• Non ci sono risultati.

POLITECNICO DI TORINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POLITECNICO DI TORINO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO

Esame di Stato per l'Abilitazione all'Esercizio della Professione di Ingegnere Sessione II - Anno 2005

Ramo AEROSPAZIALE - CLASSE 25/S Nuovo Ordinamento - Laurea Specialistica - Sezione A

Seconda Prova Scritta di classe

Il candidato illustri le caratteristiche di un sistema meccanico lineare. In seguito, prendendo come riferimento un modello o un'applicazione nota in campo aeronautico, spieghi in che modo ed in quali termini il sistema sia effettivamente rappresentabile da una formulazione matematica lineare. Nel caso specifico si richiede di ricavare analiticamente e/o graficamente i limiti di applicabilità di una rappresentazione matematica lineare alla descrizione del comportamento di un sistema reale di interesse ingegneristico.

Riferimenti

Documenti correlati

50/2016 di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, legalità e trasparenza, proporzionalità, pubblicità,

Il Responsabile della STS nel definire la data di entrata in vigore delle procedure tiene conto del tempo necessario per l’esecuzione del training. Il tempo necessario è basato

1) una produzione alimentare sostenibile, 2) una gestione sostenibile delle risorse naturali e un'azione per il clima e 3) uno sviluppo equilibrato del territorio.

1) una produzione alimentare sostenibile, 2) una gestione sostenibile delle risorse naturali e un'azione per il clima e 3) uno sviluppo equilibrato del territorio.

Successivamente, partendo da un modello o da un'applicazione nota in campo aeronautico, sviluppi in termini analitici e grafici un esempio di analisi di stabilità, identificando

Ciò vale, ad esempio, per le etichette o i marchi di qualità ecologica europei o (multi)nazionali oppure che attestano che un prodotto non ha fatto ricorso

Teorema spin e statistica: per avere una teoria coerente (…) occorre che più particelle a spin ½ (semintero, fermioni) abbiano una funzione d’onda antisimmetrica. (per

Annunziato, DIPMAT Universit `a di Salerno - Queste note non sono esaustive ai fini del corso – p.. Annunziato, DIPMAT Universit `a di Salerno - Queste note non sono esaustive ai