativa a) Diploma di
laurea conseguito nel precedente
ordinamento universitario ovvero diploma di laurea specialistica di cui al nuovo
ordinamento universitario per l’accesso alla classe
di concorso di discipline tecniche,
matematiche, informatiche, elettriche ed elettroniche (si
valuta un solo titolo):
b) Titoli pertinenti all’incarico: laurea triennale del nuovo ordinamento (oltre il titolo di accesso di cui al precedente punto 1°);
titolo post-laurea relativo a specializzazione,
diploma di perfezionamento, master, dottorato di ricerca, rilasciato da Università Statali e non
statali, di durata annuale, con esame
finale:
c) Diploma di Scuola secondaria di Secondo grado
attinente alla tipologia di intervento:
d) Diploma di Scuola secondaria di Secondo grado:
a) Per ogni pubblicazione
attinente all’incarico da
svolgere:
b) Partecipazione seminari e/o
attività di aggiornamento relativi ai Fondi
Strutturali:
a) Docenza in Istituto scolastico statale o paritario nella classe di
concorso di discipline tecniche,
matematiche, informatiche, elettriche ed elettroniche:
b) Docenza in Istituto scolastico statale o
paritario in altra classe di concorso:
a) Pregresse esperienze, in
qualità di progettista, in progetti attinenti al
settore richiesto:
Punti: 10 Punti: 2 Punti: 4 Punti: 2 punti 1 –
Massimo 4 punti
punti 1 – Massimo 4 punti
punti 1 per ogni anno scolastico di
servizio effettivamente svolto (Massimo 10
punti)
punti 1 per ogni anno scolastico di servizio effettivamente svolto (Massimo 2 punti)
punti 1 per ogni incarico svolto -
(Massimo 20 punti) TOTALE
Pontoriero
Domenica 10 2 10 2 24