• Non ci sono risultati.

Dichiarazione spese generali (progetti Ricerca industriale/Sviluppo sperimentale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dichiarazione spese generali (progetti Ricerca industriale/Sviluppo sperimentale"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Allegato n. 4c

DICHIARAZIONEINMERITOALLESPESEGENERALI

DELPROGETTODI RICERCA INDUSTRIALEE/O SVILUPPO SPERIMENTALE

(da compilare da parte di ciascun soggetto partecipante al raggruppamento con personale coinvolto nel progetto di Ricerca Industriale e/o Sviluppo Sperimentale)

Spettabile

LAZIO INNOVA S.P.A.

Via dell’Amba Aradam, 9 00184 Roma

__ sottoscritt___ _______________________________________________________________________

nat___ a ______________________ il __________ C.F. ________________________________________

residente in Via_________________________________________________________ n°______________

Comune ____________________________________ CAP____________ Provincia__________________

in qualità di Titolare/Legale Rappresentante dell’impresa denominata:

________________________________________________Forma giuridica_________________________

con sede legale in:

Via__________________________________________________________________ n°_______________

Comune ____________________________________ CAP____________ Provincia__________________

Iscritta al registro delle imprese di ______________________ con il n. _____________________________

C.F. _____________________________________ P.IVA ________________________________________

in relazione al progetto identificato con il Prot. n. _________ del ______________, beneficiario di un contributo concesso a valere sul POR FESR Lazio 2007-2013 – Asse I - Avviso Pubblico

“Insieme x Vincere”, Atto d’Impegno prot. n. ___________ del ______________,

DICHIARA

ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000,

consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76

1. che l’importo delle spese generali aziendali rilevabili dai dati contabili relativi al periodo di riferimento della richiesta di erogazione del contributo a titolo di S.A.L./Saldo (dal ../../…..

al ../../…..) è pari ad € __,__, così come dettagliato nella seguente tabella:

1

(2)

Allegato n. 4c

Tipologia di spesa Costo totale

(€) personale indiretto

(fattorini, magazzinieri, segretarie)

funzionalità strutturale (vigilanza, pulizia, riscaldamento, energia, illuminazione, acqua, lubrificanti, gas vari)

funzionalità operativa (posta, telefono, telex, telegrafo, cancelleria, fotocopie, abbonamenti, materiali minuti, biblioteca, assicurazioni dei cespiti di ricerca)

assistenza al personale (infermeria, mensa, trasporti, previdenze interne, antinfortunistica, copertura assicurativa)

funzionalità organizzativa (attività di presidenza, direzione generale e consiglio di amministrazione; contabilità generale e industriale; acquisti) spese generali inerenti ad immobili ed impianti generali (ammortamenti, manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazioni)

spese per la manutenzione (ordinaria e straordinaria) della strumentazione e delle attrezzature di ricerca e/o sviluppo Altro (specificare)

Totale

2. che l’incidenza delle spese generali totali al progetto di Ricerca Industriale e/o Sviluppo Sperimentale, in aderenza a riconosciuti principi di contabilità industriale, tiene conto del rapporto tra le Ore lavorate dedicate al progetto e le Ore totali aziendali lavorabili così determinato:

Tipologia di progetto Ore lavorate dedicate al progetto

(hL)

Ore totali aziendali lavorabili

(hT)

hL/hT (%) Ricerca Industriale

Sviluppo Sperimentale

3. Che conseguentemente la quota di spese generali direttamente imputabile al progetto di Ricerca Industriale e/o Sviluppo Sperimentale è così determinata:

2

(3)

Allegato n. 4c

Tipologia di spesa

Ricerca Industriale

(€)

Sviluppo Sperimentale

(€) personale indiretto

(fattorini, magazzinieri, segretarie)

funzionalità strutturale (vigilanza, pulizia, riscaldamento, energia, illuminazione, acqua, lubrificanti, gas vari) funzionalità operativa (posta, telefono, telex, telegrafo, cancelleria, fotocopie, abbonamenti, materiali minuti, biblioteca, assicurazioni dei cespiti di ricerca)

assistenza al personale (infermeria, mensa, trasporti, previdenze interne, antinfortunistica, copertura assicurativa)

funzionalità organizzativa (attività di presidenza, direzione generale e consiglio di amministrazione; contabilità generale e industriale; acquisti)

spese generali inerenti ad immobili ed impianti generali (ammortamenti, manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazioni)

spese per la manutenzione (ordinaria e straordinaria) della strumentazione e delle attrezzature di ricerca e/o sviluppo Altro (specificare)

Totale

4. Che i documenti di spesa di cui ai costi generali rendicontati risultano dalla contabilità aziendale del soggetto beneficiario e sono stati regolarmente pagati per la quota di competenza del periodo e del programma in esame.

Luogo e data _______________

IL LEGALE RAPPRESENTANTE1 __________________________________

(firma del L.R. della Società partecipante all’Aggregazione beneficiaria e relativo timbro)

1 Allegare copia di un documento d’identità in corso di validità e sottoscritto, avendo cura che sia leggibile. In caso di cittadini extracomunitari occorre invece l’autenticazione da parte di un pubblico ufficiale (circoscrizione, notaio o ambasciata).

3

Riferimenti

Documenti correlati