• Non ci sono risultati.

Settore Scuola, Cultura e Sport Servizio Cultura

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Settore Scuola, Cultura e Sport Servizio Cultura"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Ozzano dell’Emilia Città Metropolitana di Bologna

Settore Scuola, Cultura e Sport Servizio Cultura

 10, Viale della Repubblica C.A.P. 40064

 (051) 791333 - Fax. (051) 797951 e-mail [email protected] Cultura  051/791315

Prot. n. 0024311/2021 Ozzano Emilia, 27/12/2021

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE IN CONCESSIONE DEL CENTRO CIVICO GRAMSCI DEL COMUNE DI OZZANO DELL’EMILIA PER IL PERIODO DAL 01/01/2022 AL 31/12/2024.

Si rende noto che il Comune di Ozzano dell'Emilia, tramite il presente avviso, intende acquisire manifestazioni di interesse per procedere all’affidamento del servizio in oggetto ai sensi dell’art. 36 D.Lgs. 50/2016 comma 2 lettera a), per un valore stimato di 62.400,00 iva esclusa (euro sessantaduemilaquattrocento/00).

Si specifica sin d’ora che l’affidamento verrà effettuato dal Comune di Ozzano sulla piattaforma SATER mediante affidamento del servizio a favore della concorrente con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Il presente avviso viene pubblicato al fine di individuare, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità, rotazione e trasparenza, gli operatori economici interessati all’affidamento del servizio in oggetto ex art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs. 50/2016.

STAZIONE APPALTANTE - ENTE COMMITTENTE

Comune di Ozzano dell'Emilia – Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Aurora Salomoni – www.comune.ozzano.bo.it - PEC: [email protected].

Art. 1 OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE

La concessione ha ad oggetto un unico lotto per la gestione del “CENTRO CIVICO GRAMSCI”, sito in Ozzano dell'Emilia, Corso Garibaldi 2, esclusi i locali individuati come “Centro giovanile” per i quali è prevista la sola gestione delle utenze.

Al soggetto affidatario verrà conferita anche l’attività di programmazione complessiva dell’utilizzo della struttura affidata in gestione, comprensiva della definizione dell’assegnazione degli spazi d’uso dei soggetti fornitori, nel rispetto di quanto stabilito dall’Amministrazione comunale.

La durata della concessione è stata determinata per il periodo 01/01/2022 – 31/12/2024.

La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni.

Art. 2 VALORE DELLA CONCESSIONE

A norma dell’art. 35 del Codice dei Contratti, il valore globale presunto della concessione è pari ad € 62.400,00 iva esclusa (euro sessantaduemilaquattrocento/00), per il periodo dal 01.01.2022 al 31.12.2024.

Ai sensi dell’art. 23, comma 16, del Codice l’importo posto a base di gara comprende i costi della manodopera che hanno un’incidenza del 10 % del valore a base di gara.

(2)

L’importo (a corpo) che verrà corrisposto all’aggiudicatario sarà di euro 14.400,00 (oltre IVA) per il triennio.

ART. 3 REQUISITI

3.1 REQUISITI DI ORDINE GENERALE:

Non è ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti per i quali sussistano:

● le cause di esclusione di cui all’art. 80 commi 1, 2, 3, 4 e 5 del D.Lgs 50/2016.

● le cause di divieto, decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del D.Lgs 6 settembre 2011, n. 159.

● le condizioni di cui all’art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs del 2001 n. 165 o che siano incorsi, ai sensi della normativa vigente, in ulteriori divieti a contrattare con la pubblica amministrazione.

3.2. REQUISITI SPECIALI

3.2.1. Requisiti di idoneità professionale

iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, arigianato e agricoltura oppure nel registro di altri albi professionali per attività coerenti con quelle oggetto delle presente procedura di gara; ovvero Associazione iscritta nel registro regionale delle Associazioni di Promozione sociale; ovvero altri soggetti privati che perseguano finalità educative, ricreative e/o sportive, socio-culturali a favore di minori;

3.2.2 Requisiti di capacità tecnica e professionale

Aver svolto almeno un servizio analogo consistente nello svolgimento di attività socio-culturali rivolte

alla cittadinanza, attività affini a quelle oggetto della concessione.

3.2.3. Sede operativa

avere una sede operativa nel territorio della Città Metropolitana di Bologna o impegnarsi ad attivarla

in caso di aggiudicazione, entro 30 giorni dalla stipula del contratto.

Art. 4 TERMINE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI INVITO

I soggetti interessati dovranno fare pervenire la propria richiesta di invito entro il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 10/01/2022 esclusivamente a mezzo PEC da inviare all'indirizzo [email protected] ad oggetto “AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE IN CONCESSIONE DEL CENTRO CIVICO GRAMSCI DEL COMUNE DI OZZANO DELL’EMILIA PER IL PERIODO DAL 01/01/2022 AL 31/12/2024”.

Faranno fede la data e l'ora di consegna della PEC.

Il recapito delle manifestazioni di interesse rimane ad esclusivo rischio del mittente.

E’ esclusa ogni responsabilità dell’Amministrazione ove per disguidi, di qualsiasi motivo, la richiesta non pervenga entro il previsto termine di scadenza. Non si terrà conto e quindi saranno automaticamente escluse dalla procedura in oggetto, le richieste pervenute dopo tale scadenza.

Il messaggio PEC dovrà contenere il modello di richiesta di invito allegato, correttamente compilato e sottoscritto digitalmente dal titolare o Legale Rappresentante o da un procuratore (in tal caso allegare copia della procura). Le manifestazioni di interesse dovranno essere accompagnate da un documento di identità valido del soggetto firmatario.

Non sono richiesti ulteriori documenti. Eventuale documentazione relativa al possesso dei requisiti non sarà presa in considerazione.

L'elenco dei richiedenti verrà tenuto riservato fino alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte.

(3)

Art. 5 SELEZIONE DEI CANDIDATI

La Stazione appaltante, esaminata la completezza e la correttezza della documentazione ricevuta dagli Operatori Economici, escluderà i soggetti privi dei requisiti indicati nel presente Avviso e ammetterà i soggetti con i requisiti previsti.

Per partecipare i soggetti interessati dovranno presentare:

1) manifestazione di interesse e dichiarazione dei requisiti generali e speciali (allegato modello I) corredata dal documento di identità in corso di validità del Legale Rappresentante sottoscrittore della stessa o da procuratore (la cui procura deve essere allegata);

2) Copia del documento di identità del sottoscrittore.

Si potrà far ricorso al soccorso istruttorio.

La Stazione appaltante procederà all’affidamento diretto del servizio in concessione, previa valutazione di un progetto del servizio, che sarà richiesto ai partecipanti ai fini della eventuale selezione. E’ fatta salva la facoltà della Stazione Appaltante di effettuare l’affidamento anche nel caso in cui venga

presentata una sola domanda. Resta stabilito sin da ora che la presentazione della candidatura non genera alcun diritto o automatismo di partecipazione ad altre procedure di affidamento.

La procedura verrà comunque espletata nel rispetto dei seguenti principi comunitari: 1. Non discriminazione: 1. Verrà rispettato attraverso il divieto di privilegiare soggetti che esercitano pre- valentemente la loro attività nell’ambito territoriale in cui si svolgono le prestazioni o di preferire soggetti appartenenti a particolari paesi della U.E. o a Regioni italiane, Province e Comuni. 2. Parità di trattamento: Verrà rispettato mediante l’utilizzo degli stessi criteri selettivi per tutti i partecipanti, consentendo che tutti gli offerenti godano delle stesse possibilità di formulazione delle offerte, vietando ogni palese discriminazione. 3. Proporzionalità: Verrà rispettato attraverso l’obbligo di considerare il possesso di esperienza pregressa proporzionale ed adeguata all’entità e complessità dell’incarico da conferire. 4. Trasparenza: Verrà rispettato dando adeguata pubblicità a tutti gli atti relativi alla procedura.

Il presente avviso verrà pubblicato sul sito internet della Stazione Appaltante.

Art. 6 ULTERIORI INFORMAZIONI

Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a richiedere manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione degli operatori economici potenzialmente interessati all’affidamento in oggetto, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità.

Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di gara e non sono previste graduatorie di merito o attribuzione di punteggi.

Il presente avviso non è vincolante per il Comune di Ozzano dell'Emilia, che potrà annullare, interrompere, sospendere o modificare in qualsiasi momento il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa o richiedere alcunché a titolo di danno.

Resta inteso che la partecipazione alla presente procedura di individuazione dei soggetti interessati non costituisce prova di possesso dei requisiti richiesti per l’affidamento del servizio in oggetto che dovranno essere dichiarati e successivamente dimostrati dal concorrente e verificati dalla Stazione Appaltante in occasione dell’affidamento.

In caso di raggruppamenti temporanei, o consorzi ordinari, anche se non ancora costituiti formalmente, la comunicazione recapitata al mandatario capogruppo s’intende validamente resa a tutti gli operatori economici raggruppati, aggregati o consorziati.

(4)

Art. 7 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Il Responsabile Unico del Procedimento per il Comune di Ozzano dell'Emilia è la Dott.ssa Aurora Salomoni.

Art. 8 PRIVACY

Ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 “Codice della Privacy” e successive modifiche ed integrazioni e ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016 in vigore dal 25/5/2018, si precisa che la raccolta dei dati personali ha la finalità di consentire l’accertamento dell’idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura di gara per l’affidamento dei servizi in oggetto e di pervenire all’affidamento del contratto.

L’eventuale rifiuto di fornire i dati richiesti costituirà motivo di esclusione dalla gara. I dati saranno trattati con liceità e correttezza, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza;

saranno registrati, organizzati e conservati in archivi informatici e/o cartacei. Agli interessati sono riconosciuti tutti i diritti indicati dal D. Lgs. n. 196/2003 e dall’art. 13 del Regola-mento UE 679/2016. La comunicazione e la diffusione dei dati personali raccolti avverrà solo sulla base di quanto previsto da norme di Legge e di Regolamento. Il titolare del trattamento è il Comune di Ozzano dell'Emilia.

L’accertamento delle informazioni fornite potrà consistere anche nel trattamento di dati giudiziari, ai fini della verifica dei requisiti di cui all’art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., e tenuto conto del disposto di cui all’art. 43 del D.P.R. n. 445/2000 (rilevante interesse generale).

Art. 9 PUBBLICAZIONE AVVISO

Il presente avviso viene pubblicato per quindici giorni sul profilo del Comune di Ozzano dell'Emilia nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di gara e contratti.

ART. 10 CONTENZIOSO

Avverso la presente selezione è esperibile ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale dell’Emilia- Romagna, sede di Bologna entro il termine di 30 giorni.

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Dr.ssa Aurora Salomoni Documento sottoscritto digitalmente

Riferimenti

Documenti correlati

Resta inteso che la partecipazione alla presente indagine di mercato non costituisce prova del possesso dei requisiti generali e speciali richiesti per l’affidamento in

Resta inteso che la suddetta richiesta di partecipazione non costituisce prova del possesso dei requisiti richiesti per l’affidamento del servizio tecnico, i

Resta  inteso  che  la  suddetta  partecipazione  non  costituisce  prova  di  possesso  dei  requisiti  generali  e  speciali  richiesti  per  l’affidamento 

Resta inteso che la suddetta partecipazione non costituisce prova di possesso dei requisiti generali e speciali richiesti per l’affidamento del servizio che invece

Resta inteso che la suddetta partecipazione non costituisce prova di possesso dei requisiti generali e speciali richiesti per l'affidamento dei lavori che invece dovrà

Si precisa che la partecipazione alla presente procedura di individuazione di soggetti interessati non costituisce prova di possesso dei requisiti richiesti per l’affidamento

Si precisa che la partecipazione alla presente procedura di individuazione di soggetti interessati non costituisce prova di possesso dei requisiti richiesti per l’affidamento

Resta inteso che la suddetta partecipazione non costituisce prova di possesso dei requisiti generali e speciali richiesti per l’affidamento del servizio che invece