• Non ci sono risultati.

PROGETTO: «BENESSERE PSICOLOGICO A SCUOLA» DOTT.SSA ANNALISA PUGLIELLI Psicologa, psicoterapeuta sistemico-relazionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGETTO: «BENESSERE PSICOLOGICO A SCUOLA» DOTT.SSA ANNALISA PUGLIELLI Psicologa, psicoterapeuta sistemico-relazionale"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

PROGETTO: «BENESSERE PSICOLOGICO A SCUOLA»

DOTT.SSA ANNALISA PUGLIELLI

Psicologa, psicoterapeuta sistemico-relazionale

(2)

LO PSICOLOGO SCOLASTICO È UN PROFESSIONISTA CHE OPERA NELLA SCUOLA PER SVOLGERE INTERVENTI SPECIFICI, MIRATI ALLA PROMOZIONE DEL BENESSERE ED ALLA PREVENZIONE E ALL’IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEL DISAGIO.

IL PROGETTO «BENESSERE PSICOLOGICO A SCUOLA» VUOLE PROMUOVERE LA DIFFUSIONE DEL BENESSERE ALL’INTERNO DEL CONTESTO SCOLASTICO CONSIDERATO NELLA SUA GRANDE COMPLESSITÀ.

PERCHÉ LO PSICOLOGO A

SCUOLA?

(3)

IL PROTOCOLLO DI INTESA, APPROVATO NEL MESE DI OTTOBRE 2020, NASCE PER:

FORNIRE SOSTEGNO PSICOLOGICO, SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE, ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO;

RISPONDERE AI TRAUMI E AI DISAGI DERIVATI DALL’EMERGENZA COVID-19;

PROMUOVERE IL BENESSERE PREVENENDO

L’INSORGERE DI FORME DI DISAGIO.

(4)

SUPPORTO ORGANIZZATIVO ALL’ISTITUZIONE SCOLASTICA

SUPPORTO A TUTTO IL

PERSONALE SCOLASTICO SUPPORTO AGLI STUDENTI

SUPPORTO ALLE FAMIGLIE

AREE DI INTERVENTO PREVISTE

(5)

FAVORIRE UNA COMUNICAZIONE EFFICACE:

INTERNA ED ESTERNA ALLA SCUOLA;

FACILITARE IL COORDINAMENTO DELLE AZIONI TRA SCUOLA-FAMIGLIA-STUDENTI- EXTRASCUOLA;

MONITORARE IL BENESSERE PSICOLOGICO DEL SISTEMA SCOLASTICO E DI TUTTI I SUOI

COMPONENTI.

(6)

PROMOZIONE DEL BENESSERE DEGLI ALUNNI TRAMITE L’ATTIVAZIONE DI UNO SPAZIO INDIVIDUALE DI ASCOLTO E ACCOGLIENZA, PER

CONFRONTARSI E RICEVERE SOSTEGNO IN MERITO ALLE DIFFICOLTÀ TIPICHE DELLA CRESCITA E PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL RAPPORTO CON I PARI E CON GLI ADULTI;

INTERVENTI RIVOLTI AI SINGOLI ALUNNI O AI GRUPPI CLASSE SU PROBLEMATICHE SPECIFICHE;

ATTIVITÀ DI PREVENZIONE DEL DISAGIO E DI PROMOZIONE DELLE COMPETENZE EMOTIVE E RELAZIONALI;

EVENTUALE SOMMINISTRAZIONE DI QUESTIONARI PER LA VALUTAZIONE DEL BENESSERE;

EVENTUALE SOMMINISTRAZIONE DI QUESTIONARI PER LA VALUTAZIONE E L’AUTOVALUTAZIONE DELLE ABILITÀ DI STUDIO, DEGLI STILI COGNITIVI E DELLE COMPONENTI MOTIVAZIONALI DELL'APPRENDIMENTO.

(7)

ATTIVITÀ DI SOSTEGNO PSICOLOGICO RIVOLTE AL PERSONALE SCOLASTICO, PER RISPONDERE AI DISAGI DERIVANTI DALL’EMERGENZA E PER PREVENIRE

L’INSORGERE DI FORME DI MALESSERE PSICO-FISICO;

SERVIZI DI ASSISTENZA PSICOLOGICA PER IL PERSONALE SCOLASTICO NEI CASI DI STRESS LAVORATIVO;

PARTECIPAZIONE A RIUNIONI E/O GRUPPI DI LAVORO CON

IL PERSONALE DOCENTE.

(8)

L’INTERVENTO DELLO PSICOLOGO SCOLASTICO COMPRENDE ANCHE IL SUPPORTO ALLE FAMIGLIE, COINVOLTE NELLE GRANDI TRASFORMAZIONI CHE LA SCUOLA SUBISCE ED AGISCE.

LA SITUAZIONE ATTUALE HA COMPORTATO NUMEROSI CAMBIAMENTI CHE HANNO COINVOLTO ANCHE LE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI.

CONSULENZA AI GENITORI SU SPECIFICHE PROBLEMATICHE EMERGENTI;

CONDIVISIONE DI STRATEGIE CHE FAVORISCANO UNA COMUNICAZIONE EFFICACE IN FAMIGLIA;

ATTIVAZIONE DI SPAZI DI INCONTRO CON I GENITORI PER ACCOGLIERE E CONTENERE DUBBI E DIFFICOLTÀ E CERCARE STRATEGIE UTILI RISPETTO ALLE RICHIESTE.

SCUOLA

FAMIGLIA STUDENTI

(9)

GLI INCONTRI DELLO SPORTELLO DI ASCOLTO SI SVOLGERANNO IN MODALITÀ TELEMATICA, FINCHÈ LA SITUAZIONE EPIDEMIOLOGICA NON CONSENTIRÀ DI SVOLGERE LE ATTIVITÀ IN PRESENZA NEI LOCALI DELL’ISTITUTO.

PER CONTATTARE LA DOTT.SSA PUGLIELLI INVIARE UNA MAIL ALL’INDIRIZZO:

[email protected] OPPURE CHIAMARE IL NUMERO 349 8400486

l link per il collegamento saranno inviati:

agli studenti ed alle famiglie all’indirizzo di posta istituzionale degli alunni.

Per i minori è necessaria la firma del consenso informato da parte di entrambi i genitori. Tutti i dati sono protetti e riservati secondo quanto previsto dalla normativa italiana (Decreto n.101/18 del 10 agosto 2018 – GPDR).

al personale scolastico all’indirizzo mail personale o istituzionale.

Riferimenti

Documenti correlati