• Non ci sono risultati.

e sicurezza sul lavoro” “I finanziamenti Inail per la formazione aggiuntiva in materia di salute

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "e sicurezza sul lavoro” “I finanziamenti Inail per la formazione aggiuntiva in materia di salute"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Seminario Sala Turchese

Mercoledì 23 ottobre 2019 11:00 – 13:00

“I finanziamenti Inail per la formazione aggiuntiva in materia di salute e sicurezza sul lavoro”

Obiettivo: il seminario si propone di informare sui finanziamenti destinati dall’Inail alla formazione aggiuntiva in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Programma

11:00 Il Bando di finanziamento di progetti formativi specificamente dedicati alle piccole, medie e micro imprese, ai sensi dell’art. 11, comma 1, lett. b) del d.lgs. 81/2008.

Valutazione di impatto e stato dell’arte.

Laura Colacurto, Inail - Dirigente Ufficio formazione in materia di salute e sicurez za sul lavoro Simona Francavilla, Inail - Funzionario Ufficio formazione salute e sicurezza sul lavoro

11:30 Il Bando di finanziamento di percorsi formativi destinati a RLS e RSPP Esiti dell’analisi dei bisogni formativi per le figure prevenzionali destinatarie

dell’azione formativa.

Stefano Signorini, Inail - Dipartimento Medicina, Epidemiologia, Igiene Lavoro e Ambientale – Responsabile Sezione Tecnico Scientifica supporto alla prevenzione

12:00 Il Bando di finanziamento di percorsi formativi destinati a RLS e RSPP Caratteristiche e ambiti di intervento.

Laura Colacurto, Inail - Dirigente Ufficio formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro Simona Francavilla, Inail - Funzionario Ufficio formazione salute e sicurezza sul lavoro

12:30 Question time

13:00 Chiusura dei lavori

Organizzazione e coordinamento: Inail - Direzione centrale prevenzione Elena Mattace Raso ([email protected])

Giorgia Di Carmine ([email protected] ) Coordinatore scientifico eventi a Expo Training:

Fabrizio Salvatori – Inail – Direzione centrale prevenzione ([email protected] ) Referente scientifico seminario:

Laura Colacurto, Inail – Direzione centrale prevenzione ([email protected] )

La partecipazione consentirà il rilascio di un attestato di partecipazione - Ingresso libero al seminario – è previsto un numero massimo di 50 partecipanti, pertanto l’iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata da 30 minuti prima dell’inizio del seminario direttamente presso il desk dedicato fuori la sala.

Riferimenti

Documenti correlati

81/2008 e s.m.i., attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali, Inail finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.. 30

Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali finalizzate allo sviluppo dell’azione prevenzionale nell’ambito regionale in materia di.. salute e sicurezza

La robotica al servizio della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, da Inail e IIT arriva il

Moderatori: Ilaria Capitanelli, Dirigente Medico SPreSAL ASL Roma 4; Pierfranco Peris, Ufficio sicurezza sul lavoro e piani operativi intervento portuale - Porto di

Referente scientifico workshop: Alessia Williams, Inail – Direzione centrale prevenzione ([email protected]) La partecipazione consentirà il rilascio di un attestato

Estremamente vantaggiosa la flessibilità e personalizzazione del servizio offerto: SYNLAB si affianca all’impresa, in materia di medicina e sicurezza del lavoro, igiene

In relazione anche a tale aspetto, l’art. 20 - Obblighi dei lavoratori) prevede espressamente che “ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di

2, comma 1 – all’intero corpus di regole in materia di salute e sicurezza previsto per il lavoratore subordinato, per quanto “ontologicamente” compatibile ( 30 ).