• Non ci sono risultati.

NO_DOC_EXT: SOFTWARE VERSION: COUNTRY: PHONE: / LANGUAGE: DATE_EXPECTED_PUBLICATION: /

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NO_DOC_EXT: SOFTWARE VERSION: COUNTRY: PHONE: / LANGUAGE: DATE_EXPECTED_PUBLICATION: /"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COUNTRY: EU

PHONE: /

E_MAIL: [email protected]

LANGUAGE: IT

CATEGORY: ORIG

FORM: F05

VERSION: R2.0.9.S04

DATE_EXPECTED_PUBLICATION: /

(2)

Bando di gara – Servizi di pubblica utilità Servizi

Base giuridica:

Direttiva 2014/25/UE

Sezione I: Ente aggiudicatore I.1) Denominazione e indirizzi

Denominazione ufficiale: Azienda Napoletana Mobilità SpA Indirizzo postale: via G. Marino, 1

Città: NAPOLI

Codice NUTS: ITF33 Napoli Codice postale: 80125 Paese: Italia

E-mail: [email protected] Tel.: +81 817636229 Fax: +81 7632065 Indirizzi Internet:

Indirizzo principale: www.anm.it

Indirizzo del profilo di committente: www.anm.it I.3) Comunicazione

I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: www.anm.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://app.albofornitori.it/

alboeprco/albo_anm

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato I.6) Principali settori di attività

Servizi di ferrovia urbana, tram, filobus o bus Sezione II: Oggetto

II.1) Entità dell'appalto II.1.1) Denominazione:

Pratica 21035. Gara a procedura aperta con il criterio dell'Offerta Economicamente più vantaggiosa, per il sub- affidamento dei servizi aggiuntivi TPL, suddivisi in due lotti.

Numero di riferimento: 21035 II.1.2) Codice CPV principale

60112000 Servizi di trasporto pubblico terrestre II.1.3) Tipo di appalto

Servizi

II.1.4) Breve descrizione:

Pratica 21035. Gara a procedura aperta, ai sensi del D.Lgs. 50/16 e della L. 120-2020, con il criterio di aggiudicazione dell'Offerta Economicamente più vantaggiosa, per il "Sub-affidamento dei Servizi aggiuntivi TPL", suddivisa in due lotti.

II.1.5) Valore totale stimato

Valore, IVA esclusa: 717 639.30 EUR

(3)

II.1.6) Informazioni relative ai lotti Questo appalto è suddiviso in lotti: sì Le offerte vanno presentate per tutti i lotti

Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 1

L'amministrazione aggiudicatrice si riserva la facoltà di aggiudicare i contratti d'appalto combinando i seguenti lotti o gruppi di lotti:

1-2

II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione:

Lotto 1. Servizi aggiuntivi TPL per complessivi 119.020 km articolati sulla base del Disciplinare Tecnico.

Lotto n.: 1

II.2.2) Codici CPV supplementari

60112000 Servizi di trasporto pubblico terrestre II.2.3) Luogo di esecuzione

Codice NUTS: ITF33 Napoli Luogo principale di esecuzione:

Napoli

II.2.4) Descrizione dell'appalto:

Servizi di trasporto per complessivi 119.020 km esercizio. CIG 87156459C6.

II.2.5) Criteri di aggiudicazione

Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara II.2.6) Valore stimato

Valore, IVA esclusa: 327 600.00 EUR

II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata in giorni: 63

Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no II.2.10) Informazioni sulle varianti

Sono autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni

Opzioni: no

II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea

L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14) Informazioni complementari

CIG 87156459C6 II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione:

Lotto 2. Servizi aggiuntivi TPL per complessivi 150.595 km articolati sulla base del Disciplinare Tecnico.

Lotto n.: 2

II.2.2) Codici CPV supplementari

60112000 Servizi di trasporto pubblico terrestre II.2.3) Luogo di esecuzione

Codice NUTS: ITF33 Napoli Luogo principale di esecuzione:

(4)

Napoli

II.2.4) Descrizione dell'appalto:

Servizi di trasporto per complessivi 150.595 km esercizio. CIG 8715659555 II.2.5) Criteri di aggiudicazione

Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara II.2.6) Valore stimato

Valore, IVA esclusa: 390 039.30 EUR

II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata in giorni: 63

Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no II.2.10) Informazioni sulle varianti

Sono autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni

Opzioni: no

II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea

L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14) Informazioni complementari

CIG 8715659555

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni di partecipazione

III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale

Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Requisiti di ordine generale e idoneità professionale (necessari per la partecipazione ad entrambi i lotti):

1) insussistenza della cause di esclusione di cui all’art. 80 del D. Lgs. 50/2016;

2) iscrizione al Registro della CCIAA;

3) possesso dell'Autorizzazione all'esercizio della professione di trasportatore di persone su strada ai sensi del Regolamento CE n. 1071/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio e iscrizione al R.E.N. di cui all'art. 16 del citato Regolamento.

III.1.2) Capacità economica e finanziaria

Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

4. Aver conseguito un fatturato - nel triennio 2017-2018-2019 - per servizi di trasporto su gomma di passeggeri effettuati con autobus, anche mediante contratti di noleggio con conducente, per un importo complessivo, iva esclusa, per ciascun lotto, non inferiore ad:

- € 650.000,00 per il lotto 1;

- € 750.000,00 per il lotto 2.

5. Disponibilità – o impegno ad avere la disponibilità, entro 15 giorni consecutivi, dal provvedimento di

aggiudicazione - di una “stabile organizzazione” costituita, come indicato nell’art. 6 del Disciplinare Tecnico, da

(5)

una “struttura fisica” (impianto o deposito) e relativa “organizzazione” (personale, macchinari, e contratti) per il rimessaggio dei veicoli, dimostrabile, su richiesta di ANM, con titolo di proprietà.

6. Disponibilità – o impegno ad avere la disponibilità, entro 15 giorni consecutivi, dal provvedimento di aggiudicazione - di un parco complessivo (flotta) di:

- almeno 25 autobus per il lotto 1 - almeno 21 autobus per il lotto 2

dalle caratteristiche riportate nell’art. 5 del Capitolato Tecnico; per la comprova andrà riportata adeguata documentazione probatoria utile alla dimostrazione del requisito (Copia Carta di Circolazione dei bus, di contratti di leasing, ecc:);

Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

Nell’ipotesi di raggruppamento temporaneo, già costituito o da costituirsi, si precisa che:

I requisiti di carattere generale, morale e professionale di cui ai punti 1), 2) e 3 devono essere posseduti da tutti gli operatori economici del raggruppamento di imprese che eseguono il servizio;

Relativamente ai requisiti di cui al punto 4), l’impresa capogruppo mandataria deve essere in possesso di almeno il 40 % del requisito richiesto mentre ciascuna impresa mandante deve essere in possesso di almeno il 20 % del requisito richiesto, fermo restando il possesso del 100% del requisito da parte del raggruppamento;

In relazione al requisito di cui al punto 5), si precisa che deve essere posseduto da almeno una delle compagini del raggruppamento;

Relativamente al requisito di cui al punto 6), si precisa che deve essere posseduto dal raggruppamento nel suo complesso;

Ai sensi dell'art. 47 del D. Lgs. n. 50/16, i requisiti di idoneità tecnica e finanziaria per l'ammissione alla gara dei soggetti di cui all'art. 45, c. 2, lett. b) e c), devono essere posseduti e comprovati dagli stessi con le modalità previste dal Codice.

III.1.6) Cauzioni e garanzie richieste:

► L’offerta dei concorrenti deve essere corredata, a pena di esclusione, da una garanzia provvisoria, sotto forma di cauzione o di fideiussione, come definita dall’art. 93 del Codice, il cui importo viene fissato in base al valore del lotto:

- Lotto 1 € 6.552,00 - Lotto 2 € 7.801,39

Si precisa che è possibile produrre distinte cauzioni provvisorie, una per lotto per il quale intende partecipare ovvero una sola cauzione provvisoria del valore pari alla somma degli importi relativi ai lotti per i quali intende partecipare.

Si rinvia al Disciplinare di gara per le ulteriori modalità da osservare per la costituzione della garanzia.

III.1.7) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:

L'appalto è finanziato con le risorse indicate nel Disciplinare di Gara. I pagamenti avverranno secondo le modalità indicate nel Disciplinare Tecnico.

III.1.8) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:

Ai raggruppamenti temporanei e ai consorzi ordinari di operatori economici si applicano le disposizioni di cui all’art. 48 del Codice e al Disciplinare di gara, ai quali si rinvia per l'opportuna trattazione.

III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto

III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione

La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione

Citare le corrispondenti disposizioni legislative, regolamentari o amministrative:

(6)

Autorizzazione all'esercizio della professione di trasportatore di persone su strada ai sensi del Regolamento CE n. 1071/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio e iscrizione al R.E.N. di cui all'art. 16 del citato Regolamento.

Sezione IV: Procedura IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di procedura

Procedura aperta

IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)

L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì IV.2) Informazioni di carattere amministrativo

IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 11/05/2021

Ora locale: 14:00

IV.2.3) Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:

Italiano

IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)

IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte Data: 13/05/2021

Ora locale: 11:00 Luogo:

Napoli

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

Si, rappresentanti e procuratori muniti di delaga.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità Si tratta di un appalto rinnovabile: no VI.3) Informazioni complementari:

(7)

A) Il presente bando di gara, la tempistica di gara (timing di gara) e tutti i documenti complementari necessari alla partecipazione della gara sono pubblicati sul profilo di committente aziendale all’indirizzo: www.anm.it, nell’area «Fornitori bandi», sezione «Bandi e avvisi di gara in modalità telematica»;

B) per le modalità di presentazione dell’offerta si rinvia al disciplinare di gara e a quello telematico;

C) non sono ammesse offerte al rialzo sugli importi a base di gara;

D) si potrà procedere all’aggiudicazione anche nel caso in cui sia pervenuta o sia rimasta in gara una sola offerta valida;

E) in caso di ATI, consorzio ordinario, già costituiti o da costituirsi, consorzi di cooperative, imprese artigiane, consorzi stabili, ecc. Si rinvia alle disposizioni del disciplinare di gara;

F) è fatta salva la facoltà di avvalimento dei requisiti di capacità economica-finanziaria e di capacità tecnica e professionale ai sensi dell’art. 89 del D.Lgs. 50/16 e di quanto indicato nel disciplinare di gara;

G) per le disposizioni relative al subappalto si rinvia all’art. 105 del D.Lgs. 50/2016 e al disciplinare di gara;

H) la presentazione dell’offerta costituisce espressa accettazione di tutte le condizioni indicate nel presente bando di gara e relativi allegati;

I) il responsabile del procedimento per ANM è l’ing. Fabrizio Cicala, responsabile della direzione «Trasporti di superficie» dell’ANM SpA;

J) i codici identificativi gara (CIG) della presente procedura sono:

— per il lotto 1:87156459C6,

— per il lotto 2: 8715659555.

VI.4) Procedure di ricorso

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: TAR CAMPANIA

Indirizzo postale: piazza Municipio Città: NAPOLI

Codice postale: 80133 Paese: Italia

VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione Denominazione ufficiale: TAR CAMPANIA

Città: NAPOLI

Codice postale: 80133 Paese: Italia

VI.4.3) Procedure di ricorso

Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

Le controversie relative alla presente procedura di affidamento sono devolute al TAR CAMPANIA - NAPOLI in virtù dell’art. 133, comma 1, lett. e), n. 1), del Codice del Processo Amministrativo (D.Lgs. n. 104/2010) e nei termini di impugnativa ivi previsti

VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: TAR CAMPANIA

Indirizzo postale: piazza Municipio, 1 Città: NAPOLI

Codice postale: 80100 Paese: Italia

VI.5) Data di spedizione del presente avviso:

19/04/2021

Riferimenti

Documenti correlati

III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto Sezione IV: Procedura. IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo

Gli interessati (legali rappresentant delle imprese e persone munite di delega) sono ammessi a presenziare alle sedute di gara... Sezione VI: Altre informazioni. VI.1)

IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica.. IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli

II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni.

- AUMENTO NON ECCEDENTE IL 20% DEL CONTRATTO PRINCIPALE AI SENSI DELL'ART.. II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici II.2.13) Informazioni relative ai fondi

Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no II.2.10) Informazioni sulle varianti.. Sono autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni.

III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:.. III.2.3) Informazioni relative al personale

III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto. III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione