• Non ci sono risultati.

VIII CONVEGNO PONTINO SULLE PATOLOGIE OSTEOMETABOLICHE. Responsabile Scientifico Dr Roberto Cesareo Ottobre Sabaudia (LT)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VIII CONVEGNO PONTINO SULLE PATOLOGIE OSTEOMETABOLICHE. Responsabile Scientifico Dr Roberto Cesareo Ottobre Sabaudia (LT)"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

VIII CONVEGNO PONTINO SULLE PATOLOGIE

OSTEOMETABOLICHE

Responsabile Scientifico

Dr Roberto Cesareo

15 - 16 Ottobre 2021 - Sabaudia (LT)

(2)

orso A

Roberto Cesareo Lettura Magistrale

Le fratture da fragilità ossea: quali costi per il nostro SNN?

Alberto Falchetti

I SESSIONE

Vitamina D e Patologie Osteometaboliche

Moderano: Gregorio Reda, Paula Villalba Fabiano

Vitamina D nota 96: è tutto chiaro?

Daniela Bosco

Gli ipoparatiroidismi: casi clinici Anda Mihaela Naciu

Le osteoporosi secondarie: inquadramento clinico Andrea Palermo

Pausa

II SESSIONE

Diagnostica Osteoporosi

Moderano: Cesare Ambrogi, Roberto Cesareo Diagnostica radiologica per immagini: quando e a chi?

Adelchi Saltarelli

La densitometria ossea: criteri di utilizzo e limiti Renato Pastore

La biopsia ossea e la vertebroplastica: criteri di utilizzo e metodologia applicativa Mario Iozzino

Patologie Osteometaboliche: casi clinici Roberto Cesareo - Andrea Palermo

Dibattito e confronto su tematiche presentate Chiusura prima giornata

14:30

15:00

15:30 16:00

16:30

17:10

17:30

18:00 18:30

19:00

19:30

Venerdì 15 Ottobre 2021

19:50

(3)

Sabato 16 Ottobre 2021

III SESSIONE

Terapia patologie osteometaboliche: calcio/vit D;

antiriassorbitivi ossei e riabilitazione nelle fratture da fragilità ossea

Moderano: Roberto Lucchesi, Roberto Cesareo Calcio e Vitamina D:

criteri di utilizzo in pazienti in prevenzione primaria e secondaria Stefania Falcone

Bifosfonati per via orale e parenterale: evidenza cliniche e criteri di utilizzo Severino Martin Luis

Denosumab: dati di efficacia long-term e safety Rosa Lauretta

La riabilitazione del paziente con fratture da fragilità:

conoscenze cliniche e terapeutiche per lo specialista dell’osso Roberto Tozzi

Pausa 9:30

9:50

10:10

10:30

11:10

IV SESSIONE

Terapia patologie osteometaboliche:

anabolizzanti dell’osso

Moderano: Andrea Palermo, Assunta Santonati 11:30

12:00

12:20

12:40

13:00

Analisi costo/efficacia equivalenti e biosimilari Roberto Cesareo

Biosimilare anabolizzante:

teriparatide, evidenze cliniche Antonio Spada

Paratormone ricombinante 1-84 e terapia dell’ipoparatiroidismo Gaia Tabacco

Romosozumab:

evidenze cliniche e criteri di utilizzo Roberto Cesareo

Chiusura Corso

(4)

MODERATORI E RELATORI Ambrogi Cesare

UOC Radiologia Diagnostica ed Interventistica Ospedale "S.M. Goretti", Latina Bosco Daniela

UOSD Endocrinologia e Diabetologia Ospedale "San Giovanni-Addolorata", Roma Cesareo Roberto

UO Malattie Metaboliche Ospedale "S.M. Goretti", Latina Falcone Stefania

Endocrinologia Ospedale C.T.O. "A. Alesini", Roma Falchetti Alberto

Endocrinologo Roma Iozzino Mario

UOC Radiologia Diagnostica ed Interventistica , Ospedale "S.M. Goretti" , Latina Lauretta Rosa

UOSD Endocrinologia Oncologica "IRCCS- Istituto Nazionale Tumori Regina Elena", Roma Lucchesi Roberto

Medicina fisica e riabilitazione Libero Professionista, Latina Martin Luis Severino

UO Medicina Interna e Reumatologia Ospedale “Regina Apostolorum”, Roma Naciu Anda Mihaela

UO Endocrinologia e Diabetologia Università "Campus Bio-Medico", Roma Palermo Andrea

UO Endocrinologia e Diabetologia Università "Campus Bio-Medico", Roma Pastore Renato

UOC Endocrinologia Fatebenefratelli, Isola Tiberina, Roma Reda Gregorio

Endocrinologia Libero Professionista, Roma Santonati Assunta

UOSD Endocrinologia e Diabetologia Ospedale "San Giovanni-Addolorata", Roma Saltarelli Adelchi

UOC Radiologia Diagnostica ed Interventistica Ospedale "S.M. Goretti", Latina Spada Antonio

UOSD Endocrinologia e Diabetologia Ospedale "San Giovanni-Addolorata", Roma Tabacco Gaia

UO Endocrinologia e Diabetologia Università "Campus Bio-Medico", Roma Tozzi Roberto

UOSD Riabilitazione ASL, Latina Villalba Fabiano Paula

UO Malattie Metaboliche Ospedale "S.M. Goretti", Latina

(5)

Professione MEDICO CHIRURGO Discipline:

Professione/Disciplina INFERIMIERE SEDE

Hotel Oasi di Kufra Centro Congressi

Lungomare di Sabaudia, 8852 - Sabaudia (LT)

Per accedere alla sede è obbligatorio esibire il Green pass in corso di validità

ORE FORMATIVE 8 CREDITI ECM 8 TRIENNIO 2020-2022

ISCRIZIONI

Il Corso ECM res è a numero chiuso, per informazioni collegarsi a www.mytimetandt.it ECM

ID EVENTO 325494

OBIETTIVO FORMATIVO Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle Procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp) (1)

DESTINATARI DEL CORSO

Endocrinologia

Geriatria - Ginecologia e ostetricia Medicina fisica e riabilitazione

Medicina generale (Medici di famiglia) Medicina interna - Medicina Nucleare Nefrologia - Ortopedia e traumatologia Organizzazione dei servizi sanitari di base Radiodiagnostica - Reumatologia

COME ACQUISIRE I CREDITI ECM

Seguire non meno del 90% dell'orario formativo accreditato

Compilare in modalità on-line dal 16 Ottobre 2021 al 19 Ottobre 2021 (nessuna deroga prevista) la Scheda di valutazione della qualità percepita e il Questionario ECM con una sola possibilità di compilazione (non ripetibile) e dovrà essere superato con minimo 75% delle risposte corrette

COME ACCEDERE ALLA USER AREA

Collegarsi al link https://bit.ly/ost20_userarea

Accedere da qualsiasi device con le proprie Credenziali per la compilazione dei Questionari e Download Attestati.

Requisiti:

Attestato di Partecipazione: i partecipanti che avranno seguito non meno del 80% dei lavori scientifici, avranno diritto all’attestato di partecipazione che sarà disponibile entro 48 ore dalla fine dell’evento.

Attestato ECM: entro 90 giorni dalla fine dell'evento, sarà possibile effettuare il download

(6)

ID 2609 Albo Provider Age.na.s

Certificato del Sistema di Gestione per la Qualità UNI EN

SISTEMA DI GESTIONE CERTIFICATO

PARTNER SCIENTIFICO

CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI

PROVIDER

Per maggiori informazioni scrivere a [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

L' ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SAN CESAREO, tramite il trattamento "ARE BILANCIO/ACQUISTI", tratta i sopraindicati dati per: LA GESTIONE DEGLI INCASSI E DEL

- Identificare i nomi di alcuni animali e delle parti del viso - Comprendere e rispondere con azioni alle istruzioni - Riconoscere e riprodurre suoni e ritmi della L2?. ✓

[r]

Allegato al Decreto dirigenziale di rimodulazione compensativa delle risorsel’articolo 231-bis, comma 2 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 77 (personale aggiuntivo per la

2005- Aprile Relatore al Convegno "La sicurezza in Terapia Intensiva Cardiologica" presso IASL RM/B 2003 - 2001 professore a contratto per l'Università degli Studi di

In linea con le raccomandazioni dell'UNICEF, come anche nel parto vaginale, anche durante il taglio cesareo, ove non vi siano complicazioni, il neonato viene posto subito in

In capo all’infermiere sussiste una specifica posizione di garanzia nei confron- ti del paziente del tutto autonoma rispetto a quella del medico, il cui fonda- mento è ravvisabile

Le prenotazioni e il ritiro dei referti per gli esami isto/citologici con prescrizione del SSN da parte del medico di medicina generale (medico di famiglia) o specialista si