• Non ci sono risultati.

gennaio-giugno

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "gennaio-giugno"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

O

D G

S

Osse

N DEL

GEN

STIME E

Realizza

rvato

IL NEL LL’E NNA

E PROIE

ato in collab

rio su Ro

L TU L’A MIL AIO-

EZIONI D

borazione c

ul turis omag

URIS APPE

LIA- -GIU

DEL MO

con Tradem

smo d na

SMO ENN

ROM UGN

OVIMEN

ark Italia

dell’E

O

NINO MAG NO 2

NTO TUR

Emilia-

O

GNA 2018

RISTICO

-

A 8

O

(2)

LA MON

Il periodo dell’Appen delle pres

Fonte: Elabo

In aument internazio attrattività

APPENN GEN-G ITALIA STRANI TOTAL

NTAGNA

o gennaio nnino dell’

senze.

orazione dell’O

to la client onale (+16 à del territo

NINO GIU

ANI 1

ERI 2

LE 1

Realizza

A APPENN

o-giugno 2

Emilia-Rom

Osservatorio su

tela italiana 6,7% di ar orio in chiav

2017 23.000 24.000

47.000

ato in collab

NINICA

2018 si c magna, co

ul turismo dell

a (+3,3% d rrivi e +16

ve ambien

ARRIVI 2018 127.000

28.000 155.000

borazione c chiude po on una cres

l’Emilia-Roma

di arrivi e + 6,1% di pr

tale-natura

Var. 18-17 3,3%

16,7%

5,4%

con Tradem ositivamen scita del +

agna.

+8,6% di p resenze), a ale e sport

7 201

509.0 112.0 621.0

ark Italia te per il 5,4% degl

presenze), a conferm iva.

PRE

7 2

000 55

000 13

000 68

comparto i arrivi e d

ma ancor ma di una

ESENZE 2018 53.000 30.000 83.000

2

o ricettivo el +10,0%

più quella crescente

Var. 18-17 8,6%

16,1%

10,0%

2

o

%

a e

Riferimenti

Documenti correlati

Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre..

Giovanni Plastino, Dirigente Medico in servizio nell’U.O: Dialisi, ha trasmesso la rendicontazione delle prestazioni aggiuntive espletate nei mesi: Gennaio - Giugno 2020,

È disponibile sui siti www.finanze.gov.it e www.rgs.mef.gov.it il Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-giugno 2019

La distribuzione del movimento turistico nelle singole Destinazioni evidenzia la primazia della Destinazione Romagna che nel primo semestre 2019 concentra il 57,5%

Il movimento turistico sulla Riviera dell’Emilia-Romagna nel trimestre maggio-luglio registra un incremento degli arrivi del +3,3% e delle presenze del +2,4%

[r]

Se da un lato la clientela italiana mostra segnali di affezione all’offerta termale regionale (+6,7% di arrivi e +3,2% di presenze), con apprezzamento per i diversi

nei mesi di gennaio e febbraio – quando sono stati riscontrati i primi casi di contagio da coronavirus – in Italia si assisteva al picco dell'influenza stagionale, pertanto, una