• Non ci sono risultati.

ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE"

Copied!
113
0
0

Testo completo

(1)

Modello N. 300-bis-AR

Elezioni comunali (Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti)-Verbale delle operazioni dell’(Jffi cio Centrale.

ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE

TURNO DI BALLOTTAGGIO

Anno 2QÀ

di

Comune di

.~

O (Provincia di E...~ O.

VERBALE

DELLE OPERAZIONI DELL’UFFICIO CENTRALE

PER IL TURNO DI BALLOTTAGGIO

~

(2)

-

(3)

Modello N. 300-bis -AR

Elezioni comunali (Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti)-Verbale delle operazioni dell Uffi cio Centrale.

ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE

TURNO DI BALLOTTAGGIO

Anno .2c.

~..

Comune di ..ZT~- [‘O (Provincia di ~ ~tO )

VERBALE

DELLE OPERAZIONI DELL’UFFICIO CENTRALE

PER IL TURNO DI BALLOTTAGGIO

__ur~

(4)

Elezione direna del Sindaco e del Consiglio Comunale-Turno di ballottaggio (nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti)

2 MODELLO N. 300-bis/AR - VERBALE DELLUFFICIO CENTRALE

N.B. ~— Nella compilazione del verbale si deve avere cura di cancellare quelle parti del testo che si riferiscono a circostanze che non si verificano nel corso delle operazioni.

Qualora gli spazi lasciati in bianco nel modello del verbale non siano sufficienti, si utilizzino fogli di carta protocollo, incollandoli sul margine interno del foglio e provvedendo ad autenticarli con il bollo della Sezione e con le firme dei componenti l’Ufficio.

(5)

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale-Turno di ballouaggio (nei Comuni con popolazione superiore a 15.001) abitanti) MODELLO N. 300-bis/AR VERBALE DELLUFFICIO CENTRALE

~

)~ VERBALE DELL’UFFICIO CENTRALE

PER IL TURNO DI BALLOTTAGGIO

H

§1.

INSEDIAMENTO DELL’UFFICIO

(Art. 72, primo comma. del T.U. 16 maggio 1960, n. 570)

L’anno duemila ~)L.C-~ addì

3~i.

del mese di...~(ì \i alle ore.À~..L(~

nella sala sita in via

~tA?2A Kf\

~

~

~J, O N

si è costituito ai sensi dell art 10 della legge 21 marzo 1990 n 53 1 Ufficio centrale per procedere alle

j.-~ ~ ~ ~. operazioni ad esso demandate dagli artt. 72 e 74 delT.U. 16maggio 1960, n. 570 e dagli artt. 72 e 73 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

i~ -—

Presiede l’adunanza il Sig ~

I

Presidente del Tribunale,)

ovvero

~r~ig~ la

~ £~..

~JE..2LO

magistrato delegato dal Presidente del Tribunale, ai sensi del citato art. 10 della legge n. 53.

Sono presenti:

~ il Sig ~

~

Presidente dell’Ufficio centrale

L ~ ~

il Sig....~Nhi~....» U~.

il Sig.R i~.tO ~LC

il Sig. .S~X&~Ì Membri

il Sig..Y~\

il Sig.~~

il ~

Il Sig ~ ~... , Cancelliere, è stato designato

ad esercitare le funzioni di Segretario dell’Ufficio Centrale.

§ 2. INTERVENTOpEI RAPPRESENTANTI DJILE LISTE DEI CANDIDATI

,/‘(Arti. 35 e74, secondo comma, ~ n. 570)

Il Presidente, tedesignazioni pervenute a n~rf~ dell’art. 35 del ~ 570, ammette ad as~stere

~ operazioni5~ fficio, dopo averne acc~~a1~identità, i seguenti~~presentanti delle list~dei candida

~ .~ Lista n. 1 Lista n. 2’ ..~....

z..z.;z~.Z: *zz. ::. z. .:~*—~ :z.:: ...zz ..

(6)

4 Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comwtak-Turno di ballottaggio (nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti) MODELLO N. 300-bis/AR -VERBALE DELLUFFICIO CENTRALE

Lista n. 3:

lo

Lista n. 11 1°

Lista n. 4:.

lo

Lista n. 12- 1°

Lista n.

Lista n.

lo 5.

6-

Lista n. 13 1°

2° /

List4 n. 14 1°

Lista n. 16:..

lo

Lista n. 17:.

2°.

Lista n. 18:.

lo

20,

Lista n. 7•

Lista n. 15:

1°.

20

•1°.

lo

(7)

___________ Constatato che in tutte le Sezioni del Comune è stato ultimato lo scrutinio e che sono pervenuti all’Uffi cio centrale tutti i relativi verbali con gli allegati prescritti, nonchél’estratto del verbale compilato dal mede simo Ufficio Centrale in occasione del primo turno, che fa parte integrante del presente verbale, il Presidente procede alle operazioni di cui agli artt. 72 e 73 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

§4. DETERMINAZIONE DEI VOTI VALIDI RIPORTATI DAI CANDIDATI ALLA CARICA DI SINDACO

AMMESSI

AL BALLOTTAGGIO

(Art. 72, comma 8 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267)

E

Cnr I-.—

11 Presidente procede alla determinazione dei voti validi (1) riportati da ciascun candidato alla carica di Sindaco ammesso al ballottaggio, risultanti dalla somma dei voti validi conseguiti dagli stessi nelle singole sezioni del Comune.

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale- Turno di ballottaggio (nei Comuni con popolazione .s’uperiore a 15.000 abitanti) MODELLO N. 300-bis/AR- VERBALE DELLUFFICTO CENTRALE

CI)

5

Lista n. 19

lo

Lista n. 20’

lo

lo

Listà

lo

.2°

Lista n. 25’

Lista n. 26’

§3. INIZIO DELLE OPERAZIONI

(Art. 72 del T.U. n. 570 e artt. 72 e 73 del DLgs. 18 agosto 2000, n. 267)

(1) Compresi i voti contestati ed assegnati.

(8)

Elezione diretto del Sindaco e del Consiglio Comwiale-Turno di ballollaggio (nei Comuni con popolazione superiore a 15.000abitanti)

6 MODELLON. 300-bis/AR - VERBALE DELL~LJFF1C1O CENTRALE

A tal fine il Presidente riporta nei prospetti Modelli N. 300/I-bis/AR, facenti parte integrante del presente verbale, i voti validi attribuiti a ciascun candidato alla carica di Sindaco ammesso al ballottaggio, in tutte le sezioni del Comune, quali risultano dai relativi verbali, ed ottiene i seguenti totali:

1) Candidato Sig

~

~

voti validi riportati in tutte le Sezioni N

.~6-~i 6

2) Candidato Sig

~

voti validi riportati in tutte le Sezioni N.

.S&D

TOTALE N.

—1 Q.4i2o

§5. PROCLAMAZIONE DELL’ELEZIONE ALLA CARICA DI SINDACO

(Art.72,comma 9 deI D.Lgs. 18agosto 2000,n. 267)

Il Presidente dell’Ufficio, tenuto presente il disposto del citato art. 72, comnia 9, in base al quale, dopo il secondo turno, è proclamato eletto Sindaco il candidato alla carica che ha ottenuto il maggior numero di voti validi, accerta che il candidato Sig.

~

~

ha riportato, fra i due candidati alla carica di Sindaco, ammessi al ballottaggio, il maggior numero di voti validi e cioè N.

...~?G..ÀG

voti validi.

Quindi il Presidente alle ore.../’

~

del giorno

E5.(O

proclama eletto alla carica di Sindaco del Comune di

.Z~E’ O

il Sig.

.G~

salve le definitive decisioni

del Consiglio comunale a termini dell’art. 41 del T.U. n. 267.

OPPURE

11 Presidente constata che i due candidati alla carica di Sindaco ammessi al ballottaggio hanno riportato parità di voti e cioè n voti validi, e che il candidat-Sì ~~

.~—‘ , è collegato con la lista avente il

contrassegno .~...

ovvero con il gruppo di lis~w-~~rendente i seguenti contrassegni

~~ ... ~ ~ ~ ~

~

(9)

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale -Turno di ballonaggio (nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti)

MODELLO N. 300-bis/AR VERBALE DELL’UFFICIO CENTRALE 7

che, come risulta dall’estratto del verbale dell’Ufficio centrale, ha rip tato, rispettivamente, una

cifra elettorale di lista pari a N , a N , a N

a N , a N , a N , a N

a

N

a N a a N

c per una cifra elettorale complessiva di N votj/validi,

/

e che il candidato Sig

7/...

con la lista avente il contrassegno J

‘4

e) ~

~

~ ovverocon il gruppo di liste comprende e i seguenti contrassegni’

~ che, come risulta dall’estratt del verbale dell’Ufficio centrale, ha riportato, rispettivamente, una

:. 4 cifra elettorale di lista pari N , a N , a N

N , a N , a N , a N

____________ a N a N , a N , a N

per una cifra eletto le complessiva di N voti validi.

E

Pe~anto, in/ase al disposto dell’an. 72, comma 9 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, secondo cui, in caso di parità voti fra i due candidati alla carica di Sindaco ammessi al ballottaggio, è proclamato eletto il candidatofollegato con la lista o il gruppo di liste che ha conseguito la maggiore cifra elettorale com plessiva, il residente, alle ore del giorno

proclam eletto alla carica di Sindaco del Comune di

salve le definitive decisioni del Consiglio comunale a termini dell’art. 41 del T.U. n. 267 il Sig

I-..

co~egato con la lista o con il gruppo di liste avente la maggior cifra elettorale complessiva.

(10)

Elezione direi‘a del Sindaco e del Consiglio Comunale-Turno di ballo flaggio (nei Comurn con popolazione superiore a 15.000 abilanli)

8 MODELLO N. 300-bis/AR - VERBALE DELL’UFF1C~O CENTRALE

OPPURE

Il Presidente constata che i due candidati alla carica di Sindaco ammessi allottagio Sig

e Sig hanno

riportato parità di voti e cioè N voti v~5d(e che inoltre gli stessi collegati con le liste o gruppi di liste che hanno conseguito la medesima cifr lettorale, e cioè N .voti validi.

Pertanto, il Presidente alle ore del giorno

proclama eletto, ai sensi dell’5p42, comma 9 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, alla carica di Sindaco

del Comune di il

candidato più anzian7~’ età e cioè il Sig

salve le definiti74ecisioni del Consiglio comunale a termini dell’art. 75 del T.U. n. 50.

§6. DETERMINAZIONE DELLA CIFRA ELETTORALE COMPLESSIVA DELLE LISTE COLLEGATE AI CANDIDATI ALLA CARICA DI SINDACO

AMMESSI AL BALLOTTAGGIO

(Art. 73. comma5del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267)

Proceduto alla proclamazione dell’elezione dei candidato alla carica di Sindaco, il Presidente determina la cifra elettorale complessiva delle liste collegate, nel secondo turno, ai candidati alla carica di Sindaco ammessi al ballottaggio.

Ai sensi dell’art. 73, comma 7 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, non sono ammesse al riparto quelle liste che, al primo turno, hanno ottenuto meno del tre per cento dei voti validi e che non hanno nemmeno fatto parte, nel medesimo turno, di un gruppo di liste che abbia superato tale soglia.

L’Ufficio Centrale nelle successive operazioni, non prenderà più in considerazione i predetti gruppi di liste e/o liste non collegate, esclusi dall’assegnazione dei seggi.

Successivamente, l’Ufficio, tenendo presenti le cifre elettorali di ciascuna lista, ammessa al riparto ai sensi del suddetto art. 73, comma 7, riportate al

§

11 dell’estratto del verbale dell’Ufficio centrale, somma tali cifre ed ottiene le seguenti cifre elettorali complessive:

liste collegate al candidato N. i alla carica di Sindaco Sig.

Gi (JSEf~

~ per la lista N.

A

avente il contrassegno

~....: ~

~≤..z

-~...—

cifra elettorale di lista ~

~

~ N. ~

per la lista N. ..À~. avente il contrassegno

L~..Gf%

~

.

cifra elettorale di lista .ZZ

~

N.

~

(11)

Elezione diresia del Sindaco e del Consiglio Comunale-Turno di ballo fraggio (nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abilanhi)

MODELLO N. 300-bisJAR- VERBALE DELLUFFICIO CENTRALE 9

cifra elettorale di lista

cifra elettorale di lista N

I

E

per la lista N.

N

N

cifra di lista N

elettorale di lista N

CIFR.AELEtTORALE COMPLESSIVA... N

~.5

per la lista N avente il contrassegno

1~

1~

=

~)

cifra elettorale di

(12)

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale-Turno di ballo tiaggio (nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti)

IO MODELLO N. 300-bis/AR- VERBALE DELL’UFFICIO CENTRALE

liste collegate al candidato N. 2 alla carica di Sindaco Sig.

...R

per la lista N. avente il contrassegno..~- C.~)\QA

—...--.

~...E.

~

cifra elettorale di lista ~

~ N.-~{À..’4-6

per la lista N...Z~. avente il contrassegno....~

~L~O

~

.—...-:

cifra elettorale di lista ~

~

N.

~.4t6

per la lista N.

.3...

avente il contrassegno ~. ~..3C-Q

~.E...

cifra elettorale di lista ~ .. N.

~

per la lista N avente il contrassegno

cifra elettorale di lista ~ N

per la lista N avente il contrassegno

cifra elettorale di lista N

per la lista N avente il contrassegno

cifra elettorale di lista N

per la lista N avente il contrassegn2/”

cifra elettorale di lista N

per la lista N avente il coj~assegno

cifra elettorale di lista N

per la lista N a ente il contrassegno

cifra elettorale i lista N

per la lista avente il contrassegno

cifra el ttorale di lista N

CIFI~ ELETFORALE COMPLESSIVA... N

(13)

Ek:ione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunate-Turno di ballotraggio (nei comuni wn popolazionesuperiore a15.000 abitanti)

MODELLO N. 300-bis/AR-VERBALEDELL’UFFICIOCEWI’RALE li

§7. RIPARTIZIONE DEL NUMERO DEI SEGGI SPETTANTE A CIASCUNA LISTA O GRUPPO DI LISTE

AMMESSE ALL’ASSEGNAZIONE DEI SEGGI

(Art. 73, comxna 8 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267)

Accertate le cifre elettorali complessive della lista o del gruppo di liste collegate ai due candidati alla carica di Sindaco ammessi al bailottaggio. il Presidente passa a determinare il numero dei seggi di Consigliere da attribuire alle anzidette liste o gruppi di liste nonchéalle liste o gruppi di liste non collegate a nessuno dei candidati ammessi al secondo turno, purché abbiano raggiunto, al primo turno, il tre per cento dei voti validi o abbiano fatto parte di un gruppo di liste che abbia superato tale soglia. Anche per queste ultime, le cifre elettorali di lista o di gruppo~Jovranno essere desunte dal

§

li dell’estratto del verbale dell’Ufficio centrale.

A tal fine, l’Ufficio procede alle seguenti operazioni:

a) divide la cifra elettorale di ciascuna lista o di ciascun gruppo di liste ammesse al riparto successi vamente per 1, 2, 3, 4 sino a

...À6

che è il numero dei seggi di Consigliere assegnato al Comune, ed ottiene i quozienti di cui al prospetto Modello n. 304/bis/Ar, facente parte de! presente verbale:

b) sceglie, fra i quozienti così ottenuti, i più alti nel numero di

.ì t

eguale al numero dei Consiglieri da eleggere, disponendoli in una graduatoria decrescente e, a parità di quoziente nelle cifre inter ne ed in tutte le cifre decimali, segnando prima quello appartenente alla lista o gruppo di liste che ha riporta to la maggiore cifra elettorale.

La graduatoria dei quozienti, ciascuno seguito dalla indicazione del contrassegno della lista o dei gruppi di liste cui appartiene, è la seguente:

contrassegn.

5.938,00000 gruppo di liste n. 14 15 comprendente i seguenti contrassegni

IL POPOLO DELLA LIBERTA’-- LEGA NORD

2) lista n. contrassegn.

3.088,00000 gruppo di liste n. 1 2 3 comprendente i seguenti contrassegni

LISTA CIVICA ARIELLA BORGHI SINDACO-- SINISTRA PER TREVIGLIO--PARTITO DEMOCRATICO

3) lista n. contrassegn.

2.969,00000 gruppo di liste n. 14 15 comprendente i seguenti contrassegni

IL POPOLO DELLA LIBERTA’-- LEGA NORD

1.979,33333 gruppo di liste n. 14 15 comprendente i seguenti contrassegni

IL POPOLO DELLA LIBERTA’-- LEGA NORD

zz.::.::z:z:.z~::::::..::::::: :z.:.:

o~rende~-r~segue~contra

1) listan.

4) lista n. contrassegn.

(14)

Zloe diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale-Turno di ballottaggio (nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti) MODELLO N. 300-bis/AR - VERBALE DELL’UFFICIO CENTRALE

i’

1.544,00000 gruppo di liste n. i 2 3 comprendente i seguenti contrassegni

LISTA CIVICA ARIELLA BORGHI SINDACO-- SINISTRA PER TREVIGLIO--PARTITO DEMOCRATICO

1.325,00000 gruppo di liste n. 4 5 6 comprendente i seguenti contrassegni

LISTA CIVICA TREVIGLIO ATTIVA-- LISTA CIVICA TREVIGLIO GIOVANE--UNIONE DI CENTRO

9) listan. contrassegn.

1.187,60000 gruppo di liste n. 14 15 comprendente i seguenti contrassegni

IO) lista n. contrassegn.

IL POPOLO DELLA LIBERTA’-- LEGA NORD

1,029,33333 gruppo di liste n. 1 2 3 comprendente i seguenti contrassegni

LISTA CIVICA ARIELLA BORGHI SINDACO-- SINISTRA PER TRE VIGLIO--PARTITO DEMOCRATICO

11) listan. contrassegn.

989,66667 gruppo di liste o. 14 15 comprendente i seguenti contrassegni

IL POPOLO DELLA LIBERTA’-- LEGA NORD

comprendenteiseguenti contrassegni

IL POPOLO DELLA LIBERTA’-- LEGA NORD

EEE :::::.::::/

guenticontrasse~ ~

contrassegn.

contrassegn.

6) lista n.

1.484,50000 gruppo di liste n.

7) lista n.

14 15 comprendente i seguenti contrassegni

IL POPOLO DELLA LIBERTA’— LEGA NORD

contrassegn.

1.469,00000 gruppo di liste n. 7 8 9 10 comprendente i seguenti contrassegni

LISTA CIVICA INSIEME-- DI PIETRO- ITALIA DEI VALORI-- ALLEANZA PER L’ITALIA--LISTA CIVICA TREVIGLIO

DEMOCRATICA

8) lista n. contrassegn.

12) lista n. contrassegn.

848,28571 gruppo di liste n. 14 15

ì-4.

(15)

Elezione diretta del Sindaco e del consiglio Comunale- Turno di haI/ostaggio (nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti)

MODELLO N. 300-bis/AR - VERBALE DELL’UFFICIO CENTRALE 93

~

-~-:‘~1~ ~-‘

/!~4. .~-“

13) listan. contrassegn.

772,00000 gruppo di liste n. 1 2 3 comprendente i seguenti contrassegni

LISTA CIVICA ARIELLA BORGHI SINDACO-- SINISTRA PER TREVIGLIO--PARTITO DEMOCRATICO

14) lista n. contrassegn.

‘4

742,25000 gruppo di liste n. 14 15 comprendente i seguenti contrassegni

IL POPOLO DELLA LIBERTÀ’-- LEGA NORD

15) lista n. contrassegn.

734,50000 gruppo di liste n. 7 8 9 lO comprendente i seguenti contrassegni

LISTA CIVICA INSIEME-- DI PIETRO-ITALIA DEI VALORI-- ALLEANZA PER L’ITALIA--LISTA CIVICA TREVIGLIO

DEMOCRATICA

16) lista n. contrassegn.

730,00000 gruppo di liste n. Il 12 13 comprendente i seguenti contrassegni

LISTA CIVICA UNITI PER TREVIGLIO-- LISTA CIVICA PER CAMBIARE TRE VIGLIO 2011--LISTA CIVICA PER SILIPRANDI

{

lista n contrassegno

ovV~ro

... .. ... gruppo di liste n . ~ comprendente i seguenti contrassegni

2~

CS

CS

19) lista n contrassegno

ovvero

gruppo di Iist comprendente i seguenti contrassegni

20) lista n contrassegno

ovvero

/“

7/....

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

(16)

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale-Turno di ballotraggio (nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti)

14 MODELLO N. 300-bis/AR - VERBALE DELLUFFICIO CENTRALE

21) lista n contrassegno

ovvero

/

gruppo di liste n comprende e i seguenti contrassegni

22) lista n contrassegno

ovvero

/

gruppo di liste n omprendente i seguenti contrassegni

23) lista a contrasse o

ovvero

/

gruppo cli liste n comprendente i seguenti contrassegni

24) lista n ontrassegno

ovvero

/

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

25) lista n contrassegno

ovvero

/

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

26) list n contrassegno

ovvero

/

gruppo di ste n ~. comprendente i seguenti contrassegni

27) lista n contrassegno

ovvero

/

g ppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

28) lista n contrassegno

ovvero

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

(17)

Ele~ionc’ diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale

-

Turno di bollottaggio (nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti)

MODELLO N. 300-bis/AR - VERBALE DELLUFFICTO CENTRALE 15

\~\~j~ 29) lista n contrassegno

ovvero

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

/

30) lista n contrassegno

ovvero

~

... gruppo di liste

zz.:z .: EZ~

i seguenti contrassegni

I

31) lista n contrassegno

/

ff

~vvero

/

gruppo di liste n

/.

comprendente i seguenti contrassegni

32) lista n con assegno

ovvero

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

33) lista n contrassegno

ovvero

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

34) lista contrassegno

ovvero

gruppo di 1 te n comprendente i seguenti contrassegni

35) lista n contrassegno

ovvero

ruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

36 lista n contrassegno

ovvero

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

E

(18)

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale-Turno di ballottaggio (nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti)

16 MODELLO N. 300-bis/AR- VERBALE DELL’UFFICIO CENTRALE

37) lista n contrassegno

ovvero

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

/

38) lista n contrassegno

//

ovvero /

gruppo di liste n comPrenden)7’ì seguenti contrassegni

39) lista n contrassegnO

/

ovvero

/

gruppo di liste n c mprendente i seguenti contrassegni

40) lista n cofltraSSegfl

ovvero

/

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

41) lista n ontrassegno

ovvero

/

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

42) lista n contrassegno

ovvero

/

gruppo di liste comprendente i seguenti contrassegni

43) lista n contrassegno

ovvero

/

gru o di liste n comprendente i seguenti contrassegni

44) lista n contrassegno

ovvero

/

/

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

(19)

46) . lista n. contrassegno.

c ovvero

gruppo di liste n comprend te i seguenti contrassegni

ti)

/

/....,comprendente i seguenti contrassegni

48) lista n con assegno

ovvero

/

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

49) lista n contrassegno

ovvero

/

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglia Comunale-Turno di ballouaggio (nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti)

MODELLO N. 3OO-bL~fAR-. VERBALE DELL’UFFICIO CENTRALE 17

45) lista n contrassegno

ovvero

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

/

Q

e

1~

47) lista n

-J

L.

E

-~

e

CC

~

I-.—

50) ista n contrassegno

ovvero

/

grup di liste n comprendente i seguenti contrassegni

51) lista n contrassegno

ovvero

/

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

/

52) lista n contrassegno

ovv/ro

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

(20)

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale-Turno diballoitaggio (nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti)

18 MODELLO N.300-bis/AR - VERBALE DELLUFFICIO CENTRALE

53) lista ~ contrassegnO

ovvero

gruppo di liste n comprendente i seguenti con)~se~ni

54) lista n contraSsegno

ovvero

/

gruppo di liste n comprendente i s uenti contrassegni

55) lista n contrasSegnO

ovvero

/

gruppo di liste n co prendente i seguenti contrassegni

56) lista n contraSseg

ovvero

/

gruppo di liste a comprendente i seguenti contrassegni

57) lista n contrassegno

ovvero //

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

58) lista n.1 contrasSegno

ovvero

/

gruppo di iiste4 comprendente i seguenti contrassegni

4’

1’

59) /. lista a contrasSegno

ovvero

/

grup o di liste n comprendente i seguenti contrassegni

60) lista n contrassegnO

ovvero

7/... gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

(21)

)

I

E4)

4)—1~•~

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale-Turno di balirniaggio (nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti)

MODELLO N. 300-bis/AR - VERBALE DELL’UFFICIO CENTRALE 19

Si attesta che, appartenendo l’ultimo dei quozienti da comprendere nella graduatoria tanto alla lista avente il contrassegno ovvero al gruppo di liste comprendente i seguenti contrassegni

quanto alla lista avente il contrassegno ovvero al gruppo di liste comprendente i seguenti ontrasse.gni

il Presidente, in base al disposto dell’art. 73, comma 8 del D.Lgs. 18 agosto 200 , n. 267, ha attribuito il posto alla lista avente il contrassegno ovvero al gruppo di liste comprendente’ seguenti contrassegni

tra le liste o gruppi sopramenzionati è quell che ha ottenuto ~ggiore cifra elettorale.

OPPURE

Si attesta che, appartenendo l’ultimo dei quozienti

94~

comprendere nella graduatoria tanto alla lista avente il contrassegno ovvero al gruppo di liste com endente i seguenti contrassegni

quanto alla lista avente il contrassegno ovvero al gruppo di list comprendente i seguenti contrassegni

che hanno ottenuto la stessa cifra elettor e, il Presidente, procedendo al sorteggio previsto dal citato art, 73, comma 8, ha assegnato il posto alla sta avente il contrassegno ovvero al gruppo di liste comprendente i seguenti contrassegni

CASO IN CUI UNA LISTA ABBIA NELLA GRADUATORIA

DI CUI

A,L

PARAGRAFO PRECEDENTE UN NUMERO DI QUOZTENTISUPERIORE

/

AL NUMERO DEI PROPRI CANDIDATI

/

(Art. 73,comma8 del D.Lgs. 18 agosto2000,n. 267)

Il Pr sidente, constatato che nella graduatoria di cui al paragrafo precedente sono compresi N quozie ti appartenenti alla lista avente il contrassegno

4)

4) 4)

(22)

20 Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale-Turno di ballouaggio (nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti) MODELLO N. 300-bis/AR - VERBALE DELL’UFFICIO CENTRALE

mentre la lista stessa conta soltanto N candidati

a norma defl’art. 73, comina 8 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, sostituisce i quozienti e edenti il numero dei candidati della lista con i quozienti più alti dopo quelli ammessi in graduatoria, precisamente con il quoziente appartenente alla lista avente il contrassegno ovvero al gruppo liste comprendenti i se~

guenti contrassegni

con il quoziente appartenente alla lista avente il contr~’egno ovvero al gruppo di liste

/

comprendente i seguenti contrassegni

/

r...

mente determinata:

1) lista n

ovvero

gruppo di liste n.

2) lista n.

ovvero

~nntrun.~P~nn

ovvero

n con trassegno

4) ovvero

comprendente i seguenti contrassegni

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

(23)

Elezione diretta de! Sindaco e del Co~iglio Comunale. Turno di ballonaggio (nel Co,nuni con popolazione superiore a 15.(UX)abitanti)

MODELLO N. 300-bis/AR - VERBALE DELLUFFICIO CENTRALE 21

5) lista n contrassegno

ovvero

gruppo di liste n comprendente i seguenti

6) lista n

ovvero

gruppo dì liste n comprende te i seguenti contrassegni

7) lista n contrassegno /~... -

ovvero

/

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

8) lista n contrass no

ovvero

/

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

9) lista n contrassegno

ovvero

/

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

IO) lista n contrassegno

E ovvero

gruppo di lis n comprendente i seguenti contrassegni

Il) lista n contrassegno

ovvero

uppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

12) lista n contrassegno

CS

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

CS

(24)

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale-Turno di ballottaggio (nei Comuni con popoIa~ione superiore a 15.0(X) abitanti)

22 MODELLO N. 300-FnslAR- VERBALE DELL’UFFICIO CENTRALE

13) lista n contrasSegflo 71

ovvero

/

._ gruppo di liste n comprendente i seg nti contrassegni

14) listati contrassegnO

ovvero

/

gruppo di liste n compr ndente i seguenti contrassegni

15) .lista ti contrasSegno

ovvero

/

gruppo di liste ti comprendente i seguenti contrassegni

16) lista ti CO trassegnO

ovvero

/

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

17) lista ti contrassegno

ovvero

gruppo di liste n.

ovvero

gruppo

n contrassegno

19) ovvero

lista n contrassegno

di liste n comprendente i seguenti contrassegni

20) lista n contrassegnO

ovvero

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

(25)

E

.~

~

.~ .~

= ~j)

~.. ~

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale-Turno di hallouaggio (nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti) MODELLO N. 300-bis/AR - VERBALE DELL’UFFIC1O CENTRALE

21) lista n contrassegno

ovvero /7

gruppo di liste n comprendente i seguen contrassegni

22) lista n contrassegno

ovvero

gruppo di liste n cy1~prendente i seguenti contrassegni

23) lista n contras. gno

ovvero

/

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

24) lista n contrassegno

ovvero

/

gruppo di liste ti comprendente i seguenti contrassegni

________ 25)

ovvero

gruppo

ovvero

lista n contrassegno

lista n contrassegno.

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

(26)

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale- Turno di ballottaggio (nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti)

24 MODELLO N. 300-bis/AR- VERBALE DELL’UFFICIO CENTRALE

28) lista n contrassegno

ovvero

gruppo di liste n comprendente i segue i contrassegni

29) lista n contrassegnO

ovvero

/

gruppo di liste n compren nte i seguenti contrassegni

30) lista n contrasSegnO

ovvero

/

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

31) lista n contr segno

ovvero

/

gruppo cli liste n comprendente i seguenti contrassegni

32) lista n contrassegnO

ovvero

/

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

ovvero

n comprendente i seguenti contrassegni

o~ vero

di liste n comprendente i seguenti contrassegni

lista n contrassegno

ovvero

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

(27)

li

~- ~

=

CI)

,..~u ~

~t / ~ ~. ‘‘,. ~‘

‘-‘ ( ~ ~ -~ovvero

~ )L~f

gruppo di liste n.

39) lista n.

ovvero

gruppo di liste n.

contrassegno

comprendente i seguenti contrassegni

ovvero

lista n contrassegno

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale-Turno di ballottaggio (nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti) MODELLO N. 300-hLc/AR - VERBALE DELL’UFFICIO CENTRALE

~~~~~~

gruppo di liste n comprendente i

25

ovvero

contrassegni

i seguenti contrassegni

41)

I-.—

(28)

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale

-

Turno di ballotiaggio (nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti)

26 MODELLO N. 300-bis/AR -VERBALE DELL’UFFICIO CENTRALE

44) lista n contrassegno

ovvero

gruppodi liste n comprendente i seguen contrassegni

ovvero

gruppo di liste n.•

49) lista n,

ovvero

/

gruppo di lis/n

50)

/. /

lista n contrassegno

ovvero

grupp di liste n comprendente i seguenti contrassegni

51) lista n contrassegno

ovvero

/

fru~~o di liste n comprendente i seguenti contrassegni

45) lista n

ovvero

gruppo di liste n.

ovvero

gruppo di liste n.

ovvero

gruppo di liste n.

48) lista n.

comprendente i seguenti contrassegni

comprendente j seguenti contrassegni

(29)

4)

~

~ E

4) 4)

L.

~ 4)

CI)

4)

~Th -~

E

4)—

E

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale-Turno di ballottaggio (nei Comuni con popolazione superiore a15.000abitanti)

MODELLO N. 300-bis/AR - VERBALE DELL’UFFICIO CENTRALE 27

52) lista n contrassegno

ovvero

gruppo di liste n comprendente i seguenti ontrassegni

53) lista n contrassegno

ovvero

gruppo di liste n compre ente i seguenti contrassegni

ovvero

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

56) lista n contrassegno

gruppo di liste n . comprendente i seguenti contrassegni

57) list n contrassegno

ovvero

/

gruppo d’ iste n comprendente i seguenti contrassegni

58) lista n contrassegno

ovvero

/

ruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

59) lista n contrassegno

ovvero

7

i

gruppo di liste n comprendente i seguenti contrassegni

55) lista n

comprendente i seguenti contrassegni

(30)

28 Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale-Turno di ballotraggio (nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti) MODELLO N. 30O-hi~/AR -VERBALE DELL’UFFICIO CENTRALE

60) lista ~ contrassegno

ovvero

/

gruppo di liste n comprendente i seguent~ contrassegni

Si attesta che, appartenendo l’ultimo dei quozienti da comprendere nella grad toria tanto alla lista avente il contraSsegflO ovvero al gruppo di liste comprendente i seguenti contra egni

~‘quanto alla lista avente il contrassegno ovvero al gruppo di liste com endente i seguenti contrassegni

il Presidente, in base al disposto dell’art. 73, comma 8 del D gs. 18 agosto 2000, n. 267, ha attribuito il posto alla lista avente il contrassegno ovvero al gruppo di ste comprendente i seguenti contrassegni

che tra le liste ovvero gruppi di liste collegate è q ha che ha ottenuto la maggior cifra elettorale.

OPPURE

Si attesta che, appartenendo l’ultimo ei quozienti da comprendere nella graduatoria tanto alla lista avente il contrassegno ovvero al grupp di liste comprendente i seguenti contrassegni

quanto alla lista avente il contras gnoovvero al gruppodi liste comprendente i seguenti contrassegni

che hanno ottenuto la stessa fra elettorale, il Presidente, procedendo al sorteggio previsto dal citato art. 73, comma 8, ha assegnato il y~sto alla lista avente il contrassegno ovvero al gruppo di liste comprendente i seguenti contrassegni

(31)

11~ :~

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale-Turno di ballottaggio (nei Comuni con popolazione superiore o 15.000 abitanti)

MODELLO N. 300-bis/AR -VERBALE DELL’UFFICIO CENTRALE 29

§9. DETERMINAZIONE DEL NUMERO DEI SEGGI SPETTANTE A CIASCUNA LISTA O A CIASCUN GRUPPO DI LISTE COLLEGATE

(Art. 73, comina 8 deI D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267)

Il Presidente, considerato che, a norma del citato art. 73, comma 8, a ciascuna lista ovvero a ciascun gruppo di liste spettano tanti seggi di Consigliere quanti sono i quozienti ad esst appartenenti com

nella graudatoria dichiara che 4 -

[~

~-~Jt~

alla lista N. I...! con il contrassegno .../...J.../...I I / I / I... ~ ~

ltr.~ ~

ovvero al gruppo di liste comprendente i seguenti contrassegn IL POPOLO DELLA LIBERTA’, LEGA NORD

collegate al candidato proclamato eletto alla carica di Sindaco, che ha nella graduatoria N. 8 (otto).. .quozienti, spettano posti di consigliere N.8 (otto)

alla lista N. I...! con il contrassegno...1.. ../.../...I I / / /

ovvero al gruppo di liste comprendente i seguenti contrassegn LISTA CIVICA ARIELLA BORGHI SINDACO SINISTRA PER TREVIGLIO- PARTITO DEMOCRATICO

collegate al candidato alla carica di Sindaco ammesso al ballottaggio e non risultato eletto, che ha nella graduatoria N. 4 (quattro) quozienti, spettano posti di

consigliere N. 4 (quattro)

alla lista N. I...! con il contrassegno.../....I / / / / / / ovvero al gruppo di liste comprendente i seguenti contrassegn LISTA CIVICA TREVIGLIO AT[IVA, LISTA CJVICA TREVIGLIO GIOVANE, UNIONE DI CENTRO

non collegate a nessuno dei candidati ammessi al secondo turno, che ha nella graduatoria N. I (uno) quozienti, spettano posti di consigliere N.1 (uno)

alla lista N. I...! con il contrassegno . ..1.. i.. .1...! I / / / ovvero al gruppo di liste comprendente i seguenti contrassegn LISTA CIVICA INSIEME,

Dl PIETRO - ITALIA DEI VALORI, ALLEANZA PER L’ITALIA, LISTA CIVICA TREVIGLIO

~,.~J~ATICA

n2i~l~ -. a nessuno dei candidati ammessi al secondo turno, che ha nella

~ t~gr~~~ori 2 (due) quozienti, spettano posti di consigliere N. 2 (due)

~

; . - -

alla lista N ente il contrassegno

EE

a ecom

::r.

i seguenti con

...Z.Z~...

non coue/ a nessuno dei candida~A~essi al secondo turno, che ha nella gradua~≤-ia N quozienti, spettano posti d~’~nsigliere N

L.

ti?,

(32)

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale-Turno di balionaggio (nei Comuni con popolazione superiore a /5.000 abitanti)

30 MODELLO N.300-bis/AR -VERBALE DELL’UFFICIO CENTRALE E ~.~

i

alla lista N I / con il contrassegno / / / / I / / / /

ovvero al gruppo ~

~~non.collegate

N uno) quozienti spettano posti di consigliere N 1 (uno)a nessuno dei candidati ammessi al secondo turno, che ha nella

lista N avente il contrassegno

ovvero al gruppo di liste comprendente i seguenti contrassegni

non collegat a nessuno dei candidati ammessi al seco do turno, che ha nella graduatoria N quozienti, spettano posti di consigliere N

alla lista N avente il contrassegno

ovvero al gruppo di liste comprendente i seguenti contrassegni

non collegat a nessuno dei ndidati ammessi al secondo turno, che ha nella graduatoria N quozienti, spettano osti di consigliere N

I paragrafi 10, 11e 12 d ono essere compilati esclusivamente nel caso in cui non si fa luogo all’attribuzione del dei seggi del Consiglio alla lista ovvero al gruppo di liste collegate al candidato pr~≤lamato eletto Sindaco o perchéla lista ovvero il gruppo di liste predetto ha conseguito e$numero maggiore di seggi oppure perchéaltra lista o altro gruppo di liste collegate ha s rato nel primo turno il 50°i~dei voti validi.

§

10. MANC NZA DEI PRESUPPOSTI PER L’ASSEGNAZIONE DEL 69% DEI SEGGI

(Art.73, cornnì a 10 de) D.Lgs. 18 agosto2000,n. 267)

Determi ti i seggi spettanti a ciascuna lista o a ciascun gruppo di liste

(~

9) e dato atto che il 60% dei scggi del C~~sig!io è pari a N il Presidente dell’Ufficio dichiara che alla lista avente il contraSS~6flo

ovvero,,Ii gruppo di liste comprendente i seguenti contrassegni

(33)

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale-Turno di ballouaggio (nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti)

MODELLO N. 300-bis/AR - VERBALE DELL’UFFICIO CENTRALE 31

collegat al candidato proclamato eletto alla carica di Sindaco sono attribuiti N seggi, e che, quindi, ha già raggiunto il quorum del 60% dei seggi del Consiglio di c al comma 10 dell’art. 73 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

Pertanto, i seggi alle singole liste o ai singoli gruppi di ste restano determinati nel numero indicato al §9.

OPPU

Determinati i seggi spettanti a ciascuna lista o/ciascun gruppo di liste

(~

9) e dato atto che il 60% dei

- del Consiglio è pari a N , I Presidente dichiara che alla lista avente il contrassegno

ovvero al gruppo di liste comprendente seguenti contrassegni

collegai al candidato pro lamato eletto alla carica di Sindaco sono attribuiti N seggi, non raggiungendo in tal modo I quorum del 60% dei seggi del consiglio, e che inoltre, come risulta dall’estratto del verbale dell’Ufficio centrale, la lista avente il contrassegno

ovvero il gruppo liste comprendente i seguenti contrassegni E

ha supera , nel primo turno, il 50% dei voti validi, avendo riportato, in detto turno N voti validi, corrispo denti al % del totale dei voti validi espressi in tutte le sezioni del Comune, che è di

N voti validi.

I Presidente dichiara, pertanto, che non essendosi verificati i presupposti prescritti dall’art. 73, comma 10 1 flLgs. 18 agosto 2000, n. 267, non può farsi luogo all’assegnazione del 60% dei seggi del Consiglio e c e, conseguentemente, i seggi spettanti alle singole liste o ai singoli gruppi di liste restano determinati n 1 numero indicato al

§

9.

(34)

Elezionediretta del Sindaeo e del Consiglio Comwwk-Turnodiballottaggio (neiComunicon popolazione superioreo 15.000 abitanti)

32 MODELLO N. 300-bts/AR -VERBALE DELL’UFFiCIO CENTRALE

§ 11. RIPARTO DEI SEGGI TRA LE LISTE NELL’AMBITO DICIASCUN,%RUPPODI LISTE

(Art. 73, comma 9 deI D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267)

Il Presidente, assegnati come indicato al

§

~ i seggi alle liste o ai gruppi liste, provede quindi, per i

‘gruppi di liste, a ripartire il numero di seggi di Consigliere tra le singole list ‘comprese in ciascun gruppo.

A tal fine il Presidente procede alle seguenti operazioni:

A)Per il gruppo di liste collegate al candidato proclamato eletto allo anca di Sindaco, ammesse al ripar to dei seggi, come indicato al paragrafo 6, comprendente i segue i contrassegni

al quale spettano N seggi.

a) divide la cifra elettorale riportata da cì asc a lista nel primo turno quale risultante dall’estratto del verbale dell’Ufficio centrale successivan~nte per 1, 2, 3, 4 sino a

che ~ il numero dei seggi di Consigliere assegnato al grup~’o ed ottiene i quozi enti di cui al prospetto Modello n. 304/I-bis-AR, facente parte del presente verbale;

/

b) sceglie, fra i quozienti così ottenuti, i più /lti nel numero di eguale al iftimero dei seggi da assegnare, disponendoli in una graduatoriay~ecrescente e, a parità di quoziente nelle cifre intere ed in tutte le cifre decimali, segnando prima quello aI~4artenente alla lista che ha riportato la maggiore cifra elettorale.

La graduatoria dei quozienti, ciascuno gu.ito dalla indicazione del contrassegno della lista cui appartiene, è la seguente:

1) lista a contrassegno.... ...: .... .. .. ..

2) lista a 3) lista a

4) listan

5) lista a 6) lista’i 7) lista a

...listan - 9).. .. lista a 10)... .. ‘lista a

contrassegno .. ..

contrassegno .~.

contrassegno - -

contrassegil contrasse~, o contrasse O contrassegno contrassegno

contrassegno .. -

contrassegno .. - 11) ... listan

(35)

13). listan.

14). lista n.

15) lista n 16) lista n

17) lista n contrassegno

18) lista n

n contrassegno

lista n contrassegflO lista n

lista n 23) lista n 24) lista n 25) lista n 26) lista n

27) lista

lista n 29) lista n 30) lista n.

31) listan.

32) lista n..

33) 34) 35)

contrassegnO contrassegno contrassegnO contrassegno

n contrassegnO

37). lista n contrassegno

38) lista n contrassegno

39) lista n contrassegnO -

40) lista n contraSSegno

E

.—

(36)

34 Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunoie-Turno di ballottaggio (nei Comuni con popolazione superiorea15.0(X)abitanti) MODELLO N. 300-bir/AR -VERBALE DELL’UFFICIO CENTRALE

Si attesta che, appartenendo l’ultimo dei quozienti da comprendere nella grad toria tanto alla lista avente il contrassegno

quanto alla lista avente il contrassegno

il Presidente, in base al disposto dell’art. 73, comma 8 del D.Lgs. 18 gosto 2000, n. 267, ha attribuito il posto alla lista avente il contrassegno

che tra le liste sopramenzionate è quella che ha ottenuto la ma iore cifra elettorale.

OPPURE

Si attesta che, appartenendo l’ultimo dei quozienti a comprendere nella graduatoria tanto alla lista avente il contrasse~no

/

quanto alla lista

che hanno ottenuto la stessa cifra elettorale, il Pr sidente, procedendo al sorteggio previsto dal citato art. 73, comma 8, ha assegnato il posto alla lista aven il contrassegno

Sulla base della graduatoria decresce te sopraindicata, il Presidente dichiara, quindi, che:

spettano N seggi di consigliere;

spettano N seggi di consigliere;

spettano N seggi di consigliere;

spettano N seggi di consigliere;

alla lista N avente il contrassegno

spettano N seggi di consigliere;

alla lista N. avente il contrassegno

spettano N seggi di consigliere;

(37)

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale-Tunjo di balloitaggio (nel Com’mi con popolazione superiore a 15.000 abitanti)

MODELLON.300-bisIAR -VERBALE DELLUFFICIOCENTRALE 35

alla lista N avente il contrassegflO

- spettano N seggi di consigliere:

alla lista N avente il contrassegno

- ..•. .. - - .. spettano .. seggi di consigliere;

.~ alla lista N avente il contrassegno

~

- .. s ttano N seggi di consigliere:

alla lista N avente41 contra gno

- - .. spettano N seggi di consigliere;

\

Il P~sidente accerta, inoltre che come ulta dall estratto del verbale dell Ufficio centrale, le liste

) ~ aventi i contrassegni ~.- •.

_*

nonchéle liste aventi i contrassegni

erano collegate, al primo tu o, al medesimo candidato alla carica di Sindaco, e cioè, rispettivamente, al Sig.

- ealSig

non ammessi al ballott ggio, e che ai gruppi di liste suddetti, a seguito delle operazioni sopraindicate, sono

stati attribuiti, nspe ivamente, N e N seggi.

Pertanto, al fine di dare attuazione al disposto dell’art. 73, comma li del D.Lgs. 18 agosto 2000, n.

267, il Preside te detrae dal numero dei seggi complessivamente attribuiti a ciascuno dei suddetti gruppi quello spett te al candidato alla carica di Sindaco non risultato eletto e depenna dalla graduatoria decre scente dei uozienti appartenenti alle liste medesime l’ultimo utile e cioè, per il gruppo di liste compren denti i se uenti contrassegni

E

E

il quo ente - appartenente alla lista avente il con trassegno

alla quale, quindi, vengono attribuiti N - - seggi di Consigliere,

(38)

Elezione diretto del Sindaco e del Consiglio Co,nwiale- Turno di bollouaggio (nei Comuni con popolazione superiore o 15.000 abItanti)

36 MODELLO N. 300-bis/AR- VERBALE DELL’UFFICIO CENTRALE

e, per il gruppo di liste comprendente i seguenti contrassegni.. .. . ..

il quoziente appartenente alla lista avente il contrassegno

alla quale, quindi, vengono attribuiti N seggi di Consigliere.

A seguito delle operazioni sopraindicate, alle liste collegate al candidato ey(to Sindaco i seggi vengono

definitivamente attribuiti come appresso:

/

alla lista N avente il contrassegno

spettano N.

/

seggi di consigliere;

alla lista N avente il contrassegno

/

spettano,i64 seggi di consigliere;

alla lista N avente il contrassegno.../

spey~no N seggi di consigliere;

alla lista N avente il contrassegy~

,~pettano N seggi di consigliere;

alla lista N avente il contra,7(egno

/

spettano N seggi di consigliere;

alla lista N avente il co~rassegno

/

spettano N seggi di consigliere;

alla lista N avente il,4ontrassegno

/

spettano N seggi di consigliere;

alla lista N avent/ il contrassegno

/

spettano N. seggi di consigliere;

alla lista N av74~te il contrassegno

spettano N seggi di consigliere;

B)Per il gruppo di liste ammesse al riparto dei seggi e ~.pllegare al candidato alla carica di Sindaco, ammesso al ballottaggio e non ris Itato eletto, comprendente i seguenti contrassegni

al quale spettano N seggi.

a) divide la cifra elettoral riportata da ciascuna lista nel primo turno quale risultante dell’estratto del verbale dell’Ufficio elettora~ centrale successivamente per 1, 2, 3, 4 - sino a ,che è il numero dei seggi di Consigliere assegnato al gruppo ed ottiene i quozienti di cui al prospetto Modello n. 304/I-bis-AR, facente parte del presente verbale;

b) sceglie, fra i quozienti così ottenuti, i più alti nel numero di eguale al numero dei seggi da assegnare, disponendoli in una graduatoria decrescente e, a parità diquozientenelle cifre intere ed in tutte le cifre decimali, segnando prima quello appartenente alla lista che ha riportato la maggiore cifra elettorale.

(39)

Elezione diretta del Sindaco edelConsiglioComunale-Turno di ballottaggio (nel Cammei con popolazione superiore a 15.000 abitanti)

M0$ELLO N. 300-bisfAR -VERBALE DELLUFFICIO CENTRALE 37

La graduatoria dei quozienti, ciascuno seguito dalla indicazione d~~~ontrassegno della lista cui appartiene, è la seguente:

1)... lista n contrassegno /.

2)...lista n....~ contrassegno - ~.

3) .. lista n contrassegno /. .. ..

4) ...._. lista a contrassegno .../

5) .. ...lista a .. contrassegno / ..

6) ~.. lista n contrassegno ... .. ..~ _,.

7)~lista n contrassegno ..~. / -

8)... lista a contrassegno /.. Z. _...- - 9).... lista a contrassegno /.~..

lO).. lista n contrassegno.../- ... -

Il)~ lista a contrassegno.../ -

12)~ lista a .. contrassegni ~..

13) lista n contrasse~1(o .. ..

lista n contrass,/gno ....

15) lista a contr,~segno ~ .. -

16)..._ lista n con)/assegno _...~. - .~ ... ..

17).~.._... lista n co/~trassegno ._ -

18) ... lista n ...~ntrassegno ... ... .. .. ~.. ..

19) - lista n /contrassegno ~..

20)_...._ lista n /~... contrassegno.. ..

21).__... lista a /~...contrassegno..._..._.._... ._. - .. ....

22)_.lista a../...contrassegno~ ._ .. - .. ..

23)~lista nj...._ contrassegno .

24)... lista contrassegno

Si attesta/he, appartenendo l’ultimo dei quozienti da comprendere nella graduatoria tanto alla lista

avente il con rassegno ... -

quanto al lista avente il contrassegno ... ~.

il Presi nte, in base al disposto dell’art. 7, comma 4, della legge n. 81, ha attribuito il posto alla lista avente il

contr gno..._ ... .. ..

che ira le liste sopramenzionate è quella che ha ottenuto la maggiore cifra elettorale.

(40)

Elezione diretta del Sindaco e del Coiuiglio Comunale- Turno di ballotioggio (nei Comuni con popolaione superiore a 15.000 abitanti)

38 MODELLO N. 300-bis/AR-VERBALE DELLUFFICIO CENTRALE

OPPURE

Si attesta che, appartenendo l’ultimo dei quozienti da comprendere nella graduatori~,t~nto alla lista

avente il contraSSegnO

77

77...

quanto alla lista

avente il contrassegno

/

che hanno ottenuto la stessa cifra elettorale, il Presidente, procedendo al sorteggi~previsto dal citato art. 73, comma 8 del D.Lgs. 18 agosto 2000. n. 267, ha assegnato il posto alla lista av te il contrassegno

Sulla base della graduatoria decrescente sopraindicata. il President dichiara, quindi, che:

alla lista N.... avente il contrassegno

spettano N./ seggi di consigliere;

alla lista N avente il contrassegno

/

spettano/4~ seggi di consigliere;

alla lista N avente il contrassegno

/

.

/

spet~no N seggi di consigliere; ~

alla lista N avente il contrassegn/

Øettano N seggi di consigliere;

alla lista N avente il contrass/gno

spettano N seggi di consigliere;

alla lista N avente il con t~ssegno

/

spettano N seggi di consigliere;

alla lista N avente il cØitrassegno

/

spettano N seggi di consigliere;

alla lista N avente ~contrassegno

/

spettano N seggi di consigliere;

alla lista N aven/e il contrassegno

/

spettano N seggi di consigliere;

alla lista N . avj~nte il contrassegno

spettano N seggi di consigliere;

Il Presidente accerta, inoltre, c e, come risulta dall’estr~tto del verbale dell’Ufficio centrale, la lista avente il contrasSegno

o le liste aventi i contrassegni

erano collegate, a/primo turno, I medesimo candidato alla carica di Sindaco ammesso al ballorraggio e non risultato eletto, e cioè al Sig

e che la lista avente il contr segno

o le liste aventi i contrass ni

(41)

Elezione direua del Sindaco e dei Consiglio Comunale-Turno di ballouagglo (nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 a,bitarni)

MODELLO N. 300-bii/AR -VERBALE DELL’UFFICIO CENTRALE 39

e la lista avente il contrassegno

/

/

o le liste aventi i contrassegni

/

-

~

-~ I-

erano collegate, al primo turno, al medesimo candidato alla carica i Sindaco, e cioé, rispettivamente, al Sig.

~

ealSig

non ammessi al ballouaggio, e che alle liste o ai gruppi di list suddetti, a seguito delle operazioni sopraindica

sono stati attribuiti, rispettivamente, N , N e N seggi.

•~‘~ Pertanto, al fine di dare attuazione al dispo o dell’ art. 73, comma 11 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n.

267, il Presidente detrae dal numero dei segg~ attribuiti a ciascuno dei suddetti gruppi quello spettante al candidato alla carica di Sindaco non risult o eletto e depenna dalla graduatoria decrescente dei quozienti appartenenti alle liste medesime l’ultim utile e cioè, per il gruppo di liste comprendenti i seguenti con

trassegni il quoziente

.~appartenente alla lista avente il co rassegno

la quale, quindi, vengono attribuiti N seggi di Consigliere;

—per il gruppo di liste compren ente i seguenti contrassegni

il quoziente appartenente alla lista avente il contrassegno

alla quale, quindi, ve gono attribuiti N seggi di Consigliere;

peril gruppo di te comprendente i seguenti contrassegni

il quoziente appartenente alla lista avente il contrassegrio

alla quale/quindi, vengono at~buiti N seggi di Consigliere.

A11teguito delle operazioni sopraindicate,alleListecollegate al candidato alla carica di Sindaco ammesso al b~otta~~io e non risultato eletto i seggi vengono definitivamente attribuiti come appresso:

/ alla lista N avente il contrassegno ..

spettano N seggi di consigliere;

:

Riferimenti

Documenti correlati

Milano deve essere una città nella quale i diritti fondamentali – diritto alla qualità della vita, al lavoro, alla salute, alla casa, all'educazione, alla libertà di culto,

[r]

Imprescindibile per la valorizzazione dell’offerta turistica sarà risolvere l’annosa questione di Ponte Lucano, lavorando in sinergia con tutti gli Enti interessati alla

Complute In suddette operazioni ii pinsldente dell’Ufflcio castrate, tenuta presente U disposte dell’art. 267, In base at quale, dope U secando torso dl votazione, è preclamalo

Su votanti VOTI VALIDI. M