• Non ci sono risultati.

03 Vierucci

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "03 Vierucci"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

Calcio

Francesco Vierucci, Tania Minucciani

(2)

Il calcio è il minerale maggiormente rappresentato nel corpo umano.

Il 99% del calcio è contenuto a livello osseo, mentre il rimanente 1% è presente a livello dei tessuti molli e del liquido extracellulare.

Il calcio è essenziale per la regolazione di numerose funzioni fra cui la trasmissione dell’impulso nervoso, la contrazione muscolare e la coagulazione.

(3)

(Vierucci F et al. Mondo Pediatrico 2016)

(4)

The National Osteoporosis Foundation’s position statement on peak bone mass development and lifestyle factors: a systematic review

(Weaver et al. Osteoporos Int 2016)

Level of evidence:

A: strong B: moderate C: limited

D: inadequate

(5)

AI: Adequate Intake. Assunzione adeguata (apporto considerato adeguato in base ai dati della letteratura).

EAR: Estimate Average Requirement; AR: Average Requirement. Fabbisogno medio (apporto stimato in grado di coprire i fabbisogni del50%della popolazione).

RDA: Recommended Dietary Allowance; PRI: Population Reference Intake. Assunzione raccomandata per la popolazione (apporto stimato in grado di coprire i fabbisogni di oltre il97,5%della popolazione).

UL: Tolerable Upper Intake level. Livello massimo tollerabile di assunzione.

Fabbisogni giornalieri raccomandati di calcio

(6)
(7)

Pathogenesis of dietary calcium deficiency rickets

(Glorieux, Pettifor. BoneKEy Reports 2014)

(8)

Contenuto di calcio negli alimenti (mg/100g)

(9)

Apporto dietetico di calcio in bambini e adolescenti toscani

(Vierucci et al. Eur J Pediatr 2013)

(Adequate requirement)

(10)

Il calcio e la dieta…

(11)

Contenuto minerale di alcune acque italiane imbottigliate (mg/l)

(Miele et al. Meb 2007)

(12)
(13)
(14)
(15)
(16)

«Eh se non vole più il latte???»

(17)
(18)

Questionario per la valutazione dell’apporto di calcio e della salute ossea in età pediatrica

(Greer. Pediatrics 2006)

(19)

Monitorare l’apporto dietetico di calcio (e la salute ossea).

Promuovere un corretto apporto di calcio con la dieta, correggendo eventuali errori nutrizionali e ottimizzando così anche l’assunzione di tutti i vari micro- e macro-nutrienti forniti da un’alimentazione bilanciata.

La supplementazione con calcio: indicazioni pratiche (1)

(20)

La supplementazione con calcio: indicazioni pratiche (2)

Valutare la presenza di eventuali fattori di rischio di deficit di vitamina D.

Quando è necessaria la supplementazione:

Il calcio carbonato deve essere assunto con il cibo per ottimizzarne l’assorbimento e ridurre i possibili effetti collaterali gastrointestinali (stipsi, flatulenza, gonfiore).

l calcio citrato non richiede un ambiente acido a gastrico per essere assorbito, per cui può essere assunto anche a stomaco vuoto, con miglioramento della compliance.

L’assorbimento del calcio è maggiore quando quest’ultimo viene somministrato in dosi singole non superiori a 500 mg di calcio elemento.

(21)

Indicazioni alla supplementazione con calcio in età pediatrica

(Vierucci F et al. Mondo Pediatrico, in stampa) Fonti dietetiche alternative di calcio (acqua minerale, frutta secca, derivati della soia, verdure a basso contenuto di ossalati come cavolo e rucola)

(22)

Grazie

per l’attenzion

e

Riferimenti

Documenti correlati

1) violazione e falsa applicazione dei principi di imparzialità, trasparenza e par condicio competitorum; violazione del principio di concorrenza; eccesso di potere per

3 Sulla normativa in questione si sono succeduti vari orientamenti a partire da quello fornito dal Dipartimento della funzione pubblica con la circolare n. 1/2013.,

L’accessibilità non è un optional o, peggio ancora, una gentile concessione da “elargire” alle persone con disabilità, ma un diritto da garantire in partenza a tutti i

Prova a completare il percorso ricordando che ogni numero è maggiore di uno rispetto al suo precedente:. Ecco formato il numero cento

6: Il medico fonda l’esercizio delle proprie compe- tenze tecnico-professionali sui principi di efficacia e di appropria- tezza; il 13: le prescrizioni medi- che, oltre ad

Questi esempi non esauriscono la classe delle funzioni integrabili: esistono anche funzioni integrabili discontinue in un insieme infinito di punti..

Supponiamo di essere arrivati a un certo passo della costruzione e di saper costruire tutti i punti del piano che hanno coordinate appartenenti a un certo campo di numeri F..

Il Museo Galileo aderisce al progetto Le Chiavi della Città con le attività “C’era una volta” … al Museo Galileo: il racconto dei burattini, Sulla nave di Amerigo Vespucci: