• Non ci sono risultati.

Comune di Noto. Libero Consorzio Comunale di Siracusa DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N.222 del 10/12/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Noto. Libero Consorzio Comunale di Siracusa DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N.222 del 10/12/2021"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Noto Comune di Noto

Libero Consorzio Comunale di Siracusa

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N.222 del 10/12/2021

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL "PROGETTO DI VIDEOSORVEGLIANZA URBANA DEL COMUNE DI NOTO". AUTORIZZAZIONE AL SINDACO A PRESENTARE ISTANZA DI FINANZIAMENTO E COOFINANZIAMENTO DELL'OPERA.

_____________________________________________________________________________________

L’anno duemilaventuno addì dieci del mese di Dicembre alle ore 12:00, nel Palazzo Municipale, si è riunita sotto la presidenza del Sindaco Dott. Figura Corrado la Giunta Comunale.

Partecipa all’adunanza e provvede alla redazione del presente verbale Il Segretario Generale D.ssa Patrizia Rappa.

Nominativo Titolo Presente/Assente

FIGURA CORRADO Sindaco PRESENTE IN SALA

GIUNTA

VENEZIANO SALVATORE Assessore PRESENTE IN SALA

GIUNTA

PRADO MASSIMO Assessore PRESENTE IN SALA

GIUNTA

FERRERO GIOVANNI Assessore PRESENTE IN SALA

GIUNTA

ROMANO SIMON Assessore PRESENTE IN SALA

GIUNTA

PRESENTI: 5 ASSENTI: 1

Il Presidente, constatato che il numero dei presenti è legale, dichiara aperta la seduta ed invita i convenuti a deliberare la proposta sull’argomento in oggetto specificato.

LA GIUNTA COMUNALE

(2)

Visto che, ai sensi dell'art. 53 della legge 8 giugno 1990, n.142,recepito dalla L.R. n. 48/91,sulla proposta di deliberazione in oggetto hanno espresso :

il responsabile del servizio interessato , per la regolarità tecnica, parere FAVOREVOLE

il responsabile di ragioneria, per la regolarità contabile, parere FAVOREVOLE

(3)

VISTA la proposta di deliberazione che segue:

APPROVAZIONE DEL "PROGETTO DI VIDEOSORVEGLIANZA URBANA DEL COMUNE DI NOTO". AUTORIZZAZIONE AL SINDACO A PRESENTARE ISTANZA DI

FINANZIAMENTO E COOFINANZIAMENTO DELL'OPERA.

LA GIUNTA COMUNALE

Visto che ai sensi dell'art. 53 della legge 08/06/90 n. 142 e dell’art. 49 del D.lgvo 267/2000 nonché della L.R. n. 48 dell'11/12/91 e successive modifiche, sulla proposta di deliberazione in oggetto hanno espresso parere favorevole:

- il responsabile del servizio interessato, per la regolarità tecnica;

- il responsabile di Ragioneria, per la regolarità contabile;

PREMESSO:

§ che col Decreto-legge del 20 febbraio 2017, n. 14, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città”, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 aprile 2017, n. 48 su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri e del Ministro dell'interno, di concerto con i Ministri della giustizia e per gli affari regionali, si è approvata la straordinaria necessita' ed urgenza di introdurre strumenti volti a rafforzare la sicurezza delle citta' e la vivibilita' dei territori e di promuovere interventi volti al mantenimento del decoro urbano;

§ che, a tal fine, nel quadro della collaborazione fra le Forze di Polizia e la Polizia locale, questa Amministrazione intende procedere all’ampliamento dell’impianto di Videosorveglianza esistente avvalendosi delle specifiche risorse previste da su citato decreto;

§ che in particolare il citato decreto individua nei Patti sottoscritti dal Prefetto e dal Sindaco uno dei principali strumenti per la promozione della sicurezza urbana;

§ che col decreto in data 09/10/2021 del Ministro dell’Interno di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, pubblicato in Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n.259 del 29/10/2021, sono state definite le modalità di presentazione delle richieste di ammissione ai finanziamenti da parte dei Comuni interessati, nonché i criteri di ripartizione delle risorse e, in particolare all’art. 2, si stabilisce che possono produrre richiesta di accesso ai finanziamenti di cui trattasi solo i comuni che hanno sottoscritto i Patti di cui all’art. 5, comma 1 del Decreto legge n. 14/2017;

RICHIAMATE:

§ le fonti normative e regolamentari cui il predetto decreto fa rinvio, tra cui la circolare del Ministero dell’Interno 558/SICPART/421.2/70/224632 del 2 marzo 2012 recante “Sistemi di videosorveglianza in ambito comunale. Direttiva”, e gli atti ivi richiamati;

§ la circolare del Ministero dell’Interno del 29 novembre 2013, recante “Sistemi di videosorveglianza.

Trattamento dei dati personali”;

§ la Direttiva del Ministro dell’Interno 30 aprile 2015 “Nuove linee strategiche per il controllo coordinato del territorio”;

§ la Circolare di indirizzo ai Prefetti n. 11001/123/111(3), in merito alle modalità di presentazione delle istanze e dei progetti finalizzati all’installazione dei sistemi di videosorveglianza da parte dei Comuni;

(4)

§ l’articolo 7-bis del decreto legge 29 dicembre 2016, n.243, convertito dalla legge 27 febbraio 2017, n.18, nonché il D.P.C.M. 7 agosto 2017 recante: Modalità di verifica, a decorrere dalla legge di bilancio 2018, se, e, in quale misura, le amministrazioni centrali si siano conformate all'obiettivo di destinare agli interventi nel territorio composto dalle Regioni Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna un volume complessivo annuale di stanziamenti ordinari in conto capitale”;

§ le Linee generali delle politiche pubbliche per la sicurezza integrata, adottate in sede di Conferenza Unificata il 24 gennaio 2018;

§ il Decreto legge n. 135 del 2018, art. 11/bis, comma 19;

RICHIAMATA la delibera di G.M. n. 84 del 24/04/2018 con la quale si è approvato lo schema di “Patto di attuazione della sicurezza urbana” da sottoscriversi tra il Prefetto ed il Sindaco, ai sensi del Decreto- legge del 20 febbraio 2017, n. 14, , convertito, con modificazioni, dalla legge 18 aprile 2017, n. 48 recanti

“Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città”.

VISTA la legge n. 12 del 2019, con riguardo le somme stanziate relative all’anno 2021;

VISTOl’allegato Patto di attuazione della sicurezza urbana” siglato in data 24 maggio 2018, presso la Prefettura di Siracusa tra il Sindaco ed il Prefetto;

DATO ATTOche , per l’ammissione al finanziamento, ai sensi dell’art. 4, comma 2, del decreto su citato del 09/10/2021, va presentata apposita istanza da compilarsi sul modulo allegato al decreto stesso, corredata degli elaborati progettuali relativi all’intervento richiesto;

VISTO il “Progetto di Videosorveglianza urbana del Comune di Noto” , esecutivo, redatto dall’ing.

Giovanni Medde, ai sensi dell’art. 23 – comma 8 – del Codice dei contratti pubblici e con le modalità di cui al comma 14 dello stesso articolo, dell’importo complessivo di €. 573.253,83, composto dai seguenti elaborati:

- Elaborato 1 – Relazione descrittiva ;

- Elaborato 2 – Planimetria generale degli interventi;

- Elaborato 3 – Quadro Economico;

- Elaborato 4 – Computo metrico estimativo;

- Elaborato 5 – Elenco prezzi;

- Elaborato 6 – Capitolato d’oneri;

DATO ATTOche, in caso di ammissione al finanziamento, l’intervento sarà realizzato con i contributi di cui all’art. 5 comma 2 – ter del D.L. n. 14 del 20/02/2017, convertito con modificazioni dalla Legge n.

48/2017.

RITENUTO che il Comune di Noto intende cofinanziare l’intervento per una somma complessiva di

€.100.000,00 e che pertanto la richiesta di finanziamento statale è di €. 473.253,83 cosi come indicata nell’allegata istanza “modello A” da presentarsi alla Prefettura di Siracusa;

RITENUTO, inoltre, di impegnare l’Ente ad iscrivere nel bilancio le somme necessarie al corretta manutenzione degli impianti e delle apparecchiature tecniche che verranno realizzati per i 5 (cinque) anni successivi alla data di ultimazione dell’intervento;

CONSIDERATO che , ai fini di approvazione, la realizzazione dell’impianto deve essere inserita nella Programmazione triennale 2021-2023;

(5)

D E L I B E R A

1. Di approvare il “Progetto di Videosorveglianza urbana del Comune di Noto” , esecutivo, redatto dall’ing. Giovanni Medde, ai sensi dell’art. 23 – comma 8 – del Codice dei contratti pubblici e con le modalità di cui al comma 14 dello stesso articolo, dell’importo complessivo di €.

573.253,83, composto dai seguenti elaborati:

- Elaborato 1 – Relazione descrittiva ;

- Elaborato 2 – Planimetria generale degli interventi;

- Elaborato 3 – Quadro Economico;

- Elaborato 4 – Computo metrico estimativo;

- Elaborato 5 – Elenco prezzi;

- Elaborato 6 – Capitolato d’oneri;

2.Di presentare il progetto Prefettura di Siracusa, in uno con l’allega documentazione necessaria, ai sensi dell’art. 5 comma 2 – ter del D.L. n. 14 del 20/02/2017, convertito con modificazioni dalla Legge n. 48/2017.

3. Di finanziare la somma di €. 100.000,00, quale quota di cofinanziamento a carico dell’Ente, al cap. 2730 del bilancio esercizio 2022, alla voce “Spese di investimento opere varie”.

4. Di impegnare l’Amministrazione Comunale, in caso di ammissione al finanziamento, ad iscrivere in bilancio le somme occorrenti ad assicurare, per i 5 anni successivi alla data di ultimazione, la corretta manutenzione degli impianti e delle apparecchiature tecniche del sistema di videosorveglianza da realizzare.

5. Di inserire nella Programmazione triennale 2021-2023 il presente intervento dell’importo complessivo di €. 573.253,83;

6. Di dare mandato al Sindaco di sottoscrivere la richiesta di ammissione al finanziamento redatta secondo il modello pubblicato nella GURI n. 259 del 29/10/2021, con le modalità indicate dal Decreto del Ministro dell’Interno di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, adottato ai sensi dell’art. 11/bis, comma 19 del Decreto legge n. 135 del 2018.

7. Dare atto che l’impegno di spesa viene effettuato ai sensi dell’art. 163, comma 2 Decreto Legislativo 267/00, in quanto i ristretti termini di scadenza del bando di cui trattasi non consentono di aspettare l’approvazione del bilancio.

FATTO proprio il contenuto formale e sostanziale del provvedimento proposto;

(6)

VISTO l'O.A.EE.LL. vigente nella Regione Siciliana;

AD UNANIMITA' DI VOTI ESPRESSI NEI MODI E NELLE FORME DI LEGGE.

DELIBERA

Di APPROVARE in toto la proposta di cui in premessa, avente l'oggetto sopra indicato.

(7)

Con successiva e separata votazione, ad unanimità di voti espressi nei modi e nelle forme di legge

DELIBERA

Di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo attesa l’urgenza di provvedere in merito nell’interesse dell’ente, per le motivazioni espresse in premessa normativa della proposta deliberativa

La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 10/12/2021. Ai sensi dell’ Art.12, comma 2 della L.R. ,n.

44/91, è divenuta eseguibile il 10/12/2021.PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Oggetto : APPROVAZIONE DEL "PROGETTO DI VIDEOSORVEGLIANZA URBANA DEL COMUNE DI NOTO". AUTORIZZAZIONE AL SINDACO A PRESENTARE ISTANZA DI FINANZIAMENTO E COOFINANZIAMENTO DELL'OPERA.

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Ai sensi dell’art.53 della legge 142/90, come recepito dall’art.1 comma 1, lettera i) della L.R. n.48/91, integrato dall’art.12 della L.R. 30/2000.

Sulla proposta di deliberazione i sottoscritti esprimono parere di cui al seguente prospetto:

Il Responsabile del servizio interessato:

Per quanto concerne la regolarità tecnica esprime parere FAVOREVOLE.

Noto, li 10/12/2021 Responsabile

Ing. Giovanni Medde

(8)

Il presente verbale, dopo la lettura, si sottoscrive per conferma.

IL SINDACO

F.to Dott. Figura Corrado

IL SEGRETARIO COMUNALE

F.to F.to D.ssa Patrizia Rappa

Il presente atto é stato pubblicato all'Albo comunale dal 13/12/2021 al 28/12/2021con il n.____________

del Registro pubblicazioni.

Il Pubblicatore

Vincenza Loreficeosario Zocco

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d'ufficio, attesta che la presente deliberazione, ai sensi della L.R. 02/12/1991 n°44:

è stata affissa all'albo pretorio il 13/12/2021 per 15 giorni consecutivi ( art. 11 comma 1 ).

Il Segretario Comunale F.to D.ssa Patrizia Rappa

LA PRESENTE DELIBERAZIONE E' DIVENUTA ESECUTIVA IL GIORNO 10/12/2021 [ ] decorsi 10 giorni dalla pubblicazione ( Art 12, comma 1 della L.R. ,n. 44/91 )

[X] essendo stata dichiarata immediatamente esecutiva ( Art.12, comma 2 della L.R. ,n. 44/91 ) Dalla Residenza municipale, il 13.12.2021 Il Segretario Comunale

F.to D.ssa Patrizia Rappa

_________________________________________________________________________________

Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo Noto 13/12/2021

Il Segretario Generale D.ssa Patrizia Rappa

Riferimenti

Documenti correlati

RITENUTE idonee, per la sosta regolamentata e la sosta a pagamento, le aree individuate nella citata nota che si allega alla presente, denominate “Parcheggio

La violazione del presente articolo, salvo l'applicazione delle norme previste dal Codice Penale, comporta l’applicazione della sanzione amministrativa del pagamento

Il Coordinatore rappresenta la Consulta Territoriale: svolge funzioni di Portavoce e mantiene i rapporti con l’Amministrazione Comunale; coordina le attività della Consulta stessa,

17176 da “ Mondial Parrucche” di fornire, a richiesta del Comune , e per esso tramite il settore delle Politiche Sociali, alle persone affette da tale patologia, residenti a

OGGETTO: MANIFESTAZIONI TURISTICHE ANNO 2022 - INDIVIDUAZZIONE SOGGETTI INTERESSATIALLA SPONSORIZZAZIONE DEGLI EVENTI DEL COMUNE DI NOTO-. Figura Corrado la Giunta

115, realizzare una stradella di servizio per i terreni lato sud della statale (per i quali, in sede di progetto, non era previsto alcun innesto sulla SS 115, disponendo

· che nella provincia di Siracusa è presente l’Ente Scuola Edile – CPT “Organismo Paritetico Territoriale” per la formazione e sicurezza in edilizia, con sede in

OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO DI CONSULENTE TECNICO DI PARTE DEL COMUNE DI NOTO NEL PROCEDIMENTO RG 313/2018 CORTE DI APPELLO DI CATANIA - SEZIONE LAVORO.